Fidati moto g ti ripaga con prestazioni paragonabili a nexus 5 stock, ad androdi stock ci si abitua, le batterie moderne resistono a 3 anni di uso, i tasti a schermo neppure a me piacciono ma tant'è....
Visualizzazione stampabile
Effettivamente ad Android stock potrei pure abituarmi, ovvio. Certo, mi mancherebbero alcune cose della touchwiz, come i toggle per le impostazioni rapide che scendevano con la tendina delle notifiche, la possibilità di chiamare/inviare sms strisciando sul nome, la grafica migliore e le transizioni delle pagine "desktop", la possibilità di configurare il numero di queste e di de-zoomare per vederle tutte, ecc. Sono piccolezze, ma a cui mi ero abituato e trovavo molto comode.
Sulla batteria però non credo di trovare un punto d'incontro, per motivi molto pratici. Innanzitutto non mi va l'idea che, in caso questa si guastasse o negli anni perdesse efficienza (i telefonini li tengo per anni, infatti l'ultimo lo uso ancora dalla fine del 2002), sarei costretto a portare il telefono in un centro assistenza, con tutte le spese e la perdita di tempo del caso. Inoltre non potrei portare in giro una batteria di emergenza e ritengo che ciò sia molto importante, perché spesso faccio raduni in moto e sto in tenda pure 3 giorni. Senza una presa di corrente a portata di mano (praticamente il 99,9 % dei casi), rimarrei isolato dopo massimo una giornata e mezza.
Bhe la batteria di scorta è inutile, trovi le batterie ausiliare da mettere nell'usb che sono ottime e poco dispendiose. X la batteria non sostituibile, ragionissima è una scocciatura.
Ma un xperia sp??
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Ciao Maknof. Sì, so di cosa parli, ma a me sembrano tutte cianfrusaglie cinesi! Un accrocchio da 6 € non credo che possa garantire tensione e corrente di ricarica stabile. Non mi fido ad affidare una batteria (NON sostituibile) a qualcosa del genere. In elettronica e micro elettronica, la stabilità di tensioni e correnti è fondamentale.
@ Mikkle: il Sony è un bel telefono, ma "leggermente" fuori budget! :D
Beh, ipotizzando di beccarne uno difettato (cosa che ha la sua buona probabilità), se sta a bloccarsi e riavviarsi frequentemente (ma anche meno frequentemente!) non sarà inutilizzabile, ma poco ci manca. Non è una bella presentazione per un telefonino. O no? Spendere 225 € e poi rischiare di passare mesi a flashare, riavviare, fixare e magari poi mandarlo al centro assistenza non mi sembra proprio il massimo. Poi io tra qualche giorno non avrò più una connessione ADSL e ti lascio immaginare come potrebbe essere fare tutti i succitati tentativi senza poter scaricare altri firmware o chiedere aiuto qui su Androidiani!
Ho tenuto l'S2 per 2 mesi soltanto, ma non ha MAI fatto una piega! Sia con Android 4.0.3 che con la 4.1.2. Un orologio svizzero, come si suol dire. "Allora perché non prendi un S2 e la smetti di rompere le scatole?" potresti chiedere. :D Beh, non trovo usato a portata di occhi!
P.S.= comunque a farmi preoccupare non è stato tanto ciò che ho letto qui, ma quello che ho letto nei 2 thread dove si parla dei blocchi e impuntamenti di S3!
Per ogni smartphone c'è la possibilita di trovare quello difettato, con s3 si hanno maggiori casi perche ha venduto molto.
Lo hanno 3 miei amici, e a parte qualche rallentamento dopo la 4.3 non lamentano nessun problema grave (due di questi hanno oltre un anno di vita)
Vero, però in quei thread c'è gente a cui è stato sostituito il terminale anche 2 volte e i problemi persistevano. E le "soluzioni" trovate non sono altro che aggiramenti del problema, perché di fondo il difetto rimane, anche se lo si fixa via software. Pur fixato però non è escluso che, casualmente, il problema si ripresenti. Insomma, non mi fa stare sicuro. Ciò mi delude e mi da molti grattacapi, anche perché io mi trovo bene con la touchwiz, anche se pesantuccia!