La GPU è semplicemente il processore grafico che viene usato per i giochi. Non lo specificano molte schede tecniche, ma se vai sul sito di gsmarena trovi le specifiche complete (sito in inglese, ma non è difficile navigarlo).
Visualizzazione stampabile
avete visto il nuovo xiaomi redmi 1s dovrebbe essere simile al moto g, da rivenditore italiano viene 181 euro, secondo voi quale sarebbe meglio?
Beh...
o_O
Rispetto al moto g, foto meglio, batteria da 2050 mah rimuovibile (ma credo durerá un po meno del 2070 di motog), scheda sd supportata, dual sim (da vedere come andra su snapdragon). La miui è un bel valore aggiunto.
fa niente mi è appena arrivato il moto g, sembra ottimo, sto scaricando anche quello che non mi serve per vedere come vado con la memoria
Io andrei di Xiaomi.
Bisogna ancora vedere come va, ma abbiamo processore (anche se di un niente) più performante, memoria interna da 8GB espandibili, dual sim, batteria che dovrebbe essere estraibile, l'impareggiabile esperienza MIUI.
Come al solito l'unico inconveniente è la garanzia, ma tra non molto sarà possibile portarlo a casa con circa 100€ con garanzia incognita e circa 150 con un anno di garanzia ufficiale con spese di spedizione (eventuale dogana compresa) incluse (i prezzi sono indicativi secondo le mie stime).
beh al momento mi tengo il moto g e nei prossimi giorni decido se tenerlo o rimandarlo indietro, l unica cosa negativa per me è la grandezza, c'è un po troppa cornice, potevano ridurla un poco.
La miui mi è sempre piaciuta e anche i suoi device che talaltro mi sembra che non abbiano mai morte in aggiornamenti o sbaglio?
Non so x ora aggiormano ancora mi1, non so se seguiranno a lungo il red rice mediatek dopo aggiornamento a kitkat, non per colpa di xisomi ma per colpa di mediatek.
per l hongmi l ho pensato anche io, a pensare che quando uscì lo stavo per comprare, no che avrei fatto un brutto acquisto, ma sicuramente meglio così
Hongmi di per se non era male, ma un quad mediatek vera abbandonato presto dal produttore. Si parlava di un nexus fascia bassa con un loro soc, in quel caso cambierá in meglio.
già sono curioso di vedere un nexus con mediatek, sicuramente sarà una crescita per entrambi (soprattutto per mediatek), per l hongmi diciamo pure che hanno provato a fare una mezza prova con nuovi SoC
ps la fotocamera del moto g non è davvero niente male come viene detto da molti
Si infatti, per facebook wathsapp, picasa o un ricordo al volo van benissimo. Chiaro che per eventi importanti meglio la compatta o la reflex.
Infatti va benone, ho fatto un confronto con s4 mini e devo dire che si nota la differenza , piu che altro quando si usa lo zoom,i colori del moto g sono un po piu pompati , mentre lo schermo ne esce tranquillamente vincitore
Inviato dal mio Archos 45 Titanium usando Androidiani App
Il G700 mi sta attirando sempre di più, i 2 Giga di ram credo che facciano la differenza con lo Xiaomi, su Amazon lo danno a 209€ mentre lo Xiaomi sullo shop dell'importatore sta a 189, che dite li vale questi 30 euro di in più?
Due prodotti differenti. Xiaomi ha il vantaggio di un cellulare sempre aggiornato, dato che la casa produttrice attraverso il sistema operativo miui riceve aggiornamenti ogni settimana. La rom miui è forse la migliore rom in circolazione. Ancora tutt'ora ci sono funzioni del mio Xiaomi mi2s che non conosco e vado a scoprire casualmente.
Per quanto riguarda lo Huawei non so molto, quindi non saprei che dire
Considera prima di tutto il comparto cpu/gpu... prima del quantitativo di ram.
Il G700 l'ho avuto... non è male ma la ram non è così determinante anche se ovviamente fa comodo.
Dipende sempre dall'uso che ne devi fare.
Quel che ha di ottimo questo terminale, imho, è che la batteria ha un'ottima autonomia rispetto alla concorrenza e che il display è valido e con ottimi angoli di visione, buona profondità del nero e colori ben contrastati.
La scocca è un poco economica, anche se per essereu un 5" non si maneggia male.
Scordati però di utilizzarlo agevolmente con una sola mano.
Che poi rileggendo, da 189 a 209 sono 20 euri! :D :D
Mi ricordi se la batteria è estraibile nello huawei? A mio avviso è molto importante per la longevità del dispositivo.
Fra questi due della Xiaomi: HONGMI RED RICE e HONGMI REDMI 1S cosa mi consigliate in base alle esigenze descritte nel mio primo post?
Si, batteria estraibile... a discapito del "coperchio" che può risultare un poco ballerino (In maniera quasi impercettibile nel mio caso)
Occhio perchè rischi di fissarti su aspetti molto secondati.
Quando arriverai a dover sostituire la batteria... magari il telefono (sempre che tu ce l'abbia ancora) sarà talmente passato che magari lo userai come fermaporta.
rotfl
Considera poi che sono in molti a sostenere che le batterie "fisse" abbiano una longevità maggiore, per qualità costruttiva, rispetto a quelle estraibili.
Ti ricordo che il mio attuale tlf ce l'ho da 9 anni! :) :)
Con questo voglio dire che non sono uno che cambia spesso terminale, spero che mi duri 4 o 5 anni!
Forse gli Xiaomi sono un po più maneggevoli.
Anche io sono uso che si fa durare molto ciò che acquista... e che lo sfrutta ben bene.
Ma una batteria ben tenuta ha comunque una buona longevità... e comunque acquistare il telefono valutando questo fattore discriminante secondo me ha poco senso.
Ma ovviamente è una mia personalissima opinione.
Mi confermi che una batteria, usata bene, 4 o 5 anni li può fare? Perché vorrei mi durasse così + o -, che telefono hai adesso?
Una batteria se usata bene non supera comunque i 2 anni, ma non è colpa di nessuno, è una legge fisica, le celle si deteriorano e riescono ad immagazzinare sempre meno energia.
Secondo un uso normale dopo un anno si dovrebbe perdere il 10-20% di capacità di carica, fino ad arrivare al 30-40% dopo due anni.
Dopo 2 anni li batterie al litio perdono prestazioni visibilmente per deperimento dei materiali. Non è dovuto alla carica/scarica ma alla batteria in se. Anche una batteria di scorta, tenuta in carica ogni tanto per evitare danni da carica bassa, dopo 2 anni ha un calo. Spesso sostituire le batterie non rimuovibili però è semplice anche nel fai da te visto c'è un connettore e del biadesivo. I video mostrano come fare.
IMHO allora, visto che questi smartphone sono abbastanza avidi di energia, avere due batterie è comunque consigliabile, tenendo conto del decadimento delle stesse, dopo due anni si avrebbe comunque l'autonomia di una nuova essendo entrambe al 50%. Lo so che il ragionamento un po contorto! :D :D
A mio parere no, a 140€ con un anno di garanzia con spese pagate secondo me è molto buono.[/QUOTE]
Infatti il prezzo e molto allettante, ho visto con il cm le dimensioni dello xiaomi e devo dire che non e' piccolo, che dite a portabilita' com'e' ?
Inviato dal mio Archos 45 Titanium usando Androidiani App
Penso che hai sbagliato device, ha un processore come il moto g solo con clock maggiore , risoluzione hd (se non ricordo male) 1 hb ram, la rom non l ho vista ancora
Inviato dal mio Archos 45 Titanium usando Androidiani App
Su ebay si trova il Motorola 8 giga a 138 euro. Garanzia europa
Non male, considerando che sino ad un mese fa a quel prezzo lo prendevi usato... con almeno due mesi di utilizo sul groppone.
Beh considera che comunque credo che nel giro di poco tempo il prezzo verrà allineato a questa cifra, imho.
Sono ormai due mesi, mi par di ricordare, che online (francia, germania, inghilterra) si riusciva ad ordinare a 155 spedito, quando in Italia costava ancora 199 euro.
E purtroppo credo che verrà presto tagliato fuori dalla caratteristica "castrante" degli 8 gb non espandibili.
Visto che ormai la concorrenza, seppur inferiore sotto quasi tutti gli altri punti di vista, offre di meglio, in quanto a memoria disponibile/espandibile.
Qual'è un ottimo smartphone con un'ottima ricezione?
Anche se si sforano i 200€ non è un grande problema.
Ho visto che l'y300 ha un'ottima ricezione, prende dove il mio nexus 5 e altri blasonati se lo sognano.
Il telefono non è per me ma per la mia ragazza che però non sopporta più la lentezza del y300.