Aggiornamento: l'addon di Amazon video è pronto...
Visualizzazione stampabile
Aggiornamento: l'addon di Amazon video è pronto...
Non ci ho capito molto ma funziona su kodi 16 o ci vuole l'ultimo? E poi è pronto inteso che funziona anche in italiano?
Grazie dell'aiuto
No ci vuole kodi 18, che attualmente è instabile, su libreelec permette di vedere al massimo in 720p (causa decodifica software che in questi box con poca potenza non permette di andare oltre), si in italiano (per la cronaca lo ha sistemato un italiano :) )
Kodi 18 + Android + box con widevine L1 invece 1080p...
Ho recuperato un box Mxiii-g versione 2gb di ram da un amico. Ho cercato delle build di libreelec compatibili ed ho trovato queste https://forum.libreelec.tv/thread/28...-8-x/?pageNo=1
Per il mio Box tv, considerando che é la versione 2gb di ram, quale dovrei installare? Da quanto ho capito molte rom android di device con lo stesso processore (amlogic s812) sono compatibili, vale lo stesso per le "rom" libreelec create per lo stesso chip? Grazie!
Inviato dal mio MI 4 utilizzando Tapatalk
Ciao, da quel che vedo sono immagini per box con s812 (c'è per quel box? Vedi nota sotto) quindi ok, ma solo per kodi krypton/ Jarvis e non ancora per leia (18) quindi l'addon non funzionerebbe :)!
NOTA: Ricorda cmq che per s805/s812/s802 servono Delle immagini specifiche per ogni box (quindi in questo caso bisogna vedere se il tuo box è specificatamente supportato). Mentre per la nuova generazione S9XX basta la build universale e cambiare il dtb.img
ho installato libreelec sul kii pro ho messo tvh 4.2 ma non mi vede il tuner devo fare qualche configurazione particolare?
ho usato quello fatto per il kii pro
ho installato questa LibreELEC-S905.arm-8.2-8.2.3.1.img ma dagli addon sembra che ci sia solo la 4.2
Mmmm strano: hai due opzioni, provare uno ad uno i dtb del ki pro /kii pro ki plus etc e se ancora in "input" non trovi il tuner puoi provare a chiedere qui: https://forum.libreelec.tv/thread/93...or-s905-s905x/ se qualcuno ha il tuo stesso box, purtroppo non avendolo non posso dirti di preciso cosa fare...
Salve a tutti,
ho comprato un nuovo box MeCool BB2 Pro con AML912, sono riuscito ad avviare LibreElec da SD tenedo premuto il pulsante di reset e funziona alla perfezione, ma al contrario della vecchia box AML812 quando riavvio non avviene il boot dalla SD inserita, ma rimane lo schermo nero, devo tutte le volte scollegare dall'alimentazione e premere il bottone di reset, dove sbaglio?
Se installo su Nand perdo Android o mantengo il dual boot?
Ho un altro box Yoka con AML912 e su questo box ho avviato solo la prima volta con il pulsante di reset, se lascio la SD nel lettore mi parte con LibreElec, altrimenti parte Android, come mai questa differenza fra i due box?
Grazie
Ciao, prima di tutto non installare su nand, ormai non ha senso le prestazioni sono praticamente uguali in quanto questi box cinesi hanno una nand che è spesso veloce come una SD. Se installi sulla nand perdi Android, motivo in più se hai problemi con il riavvio in Android. Detto questo invece che togliere e reinserire ogni volta la SD, hai provato a utilizzare la funzione presente nel menù di spegnimento di kodi "reboot from internal (o quel che è)" ? (Presente sulla skin di default , se l'hai cambiata non è presente)
Scusami forse ci siamo intesi male, il mio problema non è il riavvio in Android che funziona correttamente,ma se spengo il box tv al nuovo avvio non esegue il boot da sdcard o usb ma rimane lo schermo nero. Riesco a fare il boot da sdcard solo se tutte le volte rifaccio la procedura tenendo premuto con lo stuzzicadenti il pulsante di reset, cosa che con gli altri box che ho avuto non accadeva. La quasi totalità dei box android dopo avere fatto la procedura con il pulsante di reset mantegono l'impostazione e fanno il boot dalla scheda sdcard in automatico.
Ovviamente se tolgo la scheda sdcard mi parte Android.
Mi sa si ci eravamo capiti male, comunque è altamente probabile che quel box faccia parte di quelli con il bootloader buggato leggi qui (nota non è la soluzione per il tuo box, ma descrive esattamente il problema che hai e aveva quel nexbox, anche in questo thread c'è un altro utente con un box differente e sempre il problema dell'accensione) https://forum.libreelec.tv/thread/64...-mxq-pro-s905/
Se togli la corrente e non premi il reset parte LibreELEC? (ovviamente con sd inserita)?
Raga....liberelec su un i3 con 8 giga di ram con vga integrata.....possibile che i film in 4k se visti da hdd scattano da paura....se visti in streaming vanno benissimo....C'è qualche cosa da sistemare tramite impostazioni?
E' un i3 di qualche hanno fa....ma non credo dipenda dal processore visto che in streaming funge....mi da piu un problema di codifica e o impostazioni...
Uso Addon tipo Stefano o altri....i 4 k vanno a meraviglia con la fibra ma scattano da hdd e dovrebbe essere il contrario.....
Il problema è che su internet gran parte delle cose marchiate come 4k in realtà non lo sono, sono solo cose scalate da fonti 4k e codificate con altri codec: e qui viene il fattore importante, il tuo processore se vecchio di qualche anno non supporta il codec hevc a 10bit quindi se hai su disco un film in hevc e in streaming guardi un film in "pseudo" 4k con codec diverso dall'hevc allora per questo ti va a scatti.
Prova così: Fai partire uno streaming premi il tasto "o" e dimmi sotto decoder video cosa hai scritto, fai lo stesso con il film su hard disk... poi se per caso riesci a fornire il modello esatto del processore almeno eliminiamo qualche fattore "determinante"
chiedo scusa,io ho un dongle con processore Amlogic S912....sapete mica se l'installazione di libreElec è fattibile?
Se sì,quale opzione devo scegliere dal LibreELEC.USB-SD.Creator?
Ciao, si puoi provare a installare (se va): non devi seguire la guida per i dispositivi ufficiali ma quella per i dispositivi s905/s905x utilizzando questo link https://kszaq.libreelec.tv/s912/ al punto 3. Al punto 7 invece devi usare uno tra questi dtb https://kszaq.libreelec.tv/s912/8.2/device_trees/ in base alle caratteristiche del tuo dispositivo.
@failax il funzionamento è lo stesso, in quanto processore e kernel sono identici su tutti i device.. l'unico problema è l'installazione che su alcuni device è leggermente più difficile (pochi per fortuna): assenza tasto reset, blocco a livello di bootloader etc...
HELP!!!
Buongiorno ragazzi.
Sto impazzendo per caricare le LibreELEC sul mio TV box.
Eseguo passo passo la guida, facendo i reboot con il tasto reset (derntro la presa AV), ma carica sempre solo il firmware del box e non quello della SD (SanDisk 64GB U1).
Ovviamente ho provato anche con una chiavetta USB ma nulla.
Grazie
Il mio TV Box:
MXQ Pro 4k
Chipset Amlogic S905X Quad-Core Cortex-A53 2.0GHz
GPU Penta-Core Mali-450 600MHz+
FLASH 8GBNAND FLASH
SDRAM 1GBDDR3
https://i.ebayimg.com/images/g/O2AAA...MOu/s-l500.jpg
Sostituisci il file dtb.img con questo https://kszaq.libreelec.tv/s905/8.2/...xl_p212_1g.dtb rinominandolo
PS: che versione hai scelto tra quelle disponibili per l'installazione invece
Ho scaricato i file in locale e li ho caricati, senza scompattarli, con il prg LibreELEC.USB-SD.Creator.Win32.exe, eseguendolo come amministratore.
Comunque, che io sappia, l'etichetta del volume è composta da 8 caratteri alfanumerici divisi da un trattino.
La lable invece può essere assegnata/cambiata dall'operatore...... almeno credo......
Premetto che uso PC con win10.
Se non ti scrive correttamente il settore di boot non partirà mai purtroppo.
Il 90% dei casi dipende da quello, il 10% dal bootloader che purtroppo è bloccato dal produttore.
Supponiamo comunque sia scritta correttamente, che tu abbia usato esattamente questo file https://kszaq.libreelec.tv/s905/8.2/...8.2.3.1.img.gz giusto?
Molte altre prove non credo esistano: perché tra l'altro il box ti va in recovery da quel che mi dici: semplicemente ignora la SD, se ci fossero invece problemi di incompatibilità con il dtb resterebbe una schermata nera.
Detto questo, da cellulare non avevo visto il messaggio completo in particolare questa parte:
Ti ho chiesto appunto conferme perché senza la Label visualizzata, ma visualizzando solo il serial number, sarebbe stato un sintomo che i settori di avvio non fossero stati correttamente scritti: ma appunto non è il tuo caso.Quote:
Il volume nell'unit… E Š LIBREELEC
Per precisione comunque:
La Label (etichetta) è presente ed è LIBREELEC, mentre quello di cui tu parli è lo UUID del disco,che per volumi FAT è chiamato serial number. Se la partizione non fosse FAT ma ad esempio ext4 o NTFS vedresti un numero molto più lungo.
Il serial number è un numero casuale che viene generato ad ogni formattazione, e serve per identificare la partizione in maniera univoca.
https://docs.microsoft.com/en-us/pre...32-boot-sector
Byte in posizione 0x43