con l istallazione dell app suer su sono riuscito a ottenere i diritti root anche con android 4.0 ma il problema che la memoria del tab e partizionata vorrei modificare la partizione e far leggere sd con link2sd mica potete spiegare come fare
Visualizzazione stampabile
con l istallazione dell app suer su sono riuscito a ottenere i diritti root anche con android 4.0 ma il problema che la memoria del tab e partizionata vorrei modificare la partizione e far leggere sd con link2sd mica potete spiegare come fare
Eh, magari. Se davvero qualcuno fosse capace di quanto dici... anche se non sono omosessuale lo bacerei sulla bocca, con tanto di gastroscopia con mezzo metro di lingua, dalla gratitudine (solo e soltanto se detta persona gradisse la cosa, ovviamente). rotfl ;)
Anche a me che i 2Gb usabili interni siano divisi in quel modo sta sul culo ma temo sia una questione più profonda della versione di Android che puoi installare e non così facilmente risolvibile che basti cambiare la rom o modificare una linea in un file script di sistema. :(
Ovviamente, mi sentirei fortunato ad essere smentito e MAGARI fosse così. :D
Eseguito root con SuperSU e va benissimo :) adesso vedo cosa si puo fare per la partizione.
Comunque sia ho installato l'app Swapper for root user e ho aggiunto 256mb di ram... Non ho notato nessun cambiamento per ora. Ma funziona? Se no, sapreste consigliarmi qualche altra app per aumentare la RAM?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Spero solo tu non lo faccia per avere quanto inavvertitamente ho promesso nel precedente messaggio... rotfl
Scherzi a parte (e Striscia la Notizia), se davvero sei in grado di trovare un modo per aver 2Gb contigui, una statua non te la leva nessuno. :D
La tecnica dello swap non aggiunge memoria... non nel senso che appende un segmento di memoria preso dalla SDcard alla memoria attiva del dispositivo. La tecnica dello swap è intimamente conosciuta da tutti coloro che hanno Windows sui loro PC. Quando la memoria RAM comincia ad essere troppo piena, i segmenti della app meno usate non vengono forzosamente terminati come normalmente accadrebbe, ma vengono invece spostati sul file (o partizione, nel caso di Linux) di swap per fare spazio nella più veloce RAM centrale.
Questo significa che potrai notare un cambiamento solo usando le app più pesanti e tentando di eseguirne più d'una contemporaneamente, in multitasking. Cosa facile che succeda su un sistema con solo 256Mb, e infatti sui miei due cellulari la differenza con/senza Swapper si sente, ma su un sistema come il nostro tablet, che di ram ne ha 512Mb, si sente molto meno la necessità di un file di swap, almeno per uso comune.
E comunque, dato che il nostro tablet ha 512Mb di RAM, dovresti COME MINIMO assegnare una partizione o file di swap altrettanto grande, per avere un sistema equilibrato, E SE Swapper permettesse di usare la ExtSDcard, te lo consiglierei vivamente. È una app che uso anche io dai secoli dei secoli e purtroppo vede solo la SDcard, che nel nostro tablet NON È una SDcard, limitando le opzioni e, nel mio caso almeno, rendendo Swapper non adottabile su questo dispositivo (che ha comunque 512Mb di ram, più che sufficienti per fare qualsiasi cosa, sotto Android). :(
Se si riesce a scardinare il partizionamento della memoria interna (o in alternativa il programmatore di Swapper decide di fargli vedere la ExtSDcard come ho chiesto nel mio commento sul Play Store) e a rendere questa un solo, contiguo segmento, allora si, Swapper potrà essere usato con buoni risultati su questo tablet. Altrimenti... :-\
PS
Ma succede solo a me che lasciando il tablet in stand-by, con connessione wifi spenta, beninteso, dopo una mezz'ora apro e scopro che ha continuato a ciucciare dalla batteria come se non lo avessi messo in stand-by per niente? Ma anzi è come se avessi continuato ad usarlo ininterrottamente?
Il mio tab non lo fa..anzi a vplte quando lo vado a sbloccare si riavvia. Per quanto riguarda la batteria non da problemi e con il ripristino che ho fatto ora mi si spegne al 2% anzichè al 20 :D
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Mi rendo conto di essere più fortunato di altri, ma quello che sto cercando di fare è una casistica. Se qualcuno ha lo stesso problema, se lo ha risolto e come. :rolleyes:
Dando un'occhiata alle impostazioni, mi sono appena reso conto di una cosa strana... nelle impostazioni, menu ALTRO c'è la voce RETI MOBILI al cui interno c'è tanto di menu DATI ATTIVATI, ROAMING, NOMI PUNTI ACCESSO E OPERATORI DI RETE...
Ma se non c'è modo di inserire alcuna SIMM per il 3G... a che serve? o_O
Quella sezione dovtrebbe servire per quando c'è una chiavetta usb (collegata con cavo otg) con una sim dentro, tipo quella utilizzata sui pc portatili. Comunque sia ho trovato anche il tethering/hot spot..senza quella chiavetta sarebbe inutile..vorrei sapere altro su questo argomento..
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Ho notato anche io il menu del tethering, ma li per li non mi sono fatto domande, anche perché l'altro menu, quello da me citato, ha preso priorità assoluta.
Se utilizzabile con chiavette, una lista di queste compatibili sarebbe utile, infatti. Se queste non sono non troppo costose, potrebbe risultare appetibile creare attraverso questo tablet un sistema di accesso e/o condivisione alla rete.
buona sera ragazzi con i permessi super su mi e successo un danno mia sorella ha cancellato l ap di sistema istalla pacchetti e mi si e bloccato il cell sula scritta android . sono riuscito ad accenderlo mettendoci il cavo usb ma mi diceva problemi di sistema attendi . sono riuscito ad andare sulle impostazioni e ho fatto il reset di fabbrica ma nulla sempre la solita scritta .sto provando la procedura di ripristino della evodroid ma seguendo la loro spiegazione sulla parte che il tab dovebbe chiederti i driver premendo +- volume nn lo fa ho il vista mi fa trovata periferica sconosciuta tento di installare i driver ma mi da quelli consigliati dal pc ma nn mi fa inserire il file . come posso fare il tab ha una recovery ? il fw lo posso istallare tramite recoveriy? aiutatemi garzie in anticipo