Ovviamente moto g
Visualizzazione stampabile
Huawei è famosa per la sua qualità in fase di ricezione.
Credo che tutte le marche più conosciute (Samsung, LG, Motorola ecc...) siano valide sotto questo aspetto ormai.
Per restare su huawei il g700 può essere un'alternativa.
Per l'y300 tieni conto che tutti consigliano di fare un reset di fabbrica per aumentare fluidità e velocità.
Ogni 6-7 mesi bisognerebbe farlo.
Inviato dal mio Acer B1-710
Nelle varie prove che abbiamo fatto, ho visto che ne s4 s3 s3mini o nexus vari sono ai livelli dell'y300.
Ho letto che anche il g2 ha problemi a commutare sulle varie reti 2G/3G, abitiamo in un piccolo paese in cui il 3G non è presente ovunque e sopratutto a casa della mia ragazza arriva poco segnale anche in 2G, infatti il mio N5 prende poco o niente mentre l y300 non perde un colpo.
Motorola l'avevo presa in considerazione perchè sapevo che come ricezione erano ottimi,però ho letto che la fotocamera del moto g è indecente è vero questo? Non cerco una qualità reflex, ma secondo voi la fotocamera del moto g è superiore almeno a quella dell y300?
grazie
Per quanto riguarda la fluidità dell y300 , il telefono è gia rootato e con bootloader sbloccato, ho provato alcune ROM ma non ce ne una che gli piace e alla fine ho reinstallato la ROM base mantenendo il telefono sbloccato.
Xiaomi come si comporta?
Non introduciamo nel discorso smartphone ot, se vogliamo parlare qui dobbiamo rimanere nel budget sotto i 200
Se le foto sono importanti allora non puoi che prendere un s4 mini.
Se dici per la ricezione, proprio ieri sera hanno chiamato una mia amica con l'Y300 e non riuscivano a parlare perché l'interlocutore la sentiva a scatti. Ha chiamato me subito dopo aver attaccato e abbiamo parlato senza problemi. Non so se sia una caso, fatto sta che tutti e tre non ci siamo mossi. Considera che il MI2S non supporta le reti 900 MHz, ma non mi ha mai creato disguidi (da quanto ho capito è in disuso).
[quote name="Nascimiento" post=5623871]Nelle varie prove che abbiamo fatto, ho visto che ne s4 s3 s3mini o nexus vari sono ai livelli dell'y300.
Ho letto che anche il g2 ha problemi a commutare sulle varie reti 2G/3G, abitiamo in un piccolo paese in cui il 3G non è presente ovunque e sopratutto a casa della mia ragazza arriva poco segnale anche in 2G, infatti il mio N5 prende poco o niente mentre l y300 non perde un colpo.
Motorola l'avevo presa in considerazione perchè sapevo che come ricezione erano ottimi,però ho letto che la fotocamera del moto g è indecente è vero questo? Non cerco una qualità reflex, ma secondo voi la fotocamera del moto g è superiore almeno a quella dell y300?
grazie
Per quanto riguarda la fluidità dell y300 , il telefono è gia rootato e con bootloader sbloccato, ho provato alcune ROM ma non ce ne una che gli piace e alla fine ho reinstallato la ROM base mantenendo il telefono sbloccato.
Xiaomi come si comporta?[/QUOTE]
Allora sul moto g ti rispondo io
1) ottima ricezione 4 tacche piene sempre, per le foto posto le solite https://www.androidiani.com/extra/im...mage_Tos5w.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_GSixE.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_Qxetb.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_cKAj8.jpg
Allora la prima e la buio con flash led.
La seconda e in buone condizioni di luce con zoom al massimo(4x)
Le ultime due pessime conzioni di luce senza flash e zoom massimo.
Per altro chiedi pure.
Edit:scusate ho postato 2 foto uguali ecco l'altra
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani Apphttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_fzKTx.jpg
Da segnalare uno smartphone clone del htc mini...si chiama master 450....un giga di ram a 105 euro. Sto cercando opinioni sui forum. Ce ne sono poche ma quei pochi che l'hanno provato dicono sia fluido con un buon touch e discreto schermo. Il produttore è masterdigital.
Alcuni dicono pure che le plastiche sono al pari delle marche piu rinomate.
Io di questa marca ne ho visti nei supermercati (grandi catene) . Alcuni l'hanno preso da expert.
Come secondo telefono chissà, magari è nata una alternativa.
Inviato dal mio Acer B1-710
Ne dubito fortemente
Cioè nessuno di voi ha preso il Motorola Moto G?
**********.net, posso testimoniare sull'affidabilità.
Volevo segnalare che sull'ultimo volantino euronics c'è l'LG L90 a 199€....Io ci sto facendo seriamente un pensierino(è arrivata l'ora di pensionare il mio xperia u)...Che dite,vale la pena? Io credo di sí,alla fine è un quad-core,con 1 giga di RAM e,ciliegina sulla torta,android kitkat...
A me è parso di capire che sull'autonomia L90 alla fine riesca anche a far meglio di Moto G, cosa non da poco. Più o meno siamo lì, pensatela bene ma comunque direi che cadi in piedi. Attenzione alle mancanze dell'LG (sensore di luminosità, led di notifica) e a quelle di Moto G (slot microsd, batteria non removibile). Ti linko un bel versus:
http://www.youtube.com/watch?v=CsKBaACOHnY
EDIT: confermo le incredibili prestazioni della batteria dell'LG 90: 5 ore e mezza/6 ore di display attivo.
Ragà, Xiaomi 1S a 140 euro spedito su **********.
Mi sa' che Moto E è stato ammazzato ancor prima che uscisse, se confermerà l'assenza di fotocamera frontale e se si attesterà, come credo, sui 100 euro.
Questo sulla carta è un Moto G potenziato, ed è pure dual sim.
Il tipo in questo video dice che nonostante il processore più potente, la batteria riesce a fare un 15% in più del vecchio redrice.
http://www.youtube.com/watch?v=smclvcBONfA
In effetti penso sia meglio il Moto G, L90 ha solo la fotocamera e la memoria espandibile di migliore.[/QUOTE]
Guardavo anch'io l90....è un buon telefono e un ottima alternativa sotto i 200....la memoria espandibile ma soprattutto la fotocamera sono due punti a favore non indifferenti.
A molti proprio per queste cose non interessa il motog...
Resta da vedere questo xiaomi 1s....60 euro in meno dell'LG sono davvero molti.
Penso che se dovessi cambiare adesso ci farei un pensierino.
Fermo restando che con windows phone android non mi manca.
Inviato dal mio Acer B1-710
Non so come fai, io ho avuto windows phone per 15 giorni e non vedevo l'ora di tornare in Android.
Comunque anche l90 ha delle mancanze non indifferenti e come moto g sono cose soggettive.
Io, ad esempio, non amo il design, il fatto che sono tornati indietro con il led sotto al tasto home e la mancanza del sensore si luminosità, nonché la grafica LG che è davvero bruttarella.
Il guaio dell'L90 è che già a prima vista lascia (molto) perplessi... il display poi... fa il resto.
L90 ha display 800x480 senza Led di notifica e sensore di luminosità , di amperaggio è superiore al moto G= è ovvio che dura più del Moto G. Chissà se L40 con quelle specifiche pietose faccia 7 ore di schermo acceso...
Inviato dal mio Moto G usando Androidiani App
L'unico difetto (almeno per il mio uso) del Moto G è che non ha la memoria espandibile...Ma la versione a 16 GB è disponibile allo stesso prezzo di quella da 8? Mi andrebbe bene perfino se fosse al max un 40€ in piú...E poi un'altra domanda: come si comporta la Motorola sul fronte degli aggiornamenti? Perchè anche se al momento il Moto G monta l'ultima versione,non vorrei che poi venisse abbandonato,o aggiornato con una versione che porta piú problemi che benefici (come è successo al mio xperia u,a cui ho cambiato millemila custom ROM per avere una parvenza di usabilità senza rimettere la sua versione nativa,ovvero GB 2.3.7...È vero che da questo telefono non mi posso aspettare piú di tanto,ma quando anche rispondere ad una chiamata diventa un travaglio...)
penso ch per quanto riguardi gli aggiornamenti, non dovrebbero esserci molti problemi perchè c'è una versione google play edition, da quello che so almeno per i 18 mesi (o erano meno, non ricordo)
Direi che Motorola si dimostra essere una delle migliori, se non la migliore, ad aggiornare i propri dispositivi. Gira voce che perfino il Moto E sarà aggiornato alla prossima release di Android, la generazione dopo kitkat.
Per me la mancanza di sostituzione della batteria è forse ancora più importante dell'assenza dello slot. Poter togliere e rimetterne una nuova è una grande comodità.
Su L90 non vedo particolari critiche da fare: mi pesa più l'assenza del led di notifica che il display, comunque buono.
raga cosa ne pensate del wiko rainbow e dell's4 mini? vale la differenza di prezzo?
Il Rainbow mi sembra ottimo
Ma c'è Xiaomi Hongmi 1S che è superiore a tutti questi, e costa meno...
Avviso tutti gli interessati che l' S4 mini è appena tornato disponibile su "gli stockisti", a 199 euri. Io l' ho appena ordinato. Speriamo bene :)
Il mio secondo telefono è arrivato. Sto provando il Nokia X. Ero proprio curioso e alla fine l`ho preso. 100 euro.
Se puoi,fai una piccola recensione
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Anche se non ho mai scritto ho seguito tanto questo topic, per tenermi informato e alla fine mi sono deciso; ho acquistato per 140 euro il nuovo Xiaomi Hongmi 1s. Lo ho ordinato stamattina, ora aspetto solamente l'arrivo per mandare in pensione il mio vecchio samsung galaxy wonder. Non vedo l'ora :D
Lg l90 sotto il muro dei 200: 199 euro dagli stockisti. Anche se mi convince poco, come telefono. Forse preferirei l' L9II.
Nokia X dopo un giorno di utilizzo.
La videorecensione su youtube è abbastanza oggettiva.
Il telefono è plasticoso, molto lontano dai lumia.
Di buono il wifi che prende bene, il Nokia store che ti permette di aggiungere stores come xxxxx.
Si installano le più comuni app Android.
Io ho installato nova launcher perché di base ha una interfaccia similare agli asha.
Il touch discreto. Fluidità sufficiente.
Ma ripeto niente a che vedere con i lumia.
Mancano i servizi google e windows....sembra una cavolata ma si fanno sentire in molte necessità. Ad esempio non riesco a vedere i contatti in google o Hotmail. Io ormai non salvo più niente nel telefono. Questo mi scoccia.
Per il resto continuo a testare. È ancora presto.