CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 33 di 34 primaprima ... 2331323334 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 321 a 330 su 340
Discussione:

Galaxy note 3 vs note 2 comparazione utile

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #321
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    369

    Ringraziamenti
    81
    Ringraziato 14 volte in 14 Posts
    Predefinito

    il libero arbitrio è poter scegliere cosa fare anche nel rispetto degli altri,ergo se mi si dice che samsung riempie il telefono di Bloatware che rompe le scatole e che non può essere disinstallato allora ci sta,ma che la pratica del root e l'installazione di rom cucinate,sia un diritto di ogni acquirente è un discorso differente.
    Modificare il software del telefono fa decadere la garanzia,è giusto ed è sacrosanto..provate a fare modifiche anche minime ad un auto in garanzia e poi mi dite se vi passano tutto in garanzia(sostituite un autoradio integrata nel cruscotto,con una aftermarket e poi mi dite se avete una rogna elettrica che cosa vi dice il concessionario...)Poi che si possano fare modifiche al telefono senza demolirlo,sono il primo a dirlo,però visto che il mondo è pieno di "capre" che pensano che il root sia un verso della digestione allora case come la samsung si tutelano vietandone l'utilizzo.

    Resta cmq un fatto ,che questo thread si basa sulle differenze tra note 2 e note 3 STOCK non rootati,moddati,overclockati e lanciati contro il muro...poi che il note 2 abbia un maggior supporto di modding può essere un valore aggiunto per chi vuole smanettare,ma esula dal confronto diretto tra le prestazioni dei due terminali...

  2.  
  3. #322
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    121

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 9 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mikempower Visualizza il messaggio
    il libero arbitrio è poter scegliere cosa fare anche nel rispetto degli altri,ergo se mi si dice che samsung riempie il telefono di Bloatware che rompe le scatole e che non può essere disinstallato allora ci sta,ma che la pratica del root e l'installazione di rom cucinate,sia un diritto di ogni acquirente è un discorso differente.
    Modificare il software del telefono fa decadere la garanzia,è giusto ed è sacrosanto..provate a fare modifiche anche minime ad un auto in garanzia e poi mi dite se vi passano tutto in garanzia(sostituite un autoradio integrata nel cruscotto,con una aftermarket e poi mi dite se avete una rogna elettrica che cosa vi dice il concessionario...)Poi che si possano fare modifiche al telefono senza demolirlo,sono il primo a dirlo,però visto che il mondo è pieno di "capre" che pensano che il root sia un verso della digestione allora case come la samsung si tutelano vietandone l'utilizzo.

    Resta cmq un fatto ,che questo thread si basa sulle differenze tra note 2 e note 3 STOCK non rootati,moddati,overclockati e lanciati contro il muro...poi che il note 2 abbia un maggior supporto di modding può essere un valore aggiunto per chi vuole smanettare,ma esula dal confronto diretto tra le prestazioni dei due terminali...
    alleluia un discorso corretto!!!

  4. #323
    Androidiano VIP L'avatar di comatrix


    Registrato dal
    Jun 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,274
    Smartphone
    GT-N7100

    Ringraziamenti
    260
    Ringraziato 360 volte in 245 Posts
    Predefinito

    La pratica del root è giusta se mi permette di fare quello che desidero, cioè il controllo del telefono come proprietario. Su questo anche la legge europea è intransigente ed infatti il root non invalida la garanzia (non le porcate che si fanno dopo). Io ho esposto il fatto che è perfino possibile installare una rom senza intaccare il sistema e senza root. Il sistema è ciò che permette di far comunicare in maniera corretta il software con l'hardware, senza rovinarlo, infatti la garanzia è esplicita circa le parti hardware non software. Detto questo il fatto che io non posso controllare il terminale acquistato ed invece la casa costruttrice si va contro l'etica della legge proprietaria. Ergo non si vuol obbligare Samsung a rinunciare alle sue pratiche per difendersi da chi manomette il terminale in maniera spropositata, ma lasciare il libero arbitrio di eseguire manovre che sia il software che l'hardware permettono di fare senza che l'azienda le blocchi. E guarda caso, ribadisco per l'ennesima volta, è possibile eseguirlo senza rovinare né il sistema né i componenti fisici.
    Il discorso è semplicissimo su un Windows io posso eseguire delle prassi come amministratore di sistema, su Samsung Android no. Questo non è libero arbitrio, come ve lo devo spiegare in mandarino cinese o aramaico antico? Non si parla di chi esegue schifezze sul dispositivo installando roba immonda, quello è un altro discorso, si parla di libero arbitrio ed ho fatto l'esempio più lampante che possa esserci in precedenza, la causa persa da parte di Microsoft circa il Windows Media Player. È talmente lampante che è così difficile da capire? Devo poter scegliere quale app utilizzare sui libri non me la puoi imporre per esempio, stessa cosa per i video, audio ecc...., invece le trovo già installate per difetto sul terminale all'acquisto senza aver la possibilità di scelta da parte mia. Lo capite o no? Infatti sui sistemi Windows oggi non è installato per difetto, ma se desideri lo puoi installare tranquillamente, però scelgo io se voglio o no. Questo è solo un esempio semplicissimo (non bateo solo su questo). Non mi puoi installare 276 applicazioni (sono giuste o erro 276?) su un Note 3 se non sono tutte necessarie al buon funzionamento del terminale, mi devi dare la possibilità di scegliere senza che sia tu che comandi, poiché il terminale è mio non tuo.
    Io chiudo qui questo discorso poiché non serve a niente continuare a parlarne se non ne capite il concetto, vi dico solo prendete esempio dalla causa persa da Microsoft circa il Player (ribadendo ancora una volta il concetto), pensateci bene perché li si sono battuti fior fiore di persone (avvocati, aziende e utenti), e se sono arrivati a questa conclusione un fondo di verità ci dovrà pur essere se piccole aziende hanno vinto contro un colosso come Microsoft.


    P.S. Me lo lasci gestire il GPS come dico io, ma consuma molta batteria, beh è una mia scelta, non mi puoi obbligare che sia tu ad imporre la gestione (posso anche portarmi 10 batterie dietro, a te che te frega Samsung, dammi la scelta).
    Ultima modifica di comatrix; 18-02-14 alle 18:54
    I nuovi Video-Corsi di "A Tutta Grafica" Adobe Creative Suite 6 su YouTube & Facebook

  5. #324
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    121

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 9 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da comatrix Visualizza il messaggio
    La pratica del root è giusta se mi permette di fare quello che desidero, cioè il controllo del telefono come proprietario. Su questo anche la legge europea è intransigente ed infatti il root non invalida la garanzia (non le porcate che si fanno dopo). Io ho esposto il fatto che è perfino possibile installare una rom senza intaccare il sistema e senza root. Il sistema è ciò che permette di far comunicare in maniera corretta il software con l'hardware, senza rovinarlo, infatti la garanzia è esplicita circa le parti hardware non software. Detto questo il fatto che io non posso controllare il terminale acquistato ed invece la casa costruttrice si va contro l'etica della legge proprietaria. Ergo non si vuol obbligare Samsung a rinunciare alle sue pratiche per difendersi da chi manomette il terminale in maniera spropositata, ma lasciare il libero arbitrio di eseguire manovre che sia il software che l'hardware permettono di fare senza che l'azienda le blocchi. E guarda caso, ribadisco per l'ennesima volta, è possibile eseguirlo senza rovinare né il sistema né i componenti fisici.
    Il discorso è semplicissimo su un Windows io posso eseguire delle prassi come amministratore di sistema, su Samsung Android no. Questo non è libero arbitrio, come ve lo devo spiegare in mandarino cinese o aramaico antico? Non si parla di chi esegue schifezze sul dispositivo installando roba immonda, quello è un altro discorso, si parla di libero arbitrio ed ho fatto l'esempio più lampante che possa esserci in precedenza, la causa persa da parte di Microsoft circa il Windows Media Player. È talmente lampante che è così difficile da capire? Devo poter scegliere quale app utilizzare sui libri non me la puoi imporre per esempio, stessa cosa per i video, audio ecc...., invece le trovo già installate per difetto sul terminale all'acquisto senza aver la possibilità di scelta da parte mia. Lo capite o no? Infatti sui sistemi Windows oggi non è installato per difetto, ma se desideri lo puoi installare tranquillamente, però scelgo io se voglio o no. Questo è solo un esempio semplicissimo (non bateo solo su questo). Non mi puoi installare 276 applicazioni (sono giuste o erro 276?) su un Note 3 se non sono tutte necessarie al buon funzionamento del terminale, mi devi dare la possibilità di scegliere senza che sia tu che comandi, poiché il terminale è mio non tuo.
    Io chiudo qui questo discorso poiché non serve a niente continuare a parlarne se non ne capite il concetto, vi dico solo prendete esempio dalla causa persa da Microsoft circa il Player (ribadendo ancora una volta il concetto), pensateci bene perché li si sono battuti fior fiore di persone (avvocati, aziende e utenti), e se sono arrivati a questa conclusione un fondo di verità ci dovrà pur essere se piccole aziende hanno vinto contro un colosso come Microsoft.


    P.S. Me lo lasci gestire il GPS come dico io, ma consuma molta batteria, beh è una mia scelta, non mi puoi obbligare che sia tu ad imporre la gestione (posso anche portarmi 10 batterie dietro, a te che te frega Samsung, dammi la scelta).
    su una cosa concordo: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire

  6. #325
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    636

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 112 volte in 90 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mikempower Visualizza il messaggio
    Resta cmq un fatto ,che questo thread si basa sulle differenze tra note 2 e note 3 STOCK non rootati,moddati,overclockati e lanciati contro il muro...poi che il note 2 abbia un maggior supporto di modding può essere un valore aggiunto per chi vuole smanettare,ma esula dal confronto diretto tra le prestazioni dei due terminali...
    Scusa ma mi spieghi a cosa serve un confronto sulle versioni stock? serve per chi non può trovare acqua calda? certo che note 2 ha un hardware superiore ma costa anche di più ,quindi a cosa serve il confronto ?se vuoi spendere due cento euro in più ti prendi il note3 ,altrimenti prendi un note 2 che va benissimo e gira da dio,punto.
    Il vero confronto per aiutare a decidere, sono le reali possibilità che offrono tutti e due modelli,e ch prende il note 3 deve sapere che se modifica il telefono rischia di perdere la garanzia,non c'è altro da aggiungere.

  7. #326
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    369

    Ringraziamenti
    81
    Ringraziato 14 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da daniar Visualizza il messaggio
    Scusa ma mi spieghi a cosa serve un confronto sulle versioni stock? serve per chi non può trovare acqua calda? certo che note 2 ha un hardware superiore ma costa anche di più ,quindi a cosa serve il confronto ?se vuoi spendere due cento euro in più ti prendi il note3 ,altrimenti prendi un note 2 che va benissimo e gira da dio,punto.
    Il vero confronto per aiutare a decidere, sono le reali possibilità che offrono tutti e due modelli,e ch prende il note 3 deve sapere che se modifica il telefono rischia di perdere la garanzia,non c'è altro da aggiungere.
    ma cosa stai dicendo?
    hai letto il titolo del thread?
    si parla del confronto tra 2 terminali stock e il motivo del contendere era se valeva la pena passare dal note 2 al note 3 e se la differenza di prezzo era giustificata dalla differenza di prestazioni... e si che è chiaro eppure qua sembrate non capirlo... poi se parliamo di modding, si apre tutto un altro mondo che va trattato a parte e che non a tutti interessa

  8. #327
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    636

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 112 volte in 90 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mikempower Visualizza il messaggio
    ma cosa stai dicendo?
    hai letto il titolo del thread?
    si parla del confronto tra 2 terminali stock e il motivo del contendere era se valeva la pena passare dal note 2 al note 3 e se la differenza di prezzo era giustificata dalla differenza di prestazioni... e si che è chiaro eppure qua sembrate non capirlo... poi se parliamo di modding, si apre tutto un altro mondo che va trattato a parte e che non a tutti interessa
    Ma forse sei tu che non vuoi capire,note 3 ha dei sensori in più,ha un processore più potente ed ha una risoluzione schermo superiore,ora se lasciamo tutto di default e vogliamo la pappa pronta è ovvio che note3 su molte cose è superiore,e se vale la pena o no è un discorso del tutto personale e relativo,nessuno può stabilire se vale la pena o no,per me personalmente assolutamente non vale la pena,ma magari per te è esatto contrario,dipende da cosa cerca chi deve decidere,tutto questo ovviamente se non si vuole parlare di modding,per il semplice motivo che basta il kernel giusto,e trasformi persino la luminosità tanto decantata dal note3 sul note2 ma se hai già deciso di tagliare fuori il modding,beh ,allora non ci più niente da dire,diventa un discorso per me senza alcun senso.

  9. #328
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    369

    Ringraziamenti
    81
    Ringraziato 14 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da daniar Visualizza il messaggio
    Ma forse sei tu che non vuoi capire,note 3 ha dei sensori in più,ha un processore più potente ed ha una risoluzione schermo superiore,ora se lasciamo tutto di default e vogliamo la pappa pronta è ovvio che note3 su molte cose è superiore,e se vale la pena o no è un discorso del tutto personale e relativo,nessuno può stabilire se vale la pena o no,per me personalmente assolutamente non vale la pena,ma magari per te è esatto contrario,dipende da cosa cerca chi deve decidere,tutto questo ovviamente se non si vuole parlare di modding,per il semplice motivo che basta il kernel giusto,e trasformi persino la luminosità tanto decantata dal note3 sul note2 ma se hai già deciso di tagliare fuori il modding,beh ,allora non ci più niente da dire,diventa un discorso per me senza alcun senso.
    guarda che c'é gente che dice che lasciando i terminali stock, non vale la pena fare il passaggio... io ad esempio ho sia il note 1 che il note 2 e sebbene il primo sia moddato, dico che cmq il passaggio al 2 anche se stock merita eccome (il note 1 moddato non vale il 2 stock) leggeteli sti thread perché vi è sfuggito il senso

  10. #329
    Androidiano VIP L'avatar di comatrix


    Registrato dal
    Jun 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,274
    Smartphone
    GT-N7100

    Ringraziamenti
    260
    Ringraziato 360 volte in 245 Posts
    Predefinito

    Allora si doveva specificare nel thread. Comparazione utile vuol dire tutto quel che l'utente può fare, non solo cos'è il terminale.
    Se una persona ti chiede "ragazzi vorrei fare modding cosa mi consigliate Note 2 o 3" cosa gli rispondi che in questo thread si parla solo di comparazione utile stock?

    - confronto tra terminali stock
    - confronto possibilità modding
    - confronto aggiornamenti (la 4.3 stock su Note 2 fa pena)
    - confronto materiale hardware
    - confronto stabilità, fluidità, durata risorse, sia stock che modding
    - confronto costo
    - varie ed eventuali

    Solo così una persona si fa un'idea a 360°.
    I nuovi Video-Corsi di "A Tutta Grafica" Adobe Creative Suite 6 su YouTube & Facebook

  11. #330
    Androidiano VIP L'avatar di comatrix


    Registrato dal
    Jun 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,274
    Smartphone
    GT-N7100

    Ringraziamenti
    260
    Ringraziato 360 volte in 245 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da daniar Visualizza il messaggio
    Ma forse sei tu che non vuoi capire,note 3 ha dei sensori in più,ha un processore più potente ed ha una risoluzione schermo superiore,ora se lasciamo tutto di default e vogliamo la pappa pronta è ovvio che note3 su molte cose è superiore,e se vale la pena o no è un discorso del tutto personale e relativo,nessuno può stabilire se vale la pena o no,per me personalmente assolutamente non vale la pena,ma magari per te è esatto contrario,dipende da cosa cerca chi deve decidere,tutto questo ovviamente se non si vuole parlare di modding,per il semplice motivo che basta il kernel giusto,e trasformi persino la luminosità tanto decantata dal note3 sul note2 ma se hai già deciso di tagliare fuori il modding,beh ,allora non ci più niente da dire,diventa un discorso per me senza alcun senso.
    Eccone un altro che parla senza sapere.
    Guarda che la risoluzione Full HD non serve a nulla su schermi da 5 pollici, poiché l'occhio umano non è capace di distinguerei vari dettagli (poi per carità esistono persone occhio di lince), la potenza del processore è secondaria all'ottimizzazione, infatti un ipad air dual core 1 GB Ram gira meglio del Samsung 10.1 2014 edition con Snapdragon 800 quad core e 3GB Ram, il miglior schermo del Note 3 è dovuto all'ottimo lavoro che in Samsung hanno eseguito circa la nitidezza ed il contrasto non alla risoluzione dello schermo oltre ad aver agito in mamiera eccellente sulla luminosità, ma non è assolutamente la risoluzione che aumenta la miglioria dello schermo a queste dimensioni.
    Prima di parlare bisognerebbe informarsi, su come agisce Samsung sul marketing e sui limiti della struttura dell'occhio umano e sensazioni umane, e forse dopo capirai tante cose e vedrai più lontano di come vedi adesso.

    P.S. Lavoro in grafica marketing e sviluppo software, sono a stretto contatto con gli sviluppatori e vedo e sento cose che il pubblico non deve sentire, qualsiasi marca e prodotto sia. Che ti credi che il discorso pesantezza del software sia perché gli sviluppatori sono deficienti? Svegliaaaaaaa!!!!!!!
    Ultima modifica di comatrix; 19-02-14 alle 10:44
    I nuovi Video-Corsi di "A Tutta Grafica" Adobe Creative Suite 6 su YouTube & Facebook

Pagina 33 di 34 primaprima ... 2331323334 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy