Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
[...]
Ti ringrazio per tutte queste informazioni, e anche TheBlue e tutti gli altri, sono molto utili per capire un po'. Cosa mi consigliate di fare per esempio riguardo il prodotto EU di stockisti? come posso informarmi ed essere sicura che le cose vadano esattamente come avete spiegato?
Ammetto che sotto questo punto di vista stockisti dovrebbe essere più sicuro anche se il prodotto è EU, anche se io tendo a non dare nulla per scontato, mentre su Memtech nonostante il prodotto ITA ho più dubbi.
Amazon è ottimo per fare acquisti, ma per alcuni generi di prodotti è particolarmente caro, specialmente amazon.it e specialmente per quanto riguarda la telefonia, non eccelle.. anche se mio fratello è riuscito ad accapparrarsi un Galaxy Tab 3 da 8'' (solo wifi) a 180, che è un prezzo più che onesto.
Una esperienza di phishing la ho avuto quando ho acquistato il mio ultimo cellulare 5 anni fa, aveva un modello violetto per un prezzo molto conveniente, solo 159 euro. Avevo contatto diretto con il negoziante, ed è probabilmente il modo con cui si è poi fregato da solo. Dopo 1 mese di scuse e calvari vari sono ricorsa alla polizia postale, loro mi dissero che non c'era tantissimo che si poteva fare, ma io avevo almeno tutte le mail che ci eravamo scambiati e il link del sito.. Alla fine, malgrado il comportamento del negoziante e la sua riluttanza a reimborsarmi, la situazione si è sbloccata e ho riavuto il versamento indietro. Poco tempo dopo ho acquistato il telefono a 189, nero brand vodafone, dalla auchan ed è finita li.
@stiiiv
Ti capisco perfettamente! Fino a un paio di settimane fa nemmeno io avrei mai creduto di finire col dovermi scegliere un telefono.. Ancora meno avrei creduto che contemporaneamente a questa situazione sarebbe calato il galaxy s3 a un prezzo cosi conveniente.. anche se sto spendendo 20 euro sopra il limite massimo che stavo tentando di tenere, sono dell'idea che sia una spesa ben fatta. E tutto sommato è un telefono che mi sarebbe piaciuto avere fin dall'inizio, e adesso sono a pochi passi dall'acquistarlo, non lo avrei mai detto l'anno scorso quando era ancora uno dei più noti terminali costosi.
L'ultima volta che ho acquistato un telefono era un normale cellulare, il motorola razr v9 nero, 5 anni fa.. 1 anno e mezzo fa ha iniziato a dare problemi per cui ho dovuto ripiegare su un samsung wave Y che non era nemmeno mio, che è un 3,5'' ma abbastanza impreciso e lento e mi ha sempre dato problemi scrivendo gli sms, senza il suggerimento automatico non sarei riuscita a scrivere mai niente (e io ho le dita sottilissime). Tutto sommato sono contenta di riuscire nuovamente a fare una scelta mia e di cui essere soddisfatta rispettando il mio limite di budget. :)
-
"Motorola Moto G 16GB è aumentato da EUR 186,86 a EUR 209,79"
Amazon fa le promozioni non annunciate che durano solo per qualche ora? o_O Non che ci si possa lamentare, solo per capire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Molib
"Motorola Moto G 16GB è aumentato da EUR 186,86 a EUR 209,79"
Amazon fa le promozioni non annunciate che durano solo per qualche ora? o_O Non che ci si possa lamentare, solo per capire.
rotfl Ne stavo discutendo su un altro forum. I prezzi del moto G (mi riferisco a quello da 16gb, quello da 8 non so) sono molto ballerini, in una giornata ho visto 214, 207, 200, e ancora 207. Come 2 settimane fa l'han messo a 185 e l'offerta se così si può chiamare, è durata 1 notte neanche. Stessa cosa è successa oggi, però l'offerta era mattutina dai :) Consiglio a chi vuole prendere il moto g su amazon, di controllare spesso i prezzi perchè passato da sopra ai 200 a sotto i 200, non cifre astronomiche sia chiaro, però un 20 euro riesci a risparmiarli se hai pazienza. Chiedendo in chat ad una ragazza di amazon:
Quote:
sul sito i prezzi variano continuamente in quanto gli sconti variano a seconda del momento
04:44 PM CET Alessia(Amazon): quindi possiamo in una fascia oraria proporre un articolo ad un prezzo e poi dopo magari 1 ora alzarlo
o abbassarlo ulteriormente
è dicimo normale la variazione
capita spessissimo
Insomma, avrei preferito anch'io uno sconto fisso per tutto il giorno o comunque per una fascia oraria, qualcosa che ti permette di prepararti, e invece è completamente a caso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LadySky89
cut
Prego.
Sulla garanzia EU non so che dirti, visto che come ho detto, io non ho certezza a riguardo... nel senso che non sono certo che sia coperto da garanzia legale, né sono certo del contrario, cioè che non lo sia... in ogni caso comunque hai la garanzia commerciale di Samsung, e su questo non ci piove.
Se fosse vero che un prodotto EU non ha garanzia legale in questo caso sarebbe meglio MemTech perchè essendo ITA non ci sono dubbi che la garanzia legale ci sia.
Tieni anche conto però che se un negozio chiude, non esistendo più il venditore automaticamente non hai più nemmeno la garanzia legale, visto che non ci sarebbe più nessuno al quale rivolgerti. In questo caso quindi va a tutto vantaggio degli Stockisti, visto che mi pare una realtà molto più forte e solida (quindi longeva) rispetto a MemTech.
Io posso dirti quello che farei io (e che ho già detto): con 16€ di differenza nel dubbio della garanzia legale sull'EU lo prenderei ITA, mentre se il risparmio fosse superiore (almeno una 30ina d'euro) lo prenderei EU.
Ma se tu sai già che in caso di problemi andresti al centro assistenza (come fa la maggior parte delle persone) e non dal venditore, allora tanto vale che lo prendi con garanzia EU visto che della garanzia legale non ti importerebbe un bel niente.
Son valutazioni che devi fare tu...
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Prego.
Sulla garanzia EU non so che dirti, visto che come ho detto, io non ho certezza a riguardo... nel senso che non sono certo che sia coperto da garanzia legale, né sono certo del contrario, cioè che non lo sia... in ogni caso comunque hai la garanzia commerciale di Samsung, e su questo non ci piove.
Se fosse vero che un prodotto EU non ha garanzia legale in questo caso sarebbe meglio MemTech perchè essendo ITA non ci sono dubbi che la garanzia legale ci sia.
Tieni anche conto però che se un negozio chiude, non esistendo più il venditore automaticamente non hai più nemmeno la garanzia legale, visto che non ci sarebbe più nessuno al quale rivolgerti. In questo caso quindi va a tutto vantaggio degli Stockisti, visto che mi pare una realtà molto più forte e solida (quindi longeva) rispetto a MemTech.
Io posso dirti quello che farei io (e che ho già detto): con 16€ di differenza nel dubbio della garanzia legale sull'EU lo prenderei ITA, mentre se il risparmio fosse superiore (almeno una 30ina d'euro) lo prenderei EU.
Ma se tu sai già che in caso di problemi andresti al centro assistenza (come fa la maggior parte delle persone) e non dal venditore, allora tanto vale che lo prendi con garanzia EU visto che della garanzia legale non ti importerebbe un bel niente.
Son valutazioni che devi fare tu...
In realtà sono quasi totalmente ignorante in materia.. premetto che non ne ho mai avuto bisogno, se non per un game boy advance tanti anni fa, ma non ricordo se lo avevo spedito direttamente all'assistenza, dato che i miei lo avevano acquistato in un viaggio a Milano, ad ogni modo entro 10 giorni avevo di nuovo il dispositivo e se ricordo bene l'assistenza era avvenuta fuori dall'Italia, tramite però la filiale nintendo italiana.
Avete detto che samsung ha un solo centro riparazioni in italia, a Milano, ma non potrei comunque andarci personalmente, dovrei spedirlo e a sto punto sarebbe più conveniente usare il venditore come tramite, a costo di allungare un po' i tempi.. Però boh, non so cosa aspettarmi più di tanto, ne nel primo caso ne nel secondo.. non sarebbe il caso di chiedere a Stockisti se il prodotto EU è coperto da anche garanzia legale? anche se, visto i costi differenti nel portale, qualche dubbio te lo fa sorgere...
-
Chiariamo le cose...
Il centro riparazione e smistamento (in caso di garanzia eu) si trova a Milano, ma in ogni città italiana è presente un centro assistenza multimarca dove puoi portare il dispositivo per far valere la garanzia del produttore. Questo centro si prenderà carico di spedire il dispositivo alla sede di Milano per la riparazione e quando sarà riparato verrai contattata per andarlo a ritirare.
Se usi la garanzia del venditore devi spedirlo a lui e poi lui lo spedisce a Milano.
Infine...
Molte compagnie offrono il ritiro a casa da parte di un corriere, ad esempio HTC ti manda il corriere sotto casa che lo porta direttamente al centro riparazione e quando è aggiustato il corriere te lo riporta a casa.
Secondo me, e lo ridisco, la garanzia del venditore per acquisti online ha poco senso perché aggiunge perdite di tempo perché devi prenderti una giornata per andare a spedire, mentre con il centro assistenza ti prendi 10 minuti, lo lasci e aspetti che torna andandolo a ritirare quando vuoi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Chiariamo le cose...
Il centro riparazione e smistamento (in caso di garanzia eu) si trova a Milano, ma in ogni città italiana è presente un centro assistenza multimarca dove puoi portare il dispositivo per far valere la garanzia del produttore. Questo centro si prenderà carico di spedire il dispositivo alla sede di Milano per la riparazione e quando sarà riparato verrai contattata per andarlo a ritirare.
Se usi la garanzia del venditore devi spedirlo a lui e poi lui lo spedisce a Milano.
Infine...
Molte compagnie offrono il ritiro a casa da parte di un corriere, ad esempio HTC ti manda il corriere sotto casa che lo porta direttamente al centro riparazione e quando è aggiustato il corriere te lo riporta a casa.
Secondo me, e lo ridisco, la garanzia del venditore per acquisti online ha poco senso perché aggiunge perdite di tempo perché devi prenderti una giornata per andare a spedire, mentre con il centro assistenza ti prendi 10 minuti, lo lasci e aspetti che torna andandolo a ritirare quando vuoi.
per i samsung di importazione esiste la società sst http://www.sstservice.it che ha dei centri di raccolta in varie città, che poi spediscono a Vimercate.
i tempi di riparazione si aggirano sul mese.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pignata#man
per i samsung di importazione esiste la società sst
http://www.sstservice.it che ha dei centri di raccolta in varie città, che poi spediscono a Vimercate.
i tempi di riparazione si aggirano sul mese.
Per esperienza personale sui Samsung, li ho lasciati normalmente ad un centro assistenZa della mia città e i tempi di riparazione si aggirano da MINIMO un mese e arrivano anche a oltre 2 mesi.
Tre esperienze ho avuto, due dirette e una per conto di un amico, la terza è ancora in corso.
Il mio amico ha impiegato 50-60 giorni, il mio primo invio 40 giorni e adesso è in assistenza da 15 giorni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LadySky89
Avete detto che samsung ha un solo centro riparazioni in italia, a Milano, ma non potrei comunque andarci personalmente, dovrei spedirlo e a sto punto sarebbe più conveniente usare il venditore come tramite, a costo di allungare un po' i tempi.. Però boh, non so cosa aspettarmi più di tanto, ne nel primo caso ne nel secondo.. non sarebbe il caso di chiedere a Stockisti se il prodotto EU è coperto da anche garanzia legale? anche se, visto i costi differenti nel portale, qualche dubbio te lo fa sorgere...
Sulle modalità per esercitare la garanzia commerciale ti hanno risposto già Pignata#man e 19ciccio87. Se vai sul sito di Samsung troverai una pagina per trovare il centro assistenza abilitato più vicino a casa tua.
Sul chiedere agli Stockisti riguardo la copertura della garanzia legale sui prodotti EU tentar non nuoce, se ti rispondono di si salvati l'email e tienila da parte in modo da utilizzarla in caso di problemi nel caso dovessi esercitare la garanzia legale e dovessero farti storie a riguardo ;)
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Per esperienza personale sui Samsung, li ho lasciati normalmente ad un centro assistenZa della mia città e i tempi di riparazione si aggirano da MINIMO un mese e arrivano anche a oltre 2 mesi.
Tre esperienze ho avuto, due dirette e una per conto di un amico, la terza è ancora in corso.
Il mio amico ha impiegato 50-60 giorni, il mio primo invio 40 giorni e adesso è in assistenza da 15 giorni.
Io ho mandato per 3 volte S Advance in assistenza lasciando nel negozio del rivenditore (Coop) per poter esercitare la garanzia legale.
Le prima due volte l'hanno portato al centro assistenza Samsung che c'è in città.
La terza volta hanno lavorato con l'azienda indicata da Pignata#man (a quanto mi hanno detto sono cambiate le procedure, e adesso Samsung per l'assistenza ai rivenditori si avvale di questa azienda).
Tutte e 3 le volte il telefono è stato fuori tra le 3 e le 4 settimane, comunque, alla fine, mai più di un mese.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Sulle modalità per esercitare la garanzia commerciale ti hanno risposto già Pignata#man e 19ciccio87. Se vai sul sito di Samsung troverai una pagina per trovare il centro assistenza abilitato più vicino a casa tua.
Sul chiedere agli Stockisti riguardo la copertura della garanzia legale sui prodotti EU tentar non nuoce, se ti rispondono di si salvati l'email e tienila da parte in modo da utilizzarla in caso di problemi nel caso dovessi esercitare la garanzia legale e dovessero farti storie a riguardo ;)
Io ho mandato per 3 volte S Advance in assistenza lasciando nel negozio del rivenditore (Coop) per poter esercitare la garanzia legale.
Le prima due volte l'hanno portato al centro assistenza Samsung che c'è in città.
La terza volta hanno lavorato con l'azienda indicata da Pignata#man (a quanto mi hanno detto sono cambiate le procedure, e adesso Samsung per l'assistenza ai rivenditori si avvale di questa azienda).
Tutte e 3 le volte il telefono è stato fuori tra le 3 e le 4 settimane, comunque, alla fine, mai più di un mese.
Ho appena inviato la mail, anche se sono certa risponderanno domani.
Dopo aver letto una carrellata di feedback terribili a proposito del servizio post-vendita, ho anche prensato di aggiungere una domanda riguardo al recesso e alla sostituzione del prodotto, e sto seriamente rivalutando l'idea di comprare altrove... Purtroppo però le alternative valide che si pongono sono davvero poche, in quanto non posso essere sicura che gli altri 2 siti, nonostante garanzia italiana (e prezzo in calo di qualche euro), possano fare problemi in questo campo e amazon stacca davvero troppo come differenza di prezzo, anch'esso per prodotti EU provenienti da germania o francia..
Avete mai ricevuto un prodotto difettoso o diverso da stockisti che avete avuto necessità di farvi cambiare o reimborsare? Se si, come è andata?
Parlano tutti benissimo sul servizio di vendita, di questo nulla da dire, ma con la fortuna che so di avere, se ricevessi un prodotto difettoso sarebbero guai seri...
PS: tra l'altro... non è che siamo OT? Dovremmo spostarci altrove o rientra sempre nella discussione di acquisto a meno di tot euro?