Eccomi, a quanto pare ho risolto(o quasi), anche se in modo del tutto inaspettato.
Ieri sera prima di cena, dato che la tv della cucina era impegnata sono stato costretto a spostare temporaneamente l'mk908 in sala dove ho già l'808. Collego il tutto , faccio partire, e prima sorpresa, il 908 si connette in modo rapidissimo alla rete wifi!:o. Mi sono detto, in qualche modo arcano si sarà messo a posto da solo, riprovo tutto convinto i due files video più grossi e seconda sorpresa, girano abbastanza bene con un poco di buffering ogni tanto, ma niente a che vedere con le schermate quasi statiche della sera prima. C'è anche da dire che tra la sala e la stanza dove c'è il router ci sono sì due muri di mezzo ma come distanza ci saranno al massimo un paio di metri (c'è il corridoio di mezzo). Dopo cena riporto il tutto in cucina e ripeto le prove, a parte che anche in questo caso si è connesso immediatamente, il resto è nuovamente tutto come la sera prima, video praticamente inguardabili, però provando gradualmente dai più grandi ai più piccoli ho notato che il buffering di volta in volta si riduceva sempre fino praticamente a scomparire con i file divx più piccoli.
Ho pensato, sarà sicuramente un problema di banda e poi la conferma l'ho avuta quando è partito un aggiornamento ed esaminando la velocità di scaricamento si vedeva che era piuttosto bassa, sempre intorno ai 100kb/sec.
Ho deciso di fare uno speed test e il risultato è stato sconcertante: circa 1Mbit in download e 0,4Mbit in upload, ripetendo più volte mi dava sempre gli stessi valori (l'808 nella stessa posizione mi dava 3,5-4Mbit in download). Ok per la velocità di upload che è quella, ma perchè solo 1Mbit in download quando in base al livello di ricezione che mi dà sempre tra molto buono ed eccellente con valore costante di 54Mbps dovrei avere quasi il massimo di banda della mia Alice ADSL, cioè intorno ai 7Mbit? Ho pensato, ci deve essere qualcosa che mi satura o mi limita in qualche modo la banda man mano che mi allontano dal router, ma cosa? Mi è venuto in mente ciò che aveva detto Zulu riguardo alle rom cinesi con preinstallato Ehome media center e i problemi che quest'ultimo poteva generare quando connesso alla rete wifi e sono andato subito a disabilitarlo, ripetuti i test ma nessun miglioramento, allora mi è venuta in mente un'altra cosa che ha risolto più di un problema in ambito Android con le connessioni wifi, ho impostato l'ip statico. Ma anche qui nessun risultato
. Poi mi sono detto stupidamente, magari mi devo sconnettere e riconnettere perchè queste modifiche abbiano effetto, detto fatto, ripeto lo speed test e magia, download speed= 6,7Mbit!!!
![]()
Ripeto tutti i test, tutto perfetto con youtube (normale e HD) e filmati fino a 4GB in 720p, velocità di scaricamento ottimale in ogni situazione. Gli unici due che mi danno problemi sono i due mkv più grossi che ho da circa 8GB e 1080p. In pratica il discorso è il solito, partono e girano fluidi per un intervallo di tempo che varia tra i 20 secondi e quasi un minuto, poi si interrompono per circa 5-7 secondi e poi ripartono( cliccando per attivare a video i controlli di MX Player si vede chiaramente che la barra grigia del buffering si è svuotata e si sta riempiendo, quindi fisicamente non ce la fa a sostenere in modo continuo la riproduzione del file) e così via. L'unica cosa che non ho provato è riprodurli in locale ma credo che in questo caso non dovrei avere problemi. Sempre tramite MX Player ho provato ad esaminare le proprietà di questi files ma non c'è verso di sapere qual'è il bitrate video, che sia proprio così elevato da mettere in crisi una banda effettiva disponibile da quasi 7Mbit?
Al termine come controverifica ho provato prima riattivando Ehome media center e poi ripristinando i'ip dinamico ma la velocità di banda è rimasta sempre alta, quindi non mi è ancora ben chiaro quale sia stata la modifica risolutiva, per me è ancora un mistero, ma ad ogni modo sono contento di avere risolto. Certo che è stata un'odissea.....ma come si dice...... chi la dura la vince!
![]()