
Originariamente inviato da
Rockson
Se posso permettermi di rispondere, vorrei fare una distinzione che in genere non viene fatta è che invece secondo me è basilare. Ci sono 2 categorie di utenti, quelli che cercano un box da utilizzare puralmente per lo streaming e poco altro, che vogliono avere la massima compatibilità, ecc. che utilizzeranno il box principalmente col telecomando e ne faranno un uso per certi aspetti limitato. Spesso questi utenti sceglieranno una firestick, o un dispositivo del genere, poco ingombrante ma dotato di hardware limitato, ma con la massima compatibilità.
Poi c'è una seconda categoria di utenti, sicuramente una minoranza (tra i quali sono anche io) che fa del tv box un uso piuttosto avanzato, tanto da usarlo per certi aspetti quasi come una sorta di secondo pc (o primo nel mio caso, non avendo più un pc).
In questo caso dovrà trattarsi necessariamente di un dispositivo molto più veloce e dotato di un hardware più potente (relativamente ai dispositivi di cui stiamo parlando), possibilmente 4GB di ram, o non meno di 3. Questi lo useranno con una mini tastiera wireless o bluetooth, non certo con un telecomando, molto probabilmente amplieranno la memoria perlomeno con una sd capiente o con un hd esterno, vi installeranno una moltitudine di applicazioni di ogni tipo, per una vasta gamma di utilizzi, dalla navigazione, ai social media, streaming, al gioco, e tutto quello che vi viene in mente (un utilizzo simil pc appunto).
E' evidente che si tratta di due utilizzi totalmente diversi.
Detto questo da quello che chiedi è chiaro che i box che montano il soc S922X o l'H sono ancora i box consigliati nel tuo caso, mentre il successore A311D2 è ancora troppo costoso e secondo me non vale la pena *per ora* come rapporto prezzo/prestazioni (non so come andrà più avanti).