Ok, grazie per la testimonianza della foto.
Mi sorge una domanda però: se il terminale non è pensato per l'importazione, perchè mettere il logo?
Perché altrimenti non staremmo qua a parlarne. Ti rispondo con un'altra domanda: perché lo Xiaomi Mi3 ha due versioni, una compatibile con le reti europee con Snapdragon 800, e l'altra per le reti orientali col processore Tegra? A parte il fatto che alla Xiaomi c'è andato un certo Hugo Barra (ex pezzo grosso Google) proprio per affrontare un'espansione della società in altri mercati, alla Xiaomi conviene questa situazione: vende telefoni in Europa (e ne vende) senza avere nessuna spesa di commercializzazione, assistenza ecc. ecc. che in Europa verrebbero a costare caro. Mi sono spiegato?
►---►---►---►---► REGOLAMENTO --- FAQ FORUM --- CONSIGLI PER NUOVI UTENTI --- BBCODES ◄---◄---◄---◄---◄
❗ Chiarimenti versioni ROM MIUI + Link + FAQ + Fondamentali ❗
Arrow OS - Android 11Un grazie è sempre gradito
ABOVEROPE (05-02-14)
in quanto possessore di Oppo find 5 ti posso dire che si,hanno il marchio CE e rispettano tutte le normative vigenti!
Occhio che c'è anche il marchio CE fasullo, striscia la notizia insegna, c'è il marchio CE ed il marchio C E
►---►---►---►---► REGOLAMENTO --- FAQ FORUM --- CONSIGLI PER NUOVI UTENTI --- BBCODES ◄---◄---◄---◄---◄
❗ Chiarimenti versioni ROM MIUI + Link + FAQ + Fondamentali ❗
Arrow OS - Android 11Un grazie è sempre gradito
China export comunque quelli piu blasonati hanno il ce quelli piu sconosciuti non so,poi ricordate che tutti telefoni vengono dalla cina 😉
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App