Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da thinredline
ciao a tutti, vorrei acquistare un android smart box tv o un mini pc, anche se poi ho deciso per lo smart box tv perchè mini pc con uscita av non ne ho trovati ed ho ancora il "vecchio" tubo catodico. Ma quello che sostanzialmente mi chiedo è se in fondo un un android smart box non è altro che un mini pc con un bel case e qualche uscita in più. E' corretto pensarla così o c'è qualcosa di più che mi sono perso? Grazie per le risposte
Da quello che ho potuto leggere i box a differenza delle pennette HDMI oltre ad avere maggiori possibilità di interfacce e connessioni dissipano molto meglio il calore aumentandone stabilità e longevità, inoltre mi è sembrato di capire che specialmente i box con antenna esterna hanno una recezione wifi superiore. Ovviamente anche il prezzo e le dimensioni sono superiori....
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Io personalmente osservo il minix neo x7 lo trovo molto interessante.... anche se costicchia un bel pò. Come detto da altri ci vogliono oltre le €100 per farsene spedire uno...
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Quak
Io personalmente osservo il minix neo x7 lo trovo molto interessante.... anche se costicchia un bel pò. Come detto da altri ci vogliono oltre le €100 per farsene spedire uno...
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
in effetti è parecchio performante e ben supportato da aggiornamenti, parrebbe però non abbia l'uscita AV :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Quak
Io personalmente osservo il minix neo x7 lo trovo molto interessante.... anche se costicchia un bel pò. Come detto da altri ci vogliono oltre le €100 per farsene spedire uno...
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
in effetti è parecchio performante e ben supportato da aggiornamenti, parrebbe però non abbia l'uscita AV :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
thinredline
in effetti è parecchio performante e ben supportato da aggiornamenti, parrebbe però non abbia l'uscita AV :'(
non e' esattamente una caratteristica molto ricercata, chi ha al giorno d'oggi una tv priva di hdmi?
-
In base a dove devi collegare il box potresti avere la necessità di utilizzare l'uscita AV. L'x7 è sicuramente un buon device ma perchè non guardare anche l'elite 2 della Plunk? Regolari aggiornamenti rilasciati, uno tra l'altro pochi giorni fa, ha anche l'uscita AV ed è comunque un dispositivo davvero stabile con ottime prestazioni.
Ad ognuno però la scelta in base alle proprie esigenze :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokialg
L'x7 è sicuramente un buon device ma perchè non guardare anche l'elite 2 della Plunk? Regolari aggiornamenti rilasciati, uno tra l'altro pochi giorni fa, ha anche l'uscita AV ed è comunque un dispositivo davvero stabile con ottime prestazioni.
Ad ognuno però la scelta in base alle proprie esigenze :)
...perche' - personalmente - in generale a me piace acquistare un device direttamente dalla fabbrica e a meno soldi direttamente dalla Cina.
Shenzhen Zoomtak Electronics Co., Ltd.,Android tv box,smart tv box,mini pc,tv box,android wifi dongle tv box hdmi,google android 4.0 tv box,android 4.0 smart tv box,HD media player,google TV box,
Cmq il SoC Amlogic 8726-MX non e' assolutamente come un RK3188 in fatto di prestazioni...Per cui un X7 e' un prodotto molto piu' evoluto in tal senso.
-
@bluemask: Compralo dove vuoi e compra quello che vuoi :) .. per la mia esperienza, conta soprattutto il firmware :)
Oops un samsung s4:
real 1:1 clone Galaxy i9500 s4 9500 phone for samsung MTK6589 MTk 6589 Quad core 1G ram 4G ROM 5 inch Original logo smartphone-in Mobile Phones from Phones & Telecommunications on Aliexpress.com
Per il processore non concordo, che amlogic abbia fatto il processore quad core dopo rockchip è un discorso ma la maggior parte delle app vengono sviluppate per processori AML.
-
Quote:
Originariamente inviato da nokialg
In base a dove devi collegare il box potresti avere la necessità di utilizzare l'uscita AV. L'x7 è sicuramente un buon device ma perchè non guardare anche l'elite 2 della Plunk? Regolari aggiornamenti rilasciati, uno tra l'altro pochi giorni fa, ha anche l'uscita AV ed è comunque un dispositivo davvero stabile con ottime prestazioni.
Ad ognuno però la scelta in base alle proprie esigenze :)
Personalmente trovo il neo x7 più performante del plunk elite2. Ovvero quadcore-2giga ram-16 giga memoria interna-prezzo molto simile...
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokialg
Mah...avevo l'M3 della Zoomtak e faceva regolarmente aggiornamenti OTA del firmware....per cui niente di nuovo sotto il sole..
Ho ordinato l'X7...e credo non deludera' le aspettative..
Bello il Samsung clone, ma prenderei un Lenovo piuttosto...:cool:
Quote:
Originariamente inviato da
nokialg
Per il processore non concordo, che amlogic abbia fatto il processore quad core dopo rockchip è un discorso ma la maggior parte delle app vengono sviluppate per processori AML.
vuoi dire che le app non funzionano poi sui Rockchip ???o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokialg
Per il processore non concordo, che amlogic abbia fatto il processore quad core dopo rockchip è un discorso ma la maggior parte delle app vengono sviluppate per processori AML
A dir la verita' e' esattamente l'opposto, amlogic ha rilasciato il suo processore quad prima di rockchip (credo almeno 5-6 mei prima) ma non e' che sia un mostro di potenza, oltretutto la gpu abbinata e' risultata essere meno performante del previsto
Dovrebbero essere piu' 'open' ma anche da questo punto di vista a parte qualche distribuzione linux nulla di eccezionale
Le app in generale vengono sviluppate tramite sdk e poi, magari, ottimizzate per le varie serie di processori e/o gpu, non mi risulta alcuna predilezione, da parte degli sviluppatori, per il chip freescale
resta beninteso che, come hai scritto, ognuno e' libero di scegliere, ma indubbiamente l'x7 resta un gradino sopra gli altri device
per quanto riguarda l'uscita av, ci sono anche qui diverse opzioni disponibili sul mercato cinese, il consiglio di bluemask e' ottimo, gli zoomtak sono buoni prodotti molto simili (se non identici) alle 'basi' utilizzate da plunk nei 'suoi' prodotti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mickk
Alla fine ho deciso di aumentare il budget e sto virando la mia scelta su un Minix neo x7 (lo troverei a poco più di 100 euro spedito con DHL), è un buon prodotto secondo te?
Il fatto è che eviterei di acquistare un dual core che, pur se ancora ottimo, è ormai superato dai quad core: per questo stavo guardando dei device con rk3188.
Mi preoccupano però le varie mk908 o mk809 perchè da quel che ho letto sono ancora un po' instabili e scaldano, per questo opterei per il minix x7
Ripeto, per certe esigenze un dual core è più che sufficiente imho, ma ognuno è libero di fare quello che gli aggrada con i propri soldini!;)
Ritornando fra noi, l'X7 è sicuramente una scelta molto valida, ma non escluderei a priori il Tronsmart T428 (il fratello maggiore del mk908) che essendo uscito prima sta raggiungendo una maturità notevole in questo periodo e si trova mi pare sui 70-75 euro dalla Cina con DHL. Ovviamente essendo del tipo dongle non offre la flessibilità d'uso di un mini box quale è l'x7, però se non si ha la necessità di tutte quelle porte aggiuntive il suo rapporto qualità/prezzo/prestazioni è notevole.
@thinredline: la tua osservazione è sostanzialmente corretta, il mini box aggiunge delle uscite in più rispetto al dongle, ma offre anche un'altro vantaggio, una miglior dissipazione del calore grazie proprio al case di dimensioni maggiori.
Un modello che potrebbe fare al caso tuo è lo Zoomtak M3 che ha proprio delle uscite av aggiuntive in dotazione anche se l'hardware non è proprio all'ultimo grido, infatti mi pare che abbia un single core Cortex A9 con chipset Amlogic ml8726 m3.
-
mi pare ci sia un box con alwinner a31 dotato di uscita av e vga, appena ho un secondo guardo se lo ritrovo.
(edit) mi sbagliavo, le porte av e vga le trovo solo nei box con A20 e A10, evidentemente l'A31 non ha fisicamente le linee per gestirle.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
non e' esattamente una caratteristica molto ricercata, chi ha al giorno d'oggi una tv priva di hdmi?
io ad esempio, ho un ottimo nordmende che non intendo cacciare dalla finestra finché funziona. Resta il fatto che la maggior parte dei box ha l'uscita AV.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thinredline
io ad esempio, ho un ottimo nordmende che non intendo cacciare dalla finestra finché funziona. Resta il fatto che la maggior parte dei box ha l'uscita AV.
tutti quelli basati su chipset rk non la hanno, quelli basati su a31 neppure, ti omap e samsung 4412 neanche.
soltanto i piu' vecchi basati su chipset obsoleti tipo a10 o amlogic la montano.
d'altra parte se devi andare su un ingresso analogico mi immagino che la capacita' di riprodurre film in 1080p non ti interessa quindi possono anche andare per le tue necessita'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
tutti quelli basati su chipset rk non la hanno, quelli basati su a31 neppure, ti omap e samsung 4412 neanche.
soltanto i piu' vecchi basati su chipset obsoleti tipo a10 o amlogic la montano.
d'altra parte se devi andare su un ingresso analogico mi immagino che la capacita' di riprodurre film in 1080p non ti interessa quindi possono anche andare per le tue necessita'.
ho dato un'occhiata al plunk elite 2 non mi sembra male, riproduce anche in 1080p, che in futuro mi potrá servire...
-
ho trovato anche un ottimo ugoos ut1, e ha l'uscita AV!
-
Quote:
Originariamente inviato da
thinredline
ho trovato anche un ottimo ugoos ut1, e ha l'uscita AV!
molto interessante, in effetti guardando la mb di un minix neo 7 pare che manchino un paio di chip (ci sono le piazzole con i contatti vuote) e ci siano sulla scheda le piazzole per montarci degli ingressi av e forse anche compositi.
probabilmente era originariamente previsto ma l'hanno segato via perche' c'e' scarsa richiesta e quindi contenere i costi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
molto interessante, in effetti guardando la mb di un minix neo 7 pare che manchino un paio di chip (ci sono le piazzole con i contatti vuote) e ci siano sulla scheda le piazzole per montarci degli ingressi av e forse anche compositi.
probabilmente era originariamente previsto ma l'hanno segato via perche' c'e' scarsa richiesta e quindi contenere i costi.
Mettere l'uscita AV su una scheda madre non penso che ti faccia alzare i costi di così tanto. Magari hanno solamente deciso di non metterla.
-
se il chipset prevede solo uscite digitali ti serve anche un convertitore da e logica di supporto, le cose si complicano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
se il chipset prevede solo uscite digitali ti serve anche un convertitore da e logica di supporto, le cose si complicano.
Sappiamo benissimo che i costi in Cina non sono alti per queste aziende, avranno deciso di mettere solo l'uscita hdmi perchè magari non hanno interesse nell'AV. La verità è che la differenza la fa il regime fiscale dei vari paesi che influisce sicuramente sul prezzo finale per noi acquirenti.
-
Qualcuno mi saprebbe cosigliare dove acquistare un mk808? Eviterei di comprare dalla cina per rischio dazi/iva. Mi piacerebbe anche una k400...magari un combo con tutti e due...almeno che non si trovi una tastiera similare più ecomica...grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
nokialg
Sappiamo benissimo che i costi in Cina non sono alti per queste aziende, avranno deciso di mettere solo l'uscita hdmi perchè magari non hanno interesse nell'AV. La verità è che la differenza la fa il regime fiscale dei vari paesi che influisce sicuramente sul prezzo finale per noi acquirenti.
i parte e' vero, in parte c'e' una differenza sui livelli qualitativi di produzione e lavoro (sempre piu' esigua pero', i consumatori cinesi iniziano a pretendere la qualita' tanto quanto gli occidentali invece di accontentarsi di copie approssimative come facevano pochi anni fa)
, ma soprattutto queste microfabbriche lavorano con ricarichi estremamente esigui, capita spesso di vedere lo stesso oggetto prodotto con componenti diversi perche' ci sono state delle microfluttuazioni nei prezzi dei componenti o altre cose simili - un niente puo' fare la differenza fra rientrare nei costi o meno.
Quote:
Originariamente inviato da
ASyd
Qualcuno mi saprebbe cosigliare dove acquistare un mk808? Eviterei di comprare dalla cina per rischio dazi/iva. Mi piacerebbe anche una k400...magari un combo con tutti e due...almeno che non si trovi una tastiera similare più ecomica...grazie!
mi spieghi che problema c'e' a pagare la dogana quando oggetto+spedizione+costi sdoganaggio+iva ti costa comunque meno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ASyd
Qualcuno mi saprebbe cosigliare dove acquistare un mk808? Eviterei di comprare dalla cina per rischio dazi/iva. Mi piacerebbe anche una k400...magari un combo con tutti e due...almeno che non si trovi una tastiera similare più ecomica...grazie!
Stai sicuro che se ordini un singolo mk808 dalla Cina con spedizione gratis via airmail la dogana al 99% non la paghi in quanto stai sotto il limite dei 40-45 euro dichiarati previsto dalla legge. Se invece cominci ad aggiungere una k400 l'imballo comincia a diventare già più ingombrante a meno che la k400 non la ordini a parte. Preparati però ad aspettare da tre settimane in su per l'arrivo della merce. Se invece la merce la vuoi subito puoi scegliere la spedizione via DHL che ti arriva al massimo in una settimana ma imho tra costo della spedizione e dazi doganali molto più probabili il gioco non vale più la candela perchè raggiungi praticamente quasi lo stesso prezzo di un equivalente modello acquistato in Italia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
mi spieghi che problema c'e' a pagare la dogana quando oggetto+spedizione+costi sdoganaggio+iva ti costa comunque meno?
Ehmm...boh...tempi lunghi di consegna? Ho letto di alcuni a cui la merce è rimasta bloccata mesi e mesi in dogana...comunque non è un "pregiudizio assoluto", oltre ad aliexpress c'è altro? Che spedizione conviene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ASyd
Ehmm...boh...tempi lunghi di consegna? Ho letto di alcuni a cui la merce è rimasta bloccata mesi e mesi in dogana...comunque non è un "pregiudizio assoluto", oltre ad aliexpress c'è altro? Che spedizione conviene?
Dalla Cina direi Aliexpress oppure Geekbuying. Riguardo la spedizione ti ho spiegato sopra
-
Quindi l'ugoos è interessante vero? Entro due gg decido. Grazie a tutti, siete molto reattivi e disponibili!
Inviato dal mio G3 usando Androidiani App
-
Scusate ho provato un po' a districarmi nella discussione ma sinceramente non ho ancora un quadro preciso...ho una tv 40pollici a cui vorrei attaccare una chiavetta o un box Android...quale ad oggi vi sentite di consigliare? E su che canale puntare? Io mi lancerei sulla china senza problemi, anche a costo di aspettare un pochino... Grazie :D
-
Premesso che se vuoi spendere poco ed avere prestazioni dignitose imho tutti gli attuali dual core acquistati dalla Cina sono adatti allo scopo in quanto hanno ormai raggiunto una maturità di sviluppo notevole che ti garantisce grande compatibilità e stabilità e che i recenti modelli quad core hanno delle potenzialità notevoli ma al momento data la loro giovinezza non del tutto sfruttate e che tutti questi modelli non ti garantiranno mai il livello di ricezione wifi di un tablet o di uno smartphone, la scelta dipende anche dalle tue esigenze. Se mi dai qualche indicazione aggiuntiva ti posso indirizzare meglio.;)
Per darti un'idea di cosa puoi fare con questi scatolini io che ho un banalissimo dual core mk808 posso vedere filmati in streaming sia via web anche in HD (Youtube o SopCast e i vari video.mediaset o rai replay per rivedere le puntate perse di cui mia moglie non riesce più a fare a meno rotfl) che via rete wifi di casa (film in HD 720p e serie tv) senza problemi di fluidità, oltre ovviamente alla classica navigazione su siti web, consultazione email e giochi anche 3D (quelli che hanno il supporto mouse o joypad, tipo i vari Angry Birds, per quelli solo touch esiste una validissima applicazione, Droidmote). Il tutto gestito con un semplice mouse wireless da 10 euro e il mio router (Alice Gate plus 2 Wifi da soli 54Mbps) è a circa 5 metri di distanza con ben due muri in mezzo (giocando un po' con la posizione delle due antenne si riesce ad avere un livello di segnale abbastanza decente!;)). Ovvio che se poi collego altri dispositivi le prestazioni in wifi decadono ma considera anche che il mio router non è dei più potenti. Il prezzo totale da me sborsato per avere questa piattaforma è di 35(mk808) + 10(mouse) + 5 (hub usb a 4 porte non alimentato)= 50 euro, acquistato dalla Cina con spedizione gratuita (solo l'mk808) e arrivato in poco meno di quattro settimane.
-
Chi mi consiglia un bel device android da utilizzare principalmente per lo streaming sul mio samsung LCD f530? qualcuno ha esperienza con questo televisore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ambro79
Chi mi consiglia un bel device android da utilizzare principalmente per lo streaming sul mio samsung LCD f530? qualcuno ha esperienza con questo televisore?
volevo spendere intorno agli 80 euro, 100 con anche il tastierino wifi
-
Quote:
Originariamente inviato da
ambro79
volevo spendere intorno agli 80 euro, 100 con anche il tastierino wifi
Con quella cifra potresti acquistare il Neo X5 Mini, è un mini pc in formato mini box molto valido con in più rispetto ai mini-pc in formato dongle l'uscita ethernet e l'uscita audio ottica. Se aggiungi 10-15 euro, puoi scegliere il Neo x5, un pochino più grande che aggiunge una presa usb, il bluetooth e 8 GB di memoria interna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Con quella cifra potresti acquistare il Neo X5 Mini, è un mini pc in formato mini box molto valido con in più rispetto ai mini-pc in formato dongle l'uscita ethernet e l'uscita audio ottica. Se aggiungi 10-15 euro, puoi scegliere il Neo x5, un pochino più grande che aggiunge una presa usb, il bluetooth e 8 GB di memoria interna.
guardati pure l'x7
MINIX NEO X7 Android 4.2 Quad Core 2GB DDR3 WIFI XBMC 1080p+ Rii mini i8 Remote | eBay
è un animale!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Con quella cifra potresti acquistare il Neo X5 Mini, è un mini pc in formato mini box molto valido con in più rispetto ai mini-pc in formato dongle l'uscita ethernet e l'uscita audio ottica. Se aggiungi 10-15 euro, puoi scegliere il Neo x5, un pochino più grande che aggiunge una presa usb, il bluetooth e 8 GB di memoria interna.
e l'ho visto, però volevo prendere uno più piccolo ed autoalimentato da mettere dietro al tv a muro. che ne pensi di questo? il prezzo è buono?
Rikomagic: MK802 IV Quad Core 2GB RAM 16GB FLASH WIFI + Rii mini i8 Keyboard | eBay
-
Quote:
Originariamente inviato da
ambro79
e l'ho visto, però volevo prendere uno più piccolo ed autoalimentato da mettere dietro al tv a muro. che ne pensi di questo? il prezzo è buono?
Rikomagic: MK802 IV Quad Core 2GB RAM 16GB FLASH WIFI + Rii mini i8 Keyboard | eBay
Quel modello va bene se vuoi acquistare dall'Italia ma secondo me se vuoi una chiavetta quad core allora meglio orientarsi sul Tronsmart T428 che ha raggiunto un buon livello di sviluppo e c'è anche un bel thread qui nel forum che ne parla. Il problema è che pare che in Italia si faccia fatica a trovarla, la trovi su GeekBuying o su Amazon.com ma spedita e venduta sempre da GeekBuying (sito di vendita cinese stile Ebay) a 119$ comprensiva di air mouse.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ambro79
e l'ho visto, però volevo prendere uno più piccolo ed autoalimentato da mettere dietro al tv a muro. che ne pensi di questo? il prezzo è buono?
Rikomagic: MK802 IV Quad Core 2GB RAM 16GB FLASH WIFI + Rii mini i8 Keyboard | eBay
Io ho la versione da 8 GB espandibile con memoria da 32 e gli ho abbinato un air mouse/keyboard Mele 10 Pro
Per uso come media center mi ci trovo bene ma non pensare di giocarci con tutti i titoli dello store...
ho provato GTA Vice city e gira che è una schifezza inguardabile e aumentando i dettagli peggiora.
Altri giochi come dead trigger invece inspiegabilmente vanno alla grandissima con i dettagli e qualità texture al max.
Per le app purtroppo ha ancora un firmware troppo acerbo... confido in qualche custom rom dalla comunità nei prossimi mesi
Segui i consigli dei più esperti e vai su una chiavetta con il miglior supporto software possibile... attualmente è quello che fà la differenza ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Quel modello va bene se vuoi acquistare dall'Italia ma secondo me se vuoi una chiavetta quad core allora meglio orientarsi sul Tronsmart T428 che ha raggiunto un buon livello di sviluppo e c'è anche un bel thread qui nel forum che ne parla. Il problema è che pare che in Italia si faccia fatica a trovarla, la trovi su GeekBuying o su Amazon.com ma spedita e venduta sempre da GeekBuying (sito di vendita cinese stile Ebay) a 119$ comprensiva di air mouse.
Mi accodo alla discussione perchè vorrei acquistare un Tronsmart T428. In particolare, vorrei chiedervi qual'è la soluzione migliore/più comoda per controllarlo: uno smartphone, un air mouse o la tastiera della logitech?
Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Madeye
Mi accodo alla discussione perchè vorrei acquistare un Tronsmart T428. In particolare, vorrei chiedervi qual'è la soluzione migliore/più comoda per controllarlo: uno smartphone, un air mouse o la tastiera della logitech?
Grazie :)
non esiste una risposta unica, ogni soluzione ha i suoi pro e contro.
droidmote e' estremamente flessibile (e' anche l'unica soluzione che offra comandi stile touch screen tipo pinch to zoom e simili ad esempio) ma devi avere un qualche altro dispositivo (anche soltanto un mouse usb preso in prestito dal pc) per il setup iniziale e non sempre avere la tastiera a schermo sullo smartphone senza tasti fisici e' comodo, specie se vuoi usare il minipc come sostitutivo del pc principale.
gli airmouse sono piccoli e discreti, ottimi per tenerli sul divano in mezzo agli altri telecomandi ma essendo piccolo la tastiera non e' il massimo della comodita' ed il controllo del cursore (che funziona tipo wand del wii) e' abbastanza impreciso.
la k400 e' una vera tastiera con un normale touchpad da notebook al posto del tastierino numerico, quindi ha tutti i vantaggi di una tastiera completa ma ne ha anche l'ingombro (o quasi, ha il layout da notebook quindi le dimensioni totali sono circa 3/4 di una tastiera full size).
ovviamente poi c'e' anche l'opzione di prendere una normale coppia di mouse/tastiera wirless, con tutti i vantaggi e svantaggi che ne consegue.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blackshadow
Per uso come media center mi ci trovo bene ma non pensare di giocarci con tutti i titoli dello store...
ho provato GTA Vice city e gira che è una schifezza inguardabile e aumentando i dettagli peggiora.
sara' un bug del gioco (solito porting fatto con i piedi della rockstar? non lo ho quindi non posso verificare), le capacita' del rk3188 sono piu' che sufficienti per far girare questi giochi - tanto per avere un punto di paragone e' attorno ad un 20% piu' veloce di un samsung gs3.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
sara' un bug del gioco (solito porting fatto con i piedi della rockstar? non lo ho quindi non posso verificare), le capacita' del rk3188 sono piu' che sufficienti per far girare questi giochi - tanto per avere un punto di paragone e' attorno ad un 20% piu' veloce di un samsung gs3.
Io l'ho fatto girare solo sul Nexus 7 e non ho altri metri di paragone con il Tegra 3 del Nexus è favoloso! Ma con la mk802iv un vero schifo non so se dipende da Rockstar o da Rockchip