ATTENZIONE!!!
Quanto sto per scrivere è ESTREMAMENTE importante. Un potenziale CASINO che è successo a me e che sono riuscito a risolvere per il proverbiale rotto della proverbiale cuffia senza dover ricorrere a ripristino e/o assistenza. COLPO DI CULO CHE POTREBBE BENISSIMO NON RIPETERSI.
Fatto: In cerca di un interruttore rapido per il WiFi installo il widget default power saver, quello a barretta nera con i vari dispositivi da escludere simil-serigrafati sopra.
Premo per prova il pulsante del WiFi e me lo sconnette (era connesso). Soddisfacente.
Premo il pulsante della disabilitazione della rotazione schermo (alle volte utile). Buono.
Premo per ultimo, e maledico il momento, il pulsante dell'illuminazione dello schermo e questo si spegne DEL TUTTO.
Male. Malissimo. Anzi, PEGGIO.
Mi aspettavo come negli altri dispositivi Android che ho che lo schermo si piazzasse ad una minima illuminazione per risparmio, MA NON COSI' MINIMA DA ESSERE ZERO. Non chiedevo una gestione dinamica dell'illuminazione, dato che il tablet non ha il sensore ottico, ma almeno una gestione a più livelli, NON LO SPEGNIMENTO TOTALE. Tutto il risparmio del mondo non vale niente se non puoi accedere a nulla sul tablet perché lo schermo è nero.
Non importa quante volte lo spengo e riaccendo, il tablet sembra morto. Si accende regolarmente, ma ad un certo punto, mentre che la scritta ANDROID nel bootstrap, lo schermo si spegne per non riaccendersi più.
Mi vergogno a dire che in un momento di panico l'ho portato addirittura all'Ipercoop, sperando che mi risolvessero il problema senza dover ripristinare. Ovviamente mi hanno rimbalzato, e a ragione, perché si doveva tentare il ripristino prima di, potenzialmente, mandare il dispositivo in assistenza, cosa che non intendevo fare comunque.
Con la coscienza che alla Iper nessuno sapeva certo meglio di me come agire, mi rassegno e torno a casa, pronto a ripristinare... ma...
...giocherellando col tablet inattivo, decido di rifare alla cieca i passi che mi avevano portato a perdere il video. Tentar non nuoce. Accendo il dispositivo, lo lascio cinque minuti a caricare tutto, poi premo il pulsante power e alla cieca sblocco il tablet strisciando col dito dove avrebbe dovuto essere il locker, dopodiché ho giocherellato con le dita nelle posizioni approssimative dove quel fottutissimo widget c'era...
...niente...
Dopo svariati tentativi, altrettanti spegnimenti alla cieca e riaccensioni inutili e ormai sull'orlo dell'abisso chiamato "ripristino" mi accorgo che tappando a ripetizione in una posizione si sentiva INdistintamente (che questi effetti sonori sono bassissimi sul mio) un soffice *click*, anche se il video non tornava. Sposto il dito di tre centimetri alla destra, un altro soffice *click* e lo schermo tornava ad illuminarsi, con mio sommo giubilo.
Morale della favola. Quel widget, DIMENTICATELO. Se lo installate potrebbe solo essere una fonte di problemi. Io ringrazio il cielo di aver potuto recuperare il mio tablet senza ripristinare, ma avrei BENISSIMO potuto fallire, e come dicono i Mythbusters: il fallimento è SEMPRE una possibilità.
Fate attenzione.