No guarda è 4.3 con versione firmware mj7 , e non ho modificato nulla per adesso.
alla fine hai confermato quanto ho detto, nel tentativo di smentirlo... lo so anche io che se fai un modding oculato non succede niente (ho tutti i cellulari moddati dai tempi di wm 6 e so cosa dico) ma samsung si tutela da tutti quelli che friggono i telefoni nel tentativo di traformarli in supercomputer, così come è vero he non sempre guardano il contatore però può capitare eccome... Samsung si tutela di fronte a queste cose e legittimamente cerca di evitarle e non è affatto un comportamento scorretto o anticommerciale e te lo dice uno che adesso modda poco perché non ha più voglia di stare dietro a tutte le rom
Ecco così mi piace questo ragionamento, infatti capisco le loro ragioni, però riprendendo gli esempi fatti in precedenza, non mi sembra che poter disinstallare applicazioni sia friggere il telefono. Neanche attivare il GPS lo sia, oppure mettere in ascolto il terminale e via dicendo.
Questo per dimostrare che un conto è friggere il telefono con cavolate e Samsung deve riparare, e fin qui io sono d'accordo, un altro è permettere d'utilizzare il telefono come l'utente desidera e non obbligarlo ad utilizzarlo come vuole l'azienda per questione di marketing.
Il filo è molto sottile tra libera scelta ed obbligo, ed ho già detto pure che è possibile installare rom per esempio senza intaccare il sistema.
Visto che è possibile perché non implementano tale funzione o lasciano libero arbitrio all'utente di scegliere cosa utilizzare sul suo telefono? Conosco gente a cui gli si è aggiornato il telefono senza aver accettato nulla, ma vi sembra logico?
Cioè quello che voglio esprimere è che un conto è difendersi da manipolazioni errate del terminale ed io appoggio in pieno Samsung qui, un altro invece è imporre la tua strategia di mercato. E come ben sappiamo la maggior parte degli utenti NON esegue il modding, quindi abbiamo capito dove punta Samsung.
P.S. Vi ricordate lo stesso discorso su Windows Media Player di Microsoft che perse la causa poiché dovette lasciare il libero arbitrio all'utente di poter scegliere quale lettore utilizzare sul sistema operativo Windows acquistato? Bene è lo stesso concetto, devo poter scegliere quali applicazioni avere sul MIO terminale acquistato per esempio e non obbligatoriamente le tue.
Beh,finche c'è gente convinto che rothfield non esiste ,invece babbo natale si,sarà cosi il mondo.
ma guarda che ti continui a sbagliare... non so che tipo di applicazioni voglia disinstallare tu, ma con il Note se vado sul drawer e faccio disinstalla/disattiva applicazioni posso disinstallare Knox, group play S-voice samsung link watchon, strasnlator..
le uniche cose che non posso disinatallare sono il browser di samsung e samsung app.. oltre ovviamente alla suite Note...
per avviare il gps attivando maps, io ho un applicazione(automateit) che effettivamente non fa attivare il GPS con l'apertura della applicazione maps per esempio..(probabilmente il gps ha una gestione particolare) ma eventualmente si può fare in modo che attivando il GPS si possa aprire in automatico maps.. sempre un tocco si deve fare e il gps si ha sempre nella tendina..
per mettere in ascolto il telefono senza toccarlo si può fare benissimo S-voice..
E qui si vede che ne sai poco.
Il fatto di disinstalla/disattiva e che disinstalli gli aggiornamenti dell'applicazione in primis, in seguito la disattivi, ma mica l'hai disinstallata, la hai solo bloccata. Spero che questa differenza tu la capisca, perché dal tuo post a primo impatto non sembri essere un esperto del settore.
Ti consiglio di studiare le possibilità di "root actions" e scoprirai un mondo che il tuo terminale può espletare.
In seguito mettere in ascolto il terminale significa eseguire azioni ancha a terminale in standby, che si accenda o no, cosa che non è possibile anche con S Voice nuovo poiché si devono seguire istruzioni precise perché funzioni adeguatamente (oltre al fatto che capisce mica tanto). Inoltre per scegliere quale voice assistant utilizzare, non solo S Voice (parlo anche del TTS per esempio). Tu sei obbligato ad utilizzare S Voice, come detto precedentemente, con il root no.
Il GPS non ha nessuna gestione particolare, è stata disattivata la possibilità di attivare la sua funzione automaticamente da gingerbread, per la ragione semplice che consumava troppa batteria quando si aprivano applicazioni relazionate alla posizione (waze, Facebook, maps ecc...).
la differenza tangibile del fatto di averla disattivata o di averla disinstallata qual è?
per quanto riguarda gli altri punti?
Libero arbitrio.
L'avrò detto non so quante volte, e si sono fatte decine di cause a riguardo, ne ho citata una precedentemente.
Ma è così difficile capirlo? Perché una volta perso il libero arbitrio, è finita, cioè la possibilità d'utilizzare il terminale acquistato come dico io e non come dice l'azienda, ovviamente entro i limiti del sistema senza danneggiarlo.
Il sistema non è Samsung ma Android.
mah.. io rimango un po perplesso.. dici che disattivando un applicazione, e non disinstallandola, che è praticamente la stessa cosa viene intaccato il mio libero arbitrio??
ho appena fatto l'aggiornamento ad android 4.4.2.. sai quanto ci ho messo a disinstallare tutta le applicazione che mette la tre? e disattivare le applicazioni che non mi servono? circa 18 secondi...
se si disattiva un applicazione questa non sarà più attiva e la potrai vedere solo nelle impostazioni di gestione applicazione in fondo alla lista con scritto disattivato.. tu dimmi se vale la pena dover fare il root per questa cosa... perciò è una cosa che non menzionerei nemmeno tra i vantaggi del root...
tanto meno andrei a scomodare il libero arbitrio...
a volte il root per i frequentatori dei forum è un "status".. non capendo che senza root comunque puoi fare la maggior parte delle cose che pensi di fare per merito del root...
personalmente del root mi manca solo poter mettere il pulsante di registrazione chiamata al posto del pulsante + nell'interfaccia di chiamata e aggiungere l'applicazione di eurobet tra quelle del multiwindow(che comunque userei raramente perchè trovo più comdo andare sul sito)
per il resto del root non me ne farei nulla come funzioni.. (Lasciando perdere kernel con migliore gestione energetica)