CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: elmegio con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 16 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 33 di 67 primaprima ... 23313233343543 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 321 a 330 su 666
Discussione:

[Guida][Box Tv] LibreELEC: Distro Linux (Kodi) bootable per TV-Box, pc

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #321
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,793
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da itfrax Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    volevo chiedere una cosetta:

    leggo in giro sul web che su alcuni tv box android c'è la possibilità di installare una qualche release linux, secondo voi si può fare anche sul "TX3 PRO"?

    Grazie
    Ti ho unito alla discussione su LibreELEC per migliore visibilità.
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  2.  
  3. #322
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve a tutti... dopo più di un mese che non utilizzavo il mio mini m8s II, ho deciso di riprovarci con la nuova versione e con una micro sd nuova di zecca classe 10 u3, ma come mi aspettavo il risultato è sempre lo stesso, dopo il primo avvio e un paio di riavvii, quando lo spengo per un po' di tempo e poi cerco di riaccenderlo si blocca sempre all'accensione, sulla schermata nera e blu col simbolo di kodi, e mi ricordo il motivo per cui lo avevo abbandonato al suo destino da fermacarte... ora però ho notato una cosa, che se tengo premuto il pulsante di reset durante l'accensione allora si avvia sempre in modo corretto, solo che è decisamente scomodo fare questa procedura ogni volta... l'ultimo tentativo che volevo fare è provare a installare su nand, e vedere cosa succede... altrimenti lo utilizzerò come fermacarte un po costoso

  4. #323
    Baby Droid L'avatar di itfrax


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    37

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Aggiungo la mia esperienza sul TX3 PRO, magari serve a qualcuno:
    ieri sera ho seguito la guida, ottima direi e molto dettagliata, e per far partire libreELEC sul mio dispositivo bisogna seguire la procedura per S905X, ma con l'accortezza di creare il file update.zip, inserirlo nella SD/USB (io ho utilizzato SD) e lanciare l'aggiornamento direttamente dalla sezione "update&backup". Magicamente partirà libreELEC sul vostro tv box.
    Quindi non serve premere il tasto reset ne altro.

  5. #324
    Baby Droid L'avatar di itfrax


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    37

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Qualcuno mi spiega perché non c'è il client PVR su libreelec?
    Sono due giorni che cerco di abilitare la TV su kodi senza riuscirci, vorrei installare "IPTV simple client"

  6. #325
    Androidiano di Riferimento L'avatar di anthonytex


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    923

    Ringraziamenti
    142
    Ringraziato 402 volte in 277 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da itfrax Visualizza il messaggio
    Qualcuno mi spiega perché non c'è il client PVR su libreelec?
    Sono due giorni che cerco di abilitare la TV su kodi senza riuscirci, vorrei installare "IPTV simple client"
    Ciao impostazioni>addon>installa da repository>LibreELEC>add-on pvr

    Quote Originariamente inviato da tibbo93 Visualizza il messaggio
    Salve a tutti... dopo più di un mese che non utilizzavo il mio mini m8s II, ho deciso di riprovarci con la nuova versione e con una micro sd nuova di zecca classe 10 u3, ma come mi aspettavo il risultato è sempre lo stesso, dopo il primo avvio e un paio di riavvii, quando lo spengo per un po' di tempo e poi cerco di riaccenderlo si blocca sempre all'accensione, sulla schermata nera e blu col simbolo di kodi, e mi ricordo il motivo per cui lo avevo abbandonato al suo destino da fermacarte... ora però ho notato una cosa, che se tengo premuto il pulsante di reset durante l'accensione allora si avvia sempre in modo corretto, solo che è decisamente scomodo fare questa procedura ogni volta... l'ultimo tentativo che volevo fare è provare a installare su nand, e vedere cosa succede... altrimenti lo utilizzerò come fermacarte un po costoso
    Ciao hai più provato? Utilizzi addon ?
    Ultima modifica di gianpassa; 18-12-16 alle 16:03 - Motivo: post consecutivi
    GUIDA sull'installazione e INFO su LibreELEC

    INFO su "che cos' è il passthrough?"

  7. #326
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da anthonytex Visualizza il messaggio
    Ciao hai più provato? Utilizzi addon ?
    Si, ho installato su nand 3/4 giorni fa e all'inizio sembrava andare tutto bene, avevo notato anche un leggero miglioramento di velocità (non so se dovuto alla nuova versione o all'installazione interna), ma poi ieri ho acceso e niente non partiva di nuovo, schermata nera dopo quella di libreelec... avevo installato 3/4 addon non di più, tipo youtube, sportsdevil, stream on demand, nessuno particolarmente strano... non so più cosa fare, le ho provate praticamente tutte... eppure in prima pagina c'è scritto che sul mio box funziona senza problemi

  8. #327
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    23

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao,
    che novità ci sono con la 7.0.3.011?

  9. #328
    Androidiano di Riferimento L'avatar di anthonytex


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    923

    Ringraziamenti
    142
    Ringraziato 402 volte in 277 Posts
    Predefinito

    @Tutti

    Ho aggiornato la guida alla versione 7.0.3.011, chi ha già la versione 7.0.3.010 e NON ha alcun problema, NON ha senso aggiornare. In particolare quelli che hanno il processore S905X non ha senso aggiornino. Questo aggiornamento è uscito per "disinfestare" un bug che impediva l'avvio ad alcuni box con il solo processore s905. Bug non corretto e causa ancora sconosciuta. Se avete problemi di blocco alla scritta "LibreELEC" prima ancora di kodi con s905 e build 7.0.3.010 ne siete sicuramente affetti. Per ora la soluzione è procedere al downgrade alla versione 7.0.2.900 (usando la procedura per l'update) SE NON AVETE PROBLEMI NON FATE NULLA. Né aggiornate né effettuate alcun downgrade.
    NOTA: ho aggiunto la una descrizione dei vantaggi e aggiornato la guida per installare una build a 32bit.

    Quote Originariamente inviato da tibbo93 Visualizza il messaggio
    Si, ho installato su nand 3/4 giorni fa e all'inizio sembrava andare tutto bene, avevo notato anche un leggero miglioramento di velocità (non so se dovuto alla nuova versione o all'installazione interna), ma poi ieri ho acceso e niente non partiva di nuovo, schermata nera dopo quella di libreelec... avevo installato 3/4 addon non di più, tipo youtube, sportsdevil, stream on demand, nessuno particolarmente strano... non so più cosa fare, le ho provate praticamente tutte... eppure in prima pagina c'è scritto che sul mio box funziona senza problemi
    La velocità maggiore sicuramente è dovuta alla Nand leggermente più performante, io al posto tuo, inizierei da un'installazione pulita e senza addon. Tanto per vedere se regge. Poi inizierei ad installare un addon alla volta per vedere se c'è qualcosa che causa i problemi. In secondo luogo se vuoi proviamo a vedere cosa causa il blocco: riesci a collegarti con ssh? Devi averlo intanto abilitato nell'addon impostazioni di LibreELEC, e poi collegarti con putty o ssh se hai linux. Verifica se riesci a collegarti mentre il box è bloccato: se no è tutto il box bloccato non solo kodi.
    Poi dentro la cartella log, trovi appunto i logs. Se vuoi caricali e mandameli.

    Quote Originariamente inviato da dibottoni Visualizza il messaggio
    Ciao,
    che novità ci sono con la 7.0.3.011?
    Ciao, praticamente nessuna, doveva risolvere un problema(blocchi in avvio) nato con la 7.0.3.010 e (SOLO) processori s905, ma a quanto pare il problema non è ancora risolto, probabile tra qualche giorno esca un'altra versione ancora, per completezza aggiornerò comunque la guida: chi ha la 7.0.3.010 non serve aggiorni. EDIT: vedi sopra :P
    Ultima modifica di anthonytex; 20-12-16 alle 09:33
    GUIDA sull'installazione e INFO su LibreELEC

    INFO su "che cos' è il passthrough?"

  10. #329
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da anthonytex Visualizza il messaggio

    La velocità maggiore sicuramente è dovuta alla Nand leggermente più performante, io al posto tuo, inizierei da un'installazione pulita e senza addon. Tanto per vedere se regge. Poi inizierei ad installare un addon alla volta per vedere se c'è qualcosa che causa i problemi. In secondo luogo se vuoi proviamo a vedere cosa causa il blocco: riesci a collegarti con ssh? Devi averlo intanto abilitato nell'addon impostazioni di LibreELEC, e poi collegarti con putty o ssh se hai linux. Verifica se riesci a collegarti mentre il box è bloccato: se no è tutto il box bloccato non solo kodi.
    Poi dentro la cartella log, trovi appunto i logs. Se vuoi caricali e mandameli.
    Proprio ora stavo per controllare e non si è avviato, ho provato ad accedere tramite ssh da pc ma non va quando è in quelle condizioni, ho dovuto staccare la spina e poi è ripartito. Questo è il file log dopo un paio di minuti di accensione, non so se può essere utile:

    Ultima modifica di tibbo93; 20-12-16 alle 12:23

  11. #330
    Moderatore L'avatar di 97nik


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Collegno
    Messaggi
    2,373
    Smartphone
    Meizu Mx5

    Ringraziamenti
    108
    Ringraziato 519 volte in 350 Posts
    Predefinito

    Salve ragazzi, ieri mi è arrivato il Zenoplige tx5 pro, appena acceso aveva il firmware 20161026, gli ho messo subito la versione di agosto, la 20160809, ho messo libreelec su usb ed è partito, ho 2 domande. Ogni volta che apro un film oppure un video su YouTube o uso l'iptv (su libreelec) mi cambia sempre risoluzione e al posto di lasciare tutto a schermo pieno esce tutto dallo schermo, e come se mi importasse una risoluzione diversa, però nelle impostazioni rimane sempre 1920x1080.
    Un tra domanda che ho da fare e che una volta che parte librerie su usb/sd posso aggiornare Android all'ultima versione o devo perforza tenere quella più vecchia per il fatto della recovery
    Grazie


    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


    Samsung Galaxy S7 Edge (SM-G935F) / Android 6.0.1
    SAMSUNG Exynos 8 Octa 8890
    Quad-core 2.3 GHz + Quad-core 1.6 GHz

    SE TI SONO STATO D'AIUTO, LASCIA UN THANKS

Pagina 33 di 67 primaprima ... 23313233343543 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy