Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
giu79
Ragazzi, mi sapreste indicare quale file da rinominare .dtb devo prendere per il mio box, Alfaeise H96pro Plus, S912 con Lan 1000mb.
Grazie
Ciao nessuno in quanto devi utilizzare Libreelec per s912 (che è sperimentale) puoi trovare i file e info qui (In Inglese) https://forum.libreelec.tv/thread/58...s912/?pageNo=1 la guida in prima pagina è per s905(x) :)
-
Salve, ho appena ordinato il minix U1 e la micro SD su amazon spero di aver fatto la scelta giusta perché sono ancora in tempo per disdire l'ordine, fatemi sapere per cortesia, comunque cercavo di capire come installare libreelec
Ho scaricato i seguenti programmi :
Software per installare LibreELEC su SD :
http://releases.libreelec.tv/LibreEL...ator.Win32.exe
LibreELEC : LibreELEC-S905.arm-8.2-8.1.9-temp_sensor_disabl
Index of /s905/8.2/8.1.9/
Infine se non ho capito male mi serve il file dtb.img, purtroppo il link non funziona mi da 404 Not Found, dove posso trovare il file giusto ?
http://kszaq.libreelec.tv/s905/device_trees/
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
Salve, ho appena ordinato il minix U1 e la micro SD su amazon spero di aver fatto la scelta giusta perché sono ancora in tempo per disdire l'ordine, fatemi sapere per cortesia, comunque cercavo di capire come installare libreelec
Ho scaricato i seguenti programmi :
Software per installare LibreELEC su SD :
http://releases.libreelec.tv/LibreEL...ator.Win32.exe
LibreELEC : LibreELEC-S905.arm-8.2-8.1.9-temp_sensor_disabl
Index of /s905/8.2/8.1.9/
Infine se non ho capito male mi serve il file dtb.img, purtroppo il link non funziona mi da 404 Not Found, dove posso trovare il file giusto ?
http://kszaq.libreelec.tv/s905/device_trees/
Ciao, il box va bene per LIbreELEC, in effetti i link erano da sistemare: corretti. Per il tuo box il file corretto da scaricare è questo (quello dedicato).
Quindi se segui la guida al passo 7 utilizza il file di cui sopra (ovviamente da rinominare correttamente)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao, il box va bene per LIbreELEC, in effetti i link erano da sistemare: corretti. Per il tuo box il file corretto da scaricare è
questo (quello dedicato).
Quindi se segui la guida al passo 7 utilizza il file di cui sopra (ovviamente da rinominare correttamente)
Ciao, grazie mille per le spiegazioni, ero combattuto tra l's905 e l's905x, il minix è fermo a lollipop e non ha il supporto vp9, pazienza tanto la mia TV non è 4k, Per LIbreELEC lollipop o marshmallow penso sia indifferente.
Grazie ancora, ho scaricato il file, appena mi arriva il box con la micro SD provo la procedura, la versione di LIbreELEC che ho scaricato è quella con il sensore disabilitato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
Ciao, grazie mille per le spiegazioni, ero combattuto tra l's905 e l's905x, il minix è fermo a lollipop e non ha il supporto vp9, pazienza tanto la mia TV non è 4k, Per LIbreELEC lollipop o marshmallow penso sia indifferente.
Grazie ancora, ho scaricato il file, appena mi arriva il box con la micro SD provo la procedura, la versione di LIbreELEC che ho scaricato è quella con il sensore disabilitato.
Prego:) Il vp9 servirebbe solo per YouTube, la parte hdr ancora non viene utilizzata (e chissà quando verrà sfruttata), in ogni caso se lo utilizzi a 1080p puoi stare tranquillo anche con YouTube.
Per quanto riguarda la versione di Android è indifferente cosa tu abbia;) Libreelec è un sistema a parte... In teoria con minix la versione senza sensore disabilitato dovrebbe funzionare, ma siccome non ti cambia niente, usare quella che hai scaricato va benissimo:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Prego:) Il vp9 servirebbe solo per YouTube, la parte hdr ancora non viene utilizzata (e chissà quando verrà sfruttata), in ogni caso se lo utilizzi a 1080p puoi stare tranquillo anche con YouTube.
Per quanto riguarda la versione di Android è indifferente cosa tu abbia;) Libreelec è un sistema a parte... In teoria con minix la versione senza sensore disabilitato dovrebbe funzionare, ma siccome non ti cambia niente, usare quella che hai scaricato va benissimo:)
Ti ringrazio, pensavo che il vp9 fosse un codec presente proprio nei file video 4k, non sapevo che servisse solo per youtube. La cosa importante è che funzioni bene la funzione Samba, ho un cartella condivisa su windows 10 (su hard disk esterno ) dove ho tutti i file video.
Il box lo utilizzerò anche in modo classico, se ho voglia di provare qualche app interessante, sul mio zuk z1 ho lollipop però non ho mai riscontrato problemi di incompatibilità con le applicazioni, magari in futuro avrò problemi.
-
@anthonytex
Scusami rileggevo la guida ma ho un dubbio, per mandare il box in recovery devo utilizzare il metodo alternativo o devo seguire questa procedura ? Sperando che nel menu che appare ci sia l'opzione reboot.
FAQ - How to enter recovery mode? | MINIX Forum - Official
It's very easy to go into the recovery mode of NEO U1.
1.) U1 is at OFF state with a power adapter attached.
2.) U1 is attached to a display.
3.) Press and hold the power button for 6 seconds to go into recovery mode.
4.) Done.
This is a mode that you need when wiping data / cache partition,
and to update the box via USB .zip package method.
Regards,
Team MINIX.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
@
anthonytex
Scusami rileggevo la guida ma ho un dubbio, per mandare il box in recovery devo utilizzare il metodo alternativo o devo seguire questa procedura ? Sperando che nel menu che appare ci sia l'opzione reboot.
FAQ - How to enter recovery mode? | MINIX Forum - Official
It's very easy to go into the recovery mode of NEO U1.
1.) U1 is at OFF state with a power adapter attached.
2.) U1 is attached to a display.
3.)
Press and hold the power button for 6 seconds to go into recovery mode.
4.) Done.
This is a mode that you need when wiping data / cache partition,
and to update the box via USB .zip package method.
Regards,
Team MINIX.
È indifferente: si possono provare vari metodi, parti pure con questo, e se non va a buon fine utilizza pure gli alternativi. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
È indifferente: si possono provare vari metodi, parti pure con questo, e se non va a buon fine utilizza pure gli alternativi. :)
Perfetto grazie mille :like: appena arriva tutto mi metto a lavoro, per adesso l'ordine non è stato ancora spedito.
-
@anthonytex
Ciao, scusami, sto masterizzando libreelec su memoria SD, ho un adattatore USB micro SD collegato al PC, nel programma libreelec USB SD creator in scegli versione il minix U1 non compare in lista, posso lasciare selezionato il raspberry pi 2 and 3 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
@
anthonytex
Ciao, scusami, sto masterizzando libreelec su memoria SD, ho un adattatore USB micro SD collegato al PC, nel programma libreelec USB SD creator in scegli versione il minix U1 non compare in lista, posso lasciare selezionato il raspberry pi 2 and 3 ?
No, devi seguire bene la guida per s905, e non quella per dispositivi ufficiali. Il menù a tendina serve solo per scegliere il file nel caso avessi un dispositivo ufficiale. Tu lo hai già scaricato quindi la parte del menù a tendina (con pulsante download annesso non va fatta)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
No, devi seguire bene la guida per s905, e non quella per dispositivi ufficiali. Il menù a tendina serve solo per scegliere il file nel caso avessi un dispositivo ufficiale. Tu lo hai già scaricato quindi la parte del menù a tendina (con pulsante download annesso non va fatta)
Grazie mille per avermi risposto, si la procedura che sto seguendo è questa : Guida all'installazione per Box con processore Amlogic S905 e S905X https://www.androidiani.com/forum/bo...ml#post7622501
Ah ok è vero scusami tanto, devo saltare il punto 1 su USB SD creator, perfetto dunque mi basta solo cliccare su apri file sul punto 2 e scrivi file.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
Grazie mille per avermi risposto, si la procedura che sto seguendo è questa : Guida all'installazione per Box con processore Amlogic S905 e S905X
https://www.androidiani.com/forum/bo...ml#post7622501
Ah ok è vero scusami tanto, devo saltare il punto 1 su USB SD creator, perfetto dunque mi basta solo cliccare su apri file sul punto 2 e scrivi file.
Yes ... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Yes ... :)
Perfetto grazie :like:, ora provo, oggi mi è arrivata solo la micro SD.
EDIT :
Ok ho seguito tutto alla lettera, appena arriva il box vedo se parte libreelec.
EDIT 2 :
Come mai windows ora mi dice che la memoria SD ha una dimensione di 511 mb ?
http://thumbs.imagebam.com/00/f6/f2/0bd3f8616910613.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
Perfetto grazie :like:, ora provo, oggi mi è arrivata solo la micro SD.
EDIT :
Ok ho seguito tutto alla lettera, appena arriva il box vedo se parte libreelec.
EDIT 2 :
Come mai windows ora mi dice che la memoria SD ha una dimensione di 511 mb ?
http://thumbs.imagebam.com/00/f6/f2/0bd3f8616910613.jpg
Gli edit senza la menzione @ col nome utente Purtroppo non mi vengono notificati e senza notifiche non controllo ogni giorno tutti i topic cmq è normale: all'avvio libreelec va a occupare tutta la memoria tranquillo
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Gli edit senza la menzione @ col nome utente Purtroppo non mi vengono notificati e senza notifiche non controllo ogni giorno tutti i topic cmq è normale: all'avvio libreelec va a occupare tutta la memoria tranquillo
Ciao grazie infinite per le spiegazioni, ok perfetto d'ora in poi per editare utilizzo la chiocciola. Quello che mi sembrava strano è la dimensione sballata di 511 mb, la memoria SD è di 32 GB. Mi sono mezzo pentito a non aver preso l'odroid C2. L'hdmi-cec poi sul minix con libreelec non so neanche se funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
Ciao grazie infinite per le spiegazioni, ok perfetto d'ora in poi per editare utilizzo la chiocciola. Quello che mi sembrava strano è la dimensione sballata di 511 mb, la memoria SD è di 32 GB. Mi sono mezzo pentito a non aver preso l'odroid C2. L'hdmi-cec poi sul minix con libreelec non so neanche se funziona.
Prego :) cmq si è tutto corretto, è la partizione di boot quella, ce n'è un'altra da pochi mega che verrà espansa al primo avvio di LibreELEC... Il cec funziona anche con minix :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Prego :) cmq si è tutto corretto, è la partizione di boot quella, ce n'è un'altra da pochi mega che verrà espansa al primo avvio di LibreELEC... Il cec funziona anche con minix :)
Grazie ancora,:like: ho visto che alcuni utilizzano Rufus per scrivere il file immagine. Appena arriva il box ti faccio sapere se tutto funziona.
-
@anthonytex
Ciao, scusami, mi è arrivato il minix U1, la domanda può sembrare stupida, la scheda SD deve entrare tutta nello slot o deve sporgere un pezzo ? Ho visto che spingendo fa da molla ma non incastra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
@
anthonytex
Ciao, scusami, mi è arrivato il minix U1, la domanda può sembrare stupida, la scheda SD deve entrare tutta nello slot o deve sporgere un pezzo ? Ho visto che spingendo fa da molla ma non incastra.
Di solito va inserita tutta... È normale faccia da molla (io non ho quel box ma su tutti quelli che ho fa da molla) se la spingi fino a fine corsa dovrebbe bloccarsi correttamente: verifica il verso corretto
-
- ho risposto in modo sbagliato.
Cancellatelo e scusatemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Di solito va inserita tutta... È normale faccia da molla (io non ho quel box ma su tutti quelli che ho fa da molla) se la spingi fino a fine corsa dovrebbe bloccarsi correttamente: verifica il verso corretto
Grazie mille per la risposta, molto gentile, il verso penso sia corretto le lamelle sono rivolte verso il basso, faccio arrivare la scheda fino infondo (a raso della fessura) ma non ne vuol sapere di incastrarsi, ho paura di rompere qualcosa, per toglierla poi la tiri o devo spingerla nuovamente ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
Grazie mille per la risposta, molto gentile, il verso penso sia corretto le lamelle sono rivolte verso il basso, faccio arrivare la scheda fino infondo (a raso della fessura) ma non ne vuol sapere di incastrarsi, ho paura di rompere qualcosa, per toglierla poi la tiri o devo spingerla nuovamente ?
Deve entrare anche di un paio di millimetri usa l'unghia ..
Va rispinta per toglierla e si sblocca
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Deve entrare anche di un paio di millimetri usa l'unghia ..
Va rispinta per toglierla e si sblocca
Perfetto grazie ora la scheda è entrata correttamente ma libreelec per ora non vuole partire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
Perfetto grazie ora la scheda è entrata correttamente ma libreelec per ora non vuole partire.
Prova tutti i metodi, purtroppo non c'è una guida specifica per ogni box... :) Sicuramente con quel box va: questo è poco ma sicuro;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Prova tutti i metodi, purtroppo non c'è una guida specifica per ogni box... :) Sicuramente con quel box va: questo è poco ma sicuro;)
Vedo il logo di libreelec, se clicco sul logo mi appare questo avviso :
http://thumbs.imagebam.com/ef/08/1c/2c959a619812553.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
Scusa ma non credo tu abbia letto la.guida: sicuro di aver seguito alla lettera? Sei fuori strada se cerchi di accedere da Android alla sd;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Scusa ma non credo tu abbia letto la.guida: sicuro di aver seguito alla lettera? Sei fuori strada se cerchi di accedere da Android alla sd;)
Era solo per mostrati la schermata che vedevo, si è chiaro, certo non sto cercando di accedere da android, ora sto riprovando tutti i metodi, per ora mi parte sempre android.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
Era solo per mostrati la schermata che vedevo, si è chiaro, certo non sto cercando di accedere da android, ora sto riprovando tutti i metodi, per ora mi parte sempre android.
Vai tranquillo;) nel caso riscrivo la SD da zero:) .. quando tieni premuto il tasto "reset" ti va in recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Vai tranquillo;) nel caso riscrivo la SD da zero:) .. quando tieni premuto il tasto "reset" ti va in recovery?
Il problema è che non mi va in recovery, tengo premuto il tasto power sul box per 6 secondi dopo aver ricollegato l'alimentazione ma niente non c'è la schermata di recovery. Per il tasto reset cosa intendi ? Cioè quale tasto ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
Il problema è che non mi va in recovery, tengo premuto il tasto power sul box per 6 secondi dopo aver ricollegato l'alimentazione ma niente non c'è la schermata di recovery. Per il tasto reset cosa intendi ? Cioè quale tasto ?
Da quel che leggo su internet per andare in recovery la tua procedura è corretta... Devi intanto riuscire senza sd ad andare in recovery arrivato a quel punto provi con sd... Invece che tener premuto prova a premerlo (forte) velocemente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Da quel che leggo su internet per andare in recovery la tua procedura è corretta... Devi intanto riuscire senza sd ad andare in recovery arrivato a quel punto provi con sd... Invece che tener premuto prova a premerlo (forte) velocemente...
Ora è partito libreelec, allora in box comunque non è andato in recovery credo, è partito un countdown con delle scritte, dunque ho collegato il cavo di alimentazione tenendo il tasto power premuto, appena ho collegato il cavo ho lasciato il pulsante power, a questo punto avevo il led spendo anche con l'alimentazione collegata, dunque ho premuto ancora il tasto power per 6 secondi e dopo averlo rilasciato mi pare è partito liblelec, sotto il box vedo un forellino non so neanche se ci passa l'ago, penso serva per il reset.
Come mai la schermata di libreelec è sfasata si può regolare ?
http://thumbs.imagebam.com/ea/16/0a/1a810d619852193.jpg
http://thumbs.imagebam.com/34/b8/d3/47c08c619853303.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
Ora è partito libreelec, allora in box comunque non è andato in recovery credo, è partito un countdown con delle scritte, dunque o scollegato il cavo di alimentazione tenendo il tasto power premuto, appena ho collegato il cavo ho lasciato il pulsante power, a questo punto avevo il led spendo anche con l'alimentazione collegata, dunque ho premuto ancora il tasto power per 6 secondi e dopo averlo rilasciato mi pare è partito liblelec, sotto il box vedo un forellino non so neanche se ci passa l'ago, penso serva per il reset.
Come mai la schermata di libreelec è sfasata si può regolare ?
http://thumbs.imagebam.com/ea/16/0a/1a810d619852193.jpg
http://thumbs.imagebam.com/34/b8/d3/47c08c619853303.jpg
Devi disabilitare l'overscan sulla TV.... Usa il telecomando della TV e cerca un tasto che setti tipo "size"
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Devi disabilitare l'overscan sulla TV.... Usa il telecomando della TV e cerca un tasto che setti tipo "size"
Perfetto grazie mille, ho impostato adatta a schermo sulla tv e si è regolato in automatico, ma se spengo il box non devo ogni volta rifare la procedura per far partire libreelec ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
Perfetto grazie mille, ho impostato adatta a schermo sulla tv e si è regolato in automatico, ma se spengo il box non devo ogni volta rifare la procedura per far partire libreelec ?
Prego :) nono a meno che non aggiorni Android:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Prego :) nono a meno che non aggiorni Android:)
Per passare da libreelec ad' android invece devo per forza togliere la scheda SD ? Come devo fare ? Qualcuno mi diceva che è possibile accedere ad' android dal menu di libreelec ? Il dual boot non mi pare molto comodo, mi sa che ho bisogno di rientrare su android per attivare l'hdmi-cec.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
Per passare da libreelec ad' android invece devo per forza togliere la scheda SD ? Come devo fare ? Qualcuno mi diceva che è possibile accedere ad' android dal menu di libreelec ? Il dual boot non mi pare molto comodo, mi sa che ho bisogno di rientrare su android per attivare l'hdmi-cec.
Sul menù di spegnimento di Libreelec c'è"reboot to internal" per un dualboot serio avresti dovuto prendere un prodotto wetek :) in ogni caso appunto hai l'opzione di cui sopra: se usi kodi cmq non ha senso andare su Android:)
PS: per il cec non c'entra nulla Android, la configurazione che hai lì è indipendente da quella di Android...
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Sul menù di spegnimento di Libreelec c'è"reboot to internal" per un dualboot serio avresti dovuto prendere un prodotto wetek :) in ogni caso appunto hai l'opzione di cui sopra: se usi kodi cmq non ha senso andare su Android:)
PS: per il cec non c'entra nulla Android, la configurazione che hai lì è indipendente da quella di Android...
Grazie davvero per le spiegazioni :like:, si avevo letto come funzionava il dual boot dei device wetek, in pratica all'avvio del box se non ricordo male è possibile scegliere se entrare su libreelec o android, e il box ricorda l'ultima scelta fatta.
L'opzione reboot to internal di cui mi parlavi mi sembra valida, la proverò con calma, una volta su android comunque mi basta riavviare il box e riparte libreelec ? La cosa importante è che il dual boot sia gestito tutto tramite telecomando e il menu del box, certo è un po macchinoso ma visto che non c'è bisogno di togliere la micro SD o ripetere la procedura che ho fatto all'inizio mi va più che bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck120
Grazie davvero per le spiegazioni :like:, si avevo letto come funzionava il dual boot dei device wetek, in pratica all'avvio del box se non ricordo male è possibile scegliere se entrare su libreelec o android, e il box ricorda l'ultima scelta fatta.
L'opzione reboot to internal di cui mi parlavi mi sembra valida, la proverò con calma, una volta su android comunque mi basta riavviare il box e riparte libreelec ? La cosa importante è che il dual boot sia gestito tutto tramite telecomando e il menu del box, certo è un po macchinoso ma visto che non c'è bisogno di togliere la micro SD o ripetere la procedura che ho fatto all'inizio mi va più che bene.
Prego:)
Esatto per entrambe le ipotesi:)
-
Posso fare una domanda su liberelec per PC o c'è un'altra sezione per fare domande di questo tipo?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk