Visualizzazione stampabile
-
Tutto quello che avevo previsto (il Quad HD, le dimensioni generose, il fatto che "L" stesse per Lollipop) si è avverato.
Sinceramente faccio davvero fatica a mantenere un atteggiamento lucido e distaccato visto che parliamo di un terminale molto atteso e visto che Google sembra abbia fatto di tutto per rovinarci la festa.
Dimensioni generose e prezzo altissimo mi spingono a dire di aver fatto la migliore scelta possibile, andando di Moto X 2013 in legno a 235 euro (finalmente un prezzo giusto per un telefono comunque di valore). L'offerta è stata fatta da Amazon, e sull'ex forum di Galeazzi ne abbiamo approfittato in 4-5 persone. Spero che ne facciano di nuove.
Cosa dire: questo 2014 è indubbiamente l'anno in cui Google, Android e in particolare Motorola (belli i suoi telefoni, ma resta l'azienda politicamente più scorretta) hanno totalmente, pienamente deluso.
Aspettavo un riscatto, e il riscatto non è arrivato.
Nel mentre, Droid Turbo è stato confermato, in uscita per Verizon e gli States, con buona pace degli europei. E sicuramente costerà moltissimo anche quello.
Ad oggi mi pare di capire che gli unici telefoni veramente validi e dal buon rapporto qualità-prezzo siano sostanzialmente 4:
- Moto X 2013 se preso sotto i 250 euro
- Nexus 5, preso a circa 260-270 euro
- LG G2, preso a meno di 300 euro
- OnePlus One, preso al suo prezzo ufficiale di circa 300 euro
-
e xiaomi mi4 a 300 Euro non ti piace?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sergio8888
e xiaomi mi4 a 300 Euro non ti piace?
ma non è che non ci siano altri terminali validi, solo che questi 4 hanno un po' catalizzato tutto.
Una volta che a 300 trovi il OnePlus One, ha poco senso continuare a salire di prezzo o guardarsi intorno, specie dopo che hanno aggiustato il tiro con l'ultimo aggiornamento.
-
iuni u 3 mi sta solleticando e non poco...mannaggiaaaa ;)
-
avendo detto ciao ciao al nexus 6, adesso ho lo stesso dubbio tra smartphone dell'autore di questo post, anche se nel mio caso è più tra nexus 5 e one plus one. consigli? poi secondo voi è possibile che esca una versione "aggiornata" del nexus 5?
-
Quote:
Originariamente inviato da
frazeppelin
avendo detto ciao ciao al nexus 6, adesso ho lo stesso dubbio tra smartphone dell'autore di questo post, anche se nel mio caso è più tra nexus 5 e one plus one. consigli? poi secondo voi è possibile che esca una versione "aggiornata" del nexus 5?
io ti consiglio sony z3....dei telefoni di dimensioni acetabili è il top in circolazione....è completo di tutto
-
per me pne plus one è molto grande. al massimo 5.2 pollici. sono indeciso tra xiaomi mi4, lg g2, nexus 5. budget 300 euro
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
Tutto quello che avevo previsto (il Quad HD, le dimensioni generose, il fatto che "L" stesse per Lollipop) si è avverato.
Sinceramente faccio davvero fatica a mantenere un atteggiamento lucido e distaccato visto che parliamo di un terminale molto atteso e visto che Google sembra abbia fatto di tutto per rovinarci la festa.
Dimensioni generose e prezzo altissimo mi spingono a dire di aver fatto la migliore scelta possibile, andando di Moto X 2013 in legno a 235 euro (finalmente un prezzo giusto per un telefono comunque di valore). L'offerta è stata fatta da Amazon, e sull'ex forum di Galeazzi ne abbiamo approfittato in 4-5 persone. Spero che ne facciano di nuove.
Cosa dire: questo 2014 è indubbiamente l'anno in cui Google, Android e in particolare Motorola (belli i suoi telefoni, ma resta l'azienda politicamente più scorretta) hanno totalmente, pienamente deluso.
Aspettavo un riscatto, e il riscatto non è arrivato.
Nel mentre, Droid Turbo è stato confermato, in uscita per Verizon e gli States, con buona pace degli europei. E sicuramente costerà moltissimo anche quello.
Ad oggi mi pare di capire che gli unici telefoni veramente validi e dal buon rapporto qualità-prezzo siano sostanzialmente 4:
- Moto X 2013 se preso sotto i 250 euro
- Nexus 5, preso a circa 260-270 euro
- LG G2, preso a meno di 300 euro
- OnePlus One, preso al suo prezzo ufficiale di circa 300 euro
c'è qualcosa che è sfuggito a te e a molti altri (e che viene direttamente da un executive di google) i nexus non sono smartphone destinati al grande pubblico ma terminali concepiti per gli spiluppatori interni ed esterni: l'ottimo rapporto prezzo prestazioni ha avuto come effetto collaterale quello di allargare la platea ma i nexus non sono un business a parte per google ma unpo strumento di servizio a uno dei suoi brand piu importanti ossia android
se google, che ha piu informazione i sui comportamenti di acquisto e sulle preferenze dei consumatori di qualunque altra società al mondo, è perchè il nexus 6 deve cavalcare l'onda dei grandi schermi per consentire algli sviluppatori di creare applicazioni in linea con tale tendenza se le prioporità fossero state produrre lo smartphone che si vende di piu il nexus 6 non avrebbe avuto uno schermo da 5.9"
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
c'è qualcosa che è sfuggito a te e a molti altri (e che viene direttamente da un executive di google) i nexus non sono smartphone destinati al grande pubblico ma terminali concepiti per gli spiluppatori interni ed esterni: l'ottimo rapporto prezzo prestazioni ha avuto come effetto collaterale quello di allargare la platea ma i nexus non sono un business a parte per google ma unpo strumento di servizio a uno dei suoi brand piu importanti ossia android
se google, che ha piu informazione i sui comportamenti di acquisto e sulle preferenze dei consumatori di qualunque altra società al mondo, è perchè il nexus 6 deve cavalcare l'onda dei grandi schermi per consentire algli sviluppatori di creare applicazioni in linea con tale tendenza se le prioporità fossero state produrre lo smartphone che si vende di piu il nexus 6 non avrebbe avuto uno schermo da 5.9"
Ovviamente non è come dici tu, ma non ho proprio voglia di discutere. Spero che "il grande pubblico" lasci il Nexus lì dov'è.
-
beh a 649 se nn lo compra nessuno saranno costretti ad abbassare il prezzo!