
Originariamente inviato da
comatrix
Si esatto, il Note 2 è un RGB mentre ilNote 3 è un PenTile.
Un RGB possiede 3 subpixel mentre un PenTile ne possiede 2 di base (e sottolineo di base, poiché il discorso è leggermente più complesso).
Ciò vuol dire che un RGB possiede un rendering diciamo maggiore in fedeltà cromatica di un PenTile (non che l'amoled abbia una fedeltà cromatica enorme eh, anzi il contrario, a sto punto meglio un IPS), questo perché il calcolo sul colore viene effettuato su 3 strati RGB (rosso verde e blu), mentre sul PenTile viene effettuato su due strati (rosso e verde ed il blu viene calcolato in base al risultato dei due strati....., é più complessa l'operazione a dire il vero ma il concetto di base è quello).
Ora facciamo il calcolo matematico poiché la matematica è uguale per tutti Samsung compresa:
1. Note 2 267ppi RGB (e ci fermiamo qui)
2. Note 3 388ppi ma bisogna fare un calcolo supplementare:
siccome sappiamo che in realtà possiede solamente due strati in subpixel bisogna suddividere i pixel Reali da quelli resi a livello software, quindi siccome ogni dispositivo per realizzare un rendering esegue il calcolo di 3 strati RGB:
388 / 3 = 128 (circa)
ora moltiplicano per quanti strati effettivamente il PenTile possiede un reale cioè 2 subpixel
128 x 2 = 257ppi
Risultato finale Note 3 257ppi inferiore di 10ppi rispetto al Note 2.
Ora vi porrete la domanda perché lo schermo è più diciamo definito sul Note 3?
Perché mamma Samsung ha lavorato sulla nitidezza, luminosità e contrasto in maniera egregia, quindi quello che noi vediamo allo schermo in realtà non è una maggiore definizione dell'immagine ma un miglior rendering a livello contrasto nitidezza e luminosità.
Ecco perché elogio la Samsung in sto caso, diminuendo effettivamente le risorse ha nonostante ciò migliorato la resa all'occhio umano
P.S. Per coloro che pensano che il Note 3 possiede un Full HD, sappiate che senza densità coerente di pixel il Full HD non serve a nulla. La risoluzione schermo è una cosa la densità di pixel un'altra (oltre al fatto che su schemi di circa 5 pollici oltrepassare i 250ppi generalmente è inutile, poiché l'occhio umano non discerne più i dettagli, poi per carità esistono persone occhio di lince, ma generalmente oltre questa soglia i dettagli sono inutili).