Visualizzazione stampabile
-
Vorrei porre alcune domande:
-le sim sono in formato standard?
-ci sono particolari problemi usando auricolari bluetooth ?(si è parlato in qualche post di apparati bt vivavoce in auto....io invece intendo auricolari bt portatili!) ....vorrei sapere notizie perchè ultimamente ho avuto problemi di compatibilità tra bt e Ngm Legend 2....non vorrei che col Glory 2 accadesse la stessa cosa!
-funzionano i registratori delle chiamate? GRAZIE!
-
Sim standard. Di auricolari bt non ho idea perché non ne ho per provare.
Registratori di chiamate? Se mi dici quali app devo testare, lo faccio in serata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Polymar77
Sim standard. Di auricolari bt non ho idea perché non ne ho per provare.
Registratori di chiamate? Se mi dici quali app devo testare, lo faccio in serata.
Grazie per la risposta tempestiva! Come registratore puoi provare uno dei tanti gratuiti su Google Play: Call recorder, Auto call recorder, etc.... grazie ancora!
-
Provato con call recorder. Funziona senza problemi. :-)
-
Polymar grazie mille di tutte le info..
Un ultima cosa..
Il cell presenta il led di stato cioe il led notifiche?!
Se si di che colore??!
Grazie ancora speriamo che il nero lo si trovi prima possibile. .
Grazie mille
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Niente led di stato, purtroppo. La cosa ha lasciato un po' perplesso anche me, visto che l'abbiamo sempre avuto.
-
Salve a tutti. Nell'applicazione fotocamera non sono riuscito a trovare l'opzione per salvare sulla microSD. Esiste un'altra modalità per raggiungere lo scopo? Grazie per l'attenzione .
-
Impostazioni - > memoria - > disco di scrittura predefinito - > memory card.
Dopo dovrebbe salvarti le foto sulla SD (e spostare anche quelle già fatte).
Occhio che a me l'operazione ha corrotto qualche app ed ho dovuto reinstallarle. È una cosa prevista credo, visto che c'è un messaggio che ti avvisa della cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Polymar77
Impostazioni - > memoria - > disco di scrittura predefinito - > memory card.
Dopo dovrebbe salvarti le foto sulla SD (e spostare anche quelle già fatte).
Occhio che a me l'operazione ha corrotto qualche app ed ho dovuto reinstallarle. È una cosa prevista credo, visto che c'è un messaggio che ti avvisa della cosa.
Grazie per la risposta. Il problema riguarda solo le app installate successivamente dall'utente o anche quelle di sistema? Al momento non sono riuscito a far riconoscere il terminale al PC , W7 64, occorre scaricare u ìn driver apposito? Il cell riconosce il collegamento e chiede di attivare l'archivio usb ma senza effetto sul PC che gestiva normalmente altri terminali android (tablet e smartphone). Saluti
-
Di sicuro non quelle di sistema. Credo che riguardi le app che sono stare "spostate" dalla memoria interna a quella del telefono in precedenza.
Per quanto riguarda la connessione. Collegandolo al PC non succede nulla. Se però apri la tendina trovi un pulsante con scritto "Tocca per altre opzioni USB". Lo tappi e trovi queste 5 opzioni :
CONNETTI COME
- Memoria USB
- Dispositivo multimediale
- Fotocamera
- Solo carica
CONNETTI COME CD-ROM
CD-ROM integrato
Di default dovrebbe essere come "solo carica".
Tu cosa cerchi di preciso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Polymar77
Di sicuro non quelle di sistema. Credo che riguardi le app che sono stare "spostate" dalla memoria interna a quella del telefono in precedenza.
Per quanto riguarda la connessione. Collegandolo al PC non succede nulla. Se però apri la tendina trovi un pulsante con scritto "Tocca per altre opzioni USB". Lo tappi e trovi queste 5 opzioni :
CONNETTI COME
- Memoria USB
- Dispositivo multimediale
- Fotocamera
- Solo carica
CONNETTI COME CD-ROM
CD-ROM integrato
Di default dovrebbe essere come "solo carica".
Tu cosa cerchi di preciso?
OK! Come dispositivo multimediale viene riconosciuto tranquillamente e si possono scambiare file. Risolto anche per la fotocamera, senza danni. Grazie
C'è possibilità di diminuire la compressione delle foto salvate?
-
Ma per aumentare un po' la qualità, dici?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Polymar77
Ma per aumentare un po' la qualità, dici?
Si. Per essere 8 Mp sembrano 3 Mp interpolati via software. Immagini pixelate a grandezza naturale. Mi pare un "problema" simile a quello dell'Alcatel OT 997d gemello del Glory 1. D'altronde la fotocamera è rimasta la stessa. Per il cellulare dell'altro brand alcuni utenti consigliavano di cambiare l'applicazione fotocamera e/o scattare a 5Mp
-
Sì, la qualità della fotocamera da 8mp di questi telefoni non è il massimo. Quella da 12 del Gladiator era sorprendente, ma le altre... :(
-
Ringrazio per la veloce ed esaustiva risposta relativa alla cancellazione del registro chiamate e pongo subito due altri quesiti: vorrei sapere se è possibile (e in caso affermativo come si fa) assegnare due diversi motivi musicali (tra quelli disponibili nello smartphone) per le chiamate in arrivo in modo da distinguere quelle della sim1 da quelle dalla sim2.
Ancora, si possono spostare le applicazioni scaricate ed installate nello smartphone sulla sdcard esterna da 32gb che ho inserito? Se si, quale app è meglio usare per svolgere tale compito?
-
...dimenticavo... ho creato l'account per poter leggere sullo smartphone le email che normalmente apro sul mio pc in ufficio, ma non ho trovato traccia dell'opzione che mi permetta anche di poterle cancellare dallo smartphone ma di lasciarle comunque sul server.
In pratica, sul tablet della Samsung tanto per citare un esempio, dopo aver letto le mie email posso tranquillamente eliminarle senza pericolo di perderle definitivamente perchè nelle impostazioni "server posta in arrivo" c'è un opzione che permette di scegliere se "eliminarle definitivamente" oppure eliminarle ma "lasciandole sul server"... questa opzione sul Glory 2 non l'ho trovata quindi se leggo e poi elimino le email mentre sono fuori per lavoro, al mio rientro in ufficio non le ritrovo più quando apro nuovamente la mail dal computer fisso...!
C'è un modo per risolvere questo problema?
-
Non so aiutarti su nessuna delle due domande perché non uso una seconda SIM e utilizzo gmail come account di posta e app per la gestione delle mail sul telefono.
Prova a vedere se qualche client mail alternativo sullo store ti risolve il problema. K-mail dicono non sia male.
-
Ti ringrazio comunque... sempre veloce e disponibile nelle risposte! ;)
Approfitto ancora... Potresti cortesemente indicarmi la corretta procedura per fare in modo di installare le varie apps sulla scheda SD-Card esterna da 32Gb che ho inserito nello smartphone?
Io sono entrato in IMPOSTAZIONI - MEMORIA - PERCORSO DI INSTALLAZIONE... A questo punto non sono sicuro se è giusto scegliere l'opzione MEMORIZZAZIONE SU DISPOSITIVO INTERNO oppure MEMORIA TELEFONO per sostituire IMPOSTAZIONI DI SISTEMA (che è quella di default) per far si che le nuove applicazioni si installino nella SD-Card appunto evitando di rubare ulteriore spazio memoria a quella standard.
Tra l'altro c'è subito sotto l'altra opzione DISCO DI SCRITTURA PREDEFINITO impostato di default su MEMORIA TELEFONO... se anche in questo caso provo a scegliere l'altra opzione SD CARD mi esce un avviso che recita: "Warning! La posizione di scrittura APK verrà modificata, è necessario un reboot, e le APK installate precedentemente andranno nuovamente installate. Continuare?"
Quindi non ho ancora fatto nulla e vorrei prima il suggerimento giusto da chi ne sa molto più del sottoscritto per evitare di fare danni!
P.S: Usando invece l'app AppMgr Pro III ho potuto constatare che si riesce SI a spostare alcune apps ma in realtà solamente su Scheda SD interna (ovvero nella memoria che fa parte, sempre e comunque, di quella base del telefonino) mentre non c'è modo di spostarle sulla Scheda SD-Card esterna! Infatti l'app riconosce 1,7Gb totali di memoria disponibile su scheda SD e 1008,29Mb totali per quanto riguarda il rimanente spazio memoria diviso tra archivio interno e sistema. Nessuna traccia in questo caso dei 29,31Gb della Scheda SD-Card esterna.
-
Molto, molto bene. Mi iscrivo in questa discussione perchè sto aspettando che esca la versione nera in negozio per poterlo acquistare.
-
La versione nera arriverà a brevissimo nei negozi.
Sting, ti rispondo da casa che ora sono al mare. :-)
-
Sono un pelo indeciso tra questo e l'acer e2 duo che costa uguale ma ha il display un pelo più risoluto. Ho però sentito che la batteria non dura niente e poi un prodotto Italiano è sempre preferibile
-
@sting61
Premetto di nuovo che non sono un gran smanettone, quindi prendi con le pinze quello che dico.
Da quello che ho capito con Android non puoi installare COMPLETAMENTE una app sulla memoria telefono o sulla SD Card (a meno che non fai il root, cosa che io non so fare), ma qualche file deve necessariamente avere come percorso la memoria interna.
Detto questo, devi andare in Impostazioni - > memoria - > disco di scrittura predefinito e selezionare SD Card.
Come hai detto ti verrà quel messaggio di avviso.
Quello sta a significare che il percorso di installazione delle applicazioni cambierà e TUTTE le applicazioni che avevi spostato o installato precedentemente sulla memoria del telefono dovranno essere reinstallate (perché il telefono le andrà a cercare in un percorso che non esiste più).
Io l'ho fatto ieri sera per risolvere il problema della fotocamera di folena. Le ho dovute reinstallare, ma ci è voluto poco e almeno a me hanno conservato TUTTE le impostazioni e i file salvati (probabilmente la disinstallazione non le cancella... boh).
Una volta fatto questo non ho capito con che criterio il telefono sceglierà cosa installare e dove, ma ho provato a scaricare un gioco da 400 mega e me l'ha messo direttamente sulla SD (o meglio 15 mb nella memoria interna e 400 sulla sd).
Nel caso in cui volessi fare una verifica manuale puoi andare in impostazioni -> applicazioni, spostarti sul tab scheda SD e vedere quali applicazioni sono lì e quali no.
In più dallo store puoi scaricare app gratuite tipo app2sd con le quali puoi decidere cosa spostare.
Spero di esserti stato utile.
@Ligos
E' come chiedere all'oste se il vino è buono, però :D
L'Acer ce l'ha un mio collega (di un'altra azienda). La batteria del Glory dura decisamente di più. L'altro giorno eravamo in giro insieme per lavoro. Con lo stesso utilizzo il suo è "morto" alle 16 ed il mio ha resistito fino alle 19 (fuori casa dalle 7 del mattino, solo telefono, sms, mail, web e social... niente giochi).
Per il resto non mi sento di darti consigli perché non voglio avere sulla coscienza un tuo pentimento. :D
Il prodotto italiano (o comunque non import) è sempre preferibile per l'assistenza e la garanzia. E se conservi confezione e scontrino dei prodotti Brondi, sei coperto da 2 anni di garanzia COMMERCIALE. Poi per carità, l'utente deluso c'è sempre, soprattutto su internet (su cui scrivono praticamente solo loro :D).
Edit : forse il mio collega però ha l'E1. Ho visto che esteticamente sono molto simili.
-
Ho visto una prova del modello E2 e sembra che dalla sim1 prenda meno.
Questa mattina sono andato al mediaworld di Moncalieri che dista in linea d'aria 1 km dalla sede Brondi Moncalieri ma quando ho chiesto info sul telefono in questione mi hanno guardato in modo strano......chissà quando arriverà.......
-
I miei l'hanno ordinato tutti! :-)
-
Se non è che l'Alcatel 6010d ha solo 512 MB di RAM, avrei preso quello.
-
Sei di Torino e non compri Brondi... Vergogna. :P
-
Se non me lo vendono ! Ahahahah scherzi a parte, la prossima settimana parto per le ferie e lo devo prendere . se non trovo il glory 2 vedo qualcos'altro.
Sono di Torino e guido Fiat :-)
-
ahahah. Hai ragione. Se vuoi domani li chiamo e provo a capire dove lo puoi trovare nei paraggi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Polymar77
ahahah. Hai ragione. Se vuoi domani li chiamo e provo a capire dove lo puoi trovare nei paraggi :)
Se lo puoi fare mi faresti un enorme favore. Se poi è nero sarebbe perfetto !
-
-
ho visto oggi all'unieuro sotto casa il glory 2.
sto valutando l'acquisto, e non mi sembra male, anche se a qualche decina di euro in meno si trovano i cinafonini con caratteristiche analoghe (e componentistica sostanzialmente identica... ma assistenza inesistente), e per quanto MI riguarda (per quello che sto cercando) se la batte anche con il samsung s duos...
Paragonato ad un modello NGM di costo vicino (prezzo unieuro, capiamoci), mi è parso meglio rifinito l' NGM. Del glory2 non mi è piaciuto il tasto di accensione un po' ballerino.
Parlo solo di estetica, chiaramente.
Per il resto mi è apparso in linea con tipologia e costo.
volevo chiedere al buon polymar: quanto è resistente il display di questo telefono? Ho due figli piccoli che "tengo a bada" facendo vedere loro i video sullo smartphone, quindi puoi immaginare le cadute... Il sony xperia mini che ho ora ha retto bene, ma ha dalla sua una compattezza invidiabile, per cui difficilmente tende a rompersi per torsione...
-
Giosimar, non ti so dire quanto è resistente il telefono.
Non ho figli a cui farlo testare. :-)
Il display è "normale". Non è un corning o un dragon trail.
Però scusami, hai un range molto ampio. Mi dici che il telefono se la batte con il Samsung S duos, ma stiamo parlando di un telefono single core da 1 ghz e 512mb di ram vs un quad core da 1.2 ghz e 1 GB. Hai una forbice bella ampia, eh?
A questo punto posso chiederti qual'è l'NGM "pari prezzo" che hai visto? :-)
-
L'ho acquistato 3 giorni fa. Premetto che non sono uno smanettone e non ho grosse pretese, ma posso esprimere un mio giudizio. Il telefono da un punto di vista costruttivo è nella media e paragonato con il mio smartphone precedente, cioè un HTC Wildfire, sembra di un altro pianeta. Se prima per scaricare un'applicazione anche di pochi mega impiegavo un'eternità ora il tutto avviene in pochissimi secondi. Il collegamento alla rete Wi-fi di casa è immediato. Rispetto al mio telefono precedente, quindi, posso dire che il Glory 2 sembra una "Ferrari". Concludendo, sono molto soddisfatto, per ora, dell'acquisto. Ritengo che il Glory 2 abbia un rapporto qualità-prezzo imbattibile. Spero solo che nel tempo non dia problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Polymar77
Giosimar, non ti so dire quanto è resistente il telefono.
Non ho figli a cui farlo testare. :-)
Il display è "normale". Non è un corning o un dragon trail.
Però scusami, hai un range molto ampio. Mi dici che il telefono se la batte con il Samsung S duos, ma stiamo parlando di un telefono single core da 1 ghz e 512mb di ram vs un quad core da 1.2 ghz e 1 GB. Hai una forbice bella ampia, eh?
A questo punto posso chiederti qual'è l'NGM "pari prezzo" che hai visto? :-)
di NGM ho visto mi pare l'infinity e un wilco.
la resistenza del telefono a torsioni e urti è un aspetto per me abbastanza importante, per cui preferisco uno schermo un po' più piccolo ma meno prono a possibili rotture ad uno più grande e più fragile (tanto che sto valutando anche qualche modello "rugged"). Della potenza della cpu e della quantità di memoria mi interesso relativamente: alla fine con lo smartphone apro 2-3 applicazioni contemporaneamente, controllo gmail, faccio qualche video/foto, potrebbe capitarmi di leggere qualche documento pdf, e soprattutto telefono.
Poi, ovvio che guardo tutte le caratteristiche tecniche, ma il "valore" che dò a determinati parametri non è "assoluto". ;)
Tanto per capirci, se non avessi necessità di un telefono dual sim, non penserei mai di cambiare il "vecchio" sony xperia mini che ho ora e che con i suoi 600 MHz e 256 mega di ram mi sta un po' strettino, ma che ogni tanto subisce senza problemi tutto il mio peso quando lo dimentico nella tasca posteriore dei pantaloni ed entro in macchina sedendomici sopra. Per questo motivo considero anche l' S duos come "papabile", perché tascabile anche se, temo, troppo sottile.
Diciamo che dò un valore elevato a: qualità del segnale telefonico-umts, qualità audio della telefonata, luminosità-qualità del display (ma non sto lì a strapparmi i capelli per la risoluzione non fullHD), resistenza meccanica, batteria-consumi, costo, assistenza post-vendita.
Altre caratteristiche le valuto, ma "valgono" di meno. Il GPS, ad esempio, non credo di averlo mai attivato...
...ora che ci penso: come sta messo il glory2 con il tethering? Poiché sono arrivato al quarto o quinto dispositivo mobile che uso wireless con il portatile, suppongo che alla lunga diventerà una stufetta (come tutti, e sotto questo aspetto il sony è imbarazzante...) ma questo rende instabile il segnale wifi?
-
Questa mattina la Brondi mi ha risposto dicendo che i Glory 2 per ora si trovano da Unieuro cosi sono andato in un centro ed ho preso il Glory 2 bianco
L'avrei preferito nero,ma siccome è disponibile solo bianco ......questi sono i miei pareri dopo i primi minuti.
Come costruzione è ben fatto. Il feed della vibrazione della tastiera è ottimo . il touch è molto preciso e reattivo. La fluidità è eccezionale,almeno pari al galaxy nexus che ha mio fratello ma......il display non si avvicina minimamente agli amoled ma anche gli IPS di altri terminati credo siano superiori.gli angoli di visualizzazione non sono molto elevati. Scalda parecchio vicino alla fotocamera dove credo di sia la CPU.
Però mi piace e credo lo riprenderei,però nero . E una questione di gusti ma bianco lo vedo più come un giocattolo
-
La pensiamo esattamente allo stesso modo. Mi raccomando di conservare lo scontrino per la garanzia! :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Polymar77
La pensiamo esattamente allo stesso modo. Mi raccomando di conservare lo scontrino per la garanzia! :-)
Ho fatto anche la garanzia per danni accidentali che copre tutto per un anno a 34€. Per cui se dovessi rifarlo un po troppo,faccio che rompere il display :D
-
Rifarlo =rigarlo ahahahaha
Inviato dal mio Brondi Glory 2 usando Androidiani App
-
Oggi ho già fatto oltre due ore di chiamate e non ha mai perso il segnale, anche dove di solito col precedente alcatel s'pop non riuscivo a chiamare, col Glory 2 ci sono riuscito, sarà un caso?
Il display , anche se non a livelli di Amoled o di IPS montati su telefoni da 400 e passa €, si vede bene sotto il sole e i 240PPi sono più che sufficenti per non vedere le scritte sgranate. Certo, se mettete l'occhio a qualche centimetro dal display, i quadratini si vedono ma nell'uso normale è tutto ok.
Oggi ho anche provato il gps e con l'aiuto della connessione 3g ha fixato subito.quindi mi chiedo, se la piattaforma è Cinese, come mai non ho avuto i problemi che hanno tutti i vari cloni di s3 o s4? La piattaforma non è la stessa?
Volume suonerie decisamente alto ma volume vivavoce e voce del gps molto bassa.la cosa è strana perchè se le suonerie sono alte, non capisco come mai il vivavoce e il gps debbano essere basse.
Per ora mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto in base a quanto ho pagato. la garanzia supplementare mi è costat 39.99€, non 34€ ma per come sono fatto io, meglio avercela anche perchè ho diritto ad cellulare in comodato d'uso gratuito nel caso lo rompessi .
Ora chiedo qualcosa a te Polymar. Il telefono lo comprano direttamente in Cina oppure comprano i pezzi e lo assemblano in Italia? Come si comporta la Brondi con la garanzia?
-
Eccomi qua.
Come quasi tutte le aziende operanti nel mondo dell'elettronica di consumo, non assembliamo più nulla in Italia. Il prodotto però viene selezionato da persone qualificate che effettuano frequenti viaggi in Cina e visitano svariate fabbriche prima di trovare un telefono con un rapporto qualità prezzo più che soddisfacente.
Per quanto riguarda l'assistenza, Brondi offre due anni di garanzia COMMERCIALE sui prodotti scontrinati (1 anno in caso di fattura). E' buona norma conservare lo scontrino e la scatola del telefono con gli accessori.
Lo scontrino E' FONDAMENTALE per far valere la garanzia... e su questo sono, giustamente, molto fiscali.
L'imballo è necessario per quanto riguarda la telefonia fissa, le ricetrasmittenti e tutto ciò che non è telefonia mobile. Non è vincolate per i cellulari (i centri di raccolta ritirano solo il telefono, senza batteria), ma se lo conservate è meglio, fidatevi di me.
In ultimo, prima di andare da un centro di raccolta con il prodotto guasto, vi consiglio di fare un salto dove l'avete comprato per vedere come procedere. Spesso i punti vendita Unieuro, Mediamarket eccetera effettuano anche un servizio di gestione assistenza che non funziona affatto male.
E il prossimo che viene a dire che Brondi non sa cosa voglia dire la cura del cliente come succede sulla pagina FB, gli sego le dita :P