Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Complimenti sei riuscito a quotare il mio post è comunque a leggerlo secondo una chiave di lettura che ti sei totalmente inventato.
Ho forse detto, siti dove ho comprato? No, ho detto siti che non conosco, quindi sono compresi siti dove ho comprato e siti di cui ho sentito parlare bene/male.
Consiglio di leggere bene prima i post prima di dare del matto alla gente, perché si potrebbe offendere (cosa che è successa a me).
Non credo affatto di aver letto il tuo post con una chiave di lettura totalmente inventata da me, credo piuttosto, se questo è ció che pensi, che tu non sia affatto riuscito ad esprimerlo correttamente, ma piuttosto in maniera alquanto discutibile, per non dire inopportuna... e dico questo perchè se tu rispondi quotando questo mio post:
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
219 spedito stockisti
235 spedito memtech
son 16euro più che giustificati visto che uno è EU e l'altro ITA
Ip personalmente con quella differenza così minima prenderei l'ITA...
Torno comunque a ripetere che io ci comprerei da memtech, ma non garantisco per loro visto che non c'ho ancora mai preso niente, invitandoti a raccogliere informazioni online da sola...
IMHO
scrivendo questo:
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Il fatto è che non possiamo basarci sul prezzo è basta relegando a lei l'onere di cercare. Io non mi sentirei minimamente spinto a consigliare un sito che non conosco.
Io lo leggo come "non consigliamo negozi in cui non abbiamo acquistato" e non come "consigliamo solo negozi di che riteniamo affidabili anche se non ci abbiamo mai comprato" visto che ho specificatamente detto che io personalmente ci comprerei, e quindi è scontato che lo conosco perchè ho già raccolto informazioni e feedback a riguardo e lo giudico affidabile... ma sto dando una mia personale opinione su un'idea che mi son fatto, e siccome penso che ciascuno dovrebbe pensare con la propria testa facendo funzionare i propri neuroni, invito sempre, fino a quando mon ho esperienza diretta con quel negozio (a meno che non sia particolarmente noto) a raccogliere informazioni da soli per farsi una propria idea a riguardo...
Riguardo al "ma siamo matti?" non era certo riferito a te personalmente, ma all'idea che "non siamo un centro assistenza" ma un forum di discussione in cui, a chi viene qui a chiedere, vengono dati input sui quali poi ragionate ed eventualmente informarsi, e che quindi non debba aspettarsi "la pappa fatta" senza sbattersi un minimo, se necessario, per raccogliere le informazioni che possono tornargli utili...
Mi pare una cosa piuttosto chiara e limpida e non credo quindi che ci sia alcunché per il quale ci si debba sentire offesi...
...ciò nonostante, visto che affermi di esserti sentito offeso e considerando che non era certo mia intenzione, ti chiedo comunque scusa...
...ma ti invito anche ad esprimerti in maniera meno ambigua, soprattutto se quoti qualcuno, perchè, seppure non te l'avevo scritto (visto che sono uno che pensa che le cose per le quali valga la pena prendersela nella vita sono molto poche... meglio preservarsi il fegato passandoci sopra senza pensarci troppo) sono io ad essermi sentito offeso per esser fatto passare come uno che consiglia negozi sconosciuti o inaffidabili con leggerenza...
-
Il negozio in questione non mi sembra cosi inaffidabile, ci sono oltre 100 feedback positivi anche su trovaprezzi, anche se non si può mai avere la certezza che non siano feedback finti in buona parte.. tuttavia se devo essere sincera esteticamente mi da una impressione peggiore l'altro, memtech sembra abbastanza curato, può non voler dire, ma di solito è un segno che comunque c'è qualcuno di serio dietro.
Mi è parso di capire comunque che stockisti non aggiunge costi aggiuntivi occultati col pagamento paypal, per cui almeno su questo siamo sicuri.
Per quanto riguarda invece la garanzia legale e quella commerciale, si potrebbe chiederlo direttamente agli interessati: esattamente come ho fatto per chiedere le tempistiche dell'arrivo dei nuovi pezzi, penso che domani manderò una nuova mail (o ci chiamo direttamente, oggi era tardi) e domanderò se la loro garanzia legale copre anche i prodotti EU, perchè alla fine dei conti, pur non essendo provato e difficile da trovare una documentazione, mi sembra abbastanza logico pensare che sia anche una responsabilità del venditore di assistere il proprio cliente, a prescindere dalla provenienza del prodotto.
Casomai farò sapere riguardo la risposta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LadySky89
Il negozio in questione non mi sembra cosi inaffidabile, ci sono oltre 100 feedback positivi anche su trovaprezzi, anche se non si può mai avere la certezza che non siano feedback finti in buona parte.. tuttavia se devo essere sincera esteticamente mi da una impressione peggiore l'altro, memtech sembra abbastanza curato, può non voler dire, ma di solito è un segno che comunque c'è qualcuno di serio dietro.
Mi è parso di capire comunque che stockisti non aggiunge costi aggiuntivi occultati col pagamento paypal, per cui almeno su questo siamo sicuri.
Per quanto riguarda invece la garanzia legale e quella commerciale, si potrebbe chiederlo direttamente agli interessati: esattamente come ho fatto per chiedere le tempistiche dell'arrivo dei nuovi pezzi, penso che domani manderò una nuova mail (o ci chiamo direttamente, oggi era tardi) e domanderò se la loro garanzia legale copre anche i prodotti EU, perchè alla fine dei conti, pur non essendo provato e difficile da trovare una documentazione, mi sembra abbastanza logico pensare che sia anche una responsabilità del venditore di assistere il proprio cliente, a prescindere dalla provenienza del prodotto.
Casomai farò sapere riguardo la risposta.
Lady, che la garanzia sia italiana o europea, hai comunque 2 anni, una garanzia di 2 anni per legge europea, a carico del venditore.
Io, come utente, preferirei rivolgermi sempre direttamente ad un centro assistenza del produttore (samsung, sony, htc, ecc), per evitare l'inutile passaggio
io - venditore
venditore - produttore
E fare solo
Io - produttore
E qui sta il punto: ci sono case, tipo Motorola, Sony, LG, credo anche HTC, che effettuano riparazioni in ogni centro assistenza italiano anche per telefoni coperti da garanzia europa, per i 2 anni di garanzia.
Ci sono altre case, tipo Huawei, che ti dicono: il telefono è in garanzia europa: vedi da quale Paese proviene il telefono, e spediscilo lì, qui in Italia non possiamo ripararlo.
Samsung, se non ricordo male, fa una via di mezzo: ha un centro unico in Italia che prende i telefoni con garanzia europa, mi pare a Milano. Non ricordo dove lessi di questa cosa, forse su qualche forum. Informati meglio.
Ad ogni modo, se sei disposta ad aspettare, rivolgerti al venditore è un'opzione non soggetta ad alcun dubbio: hai 2 anni di garanzia legale, per direttiva vincolante europea. Non ci sono dubbi su questo.
-
Concordo con theblue in toto.
Anche io preferisco la via diretta, il negozio, molto spesso lo spedisce con le sue tempistiche, e poi alla fine va comunque in un centro assistenza affiliato a portare lo smartphone (se egli stesso non è a sua volta un centro assistenza). Quindi aggiungeredti tempo al tempo che già passa prima che il centro di raccolta dove lo porti spedisca il tuo oggetto alla casa produttrice.
Concordo anche sulla storia della garanzia, sono 2 anni, quindi in qualsiasi centro lo porti hai 2 anni di garanzia. La garanzia data dal venditore la lascerei proprio stare, specialmente se parliamo di siti online, che prevedono che tu spedisca il cellulare a loro e poi loro lo mandano in assistenza. Spesso la spedizione verso di loro è a tuo carico (ditemi se sbaglio, ma mi sembra di ricordare così), quindi andresti anche a perderci in caso di problemi e in caso tu voglia far valere la garanzia del venditore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pignata#man
cut
Concordo sul fatto che i costi di PayPal ricadono sui i venditori, e che quelli seri non ne scaricano sugli acquirenti il loro costo...
E' vero anche PayPal, rispetto ad altre forme di pagamento offre garanzie aggiuntive, ma vorrei anche far presente di non considerare per certamente "sicuro" un venditore solo perchè accetta PayPal come forma di pagamento, perchè, se vi imbattete in un truffatore che sa come fare il suo "lavoro", PayPal non è il metodo più sicuro che ci sia: PayPal: la grande truffa della protezione acquirenti
Io lo uso solo sui siti della cui affidabilità sono certo... se ho qualche dubbio, il metodo più sicuro è: carta di credito che permetta il "chargeback" (per recuperare più velocemente i soldi in caso truffa per mancata spedizione) associata all'uso, per l'acquisto, di una carta di credito virtuale monouso (per evitare di incappare in un finto negozio che non solo non spedisce niente, ma il cui scopo principale è proprio quello di fare phishing, cioè rubarvi i dati della carta... e non è la prima volta che compaiono in rete finti negozi del genere).
;)
Quote:
Originariamente inviato da
LadySky89
Il negozio in questione non mi sembra cosi inaffidabile, ci sono oltre 100 feedback positivi anche su trovaprezzi, anche se non si può mai avere la certezza che non siano feedback finti in buona parte.. tuttavia se devo essere sincera esteticamente mi da una impressione peggiore l'altro, memtech sembra abbastanza curato, può non voler dire, ma di solito è un segno che comunque c'è qualcuno di serio dietro.
Mentre su MemTech non ho esperienza diretta, dagli stockisti ho comprato ed il telefono mi è arrivato in un giorno e mezzo se non ricordo male, sono rapidissimi (o almeno lo sono stati con me), questo perchè hanno un magazzino proprio e non lavorano i drop-shipping come fanno altri negozi online (sono quelli in cui si hanno problemi con i tempi di consegna). MemTech non so come operi, se hanno magazzini proprio o lavorino i drop-shipping.
MemTech in un post che ho letto su altro forum, un tipo si era lamentato del fatto che ha ordinato un telefono ITA No Brand e gli hanno mandato un ITA Brand Tim, non so se è stato un errore o a volte provano a fare i "furbi" (ti arriva un brandizzato, che in genere costa meno, e per non doverti sbattere te lo tieni com'è), comunque a loro discolpa l'utente ha anche affermato che gliel'hanno prontamente sostituito con un ITA No Brand porgendo le loro scuse.
Riguardo gli stockisti, sempre su altro forum, ho letto di uno che con un Nexus 4 garanzia EU che ha avuto problemi ha avuto parecchio da starci dietro, però c'è da dire che, anche se gli avevano proposto un Nexus 4 ricondizionato e gli ci sono voluti 3 mesi per risolvere la cosa, alla fine è riuscito ad ottenere il rimborso pieno dagli Stockisti.
Quote:
Originariamente inviato da
LadySky89
Mi è parso di capire comunque che stockisti non aggiunge costi aggiuntivi occultati col pagamento paypal, per cui almeno su questo siamo sicuri.
Io pagai con PayPal perchè ero di fretta (mi iniziava il film al cinema :p ) invece che con carta di credito virtuale (come faccio di solito) e me non applicarono alcun costo aggiuntivo ;)
Quote:
Originariamente inviato da
LadySky89
Per quanto riguarda invece la garanzia legale e quella commerciale, si potrebbe chiederlo direttamente agli interessati
Gli "interessati" in quanto tali sono "interessati"... bisogna vedere in chi ti imbatti, se onesto o meno...
Ad esempio alcuni siti online dicono che per poter esercitare il diritto di recesso il telefono non può essere stato aperto e deve avere i sigilli integri, cosa assolutamente falsa...
Inoltre, sia nei negozi fisici, che online, quante volte i venditori con la scusa dei tempi ti hanno invitato a recarti ai centri assistenza del produttore? In genere è la norma... peccato che in alcuni casi è dettato da ignoranza riguardo alle leggi, in altri casi da furbizia del venditore: perchè rivolgendoti al centro assistenza senza che il venditore ti rilasci una comunicazione scritta (quindi non verbale) rischi di perdere il diritto alla garanzia legale, e se il produttore non accetta la riparazione con la sua garanzia commerciale sei fregato e paghi se vuoi il telefono apposto... ;)
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
Ad ogni modo, se sei disposta ad aspettare, rivolgerti al venditore è un'opzione non soggetta ad alcun dubbio: hai 2 anni di garanzia legale, per direttiva vincolante europea. Non ci sono dubbi su questo.
Io sinceramente qualche dubbio ce l'ho: quella sulla garanzia legale, come giustamente hai scritto, è una "direttiva" europea, non una "normativa europea"... la differenza è sostanziale.
La normativa è una legge che ha valore in tutta l'EU.
La direttiva è un'indicazione che viene data agli stati membri perchè ciascuno si doti di una legge che la ricalchi, in modo che in tutti i paesi della UE si abbiano leggi uniformi, per lo meno nella sostanza (ogni stato può fare una legge più tutelante rispetto alla direttiva, ma non peggiorativa). Non ha valore come una normale legge, quindi non può essere impugnata davanti ad un giudice, tranne nei casi in cui lo stato non abbia ancora recepito la direttiva, ma non è questo il caso, visto che l'Italia l'ha recepita già 10 anni fa...
La questione è piuttosto dibattuta, ricordo di un tizio che diceva di aver parlato con un avvocato che gli avevano confermato che la garanzia legale si ha anche per prodotti EU, Import, ecc. ma ricordo anche un altro tizio (nella stessa discussione) che diceva di aver contattato 3 associazioni di consumatori che lo avevano invece avvisato di fare attenzione ai prodotti non ITA perchè non coperti da garanzia legale (ma solo da quella commerciale, se il produttore la offre).
Io non so dove stia la ragione, se da una parte o dall'altra... mi limito a riportare i miei dubbi a riguardo...
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
Io, come utente, preferirei rivolgermi sempre direttamente ad un centro assistenza del produttore (samsung, sony, htc, ecc), per evitare l'inutile passaggio
io - venditore
venditore - produttore
E fare solo
Io - produttore
Questo è conveniente fintanto che non hai problemi con la garanzia commerciale del produttore: rivolgendoti al produttore invece che al venditore (senza sua espressa indicazione scritta) stai operando una scelta fra garanzia commerciale e garanzia legale... scegliendo la prima rischi di perdere il diritto alla seconda...
La prima è discrezionale, non legata la leggi, quindi se il produttore si impunta su qualcosa e non riesci a smuoverlo non c'è niente che tu possa fare, mentre nel secondo caso hai la legge dalla tua che parla chiaro, per cui, se il produttore si rifiuta di riparare grauitamente è il venditore che deve farsi carico a spese sue della riparazione... e parlo per esperienza diretta col tablet: https://www.androidiani.com/forum/as...osteriore.html
Anche se nel mio caso alla fine sono riuscito a fare ragionare Asus e a far passare l'intervento in garanzia, senza dover obbligare il venditore a farsi carico della spesa (opzione che non avrei avuto a disposizione se mi fossi rivolto direttamente al centro assistenza invece che al al venditore).
Poi ciascuno fa come crede meglio, ma secondo me è meglio aspettare tempi più lunghi se in cambio si ha una ma maggior tutela.
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
La garanzia data dal venditore la lascerei proprio stare, specialmente se parliamo di siti online, che prevedono che tu spedisca il cellulare a loro e poi loro lo mandano in assistenza. Spesso la spedizione verso di loro è a tuo carico (ditemi se sbaglio, ma mi sembra di ricordare così), quindi andresti anche a perderci in caso di problemi e in caso tu voglia far valere la garanzia del venditore.
I siti seri, come Amazon e Mediaworld (cito solo questi due perchè di questi sono sicuro, ma penso che ci siano anche altri che lo fanno... occorre informarsi sullo specifico sito prima di fare l'acquisto) offrono il servizio gratuito: se hai un prodotto da mandare in garanzia li chiami e loro ti inviano un corriere a casa a spese loro.
-
Gli stockisti ora hanno disponibile S2plus garanzia italia a 175€.
Vado un attimo a sbattere la testa al muro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Molib
Gli stockisti ora hanno disponibile S2plus garanzia italia a 175€.
Vado un attimo a sbattere la testa al muro...
Con lo sconto sei a 165 spedito rotfl ;)
Ma alla fine hai deciso?
-
Segnalo il moto g 16gb italia in offerta a 185 su amazon.it
-
Quote:
Originariamente inviato da
Molib
Gli stockisti ora hanno disponibile S2plus garanzia italia a 175€.
Vado un attimo a sbattere la testa al muro...
Meglio 20 euro in più e prendere il moto g a 185 (tengo in conto lo sono PayPal)
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
Segnalo il moto g 16gb italia in offerta a 185 su amazon.it
:D Notare che
185 -> venduto da Nomy Shop e spedito da amazon
186.86 -> venduto e spedito da amanon
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Meglio 20 euro in più e prendere il moto g a 185 (tengo in conto lo sono PayPal)
No, no. Il moto G non mi piace. Fra fotocamera, slot sd e tasti a display, non è sicuramente adatto a me.
Quel che mi prende male del S2 è l'assenza del led di notifica (ma con un'app dovrei essere a posto) e la risoluzione del display.
Vado a sbattere ancora un po' la testa al muro :bd: