Visualizzazione stampabile
-
9 euro di spedizione circa
-
Ragà qua sono indeciso... o vado sul super economico e mi prendo moto E a 75 euro (usato pari al nuovo) oppure mi prendo lumia 735 a 160 euro (usato pari al nuovo).
Bella differenza di prezzo e totale differenza in termini di caratteristiche e sistema op.
Mumble, mumble...
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Ragà qua sono indeciso... o vado sul super economico e mi prendo moto E a 75 euro (usato pari al nuovo) oppure mi prendo lumia 735 a 160 euro (usato pari al nuovo).
Bella differenza di prezzo e totale differenza in termini di caratteristiche e sistema op.
Mumble, mumble...
Ma te stai sempre a cambiare smartphone? O è dall'alba dei tempi della conversazione che non riesci a deciderti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Ragà qua sono indeciso... o vado sul super economico e mi prendo moto E a 75 euro (usato pari al nuovo) oppure mi prendo lumia 735 a 160 euro (usato pari al nuovo).
Bella differenza di prezzo e totale differenza in termini di caratteristiche e sistema op.
Mumble, mumble...
Vai di 735, al massimo lo rivendi allo stesso prezzo, fosse moto g sarei in dubbio ma moto e no dai;) sempre che non sia una questione economica :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Vai di 735, al massimo lo rivendi allo stesso prezzo, fosse moto g sarei in dubbio ma moto e no dai;) sempre che non sia una questione economica :cool:
Beh.... è sempre anche una questione economica.
:)
Per motivi differenti mi sembrano entrambi "presi bene".
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ma te stai sempre a cambiare smartphone? O è dall'alba dei tempi della conversazione che non riesci a deciderti?
Si, qualche terminale l'ho cambiato in questi mesi.
Nessuno che mi abbia pienamente soddisfatto, vuoi per un motivo vuoi per un altro.
-
Visto che parlate di Moto G: il nuovo Moto G, la versione 2014, con micro Sd e fotocamera migliorata (da quanto m'è parso d'aver letto), può giocarsela in autonomia col Moto G "vecchio" (che ho provato per un po' e mi sembrava che non si scaricasse mai)? Sono molto indeciso sullo smartphone (in realtà sono indeciso su quasi tutte le questioni che richiedano un minimo di esborso economico rotfl) da comprare e mi sembra che il Moto G resti la soluzione migliore, dato che mi pare più longevo (maggiori vendite = maggior apporto della community = terminale non abbandonato a se stesso). Ci sono dei terminali molto invitanti con hardware superiore allo stesso prezzo (mi pare di capire, ma potrei aver fatto confusione), ma mi danno l'impressione che potrebbero ricevere un solo aggiornamento del firmware e fatto alla bell'e meglio.
I Lumia mi piacciono assai: fluidi e ottima fotocamera da quel poco che ho visto. Peccato che credo non si possano personalizzare per nulla o quasi. E a me piace installare alcune app "chicca" come NoLed o altre, cose non necessarie ma utili per le esigenze personali. Sul market MS non credo ci sia ampia scelta, ma sono totalmente ignorante in materia.
-
Scordati la personalizzazione di android e la miriade di apps... ma se accetti questo "compromesso" ci sono dei lumia molto validi.
Per quanto riguarda moto g, manco per idea la versione 2014: desing ancor peggiore, meno comodo, autonomia inferiore, schermo peggiore (non solo per dettaglio ma anche per resa dei colori).
Resta molto interessante la versione LTE, a mio modo di vedere, anche per il fatto che risulta migliorata per quanto riguarda la cam, rispetto al vecchio modello.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Si, qualche terminale l'ho cambiato in questi mesi.
Nessuno che mi abbia pienamente soddisfatto, vuoi per un motivo vuoi per un altro.
Nessuno che ti abbia pienamente soddisfatto, perché non hai ancora provato un lumia per un mese! :D
-
E' quel che spero, visto che son lì lì per prendermi un 735.
Sebbene mi senta molto a più a mio agio con android.
:P
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
E' quel che spero, visto che son lì lì per prendermi un 735.
Sebbene mi senta molto a più a mio agio con android.
:P
Beh dai. Puoi anche ammettere che ti piace cambiare continuamente.
Devo dirlo anche di me stesso...ogni 6/7 mesi se trovo qualche offerta faccio fatica a resistere.
Prima degli smartphone un cellulare due o tre anni mi durava.
E poi c'è il modding, adesso devo trovare un "catenaccio" per ricominciare a smanettare.
Io ho una preferenza per Windows phone che uso da un anno quasi ormai.
Cmq tutti i terminali di cui stiamo discutendo, anche Android sono molto buoni per l'uso base.
Sulla fascia 100/200€ si possono veramente trovare dei gioiellini, basta fare attenzione in fase di acquisto.
Si cade sempre (quasi) in piedi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Beh dai. Puoi anche ammettere che ti piace cambiare continuamente.
Devo dirlo anche di me stesso...ogni 6/7 mesi se trovo qualche offerta faccio fatica a resistere.
Prima degli smartphone un cellulare due o tre anni mi durava.
E poi c'è il modding, adesso devo trovare un "catenaccio" per ricominciare a smanettare.
Io ho una preferenza per Windows phone che uso da un anno quasi ormai.
Cmq tutti i terminali di cui stiamo discutendo, anche Android sono molto buoni per l'uso base.
Sulla fascia 100/200€ si possono veramente trovare dei gioiellini, basta fare attenzione in fase di acquisto.
Si cade sempre (quasi) in piedi.
In realtà no, mi son rotto le paXXe di cambiare ogni mese, e lo dico sinceramente.
Solamente per due fattori concomitanti ho rivenduto quel che ho preso:
- insoddisfazione per usabilità e/o autonomia
- ho sempre rivenduto ad un prezzo superiore alla spesa effettuata
Avevo preso un G2.
Se fosse stato esteticamente come mi era stato "garantito" lo avrei tenuto e probabilmente lo avrei ancora.
Nonostante il design non di mio gradimento.
Ma per il mio uso era pressochè perfetto, quasi troppo.
Ogni altro terminale che ho venduto è stato venduto per uno o più motivi (che poi magari per altri possono anche essere futili) e mai per sfizio.
Sinceramente.
Ora sono ad un passo dal prendere lumia 735 a 160.
Penso ne valga la pena.
Mi trattiene soltanto l'incognita su win...
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
In realtà no, mi son rotto le paXXe di cambiare ogni mese, e lo dico sinceramente.
Solamente per due fattori concomitanti ho rivenduto quel che ho preso:
- insoddisfazione per usabilità e/o autonomia
- ho sempre rivenduto ad un prezzo superiore alla spesa effettuata
Avevo preso un G2.
Se fosse stato esteticamente come mi era stato "garantito" lo avrei tenuto e probabilmente lo avrei ancora.
Nonostante il design non di mio gradimento.
Ma per il mio uso era pressochè perfetto, quasi troppo.
Ogni altro terminale che ho venduto è stato venduto per uno o più motivi (che poi magari per altri possono anche essere futili) e mai per sfizio.
Sinceramente.
Ora sono ad un passo dal prendere lumia 735 a 160.
Penso ne valga la pena.
Mi trattiene soltanto l'incognita su win...
Ma sarebbe il primo WP che proveresti? Devi solo capire se ti sta bene la mancanza di personalizzazione che c'è rispetto ad android , li al massimo giri e rigiri i tiles e cambi sfondo, dipende da te..
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Ma sarebbe il primo WP che proveresti? Devi solo capire se ti sta bene la mancanza di personalizzazione che c'è rispetto ad android , li al massimo giri e rigiri i tiles e cambi sfondo, dipende da te..
Alla fine è tutto là.
Se l'assenza di personalizzazione (aggiungendoci ROM, kernel, bootloader e compagnia bella) e di alcune app (o presenza di app fatte "meno bene") è soprassedibile allora WP potrebbe essere una scelta vincente, soprattutto al momento e su questa fascia di prezzo.
Personalmente farei volare il telefono dalla finestra dopo un'ora, ma sono gusti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
...
Personalmente farei volare il telefono dalla finestra dopo un'ora, ma sono gusti.
E' proprio questo il timore che ho.
Ma dovrò trattenermi sin d'ora... visto che ho appena concluso l'acquisto di un 735, che salvo imprevisto dovrebbe arrivarmi domani.
o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
E' proprio questo il timore che ho.
Ma dovrò trattenermi sin d'ora... visto che ho appena concluso l'acquisto di un 735, che salvo imprevisto dovrebbe arrivarmi domani.
o_O
Mal che vada lo rivendi, oppure lo tieni un paio di mesi. Ad inizio 2015 si spera vengano smosse un po' le acque dopo quest'anno abbastanza "diludendo", vediamo se l'accoppiata Android Lollipop e 64-bit sarà vincente.
Per quello che l'ho provato, parere più che positivo per Lollipop comunque, ART come Runtime fa un bel po' di differenza (peccato per Xposed non compatibile al momento), e esteticamente le animazioni sono molto piacevoli. Terrei conto molto, nel caso di un acquisto di un Android, del possibile aggiornamento, e in questo Moto G guadagna punti.
-
ragazzi scusate sbaglio o sarebbe inutile prendersi un cellulare non LTE ormai? sotto i 200 euro voi cosa mi consigliate per qualità prezzo?
-
Parere positivo in termini di performance, interfaccia o settings a disposizione ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteXperiaU
ragazzi scusate sbaglio o sarebbe inutile prendersi un cellulare non LTE ormai? sotto i 200 euro voi cosa mi consigliate per qualità prezzo?
Dipende, io la trovo una cosa inutile su uno smartphone, a me le velocità del 3G sul telefono vanno benissimo.
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Parere positivo in termini di performance, interfaccia o settings a disposizione ?
Quando parlavo di ART mi riferivo alle performance, l'interfaccia è molto più curata e c'è più coerenza, le impostazioni a disposizione sono ora più dettagliate (per esempio in Batteria viene mostrata una fantomatica previsione sul grafico dei consumi, ed è presente una funzione di risparmio energetico) e c'è qualcosa (essendo molto riduttivo) in più.
È un bel passo in avanti rispetto a Kit Kat, secondo me.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteXperiaU
ragazzi scusate sbaglio o sarebbe inutile prendersi un cellulare non LTE ormai? sotto i 200 euro voi cosa mi consigliate per qualità prezzo?
Sbagli, se non ti serve. Detto ciò come android moto g(1 o 2 generazione) ascend g7 che almeno è nuovo, poi se ti piace winP anche lumia 625/630 735...;)
-
Anche hongmi meriterebbe una menzione, direi.
-
Segnalo qua e non nel topic delle offerte, Motorola Moto G 2014 a 169€ spedito su ebay (venditore con 22000 feedback).
-
Allora, vorrei avere dei consigli su che telefono comprare: posso spendere sui 170 euro, ne vorrei uno abbastanza veloce e che si impalli il meno possibile, memoria anche non troppo grande ma espandibile, fotocamera buona, batteria decente. Avevo visto qualcosa su google, ma niente che mi convincesse al massimo, per un motivo o per un altro. Consigli? Grazie
-
Moto G 2014 a 169 euro su yeppon ebay
-
Quote:
Originariamente inviato da
MWings
Allora, vorrei avere dei consigli su che telefono comprare: posso spendere sui 170 euro, ne vorrei uno abbastanza veloce e che si impalli il meno possibile, memoria anche non troppo grande ma espandibile, fotocamera buona, batteria decente. Avevo visto qualcosa su google, ma niente che mi convincesse al massimo, per un motivo o per un altro. Consigli? Grazie
Hai visto lo Xiaomi HongMi 1S?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MWings
Allora, vorrei avere dei consigli su che telefono comprare: posso spendere sui 170 euro, ne vorrei uno abbastanza veloce e che si impalli il meno possibile, memoria anche non troppo grande ma espandibile, fotocamera buona, batteria decente. Avevo visto qualcosa su google, ma niente che mi convincesse al massimo, per un motivo o per un altro. Consigli? Grazie
Però potresti anche leggere qualche post più su, lo ripetiamo da giorni :) cmq preferisci WP o android? Si anche hongmi merita una citazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
MWings
Allora, vorrei avere dei consigli su che telefono comprare: posso spendere sui 170 euro, ne vorrei uno abbastanza veloce e che si impalli il meno possibile, memoria anche non troppo grande ma espandibile, fotocamera buona, batteria decente. Avevo visto qualcosa su google, ma niente che mi convincesse al massimo, per un motivo o per un altro. Consigli? Grazie
Hai descritto uno Zenfone 5 ;)
179euro (s.s. incluse) sullo shop ufficiale Asus versione 2gb di ram 8gb di rom.
Ce l' ho da una settimana, secondo me va anche meglio di Moto G.
Se ti interessa il modding è meglio Moto G, altrimenti, grazie al gb di ram in più, secondo me lo Zen5 garantisce una maggiore longevità...
IMHO ;)
--EDIT--
"batteria decente" è soggettivo: lo Zen5 fa dalle 3,5 alke 4 ore di schermo acceso mediamente.
Se ti è sufficiente ok, altrimenti Moto G 2013 ;)
-
Ma che cippa è sto LG Bello ?!?
A parte il nome assurdo... sul volantino sembra veramente bello.
Siamo ai livello di G2 mini e G3s oppure si tratta di tutt'altro prodotto ?
-
Ma lo zenfone 5 è dual SIM?
-
È un po' inferiore a g3s, diciamo che se ti accontenti , ha risoluzione HD invece che full HD, e non ha HSDPA plus..non è neanche brutto ma dipende quanto risparmi contro il g3s che ormai sta sui 230..la batteria è la medesima credo
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciocant
Ma lo zenfone 5 è dual SIM?
Mi pare proprio di si, ma non so se lo sia in tutte le (numerose) varianti.
Quote:
Originariamente inviato da
junki
È un po' inferiore a g3s, diciamo che se ti accontenti , ha risoluzione HD invece che full HD, e non ha HSDPA plus..non è neanche brutto ma dipende quanto risparmi contro il g3s che ormai sta sui 230..la batteria è la medesima credo
Aspetta un attimo.. Qua parliamo di qHD vs HD, e di HSPA+ vs LTE.
Comunque, se non avesse quella risoluzione schermo infima (parliamo di un 5" 480 x 854 eh), potrebbe anche essere appetibile, ma credo ci sia di meglio. Lo stesso G3S ha in più schermo più decente, NFC, LTE, Wi-Fi Direct e registrazione video FullHD.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciocant
Ma lo zenfone 5 è dual SIM?
C'è sia single che dual.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Mi pare proprio di si, ma non so se lo sia in tutte le (numerose) varianti.
Aspetta un attimo.. Qua parliamo di qHD vs HD, e di HSPA+ vs LTE.
Comunque, se non avesse quella risoluzione schermo infima (parliamo di un 5" 480 x 854 eh), potrebbe anche essere appetibile, ma credo ci sia di meglio. Lo stesso G3S ha in più schermo più decente, NFC, LTE, Wi-Fi Direct e registrazione video FullHD.
Vero.
Con la risoluzione proprio non ci siamo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Mi pare proprio di si, ma non so se lo sia in tutte le (numerose) varianti.
Aspetta un attimo.. Qua parliamo di qHD vs HD, e di HSPA+ vs LTE.
Comunque, se non avesse quella risoluzione schermo infima (parliamo di un 5" 480 x 854 eh), potrebbe anche essere appetibile, ma credo ci sia di meglio. Lo stesso G3S ha in più schermo più decente, NFC, LTE, Wi-Fi Direct e registrazione video FullHD.
No, LG l bello ha max download a 21mb/s quindi si tratta di HSDPA vs LTE..per trenta euro IB meno non ne vale la pena proprio
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
No, LG l bello ha max download a 21mb/s quindi si tratta di HSDPA vs LTE..per trenta euro IB meno non ne vale la pena proprio
Giusto, errore mio.
Fatto sta che tra qHD su un 5 pollici e HSDPA, non è la migliore scelta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciocant
Ma lo zenfone 5 è dual SIM?
La versione ITA è monosim, se vuoi il dualsim devi prenderlo di importazione, ma in tal caso devi stare attento agli shop che ti garantiscono la SKU WW mentre il realtà te lo mandano con SKU cinese mascherata da WW (con relativi problemi con aggiornamenti e app).
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
La versione ITA è monosim, se vuoi il dualsim devi prenderlo di importazione, ma in tal caso devi stare attento agli shop che ti garantiscono la SKU WW mentre il realtà te lo mandano con SKU cinese mascherata da WW (con relativi problemi con aggiornamenti e app).
Grazie... Vabbè lasciamo perdere allora
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Hai descritto uno Zenfone 5 ;)
179euro (s.s. incluse) sullo shop ufficiale Asus versione 2gb di ram 8gb di rom.
Ce l' ho da una settimana, secondo me va anche meglio di Moto G.
Se ti interessa il modding è meglio Moto G, altrimenti, grazie al gb di ram in più, secondo me lo Zen5 garantisce una maggiore longevità...
IMHO ;)
--EDIT--
"batteria decente" è soggettivo: lo Zen5 fa dalle 3,5 alke 4 ore di schermo acceso mediamente.
Se ti è sufficiente ok, altrimenti Moto G 2013 ;)
Come autonomia sconsigli il nuovo Moto G?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lightwave
Come autonomia sconsigli il nuovo Moto G?
Il moto g ha una ottima autonomia
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciocant
Grazie... Vabbè lasciamo perdere allora
C'è comunque una guida per cambiare SKU e metterla WW (vedi nella sezione dello Zen5), poi vedi tu ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Lightwave
Come autonomia sconsigli il nuovo Moto G?
Non è che lo sconsiglio, ma per Moto G 2013 so per certo che è ottima, mentre per Moto G 2014 non lo so, ma con mezzo pollice di schermo in più è facile che sia più energivoro del modello 2013, per cui, se sei particolarmente interessato all'autonomia, la versione 2013 penso sia meglio.
Poi, se ti piace di più il modello 2014, bisogna che ti informi sulla sua autonomia e valuti e ti è sufficiente... magari fatti un giro nella sezione del Moto G... io per lo Zen5 te l' ho potuta dare perché ne ho esperienza diretta, ma sul Moto G 2014 non ti lo posso dire nello specifico che autonomia abbia, non avendo esperienza diretta con quel telefono e, contrariamente ad altri, ritenendo veritiere ed affidabili solo le esperienze dirette dei possesori... bisogna che ti sbatti un po' per informarti nella sua sezione o che attendi che ti risponda un possessore ;)