nemmeno una scherma di boot per scegliere tra usb/sd e android?
No, sono dispositivi arm, bisognerebbe fare modifiche al bootloader ma non essendoci i sorgenti non si può fare: i dispositivi wetek ti chiedono all'avvio cosa avviare. Il massimo che puoi fare è riavviare in android una volta che sei in LibreELEC.
Hai abilitato la live tv oltre che l' addon?
20-10-16, 14:53
tabs78
Quote:
Originariamente inviato da anthonytex
No, sono dispositivi arm, bisognerebbe fare modifiche al bootloader ma non essendoci i sorgenti non si può fare: i dispositivi wetek ti chiedono all'avvio cosa avviare. Il massimo che puoi fare è riavviare in android una volta che sei in LibreELEC.
Hai abilitato la live tv oltre che l' addon?
1) da librelec qual'è l'opzione per riavviare in android senza togliere la chiavetta?
2) si ho abilitato tutto infatti funziona la tv ma ad ogni riavvio non carica l'addon, devo andare in tv e disattivarla e riattivarla
20-10-16, 14:55
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da tabs78
1) da librelec qual'è l'opzione per riavviare in android senza togliere la chiavetta?
2) si ho abilitato tutto infatti funziona la tv ma ad ogni riavvio non carica l'addon, devo andare in tv e disattivarla e riattivarla
1) se hai la skin base lo trovi sul sottomenu di Power Rebootfromnand
2) mai avuto questo problema prova a cancellare l'addon e reinstallarlo
20-10-16, 15:23
tabs78
Quote:
Originariamente inviato da anthonytex
1) se hai la skin base lo trovi sul sottomenu di Power Rebootfromnand
2) mai avuto questo problema prova a cancellare l'addon e reinstallarlo
provato, niente da fare.
può essere che è troppo lento a collegarsi a internet all'avvio e quindi se non trova connessione il pvr va in tilt partendo?
20-10-16, 15:52
anthonytex
[QUOTE=tabs78;7686104]provato, niente da fare.
può essere che è troppo lento a collegarsi a internet all'avvio e quindi se non trova connessione il pvr va in tilt partendo?[/QUOTE
Non potendo riprodurlo non saprei onestamente il problema: se vuoi puoi,
Accendere il box, andare su sistema>logging>abilita il debug log
Spegni il box
avvia il box, attendi qualche secondo e verifica che non sia partito la live tv
accendi e spegni l'addon come fai ora
Non toccare più il box ma manda (su pastebin o mega) il log che si trova dentro la cartella /storage/.kodi/temp/kodi.log copiandolo o con samba nella cartella log dovrebbe essere, o a mano collegando la chiavetta al pc (in questo caso spegni il box)... quello che non devi fare è riaccendere il box finché non hai copiato il log altrimenti viene sovrascritto e devi rifare la procedura
20-10-16, 16:49
tabs78
[QUOTE=anthonytex;7686171]
Quote:
Originariamente inviato da tabs78
provato, niente da fare.
può essere che è troppo lento a collegarsi a internet all'avvio e quindi se non trova connessione il pvr va in tilt partendo?[/QUOTE
Non potendo riprodurlo non saprei onestamente il problema: se vuoi puoi,
Accendere il box, andare su sistema>logging>abilita il debug log
Spegni il box
avvia il box, attendi qualche secondo e verifica che non sia partito la live tv
accendi e spegni l'addon come fai ora
Non toccare più il box ma manda (su pastebin o mega) il log che si trova dentro la cartella /storage/.kodi/temp/kodi.log copiandolo o con samba nella cartella log dovrebbe essere, o a mano collegando la chiavetta al pc (in questo caso spegni il box)... quello che non devi fare è riaccendere il box finché non hai copiato il log altrimenti viene sovrascritto e devi rifare la procedura
scusa ma questo percorso non lo vedo /storage/.kodi/temp/kodi.log
ne da samba ne da dentro la chiavetta
20-10-16, 17:00
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da tabs78
scusa ma questo percorso non lo vedo /storage/.kodi/temp/kodi.log
ne da samba ne da dentro la chiavetta
Samba dovresti trovare una cartella Logs e dentro direttamente kodi.log. Dentro la chiavetta se hai un sistema unix non vedi .kodi perchè tutto quello che inizia con . è nascosto: abilita la visione dei file nascosti.
20-10-16, 17:30
tabs78
Quote:
Originariamente inviato da anthonytex
Samba dovresti trovare una cartella Logs e dentro direttamente kodi.log. Dentro la chiavetta se hai un sistema unix non vedi .kodi perchè tutto quello che inizia con . è nascosto: abilita la visione dei file nascosti.
ho trovato quel file dentro a uno zip.
con quei servizi non posso allegarlo perchè non ho account pro e il file è quasi 2mb.
come posso passartelo?
edit hai messaggio privato
20-10-16, 17:48
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da tabs78
ho trovato quel file dentro a uno zip.
con quei servizi non posso allegarlo perchè non ho account pro e il file è quasi 2mb.
come posso passartelo?
edit hai messaggio privato
Ok trovato il problema: in pratica il gestore pvr si avvia prima che ci sia effettivamente una connessione quindi non trova la lista canali. Bisogna trovare il modo di ritardare il caricamento dell'addon. puoi pure cancellare il log dal sito dove hai fatto l'upload.
20-10-16, 17:52
tabs78
Quote:
Originariamente inviato da anthonytex
Ok trovato il problema: in pratica il gestore pvr si avvia prima che ci sia effettivamente una connessione quindi non trova la lista canali. Bisogna trovare il modo di ritardare il caricamento dell'addon. puoi pure cancellare il log dal sito dove hai fatto l'upload.
grazie, hai qualche idea?
ma come mai succede solo a me?
ho provato anche in ethernet ed è uguale
20-10-16, 18:16
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da tabs78
grazie, hai qualche idea?
ma come mai succede solo a me?
ho provato anche in ethernet ed è uguale
Non succede solo a te, solo che su android e gli altri sistemi il tempo che entri su kodi il computer si è già collegato a internet ovviamente.
mmm prova questo: l'ho appena scritto e non testato, dovrebbe resettare il pvr dopo pochi secondi dall'accensione, devi metterlo così com'è dentro la cartella Config da samba.
Spegni e riaccendi e vedi se parte dopo max 10 secondi dovresti vedere la scritta di caricamento canali. Elencami cos'hai dentro la cartella config (per vedere che sia quella corretta)
20-10-16, 18:50
tabs78
Quote:
Originariamente inviato da anthonytex
Non succede solo a te, solo che su android e gli altri sistemi il tempo che entri su kodi il computer si è già collegato a internet ovviamente.
mmm prova questo: l'ho appena scritto e non testato, dovrebbe resettare il pvr dopo pochi secondi dall'accensione, devi metterlo così com'è dentro la cartella Config da samba.
Spegni e riaccendi e vedi se parte dopo max 10 secondi dovresti vedere la scritta di caricamento canali. Elencami cos'hai dentro la cartella config (per vedere che sia quella corretta)
1 l'avvio è automatico e da qualunque porta USB ma a volte capita che non trova il s.o. e anche togliendo la corrente non si risolve. L'unica è avviare prima android e poi riavviare. Cosa può essere?
2 ma se si installa nella nand interna se poi uno vuole rimettere android c'è il rischio di non riuscire?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
20-10-16, 20:11
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da tabs78
Mi restano due dubbi.
1 l'avvio è automatico e da qualunque porta USB ma a volte capita che non trova il s.o. e anche togliendo la corrente non si risolve. L'unica è avviare prima android e poi riavviare. Cosa può essere?
2 ma se si installa nella nand interna se poi uno vuole rimettere android c'è il rischio di non riuscire?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
1) sarebbe meglio micro SD piuttosto di usb e la velocità non cambia di molto rispetto a nand per cui si esclude anche il problema 2)
2) in generale non ci sono problemi ma non si sa mai ...
20-10-16, 21:38
tabs78
Quote:
Originariamente inviato da anthonytex
1) sarebbe meglio micro SD piuttosto di usb e la velocità non cambia di molto rispetto a nand per cui si esclude anche il problema 2)
2) in generale non ci sono problemi ma non si sa mai ...
Grazie
Se vuoi aggiornare la lista in prima pagina il mio è un minix neo u1
Problemi a parte quello Random dell'avvio con USB non ne ho ancora avuti
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
21-10-16, 09:02
tabs78
Quote:
Originariamente inviato da anthonytex
Ottimo prego:)
come non detto, non funziona più.
ti giro il file log.
ora anche disattivando l'opzione tv e riattivandola non compare
21-10-16, 09:41
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da tabs78
come non detto, non funziona più.
ti giro il file log.
ora anche disattivando l'opzione tv e riattivandola non compare
Non so che lista abbia, funziona come deve ora, appena viso il log anche quando c'è connessione "nessuna risposta dal server". Quindi o il server è spento o temporaneamente non raggiungibile: per quello anche se spegni e riaccendi (come vedo dal log) non trovi nulla.
22-10-16, 14:34
r_esisto
Quote:
Originariamente inviato da anthonytex
Sistema> addon> menù laterale> cerca aggiornamenti poi vai su lingue e trovi tutto
Un po' strano in effetti, mai successo ste cose e anche su android funziona relativamente bene: secondo me o il venditore ha scambiato i telecomando originale per darti quei due, e allora le configurazioni non funzionano oppure semplicemente il box è un mini mx III non beelink... Ma almeno lo legge il Telecomando? Puoi collegarti con ssh?
In che senso "va solo con Ethernet"? Comunque il telecomando IR non è mappato correttamente nel remote.conf ovvero il remote.conf è come se non fosse il suo... Se copiandolo (direttamente) da Android non ti funziona, e su android Funziona bene c'è qualcosa che non va...
Per una migliore leggibilità quando ci sono immagini oppure liste di codice (come in questo caso) meglio metterle sotto spoiler
La sintassi è questa
(SPOILER)
Testo
(/SPOILER)
Con le parentesi quadre al posto di quelle tonde.
Buon proseguimento!
23-10-16, 21:08
vn800art
@r_esisto , il MiniMx III ha il chipset wifi ancora non supportato, rutengo non funzioni neppure il BT. Occorre attendere!
Saluti
Alessandro
23-10-16, 21:42
anthonytex
Buonasera in realtà il mini mx III ha il wifi funzionante, mentre il mini mx III ii (s905x) no. Il box (o i telecomandi) in possesso dell' utente visto i comportamenti anomali rispetto al mini mx III fanno pensare o che il box sia chiamato dal venditore da cui l'ha preso mx III , oppure semplicemente viene veduto un box diverso sotto nome mini mx da quello specifico venditore.
Edit: @r_esisto prova uno di questi due remote.conf (speriamo prima o poi uno vada) Qui prova prima il secondo... Apri da browser perché penso che tapatalk rindirizzi ad un thread sbagliato ;) fammi sapere
24-10-16, 16:36
r_esisto
Quote:
Originariamente inviato da anthonytex
Buonasera in realtà il mini mx III ha il wifi funzionante, mentre il mini mx III ii (s905x) no. Il box (o i telecomandi) in possesso dell' utente visto i comportamenti anomali rispetto al mini mx III fanno pensare o che il box sia chiamato dal venditore da cui l'ha preso mx III , oppure semplicemente viene veduto un box diverso sotto nome mini mx da quello specifico venditore.
Edit: @r_esisto prova uno di questi due remote.conf (speriamo prima o poi uno vada) Qui prova prima il secondo... Apri da browser perché penso che tapatalk rindirizzi ad un thread sbagliato ;) fammi sapere
PERFETTO! Ha funzionato il secondo :)
ORA mi si apre un altro "problemino": come spostare tutte le configurazioni del KODI sotto Android a quelle di LibreElec?
24-10-16, 17:35
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da r_esisto
PERFETTO! Ha funzionato il secondo :)
ORA mi si apre un altro "problemino": come spostare tutte le configurazioni del KODI sotto Android a quelle di LibreElec?
Ottimo, tienilo salvato ;) a questo punto vendono mini mx III con telecomandi diversi... Comunque dovresti trovare dal menù impostazioni di kodi l'esportazione libreria, e importazione... Mentre se si tratta di kodi 16.x puoi anche copiare "a mano" la cartella userdata
24-10-16, 18:13
tabs78
Ho visto che esiste la beta con kodi 17 ma non ho capito quale devo installare per un minix neo u1
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
26-10-16, 14:34
dantal
Ciao a tutti, ho un tx5 pro 2gb...... ho seguito le istruzioni in prima pagina, parte pefettamente ma appena arrivo alla schermata di kodi ho il display a mezzo schermo orizzontale, come fosse decentrato, meta' superiore nera e nella meta' inferiore ho la parte superiore della home di kodi e di conseguenza la meta inferiore con i pulsanti non e' visibile .... e' capitato a qualcuno? Come risolvo?
26-10-16, 14:57
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da dantal
Ciao a tutti, ho un tx5 pro 2gb...... ho seguito le istruzioni in prima pagina, parte pefettamente ma appena arrivo alla schermata di kodi ho il display a mezzo schermo orizzontale, come fosse decentrato, meta' superiore nera e nella meta' inferiore ho la parte superiore della home di kodi e di conseguenza la meta inferiore con i pulsanti non e' visibile .... e' capitato a qualcuno? Come risolvo?
Ciao, hai la tv 4K ?
26-10-16, 14:59
dantal
Si, Lg ....
26-10-16, 15:16
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da dantal
Si, Lg ....
Leggo che per ora ci sono problemi del tuo tipo con tv 4K, in particolare LG. Dunque proviamo un po' di cose: hai modo di trovare tra le impostazioni della tua tv, l'impostazione per l'aspect ratio? E nel caso metterlo su automatico? Poi se in qualche modo riesci ad andare sulle impostazioni del box, dovrebbe esserci un screen position.. dubito tutto ciò purtroppo serva: la prossima build dovrebbe sistemare i problemi al 4K. l'installazione comunque è andata a buon fine... Dopo ti mando il link a qualche build dev per vedere SE qualcosa migliora.
26-10-16, 15:28
dantal
Quote:
Originariamente inviato da anthonytex
Leggo che per ora ci sono problemi del tuo tipo con tv 4K, in particolare LG. Dunque proviamo un po' di cose: hai modo di trovare tra le impostazioni della tua tv, l'impostazione per l'aspect ratio? E nel caso metterlo su automatico? Poi se in qualche modo riesci ad andare sulle impostazioni del box, dovrebbe esserci un screen position.. dubito tutto ciò purtroppo serva: la prossima build dovrebbe sistemare i problemi al 4K. l'installazione comunque è andata a buon fine... Dopo ti mando il link a qualche build dev per vedere SE qualcosa migliora.
Grazie Anthony, provato l'aspect ratio su tv e anche la calibrazione in kodi, ma niente ...... l'installazione pare che va, riesco a navigare tra le varie pagine di kodi, ma alla cieca ..... sai tra quanto uscira' la prossima build? si se hai altro da testare manda pure ....grazie ...
26-10-16, 15:32
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da dantal
Grazie Anthony, provato l'aspect ratio su tv e anche la calibrazione in kodi, ma niente ...... l'installazione pare che va, riesco a navigare tra le varie pagine di kodi, ma alla cieca ..... sai tra quanto uscira' la prossima build? si se hai altro da testare manda pure ....grazie ...
Prego :)
Domanda: la scritta LibreELEC iniziale funziona bene? Prova temporaneamente ad andare su impostazioni di sistema uscita video e impostare 1080p e vedere se si sistema "intanto"
27-10-16, 09:12
tabs78
Ragazzi c'è un'impostazione per mettere in standby il box se spengo la tv?usando il telecomando tv sarebbe comodo
Ho il cec
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
27-10-16, 09:24
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da tabs78
Ragazzi c'è un'impostazione per mettere in standby il box se spengo la tv?usando il telecomando tv sarebbe comodo
Ho il cec
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ciao, lo standby ancora non funziona al 100%, per il CEC devi andare in sistema>input e qui, non ricordo il nome preciso, abiliti il CEC
27-10-16, 10:06
tabs78
Quote:
Originariamente inviato da anthonytex
Ciao, lo standby ancora non funziona al 100%, per il CEC devi andare in sistema>input e qui, non ricordo il nome preciso, abiliti il CEC
Si avevo visto il setting cec ma non trovo il modo di spegnere il box quando spengo la tv
Edit
Problema con keymap editor
La prima volta che l'ho avviato vedeva molti più tasti del mio telecomando tv
Purtroppo ho fatto il reset nell'addon e ora non li vede proprio più.
Idee?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
27-10-16, 18:09
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da tabs78
Si avevo visto il setting cec ma non trovo il modo di spegnere il box quando spengo la tv
Edit
Problema con keymap editor
La prima volta che l'ho avviato vedeva molti più tasti del mio telecomando tv
Purtroppo ho fatto il reset nell'addon e ora non li vede proprio più.
Idee?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Cancella tutto quello che c'è in /storage/.kodi/userdata/keymaps/ per resettare i tasti
27-10-16, 18:18
tabs78
Quote:
Originariamente inviato da anthonytex
Cancella tutto quello che c'è in /storage/.kodi/userdata/keymaps/ per resettare i tasti
Ho dovuto prendere da un'installazione pulita il file remote e la cartella perihaps.
Cancellando quello che dicevi non recuperavo certi pulsanti.
Ora ho tutto funzionante tranne che non trovo come far comparire la trama della trasmissione che sto guardando in un solo click.
Con ok compare la barra con stop etc e con freccia su la trama. In keymaps editor non trovo il comando per farlo con un click
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
29-10-16, 10:30
tabs78
Ma in librelec quale sarebbe il file dove sono salvati i gruppi canali pvr?tutte le volte li devo reimpostare
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
29-10-16, 11:35
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da tabs78
Ma in librelec quale sarebbe il file dove sono salvati i gruppi canali pvr?tutte le volte li devo reimpostare
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Io non uso iptv simple client e non li devo reimpostare ogni volta... I gruppi di canali...
29-10-16, 13:30
dantal
Quote:
Originariamente inviato da anthonytex
Prego :)
Domanda: la scritta LibreELEC iniziale funziona bene? Prova temporaneamente ad andare su impostazioni di sistema uscita video e impostare 1080p e vedere se si sistema "intanto"
Si la scritta iniziale si vede regolarmente, vabe' attendero' la prossima release ..... ma potro' installarci transmission in background come sul raspy?