Visualizzazione stampabile
-
(rotfl attaccarsi ai refusi di battitura è il pessimo sintomo di essere alla frutta con le argomentazioni)
---------------------------------------------
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Si on effetti ti ritroveresti con iPhone tarocco diciamo..sembra un po' " vorrei ma non posso"
Io credo che non ci sia cosa peggiore: preferisco un cell anonimo che uno che sembra ciò che in realtà non è... e pensare che conosco gente che invece va proprio alla ricerca di cloni o similari... o_O
-
Per quanto mi riguarda invece l'estetica e ancor prima l'aspetto costruttivo sono essenziali, prima ancora dell'hw sotto il cofano.
Sto archos, che tra l'altro nel passato aveva già fatto qualcosina si buono, sembra buono, per di più che un prezzo di lancio di 199 euro significa un market price che forse scenderà rapidamente in prossimità delle 150 euro.
Rivedendo le caratteristiche... mi ha sorpreso un poco notare l'altezza di 146 mm, nonostante delle cornici che mi sembravano piuttosto ridotte.
-
io andrei di Samsung S3 oppure, se si riesce, sicuramente meglio con l'S4!
lascio stare xiaomi o cineserie simili... vado su un prodotto che abbia una garanzia decente (se non buona)!
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikko74
io andrei di Samsung S3 oppure, se si riesce, sicuramente meglio con l'S4!
lascio stare xiaomi o cineserie simili... vado su un prodotto che abbia una garanzia decente (se non buona)!
Si parla di un prezzo attorno ai 200€, s4 sta a 300 e fischia
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikko74
io andrei di Samsung S3 oppure, se si riesce, sicuramente meglio con l'S4!
lascio stare xiaomi o cineserie simili... vado su un prodotto che abbia una garanzia decente (se non buona)!
Chiamare xiaomi cieseria e collegarla alle boiate è un errore.
Xiaomi, meizu e molti altri sono ormai una sicurezza.
In generale cmq il livello delle "cineserie" sta aumentando. Ci sono molte Marche emergenti che fanno prodotti di discreta qualità.
Io sto provando ad esempio kingsing s2..da ieri... C'è qualcosa che non gira a dovere ma col modding dovrei risolvere.
La qualità costruttiva è impressionante
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Chiamare xiaomi cieseria e collegarla alle boiate è un errore.
Xiaomi, meizu e molti altri sono ormai una sicurezza.
Parlare di S3 poi...
-
Il termine "cineserie" è un refrain ma sono convinto che molto lo dicano ben sapendo che come qualità, queste cineserie sono spesso e volentieri superiori ai prodotti importati direttamente in eu (ovviamente tutti made in china).
Quel che continua ad intimorire (me compreso) è la frequente mancanza di garanzia/assistenza (tranne casi particolari) ed anche laddove la garanzia è fornita non si tratta di garanzia italia/europa, che, almeno sulla carta sarebbe più desiderabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
Ma siamo sicuri che è affidabile sto tutorial? Mi pare occorra pagare per scaricare quella roba
-
Xiaomi è così "cineseria" che è riuscì a strappare Hugo Barra a Google... rotfl
Vero è che la garanzia, non essendo importato ufficialmente in Europa, può essere un problema esercitarla (ma più per i tempi e lo sbattimento delle spedizioni che per altro), ma questo non inficia la qualità dei telefoni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Xiaomi è così "cineseria" che è riuscì a strappare Hugo Barra a Google... rotfl
Vero è che la garanzia, non essendo importato ufficialmente in Europa, può essere un problema esercitarla (ma più per i tempi e lo sbattimento delle spedizioni che per altro), ma questo non inficia la qualità dei telefoni.
La qualità è indubbiamente al livello dei top, ma devi anche capire che oltre che alla qualità serve anche un sostegno dietro, se mi si rompe non si può stare senza smartphone per un mese e oltretutto pagare e fare la spedizione a proprio carico.
-
Comprando negli stores giusti, le spese di spedizione in caso sia necessario avvalersi della garanzia non sono a proprio carico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
La qualità è indubbiamente al livello dei top, ma devi anche capire che oltre che alla qualità serve anche un sostegno dietro, se mi si rompe non si può stare senza smartphone per un mese e oltretutto pagare e fare la spedizione a proprio carico.
Lo capisco benissimo. Ma il fatto è che, se lo prendi, lo sai prima ed accetti il rischio. Altrimenti non lo prendi.
Comunque anche con il vecchio Samsung, le tre volte che ho dovuto mandarlo in assistenza (garanzia ITA) sono stato ogni volta senza per un mese...
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Lo capisco benissimo. Ma il fatto è che, se lo prendi, lo sai prima ed accetti il rischio. Altrimenti non lo prendi.
Comunque anche con il vecchio Samsung, le tre volte che ho dovuto mandarlo in assistenza (garanzia ITA) sono stato ogni volta senza per un mese...
Io avevo un htc ed è stato in assistenza 10 giorni lavorativi.
-
Non è solo una questione di spese di spedizione ma ANCHE di totale mancanza (o quasi) di un supporto diretto.
Non che non vi siano distributori ufficiali che riescano a far cose che manco se stessero in thailandia sarebbe immaginabile... ma resta il fatto che non avere un supporto/assistenza diretto ed un interlocutore facilmente reperibile è quanto meno scoraggiante.
Faccio un esempio banale: ho avuto un problema ad una tastiera lenovo, ho aperto la procedura di segnalazione al mattino, due ore mi ha telefonato un addetto al customer service, il giorno dopo avevo a casa la tastiera sostitutiva.
E 10 giorni dopo si son venuti a prendere quella vecchia (che in realtà manco era danneggiata).
Si tratta di una semplice tastiera, ok, ma sarebbe cambiato qualcosa (se non in peggio) se si fosse trattato di qualche altra componente ?
E cosa avrei potuto fare se il portatile fosse stato importato from china, pur ammettendo di avere una qualche sorta di "garanzia" ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Comprando negli stores giusti, le spese di spedizione in caso sia necessario avvalersi della garanzia non sono a proprio carico.
Sottoscrivo, ed aggiungo che alcuni store, come Xiaomishop.it, offrono loro una garanzia di 2 anni presso TechRepair (anche se, per i problemi più gravi, lo spediscono comunque in Cina per le riparazioni in garanzia... a quanto ho capito).
E non sono l'ultimo negozietto inaffidabile appena nato, visto che hanno anche Meizu.it, che è lo store ufficialmente riconosciuto da Meizu stessa per l'Italia ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
La qualità è indubbiamente al livello dei top, ma devi anche capire che oltre che alla qualità serve anche un sostegno dietro, se mi si rompe non si può stare senza smartphone per un mese e oltretutto pagare e fare la spedizione a proprio carico.
Un mese? Parli di una qualsiasi garanzia italana via negozio fisico, allora, o di quella Samsung ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrsCode
Un mese? Parli di una qualsiasi garanzia italana via negozio fisico, allora, o di quella Samsung ;)
Logicamente parlo di garanzia legale da negozio, anche perché trovo poco furbo esercitare la convenzionale del produttore quando hai il plus di poter esercitare la legale ;)
-
secondo me il migliore smartphone a meno di 199 euro è l'honor 3c
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidlore
secondo me il migliore smartphone a meno di 199 euro è l'honor 3c
E se honor 6 si trovasse a queste cifre sarebbe mezza rivoluzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
E se honor 6 si trovasse a queste cifre sarebbe mezza rivoluzione
concordo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
E se honor 6 si trovasse a queste cifre sarebbe mezza rivoluzione
beh se c'è chi vende ascend P7 a quella cifra magari potrebbe anche capitare
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
beh se c'è chi vende ascend P7 a quella cifra magari potrebbe anche capitare
Parli dello zion smart?
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Parli dello zion smart?
si al momento l'unico che fa quel prezzo è lo shop novarese!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
si al momento l'unico che fa quel prezzo è lo shop novarese!
Hai esperienza al riguardo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Hai esperienza al riguardo?
personalmente no ma lo sto tenendo monitorato: alcuni di questo forum hanno ordinato lì tra qualche giorno sapremo ;)
l'unica esperienza diretta e recente che ho è con Pandawill dove ho acquistato il mio UMI X1s per 74 euro compresa spedizione con NL post
li hanno IUNI U2 a 165 euro nella versione 2/16 e a 195 in quella 3/32 : insomma considerando anche la spedizione con corriere espresso e l'assicurazione per le spese doganali con circa 190 euro ti porti a casa il 2/16 e con 220 euro e spiccioli il 3/32. si tratta di un terminale che per prestazioni vale Xiaomi mi 3 ed in più ha il corpo tutto in lega di alluminio e un design piu compatto con schermo 4.7" sempre Full HD: se ti guardi il video in cui ti mostrano come realizzano il corpo monoscocca da un unico blocco di metallo credo che ti innamorerai
contra: NO LTE android 4.3 e ROM (molto essenziale, nessun bloatware) solo inglese e cinese e batteria da 2200 mAh
-
Panda will? Ma questo iuni hai avuto modo di provarlo? Sembra valido anche iuni u3 a parte la scocca posteriore che non mi garba molto
-
Ma sbaglio o il moto g sia 1a che 2a generazione non è full hd ma hd 720p?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteXperiaU
Ma sbaglio o il moto g sia 1a che 2a generazione non è full hd ma hd 720p?
Esatto.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteXperiaU
Ma sbaglio o il moto g sia 1a che 2a generazione non è full hd ma hd 720p?
Si, una scelta che io condivido sul primo, ma non sul secondo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Si, una scelta che io condivido sul primo, ma non sul secondo.
Sul secondo più che schermo HD avrei preferito un po' più di RAM e ROM
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciocant
Sul secondo più che schermo HD avrei preferito un po' più di RAM e ROM
Stiamo sempre parlando di un entry level, quindi, in realtà non c'era nulla da preferire.
Tutti gli entry level hanno max 8/16gb di ROM 1gb di RAM e schermo HD.
Anche perché, ora che ci penso, un HD su 5 pollici sono quasi 300ppi, che non sono mica pochi, anzi io li considererei ottimi data la fascia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Stiamo sempre parlando di un entry level, quindi, in realtà non c'era nulla da preferire.
Tutti gli entry level hanno max 8/16gb di ROM 1gb di RAM e schermo HD.
Anche perché, ora che ci penso, un HD su 5 pollici sono quasi 300ppi, che non sono mica pochi, anzi io li considererei ottimi data la fascia.
Acer liquid e700 e Asus zenfone 5 hanno 2 GB RAM e 16 GB ROM
-
Sul "secondo" non ne hanno azzeccato una...
rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciocant
Acer liquid e700 e Asus zenfone 5 hanno 2 GB RAM e 16 GB ROM
Beh acer è "emergente" deve strappare il prezzo basso, non so le prestazioni, ma il moto g non ha molti rivali.
I tre considerati hanno anche un processore differente, quindi anche di prezzi e accordi differenti.
Lo snap 400 ha dato prova di essere il miglior processore entry level.
Se non ricordo male asus e acer sono proprio sul filo dei 199, mentre il motorola si trova già sui 160/170.
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Sul "secondo" non ne hanno azzeccato una...
rotfl
Ti riferisci al moto g?
Si concordo, dovevano migliorare il primo, invece hanno buttato il solito display enorme.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ti riferisci al moto g?
Si concordo, dovevano migliorare il primo, invece hanno buttato il solito display enorme.
E pensare che con una base così buona sarebbe bastato molto poco tirare fuori un gioellino.
Sistemando la cam (come fatto in parte con l'ottima versione LTE) ed un poco il design, senza stravolgere tutto il resto, avrebbero fatto un (altro) best buy... praticamente a costo e fatica 0.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
E pensare che con una base così buona sarebbe bastato molto poco tirare fuori un gioellino.
Sistemando la cam (come fatto in parte con l'ottima versione LTE) ed un poco il design, senza stravolgere tutto il resto, avrebbero fatto un (altro) best buy... praticamente a costo e fatica 0.
Concordo su tutto, c'era poco da modificare, ma credo abbiano fatto il 2014 come una versione da dare al mercato che non sono riusciti a colpire col 2013.
Come anche tu dici, era poco quello da migliorare e chi ha preferito il 2013 non aveva bisogno di cam o deaign, con il 2014 hanno raccolto chi nel 2013 aveva scartato il moto g per i suoi piccoli difetti.
Secondo me mossa intelligente, ma dare un piccolo upgrade anche al 2013 non sarebbe stata una brutta idea.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
E pensare che con una base così buona sarebbe bastato molto poco tirare fuori un gioellino.
Sistemando la cam (come fatto in parte con l'ottima versione LTE) ed un poco il design, senza stravolgere tutto il resto, avrebbero fatto un (altro) best buy... praticamente a costo e fatica 0.
Si infatti, anche perché la parte posteriore è proprio cheap!! Cioè come si dice, quando sono arrivati al retro erano stufi di farlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciocant
Sul secondo più che schermo HD avrei preferito un po' più di RAM e ROM
non lo avresti trovato sotto i 200€ allora...
-
Ho notato su amazon, che il Huawei g620s è addirittura sceso a 138 euro, da MW lo avevo visto di listino a 199 l'altro giorno, per quel prezzo secondo me vale la pena.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteXperiaU
Ma sbaglio o il moto g sia 1a che 2a generazione non è full hd ma hd 720p?
per montare uno schero full HD avrerbbero dovuto cambiare processore lo Snapdragon 400 non supporta tale risoluzione e anche se la supportasse l'interfaccia di memoria single channel a 32 bit che offre una banda di soli 4.2 GB/s sarebbe inadeguata. discorso diversio se avessero montato il 610