Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablito71
Purtroppo il tablet è un vecchio c71 che ho dovuto rimettere gingerbred perché con ics non funzionava l uscita hdmi.
Di quelle soluzioni che ti ho postato cosa ne pensi?
Mitico C71!:D E' stato uno dei primi tablet cinesi assemblati in modo serio con schermo capacitivo! Io invece avevo un clone dell'E72, quello con schermo resistivo, a parte la batteria che era più il tempo che ci metteva a caricarsi che a scaricarsi per il resto andava più che bene!;)
Strano quello che dici, io anche sul mio avevo installato ICS però l'hdmi funzionava bene (mi aveva aggiunto anche la gestione bluetooth tramite dongle esterno!). Mi pare fossero uscite più versioni di ICS che man mano correggevano i problemi tra i quali anche l'uscita hdmi, ma temo che ormai non siano più reperibili purtroppo:(. Ad ogni modo la soluzione che hai trovato secondo me non è male, in pratica è un clone del più famoso Chromecast. Però da quello che leggo per supportare la funzione Miracast, che sarebbe la trasmissione vera e propria dei dati è richiesto Android 4.2 come minimo e qui saremmo daccapo. Mi devo documentare meglio al riguardo per poterti dare qualche certezza in più.
-
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo sul forum, ma ho letto praticamente tutte le discussioni che riguardano mini-pc e smartkey. Avrei una domandina probabilmente banale, ma siccome sono in procinto di acquistare anch'io un mini-pc android, e siccome il mio utilizzo sarebbe prevalentemente quello di media player, nel dubbio provo a chiedere: i vari dispositivi presentati (Minix, CloudnetGo, Plunk, Rikomagick ecc. ecc.) sono compatibili con google movies? ho letto che chili ha diversi problemi di compatiblità, lo stesso la nuova infinity di mediaset, ma è possibile noleggiare film direttamente dalla piattaforma di Google?
Grazie a tutti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Mitico C71!:D E' stato uno dei primi tablet cinesi assemblati in modo serio con schermo capacitivo! Io invece avevo un clone dell'E72, quello con schermo resistivo, a parte la batteria che era più il tempo che ci metteva a caricarsi che a scaricarsi per il resto andava più che bene!;)
Strano quello che dici, io anche sul mio avevo installato ICS però l'hdmi funzionava bene (mi aveva aggiunto anche la gestione bluetooth tramite dongle esterno!). Mi pare fossero uscite più versioni di ICS che man mano correggevano i problemi tra i quali anche l'uscita hdmi, ma temo che ormai non siano più reperibili purtroppo:(. Ad ogni modo la soluzione che hai trovato secondo me non è male, in pratica è un clone del più famoso Chromecast. Però da quello che leggo per supportare la funzione Miracast, che sarebbe la trasmissione vera e propria dei dati è richiesto Android 4.2 come minimo e qui saremmo daccapo. Mi devo documentare meglio al riguardo per poterti dare qualche certezza in più.
Aggiornamento: ho trovato questo sito: C71 dove ci sono anche alcune rom custom per C71 basate su ICS, con una di queste magari l'hdmi ti funziona e risolvi tutti i problemi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Aggiornamento: ho trovato questo sito:
C71 dove ci sono anche alcune rom custom per C71 basate su ICS, con una di queste magari l'hdmi ti funziona e risolvi tutti i problemi!
Si sono ancora iscritto li ho ripreso, 2.3,perché una di quelle che ho provato non funzionava, devo rileggermi qualche discussione li, per vedere anche il fatto del bluethoot.
Invece per l oggetto che ti ho linkato non è un problema il n5 ha il 4.4.
Poi ho visto che l'utente sotto il mio ha postato lo stesso ma preso da aliexpress, ma costa meno.
Dai tu che ne capisci vedi se vale la pena, alla fine per il mio uso andrebbe bene, senza sbattimenti di mouse e tastiera .
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablito71
Si sono ancora iscritto li ho ripreso, 2.3,perché una di quelle che ho provato non funzionava, devo rileggermi qualche discussione li, per vedere anche il fatto del bluethoot.
Invece per l oggetto che ti ho linkato non è un problema il n5 ha il 4.4.
Poi ho visto che l'utente sotto il mio ha postato lo stesso ma preso da aliexpress, ma costa meno.
Dai tu che ne capisci vedi se vale la pena, alla fine per il mio uso andrebbe bene, senza sbattimenti di mouse e tastiera .
Hai ragione, chissà perchè mi intestardivo nel tentare a tuti i costi di farti usare il tablet quando hai già l'n5 che dovrebbe andare alla perfezione con il protocollo Miracast.;). Ti dirò che per me questi oggettini sono un po' da scoprire, ma per quello che sembra pare vadano abbastanza. Ti linko la recensione di un prodotto simile: Recensione Tronsmart T1000 - Eeevolution. In base alla recensione dice che sono tutti grossomodo equivalenti come esperienza utente e fanno abbastanza decentemente quello che promettono (tra l'altro quello che hai trovato tu ha delle specifiche di memoria superiori a quello della recensione, il che dovrebbe garantire prestazioni migliori). Diciamo che visto il prezzo si potrebbe in effetti fare un tentativo......
-
ciao a tutti
nell'ultima settima ho cercato di farmi una cultura sui mini pc
Volevo chiedere se a oggi il T428 è ancora un buon prodotto e se questa offerta è interessante
Google SMART TV - T428 Quadcore Mini PC Android 4.2 (2GB DDR3 1333Mhz, WiFi DualBand, Miracast) (Mk908) + Controller RC11: Amazon.it: Elettronica
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
giscko
Il T428 è molto valido si ma quell'offerta mi pare un tantino alta come prezzo, se fosse sui 120-125 euro potrebbe essere ragionevole imho. Aggiungendo 20 euro ci prendi il Minix X7!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Il T428 è molto valido si ma quell'offerta mi pare un tantino alta come prezzo, se fosse sui 120-125 euro potrebbe essere ragionevole imho. Aggiungendo 20 euro ci prendi il Minix X7!
Grazie per il riscontro ....... il Minix X7 è molto meglio del T428? in che cosa?
Venti euro in più li posso spendere .......
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
giscko
Grazie per il riscontro ....... il Minix X7 è molto meglio del T428? in che cosa?
Venti euro in più li posso spendere .......
Grazie
Il MInix X7 è un mini pc di tipo box, per cui ha molte connessioni esterne aggiuntive rispetto ad una soluzione di tipo dongle come il t428 (3 usb di tipo standard, ethernet, uscita audio ottica) in più avendo un case di dimensioni maggiori dissipa molto meglio il calore. Poi ha anche 8GB di memoria flash interna in più (il doppio del t428) e ultima cosa ma fondamentale, l'antenna wifi esterna che aumenta di moltissimo la ricezione rispetto alle soluzioni di tipo dongle come il t428. Ti basta?
Su Amazon lo trovi a 130-135 circa, se aggiungi il telecomando arrivi a 160-165 spedito( i venti euro di differenza erano riferiti al prezzo dell'offerta da te citata). Ah, e dimenticavo, grazie all'uscita audio ottica è tra uno dei pochissimi mini pc a permettere l'audio surround 5+1 (gli altri due da quello che so sono il Minix X5 e il Plunk Elite 2, validi anch'essi ma obiettivamente inferiori a livello hardware)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Hai ragione, chissà perchè mi intestardivo nel tentare a tuti i costi di farti usare il tablet quando hai già l'n5 che dovrebbe andare alla perfezione con il protocollo Miracast.;). Ti dirò che per me questi oggettini sono un po' da scoprire, ma per quello che sembra pare vadano abbastanza. Ti linko la recensione di un prodotto simile:
Recensione Tronsmart T1000 - Eeevolution. In base alla recensione dice che sono tutti grossomodo equivalenti come esperienza utente e fanno abbastanza decentemente quello che promettono (tra l'altro quello che hai trovato tu ha delle specifiche di memoria superiori a quello della recensione, il che dovrebbe garantire prestazioni migliori). Diciamo che visto il prezzo si potrebbe in effetti fare un tentativo......
Mi sa che provo, tra cui il modello con la dicitura m2 l'ho trovato su aliexpress sui 25 dollari comprese spedizioni. Tanto ribadisco non devo giocarci, ma solo navigare e video