Visualizzazione stampabile
-
ATTENZIONE!!!
Quanto sto per scrivere è ESTREMAMENTE importante. Un potenziale CASINO che è successo a me e che sono riuscito a risolvere per il proverbiale rotto della proverbiale cuffia senza dover ricorrere a ripristino e/o assistenza. COLPO DI CULO CHE POTREBBE BENISSIMO NON RIPETERSI.
Fatto: In cerca di un interruttore rapido per il WiFi installo il widget default power saver, quello a barretta nera con i vari dispositivi da escludere simil-serigrafati sopra.
Premo per prova il pulsante del WiFi e me lo sconnette (era connesso). Soddisfacente.
Premo il pulsante della disabilitazione della rotazione schermo (alle volte utile). Buono.
Premo per ultimo, e maledico il momento, il pulsante dell'illuminazione dello schermo e questo si spegne DEL TUTTO.
Male. Malissimo. Anzi, PEGGIO. :(
Mi aspettavo come negli altri dispositivi Android che ho che lo schermo si piazzasse ad una minima illuminazione per risparmio, MA NON COSI' MINIMA DA ESSERE ZERO. Non chiedevo una gestione dinamica dell'illuminazione, dato che il tablet non ha il sensore ottico, ma almeno una gestione a più livelli, NON LO SPEGNIMENTO TOTALE. Tutto il risparmio del mondo non vale niente se non puoi accedere a nulla sul tablet perché lo schermo è nero.
Non importa quante volte lo spengo e riaccendo, il tablet sembra morto. Si accende regolarmente, ma ad un certo punto, mentre che la scritta ANDROID nel bootstrap, lo schermo si spegne per non riaccendersi più.
Mi vergogno a dire che in un momento di panico l'ho portato addirittura all'Ipercoop, sperando che mi risolvessero il problema senza dover ripristinare. Ovviamente mi hanno rimbalzato, e a ragione, perché si doveva tentare il ripristino prima di, potenzialmente, mandare il dispositivo in assistenza, cosa che non intendevo fare comunque.
Con la coscienza che alla Iper nessuno sapeva certo meglio di me come agire, mi rassegno e torno a casa, pronto a ripristinare... ma...
...giocherellando col tablet inattivo, decido di rifare alla cieca i passi che mi avevano portato a perdere il video. Tentar non nuoce. Accendo il dispositivo, lo lascio cinque minuti a caricare tutto, poi premo il pulsante power e alla cieca sblocco il tablet strisciando col dito dove avrebbe dovuto essere il locker, dopodiché ho giocherellato con le dita nelle posizioni approssimative dove quel fottutissimo widget c'era...
...niente... :(
Dopo svariati tentativi, altrettanti spegnimenti alla cieca e riaccensioni inutili e ormai sull'orlo dell'abisso chiamato "ripristino" mi accorgo che tappando a ripetizione in una posizione si sentiva INdistintamente (che questi effetti sonori sono bassissimi sul mio) un soffice *click*, anche se il video non tornava. Sposto il dito di tre centimetri alla destra, un altro soffice *click* e lo schermo tornava ad illuminarsi, con mio sommo giubilo.
Morale della favola. Quel widget, DIMENTICATELO. Se lo installate potrebbe solo essere una fonte di problemi. Io ringrazio il cielo di aver potuto recuperare il mio tablet senza ripristinare, ma avrei BENISSIMO potuto fallire, e come dicono i Mythbusters: il fallimento è SEMPRE una possibilità.
Fate attenzione.
-
Ciao arrow guarda è successo anche a me e non dipende dal widget. Se clicchi sulla barra sotto (dov'è l'orologio x capirci) e vai sulle inpostazioni rapide troverai la barra x la regolazione della luminosità..ora, se hai jelly bean lo schermo si spegne mentre con android ics non succede... Ci ho fatto caso perche avevo jb ma con il ripristino sono tornato a ics. Evidentemente è un bug che stanno correggendo o dovranno correggere prima di pubblicare il file di ripristino sul sito DeVo.
Conclusione..i widget fanno cio ke è preimpostato nel tab e non è un loro difetto spegnere lo schermo
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
In un'esplosione il botto è colpa della carica o del detonatore? Non sarà SPECIFICATAMENTE colpa del widget, ma È STATO e PUÒ ESSERE la causa scatenante di un casino. Certo bisogna avvertire in JB di non azzerare del tutto il cursore della luminosità... ma guardiamoci in faccia... CHI, abbassando la luminosità, la porta mai al minimerrimo?
Fate attenzione.
-
Io di solito la porto sempre al minimo per risparmiare un po di batteria e la prima volta che l'ho abbassata ci sono cascato in pieno D:
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Scusa, prima rispondendo ho avuto, in diretta e contemporanea, il piacere di avere il monitor che stavo usando impazzire. Improvvisamente compariva il menu di configurazione a video e non se ne voleva andare più, poi una volta andato, dopo un ciclo spegnimento/riaccensione, a random ricompariva. Sono stato nel campo dell'elettronica di consumo abbastanza a lungo per riconoscere il canto del cigno di una piastra madre, e così ho affrettato la chiusura del messaggio per sostituirlo con questo che, pur molto più vecchio (un Philips 17" a tubo catodico del millennio scorso, circa 98), seppur non perfettamente (minuscoli difetti a video) è ancora funzionante. Dopodomani (il giovedì sono chiusi, quei signori lavoratori) dovrò fare un viaggio al mercatino dell'usato e SPERARE. :(
Ma tornando a noi. Una delle cose che poi in seguito e a mente fredda mi è venuto in testa è stato che avrei BENISSIMO potuto ri-tappare sulla stessa zona del non più visibile widget subito dopo e risparmiarmi tutto il casino successo... fatto sta che le migliori idee, come al solito, ti vengono solo quando il pericolo imminente non è più tale.
In quanto a questo quirk di JB... non credo sarà messo a posto tanto presto (forse con KLP, ma solo forse). Per dire, il tablet mi è stato dato con android 4.2.1, e al 4.2.2 non mi risulta abbiano lavorato a detta particolarità.
Questo detto, ammetto di lavorare qui con quanto scritto su Wikipedia, dove leggo che con JB già 4.2 è stata aggiunta, e qui quoto Wiki, la "Implementazione nativa della funzione swipe nella tastiera"...
Dove? Solo nella 4.2 e poi tolta nella 4.2.1?
...quindi per favore prendete quanto scritto a proposito di Android cum grano salis...
-
Sul sito e-devo è presente per i seriali che vanno dal DV711304001 al DV711310000 un firmware 4.2 che come data del file img interno riporta il primo di aprile...
...sarebbe successivo al primo firmware rilasciato.
Ho chiesto lumi via email all'assistenza per capire se ci sono delle migliorie rispetto al 4.2 del 7 marzo, aspetto la risposta fiducioso.
:D
-
E' sorprendente quanto veloci sono a rispondere:
Confermano di aver eliminato alla radice il problema al Play Store e altre piccole modifiche marginali.
Quindi il FW 4.2 appena pubblicato è nuovo.
Chi prova? A me interessa vedere se youtube funziona...
-
Guarda, l'unica cosa che mi spingerebbe ora a ripristinare (e si, il mio è uno di quei tablet dell'intervallo) è se avessero levato quella minchiata del partizionamento della memoria interna. Se l'avessero fatto, guarda, lo ripristinerei ieri stesso.
Con l'attuale situazione e il Play Store funzionante e onestamente poco uso che ho di Youtube (se non come applicazione per vedere i filmati proposti da altre app, e per questo la app che abbiamo funziona bene), mi STRAROMPO di ripristinare tutto. Perdonami. Non sono uno sperimentatore acrobatico, solo un modder da ultima spiaggia.
Potrebbe qualcun altro farlo, per favore, e farci sapere?
-
Ciao ragazzi domani dovrei la mattinata libera quindi vedro se riesco a mettere la 4.2
Ora che mi ricordo..quando me lo hanno cambiato (aveva la 4.2) avevo problemi col play store e ripristinando alla 4.0.4 dal sito DeVo no si presentava piu l'errore...so che non c'entra niente ma é sempre un info utile per chi volesse istallare/ripristinare la 4.0.4 :)
Inviato dal mio PWS700XA usando Androidiani App
-
Un altro consiglio mi sento di dare a chiunque abbia questo tablet.
Non è un avviso di importanza catastrofica quindi niente sensazionalismi come nel primo messaggio di questa pagina, ma è un consiglio che mi sento di dare soprattutto a coloro che hanno avuto, come me, un comportamento balzano della batteria.
Appena avete fatto la root, scaricate Battery Calibration ed eseguite un ciclo di calibrazione della batteria. Ieri il coso mi si è spento in faccia con la batteria nominalmente ancora al 31%, vado a collegarlo al caricabatteria e trovo che la batteria era del tutto ASCIUTTA, al 0%. Cosa NON normale. Se avete lo stesso tipo di problema, o anche se non, chiamatela "misura preventiva" se volete, un ciclo di calibrazione non solo rimetterà la batteria e il sistema operativo in sincrono, ma farne uno ogni tre o quattro mesi aumenta l'efficienza della batteria stessa.