dipende dal router, alcuni hanno anche capacita' del genere, ma di solito si parla dei modelli di punta discretamente costosi.
leggi sul manuale del router.
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti,
grazie per i vostri interventi
ad oggi credo che comprerò la mk808b
il sito geekbuying ci si può fidare?
non ho mai acquistato dalla cina, quanto c'è da spednere in piu per spese di spedizione e doganali?
il sito mi propone anche di acquistare il telecomando:
KP-810-16A 3 in 1 iPazzPort 2.4GHz Mini Fly Air Mouse Wireless Keyboard with IR Remote QWERTY Keyboard for Android TV Box/PC
ne vale la pena?
è valido?
è normale che la pennina da sola costi 32 euro? visto i prezzi che leggo in questa discussione mi sembra poco.
grazie per la disponibilità
ps: avete da ridire sul modello che ho scelto?consigliate altro? tutti i pareri sono ben accetti
grazie
l'808b va bene se vuoi anche il bluetooth spendendo poco.
Geekbuying è affidabile e spedisce il modello originale.
Le spese di spedizione sono sempre indicate nella pagina del prodotto e a queste dovrai aggiungere circa 20-25 dollari se vuoi che ti arrivi a casa in max 5-7giorni con il corriere. Se ordini per una somma complessiva non superiore ai 40 euro sei esente dalle spese doganali. Se superi quella cifra in modo sostanziale hai una certa probabilità di pagare e l'entità della spesa aggiuntiva è data dall'iva al 21% sul totale + le spese di gestione dogana (solitamente 5-10 euro). Se si sceglie la spedizione tramite corriere è molto più probabile incappare nelle spese doganali.
dell'Ipazzport non ho sentito parlare bene, se vuoi risparmiare io andrei sull'RC11 oppure sul più recente EA-02 che costa ancora meno, viceversa c'è il Mele F10 che costa e offre qualcosa di più e va anche bene.
Il prezzo dell'808b è quello
grazie per le dritte
ho guardato i telecomandi,tutti presentano un ricevitore wireless quindi credo che serva un hub di usb
stavo pensando:
ma applicazioni come google tv funzionano? eviterei i soldi del telecomando visto che ho un sony xperia con android a jelly bean,
poi tra le spedizioni mi da anche airmail registered, a parte i tempi di consegna che da 5-7 giorni di dhl passano a 7-15 giorni vedete altre controindicazioni?
pensandoci mi è venuto un altro pensiero. ma non è che il bluetooth e la wireless si influenzano fra di loro e creano problemi?
un'altra curiosità: la mk808 ha i permessi di root? perchè penavo anche che potevo installare droidmote
ho letto un po in giro nel forum e ho visto che tutti consigliano di prendere la mk808 per questioni di firmware e sviluppo...il bluetooth non credo che faccia molta differenza ed eviterei pure un segnale di disturbo.
quindi tutte le domande come riferite a mk808
Non saprei come funziona airmail registered, è la prima volta che la sento nominare.
Bluetooth e wifi possono interferire tra loro ma non in modo eccessivo, questo dipende dal fatto che il bluetooth cambiando spesso frequenza può andare a sovrapporsi di tanto in tanto alla frequenza fissa utilizzata wifi, ma tutto questo risulta in un leggero decadimento delle prestazioni di trasmissione, tutto qui.
Le ultime rom stock in genere sono quasi sempre rootate, quindi non dovresti avere nessun problema ad installare Droimote, che tra l'altro ti consiglio vivamente se vuoi risparmiarti l'acquisto di un telecomando, vale tutti i pochissimi euro che sono richiesti per il suo acquisto.
Grazie per i consigli ragazzi.
alla fine mi getto su un wd my book live 2tb che su amazon viene circa 130 euro.
Lo collego direttamente al router, supporta il dlna, e fa tutto quello che mi serve. Non posso fare mirroring, non ha usb, e mi sa che non è previsto che possa scaricare direttamente i torrent, però amen. Per 130 euro direi che il rapporto qualità prezzo è ottimale per l'uso che ne farò io
Ragazzi ho comprato un miniPC 808b, collegato in wifi senza problemi riesco a navigare. Però quando vado a configurare l'account google la procedura non va a buon fine per un errore di collegamento al server (ora non ricordo bene il messaggio) e non posso usare i servizi google. ID e PSW sono corretti, cosa faccio?
Grazie
Ti ringrazio, proverò a fare quanto dici.
Il problema che ho su un'altra TV invece è che lo schermo è nero, probabilmente dipende dalla porta HDMI del televisore che è guasta?
Volendo posso utilizzare un adattatore HDMI femmina > SCART (o S-VIDEO). Certo, ci perderò di qualità ma almeno dovrebbe funzionare ...
Salve a tutti qualcuno sa dirmi se l'RC12 è compatibile con il Tronsmart T428?
Il dubbio mi viene perché sulla scatola dell'RC12 c'è il logo 2.4GHz mentre il T428 ha un ricevitore a 5GHz.
Dovendo utilizzare il T428 nella banda a 5GHz per la connessione con il router, il T428 riuscirebbe comunque a funzionare contemporaneamente?
Grazie
certo che funziona, ci mancherebbe che il supporto ai 5ghz precludesse la possibilita' di lavorare a frequenze piu basse!
pero' ti sconsiglio l'rc12, meglio l'rc 11 o meglio ancora l'ea-02 (del quale sono molto soddisfatto) o se vuoi spendere di piu' (per me non ne vale la pena) il mele f10
Ho capito. Un'ultima cosa Ginopaneg, non riesco proprio a capire cos'abbia in più il Mele f10 dal EA-02. Cavoli, costa il doppio! Ma per quale motivo? Mi sembra faccia le stesse cose... o mi sto perdendo qualcosa? E' solo per la presenza di quel touchpad circolare?
Grazie mille
Ciao a tutti!
Ho bisogno di un vostro consiglio.
Sto utilizzando dei minipc da collegare dietro a dei monitor per una attività di digital signage.
Ho provato mk802IIIS col quale non ho avuto problemi
Inoltre ho acquistato diversi mk809II ma tutti tranne uno mi hanno dato problemi con la connessione wireless. (probabilmente uno solo era originale gli altri no, difatti aprendoli la scheda era diversa e mancava il tasto reset)
Detto ciò sarei propenso ad acquistare altri mk802IIIs. Avete altre alternative al solito costo del mk802IIIs?
Grazie
Concordo, inoltre con quelle misure ridotte sarà anche molto maneggevole per carità, ma quanto si tratta di digitare i tasti non deve essere poi tanto comodo....sicuramente meglio l'EA-02 credo. Tra l'altro ho dato un'occhiata al prezzo online di quest'ultimo....... e mi sa proprio che ne ordinerò uno a breve ( eh, devo proprio ringraziare il buon Gino con le sue dritte.....)
ehm..credo wlf preferisca il mele...
per quanto mi riguarda confermo la bonta' dell'ea-02, sul design non metto parola, questioni di gusti, da amante del minimalismo a me piace la forma "squadrata"
vi ricordo inoltre che rispetto a rc11 l'ea-02 e' piu' piccolo e leggero
ha anche un altro aspetto positivo, al contrario di rc11 la tastiera e' sempre attiva (non dovete fare lo switch fra mouse e tastiera)
come con l rc 11, nel mele non mi piace l'idea di dover continuamente pigiare sul bottone android o capovolgere il telecomando quando devo scrivere
Per esempio, in fase di ricerca dovreste puntare alla barra, poi premere il bottone android e ruotare il telecomando con rc11, o capovolgerlo con il mele
ripeto, mia opinione personale
Ok, mi sono spiegato male, intendevo che ero d'accordo con lui per quanto riguarda il design. Anch'io esteticamente preferisco il Mele, però l'EA-02 mi sembra complessivamente migliore in quanto a praticità, senza dimenticare il prezzo ovviamente.......che fa la parte del leone in questo caso;)
Ho il Mele F10; "da divano" preferisco questo tipo di soluzione "double face". ;)
Anche il Mele F10 ha sempre attiva la tastiera, ma devi capovolgere il telecomando. L'EA-02 pur avendo la tastiera sempre attiva devi comunque cambiare l'orientamento di 90° se non erro, quindi una manovra devi comunque farla. :(Quote:
ha anche un altro aspetto positivo, al contrario di rc11 la tastiera e' sempre attiva (non dovete fare lo switch fra mouse e tastiera)
Non è una tragedia capovolgere il Mele, nell'utilizzo rimane comunque molto pratico. A mio avviso però chi vuole il massimo della praticità senza nessun compromesso è meglio che pensi a mouse e tastiera wireless da riutilizzare magari con un PC; questi però necessitano di una base d'appoggio a differenza degli air-mouse di cui stavamo discutendo.Quote:
come con l rc 11, nel mele non mi piace l'idea di dover continuamente pigiare sul bottone android o capovolgere il telecomando quando devo scrivere
Per esempio, in fase di ricerca dovreste puntare alla barra, poi premere il bottone android e ruotare il telecomando con rc11, o capovolgerlo con il mele
Anche nel mio caso è una opinione soggettiva. ;)Quote:
ripeto, mia opinione personale
ci sono le rom Neomode, della quale è uscita recentemente la versione 2.0 con Android 4.2.2: MK802III-S New Firmware Android 4.2.2 NEOTV CROM 2.0 oppure la Finless in versione per IMito MX1/Mx2: NEW - Imito MX1/2 JB 4.2.2 - Finless ROM 2.0. Vanno bene entrambe ma penso sia meglio la prima dato che è specifica per l'802IIIS
Qualcuno ha avuto esperienze col MK802IV ???
Voglio comprare un aggeggio del genere, leggendo il thread mi stavo direzionando sul MK802III-S ma ora ho visto questo MK802IV
Che dite?
Si parlava di tastire wireless, volevo chiedere se nessuno ha avuto modo di testare la Logitech Wireless Touch Keyboard K400 che dovrebbe avere il multi-touch. E' un po' ingombrante, ha pure un layout molto indirizzato ai PC, ma dalle specifiche tecniche sembra molto interessante. ;)
K-R42 è una nuova uscita di ggek.......sembra valido nella forma e nella sostanza
Ciao a tutti, avrei bisogno di un minipc android da collegare via cavo al router e che mi permetta di controllare (via pagina internet) e vedere un NAS collegato ovviamente alla stessa rete... cosa mi consigliate per un pttiomo risultato? :) :)
nulla con android?
uno qualunque, dopotutto stai richiedendo soltanto un terminale "stupido" per controllare le varie interfacce web dei tuoi dispositivi in rete ma sotto linux sarebbe un pelo piu' pratico e con piu' possibilita' di automatizzare alcune operazioni.
se invece aggiungi un uso da mediaplayer o htpc allora ti serve qualcosa un po' piu' potente - ti consiglierei una pennetta basata su rk3188 tipo t428 o 802mk4 ma hanno ancora un po' di problemi di gioventu', a questo punto vai su una mk808 tanto per andare sul sicuro
ok grazie, però i dispositivi fatti a chiavetta non mi permettono il collegamento tramite cavo ethernet, giusto?
Al momento qualé la piu conveniente rapporto qualitá prezzo? So che la mk808 é la piu gettonata dato il prezzo e il supporto che ce dietro ma vorrei fare una spesa ben fatta.. visto l'ultima impallinata che ho preso (anche se era un regalo) quella t428 mi stuzzica parecchio :D