@gianpassa penso che vada bene qui:)
Visualizzazione stampabile
@gianpassa penso che vada bene qui:)
Allora faccio la domanda [emoji3]
Riesco ad avviare la SD in boot EFI
Mi viene posta la domanda
Run: che installa liberec direttamente su uno dei miei hard disk
Live: te lo fa partire in versione live cd ma qualsiasi cosa installo al prossimo riavvio non c'è più
Ma se io volessi invece avere un liberelec installata su SD
Posso usare la voce RUN per installare libreelec su un'altra SD?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Grazie per le spiegazioni, o disabilitato la voce "Regola la frequenza di aggiornamento del display"e sembra che vada un po meglio, la riproduzione del video non è naturale, il problema si nota con gli oggetti e persone in movimento, è come un effetto tremolio, più filtri e processi si applicano sul filmato e più perde qualità secondo me.
Salve, ho una domanda. Dopo averlo installato nella memoria interna del box tv, si può tornare indietro e ritornare ad Android?
Inviato dal mio SM-G955F usando Androidiani App
Uso questo. https://www.androidiani.com/extra/im...mage_BjKcC.jpg
Inviato dal mio SM-G955F usando Androidiani App
In che senso lo hai solo installato?? Hai cancellato tutto oppure hai creato una cartella con il programma all'interno.? So che sembra una domanda stupida. Ma ho visto fare altro. Se hai ancora tutte le cartelle del vecchio sistema e non hai cancellato il vecchio in teoria con un ripristino potresti tornare indietro. Se invece hai fatto un installazione vera e propria cancellando tutto. Allora il firmware è l'unica speranza. Posso chiederti perchè hai fatto quella scelta??
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
L'ho installato su Nand connettendomi con SSH e scrivendo installtointernal. Perché lho provato per un po' e mi trovavo. Mi serve il firmware?
Inviato dal mio SM-G955F usando Androidiani App
Ok grazie!
Inviato dal mio SM-G955F usando Androidiani App
Domanda stupida....ho appena installato su WETEK HUB la versione Libreelec di codesnake presente sul forum wetek, è la prima volta che lo utilizzo.
Come si installano gli Addons??? il procedimento installa da file zip non si può fare come su app Kodi di android?
Ragazzi, è possibile collegarsi a libreelec con samba tramite smartphone? Con il pc basta che inserisco l'ip di libreelec e va, con lo smartpone, note 3, non riesco. Grazie
Ciao, mi unisco al forum, ho deciso di seguire questa procedura, io ho questo tvbox:AKASO quale IMG mi consigliate?? grazie in anticipo :)
Ciao, nella cartella s905 puoi provare gxbb_p200_2G_1Gbit.dtb e se non va il WiFi con gxbb_p200_2G_1Gbit_RealtekWiFi.dtb.
Segui la guida il file che devi utilizzare è sempre questo https://kszaq.libreelec.tv/s905/8.2/...8.2.1.1.img.gz o quello con sensore temperatura disabilitata. :)
Ciao, io ho il beelink mini mx vers. 1Gb/8Gb con lan gigabit, il classico, http://thumbs2.imagebam.com/c2/75/8e...4702714123.jpg
Premetto che attualmente ho il vecchio openelec 6.95 installato su nand, volevo provare libreelec, ho quindi seguito la guida x microsd e s905, prendendo la 8.2.2.2 (LibreELEC-S905.arm-8.2-8.2.2.2-temp_sensor_disabled.img.gz) e copiando il file dtb (prima il gxbb_p200_1G_1Gbit.dtb poi non funzionando gxbb_p200_1G_1Gbit_RealtekWiFi.dtb) dopo averlo rinominato ma, pur col primo vedendomi subito la rete, non funziona il telecomando, posso remotare tramite CEC ma purtroppo non c'è il return o back e quindi non posso uscire dalle schermate.
Immagino che avendo openelec dall'altra parte non riesca a trovare qualche file necessario, mi dareste una mano?
Non verrei dover rimettere android prima di verificare come mi trovo col nuovo libreelec, altrimenti mi ritrovo senza un sistema funzionante...
Ciao, copia questo file https://raw.githubusercontent.com/su...te/remote.conf salvato appunto come "remote.conf"
Nella cartella ~/.config (/storage/.config) visibile come Config via samba e spegni e riaccendi...
Perfetto, leggendo la discussione sul beelink l'avevo immaginato mancasse quello ma non sono riuscito a trovarlo nel mio openelec. Domani provo subito e ti dico, intanto grazie mille!
Ma posso copiarlo direttamente nella microSD di libreelec tramite PC?
Se hai Linux e riesci a montare la partizione in ext4 si, Altrimenti devi abilitare samba su libreelec e con il box connesso e il pc sotto la stessa rete copiare il file nella cartella config. Ti basta andare in "reti" e dovresti vedere il tuo box, ci entri e copi il file:)
Fatto, la cartella si chiamava Configfile in questa versione.
Grazie mille per la dritta, ora funziona bene, passo alla configurazione e test.
Domanda un po' OT: ma se rimetto Android nella nand riuscirò a vedere Amazon Prime Video dato che non ho trovato plugin in italiano per kodi?
Ciao a tutti,
spero sia il posto giusto per questa domanda:
è possibile vedere Netflix su LibreELEC senza re-bootare in Kodi?
Ovvero: esiste un add-on Netflix?
Ciao & grazie.
Intendi riavviare in Android e da lì usare l'app Netflix o riavviare in Android e usare l'addon Netflix per kodi? Perché gli addon di kodi per Android sono gli stessi(quasi tutti) di quelli su LibreElec (che è appunto kodi). :)
Per quanto riguarda Netflix si, è il lavorazione un addon, tuttavia è pensato per andare per kodi 18, perché ha bisogno del sistema inputstream.adaptive (già presente in kodi 17) ma con supporto ai drm. Con kodi 18 e Libreelec si dovrebbe riuscire a vedere Netflix in 720p su Libreelec... Per info: https://github.com/asciidisco/plugin.video.netflix
Grazie Anthonytex,
in effetti intendevo riavviare in Android dove poi esiste un'app che funziona abbastanza bene con il mio Beelink MINIMXIII II.
Tuttavia volevo provare a vedere Netflix direttamente da LibreELEC (che ho installato grazie al tuo prezioso e chiarissimo tutorial) magari in 1080p :-).
Sono veramente entusiasta di LibreELEC ma mi sembra di capire che per adesso niente da fare giusto?
Per ora meglio aspettare, è tutto in versione alpha e anche installando le versioni di prova potresti sistemare questo problema e aggiungerne altri:) quando uscirà LibreElec 9 con kodi 18 allora dovrebbero aver sistemato i vari difetti di gioventù:) Potrai poi vedere Netflix in 720p (per il 1080p servono altri requisiti)
Prego :)
ciao ragazzi, sono in procinto di prendere un box android di buona qualità e penso il MINIX NEO U9-H e volevo fare un paio di domande di rito:
va bene questo lettore per TV 4K HDR? se si mi riprodurrà i miei 4K in HDR?
ma sopratutto volevo sapere me mi codifica poi tutti i tipi di audio in bitstream nativo e parlo di dolby true hd e dts hd master audio.
grazie. :)
dimenticavo le guide della prima pagina non vanno bene per questo lettore giusto? parlo delle immagini per il 912 che monta questo.
Ciao se desideri prendere un box per LibreELEC (esclusivamente) orientati su box con s905x /s905, in particolare, se ti serve l'hdr, s905x (hdr10).
Due cose fondamentali: 1 LibreELEC per box con s912 è considerata sperimentale perché per far funzionare kodi utilizza un mezzo hack, funziona per carità, ma come scritto dallo stesso sviluppatore:
2 questione HDR: kodi non supporta l'output a 10bit né l'HDR (nella versione stabile), questo via software quindi quando guardi un video su questi box, essendo il video accelerato via hardware il problema non ti tocca, almeno in parte: tutto dipende infatti da come lavora il kernel amlogic che è spesso buggato e non setta in automatico l'uscita video a 10bit e 4:4:4.... Ma va fatto a mano, altrimenti ti ritrovi con video scuri, vedi note:Quote:
WARNING:
Amlogic has not released fbdev Mali libraries and has no plans to release them. These builds use libhybris and Android gralloc Mali driver to provide OpenGL for Kodi - this is an experimental approach with CPU overhead - this means suboptimal GPU performance.
If you consider buying a device for LE, do not buy Amlogic S912!
Quindi potrebbe essere che con qualche versione tutto parta bene e con altre tutto non funzioni...Quote:
Known issues:
3D and HDR are not supported, i.e. they might work but I don't provide support.
Se ti aspetti dunque di prendere quel box e che tutto fili liscio come dovrebbe per ora non è del tutto vero in sostanza.
Con questo non ti sconsiglio di prendere quel box perché è un ottimo box ma sottolineo che (per ora visto che le cose non possono che migliorare) se lo prendi esclusivamente per il 4k (e soprattutto HDR) potresti per ora con LibreELEC rimanere deluso!...
Ti ringrazio per le delucidazioni, nel frattempo ho letto un pò in giro anche i forum librelec in inglese...
Ho però l'impressione che regni un pò di "caos" nel senso che ci sono molte informazioni ma molto frammentate e sono nel caos pure io perchè non so a questo punto nemmeno cosa acquistare.
A questo punto cosa mi consiglieresti di prendere? per il badget non mi sono prefissato limiti e anche se son 100/150 euro purchè vada bene non ci sono problemi.
Tu a riguardo cosa mi consiglieresti di prendere con funzionalità 4K HDR, audio bitstream e porte 1000Mgbit?
grazie :)
Leggi bene quei forum: in particolare questo thread https://forum.libreelec.tv/thread/97...912-box-guide/
Per avere i 1000MBit sono esclusi tutti i box S905X in quanto il processore non supporta quella velocità..
Ti rimane dunque la scelta tra box con s905D e s912 il primo supporta (sulla carta) HDR10 e HDR HLG il secondo HDR10 e DolbyVision... Il primo non usa l'hack per fare andare kodi il secondo si... Dal punto della riproduzione dei video però come scritto sopra non ne risenti...
Per l'HDR la situazione rimane comunque questa: chi crea queste build non ha una tv su cui poterle testare per cui non da assistenza... cioè non riesce a testare e correggere gli eventuali errori...
Salve ragazzi, stò cercando un tv box e sono indeciso tra uno Xiaomi Mi Box con android tv ed un classico cinese su cui installare libreelec. Siccome utilizzerei anche Amazon Prime Video vorrei sapere se con Libreelec c'è qualche modo per vederlo. Ho letto che in alcuni paesi ci sono degli add on per Kodi ma non in Italia.
Mi fa strano che un add-on sia solo per alcuni paesi ....
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Lo sviluppatore è Tedesco, e loro hanno Amazon video non come noi (e altri 200 paesi) su www.primevideo.com ma accedono direttamente da amazon.de
Quindi non riesce a lavorare sull'addon per gli altri paesi.
Nota: appena qualcuno di capace avrà il tempo voglia lo sistemerà è questione di tempo.
Nota2: ora l'addon funziona ma con lingua solo inglese tedesco e mostrando il loro catalogo alcune cose non vengono riprodotte perché nel nostro non ci sono ;) ecco qui la pagina https://github.com/Sandmann79/xbmc
Con libreelec sui box cinesi la risoluzione max sarà 720p su PC invece 1080p.