Scusate la domanda banale, non ho davanti il miniPC... ma la porta HDMI sul miniPC è una mini-HDMI ?
Visualizzazione stampabile
Scusate la domanda banale, non ho davanti il miniPC... ma la porta HDMI sul miniPC è una mini-HDMI ?
Hdmi normale
Io direi sempre e comunque l'mk808, ti costa meno della metà del t428 e hai il miglior supporto disponibile da parte della comunità. Al momento il T428 si avvantaggia rispetto all'808 più che altro grazie al fatto di avere una nuova versione di cpu che rispetto a quella presente sull'808 garantisce già a parità di frequenza di funzionamento un guadagno in prestazioni del 20% circa e oltretutto nel t428 funziona ad una frequenza maggiore.
Considera però che questa potenza in più viene sfruttata in pieno solo in locale, ad esempio nella riproduzione di filmati in full hd mkv molto grandi, dove ad esempio l'808 potrebbe avere qualche problema (ma parliamo di file superiori ai 10-12 GB) oppure quando si gestisce una risoluzione del desktop in full hd reale(ma mi pare che non esista al momento un kernel full hd disponibile per il t428 e paradossalmente è presente invece per l'808 ma ne degrada abbastanza le prestazioni). Se parliamo invece di riproduzione filmati via rete, la fluidità di questi ultimi dipende invece molto di più dalla disponibilità di banda e la capacità pura di elaborazione del dispositivo non influisce più di tanto.
Grazie mille per la delucidazione :D
Il mio scopo sarebbe quello di usarlo come player di rete (lan) di file in hd/fullhd al momento ho una ciofeca che monta rk3066 dualcore 1.6 e a riprodurre file sui 9/10gb non ha avuto problemi paradossalmente il mio wd player su file di quella grandezza ha problemi.. nonostante abbia solo 1anno e pagato molto bene rispetto i minipc. Dici che l'mk808 possa andare ? Con bluetooth o senza? :confused:
Io ho acquistato una mk808 e sto attendendo che arrivi dalla cina. L'ho acquistata da geekbuying e probabilmente ho fatto l'errore di scegliere airmail come consegna gratuita e non usare dhl, il problema è che airmail diceva max 15 giorni ma poi dopo aver acquistato è diventato max 30 giorni, dhl invece assicurava in 5 giorni lavorativi la consegna ma chiedeva 13 euro quando la pennina da sola ne costa 34 euro, mi è sembrato un po eccessivo. Comunque ho optato per la mk808 e non mk808B (per intenderci quella ocn il bluetooth) solamente perchè a quanto pare il supporto della community è forte solo su mk808 perchè la b differisce in alcune cose e secondo me bluetoothe e wireless alla lunga si infastidiscono e visto che queste pennette sono famose per i problemini di perdita di linea wireless non volevo peggiorare la situazione
Beh, non so che modello tu abbia, ma in base a quello che hai detto l'808 ha lo stesso hardware del tuo(la ciofeca:)), quindi la domanda è: che te ne fai di un'altro dispositivo con le stesse caratteristiche di quello che hai già in casa, che con quell'hardware può fare le stesse cose che fa l'808 e oltretutto fa già grossomodo quello che ti serve? Oppure c'è qualcosa che mi sono perso? Forse non funziona così bene come dovrebbe?
Giusto xD in pratica "la ciofeca" dovrebbe essere una copia del cx803 ma non voglio andare troppo ot (vedi nella sezione "pluggy") alla quale non riesco a fare il root, ne aggiornare la rom per migliorare qualche difetto xD
Anchio avevo dedotto che il supporto su quello senza B. Era maggiore tra l'altro avevo letto altrove che se becchi un clone hai poi sempre problemi con le rom causa hw diferrente dall'originale
Cmnq della mia "ciofeca" posso salvare il wifi funziona davvero bene
Buon wifi, processore dualcore, connessione anche via LAN, porte usb a volontà e android 4.2.2 The next generation TV
Ma quindi mi consigliate di prendere l'mk808 o l'MK802III-S?
Ciao a tutti,
la mia catena è:
disco usb esterno ---> (usb) ---> Netgear DGND3700 ---> (wifi - DLNA) ---> Motorola Xoom ---> (hdmi) ---> TV (che non ha wifi o ingressi di rete).
Come sw uso skifta e lettore mx oppure vlc.
Mi capita spesso di trovare video che vanno a scatti, anche se copiati fisicamente nella sd dello xoom (quindi togliendo di mezzo il wifi).
Vorrei un gingillo da utilizzare al posto dello xoom per vedere i video in dlna senza problemi.
Molto apprezzata la possibilità di utilizzare il gingillo anche come decoder digitale terrestre, che quello della mia tv (samsung) è lento, vecchio e stupido.
Consigli?
Non ti consiglio un mini box android con digitale terrestre incorporato perchè quei pochi che ci sono hanno tutti hardware di prima generazione con cpu single core che sono sicuramente inferiori al tuo Xoom come prestazioni. Puoi orientarti invece su una chiavetta dual core tipo l'MK802III o il Minix Neo G4 che hanno entrambe un chip wifi abbastanza valido abbinate ad un buon software DLNA player come Archos Player. Attento comunque che la ricezione di questi apparecchietti non è mai a livello di un tablet o di un netbook, per ovvi motivi sarà sempre inferiore, quindi per avere uno streaming ottimale conviene che o il router sia il più vicino possibile oppure che utilizzi un wifi extender.
Quoto, ho appena preso un minix G4 quelli tra cui il WiFi avrebbe dovuto essere tra i migliori, e l'ho preso per quel motivo.....alla fine col segnale a metà lo streaming non lo faceva manco morto, ho messo un WiFi range extender e con segnale pieno fa lo streaming abb bene :)
Altra cosa il player .....dopo averne provati 5 o 6, mi son installato il caro e vecchio VLC, mi legge praticamente tutto...anche se l'accelerazione HW é supportata dal player ma nn se ne parla se la abilito sento solo l'audio ed ho schermo nero.....ma va bene lo stesso :)
Stanno uscendo i nuovi Rockchip quad core e i primi mini pc Android con la 4.2.2 sono già in alcuni store online, come sono?
Se proprio volete un rk3188, per il momento, acquistate il tronsmart t428, e' quello che sta' godendo di maggior attenzione anche se, come per tutti i nuovi rk3188, persiste un problema di scarsa fluidita' nella riproduzione video presumibilmente dovuto a driver immaturi (speriamo)
se volete risparmiare e andare sul sicuro i 'vecchi' rk3066 sono ancora oggi (speriamo per poco) la miglior scelta, mk808 always on top
qualcuno ha esperienza con le penne/box basati su alwinner a31? sento un gran parlare dell'attenzione che recentemente alwinner sta ponendo sull'"open" con rilasci di sorgenti e tools vari ma in effetti non ho ancora sentito opinioni di qualcuno che effettivamente ne ha uno.
Attenzione, il mio problema non è il wifi! Ho provato a copiare lo stesso video sulla sd del tablet e a vederlo lì, quindi senza rete e senza hdmi, e andava a scatti lo stesso... sia con decoder hw che sw (in genere sw va meglio)...
Infatti ti ho consigliato una chiavetta dual core proprio perchè è in grado di garantire una buona fluidità ai video (anche mkv full hd) riprodotti in locale tramite un valido media player che sfrutta l'accelerazione hardware della chiavetta per riprodurre i video. Per quanto riguarda la riproduzione via rete wifi ti ho esposto le problematiche e le possibili soluzioni.
l'808 ha una frequenza di funzionamento che varia da 800-1GHZ fino a 1.6GHz a seconda del suo utilizzo ed è provato che rispetto al Tegra 2 che ha clock 1GHz guadagna abbastanza in prestazioni avvicinandosi al Tegra 3 : Pipo Max M1 - Initial Impressions - Top Notch Tablets - SlateDroid.com
Piccolo dubbio l'808 esce a 1080p? Se no c'è qualche altro lettore che lo fa l'output a 1080p?
l'808 esce con la rom stock a 720p. E' possibile riflashare un kernel diverso che gestisce i 1080p ma l'808 come pure tutti i dual core con questo tipo di kernel fanno abbastanza fatica. Volendo usare per forza i 1080p dovresti orientarti su un modello quad core che ha potenza sufficiente per gestirlo al meglio, solo che al momento non mi pare ci siano dei quad core che abbiano a disposizione un kernel a 1080p.
Ciao,
vorrei acquistare uno di questi mini-pc. Lo scopo è trasformare la tv in smart-tv.
Le cose più utilizzate saranno media center (da hard disk 2.5), youtube, un po' di browser e altre piccole app informative.
Sono orientato per il MK808b trovato a 80€.
Quello che mi frena nell'acquisto è la ricezione del wifi.
La tv è in salotto, il router wifi (netgear 2200) al piano superiore sulla stessa verticale. Nello stesso ambiente della tv, ho il tablet acer A500 e cell samsung s plus, che prendono 2-3 tacche.
Dite che l'MK808b riesce a ricevere lo stesso segnale?
Difficile a dirsi con certezza. La ricezione dei mini PC non è paragonabile a quella di tablet, pc o cellulari in quanto i mini PC hanno ricevitori ed antenne molto meno potenti. Per esperienza personale, con la tua configurazione temo avrai non pochi problemi di ricezione, specie se il mini PC sta dietro la TV e vicino al muro.
stessa situazione logistica e stesso router, dovresti farcela salvo imprevisti
puoi usare una piccola astuzia, per incrementare il segnale...capovolgi il router!
io per esempio lo usavo appoggiato ad una mensola quindi le antenne erano sempre o rivolte verso l'alto o in orizzontale, e' bastato fissare il router a testa in giu' (quindi con le ant che puntano al piano inferiore) per incrementare notevolmente la ricezione (su tutto il piano terra)
certo se per esempio hai anche un secondo piano la sistuazione si complica...dovresti considerare l'acquisto di un range extender wifi (50euro circa) io sono riuscito a far senza, prova
Il mio 808 sta dietro la tv in cucina, il router sta nello stesso piano in camera dei bambini a circa 6 metri di distanza con due muri in mezzo. Con questa situazione ho 2 tacche su 4 quasi sempre e nessun evidente problema di ricezione( il router è il classico alice gate 2 plus wifi della Telecom che trasmette massimo in banda g, quindi niente di che).
grazie per le risposte.
Inoltre volevo chiedervi se esiste un pulsante per spegnerlo o è perennamente acceso?
che mi dite di questa?
-no link please-
sembra avere ottime caratteristiche o mi butto sulla classica MK808B + Minitastiera ad € 79,00?
non avendo ADSL in casa utilizzerei il mio note2 come Router WiFi come si comportano questi mini PC con questa modalità?
oppure a questo punto prendo cavo/adattatore HDMI per note2 e mi collego direttamente da quest'ultimo?
Ciao a tutti, sto cercando un box android da collegare alla tv per effettuare principalmente chiamate skype e come media player usando l'app archos video player che gia possiedo, film e serie tv si trovano su un hdd esterno da 3Tb Western Digital...
Avevo visto l'archos tv connect ma il fatto che la webcam è da soli 1.3Mp non mi convince, allora ho trovato questo -link rimosso-, ma non ho trovato recensioni in rete, qualcuno di voi lo conosce?
il prezzo non e' male e l'antenna esterna e' buona cosa, il nome mk908 non c'entra nulla pero'
il device e' buono ma non aspettarti grandi risultati dalla webcam...dovrebbe essere piu' che suff per videochiamate e piccole cose ma non aspettarti una qualita' eccelsa
ps MI RACCOMANDO NO LINK A STORE
Fino a poco fa utilizzavo anch'io il mio ideos x5 come router e potendolo sistemare comodamente sul tavolo a non più di 1 - 1,5 metri dall'808 ti dirò che il suo sporco lavoro lo faceva. Ovviamente con un router "serio" collegato all'adsl di casa è tutta un'altra storia.....più che altro per il fatto che il segnale 3G nonostante le potenzialità non è sempre costante anche con un buon livello di ricezione, almeno qui da me e che la potenza di trasmissione wifi di uno smartphone per quanto buona, imho non potrà mai essere paragonabile a quella di un router dedicato.