Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nariky
Perfetto, ti ringrazio per avermi fatto capire per bene la questione della cpu... Meglio anche dello xiaomi quindi, no? Soprattutto penso che la differenza più grande la facciano i 2 gb di ram...
Sì a tutte le domande.
Comunque, come giustamente ha detto stevox, nella "vita di tutti i giorni" le differenze tra questi smartphone non sono poi così sensibili.
Detto questo scegli in base anche ai tuoi "gusti", intendo: lo Xiaomi è un ottimo telefono (Xiaomi è un grande brand!), ma ti deve piacere la MIUI. Lo stesso dicasi per Asus, i suoi telefoni vanno bene e la ZenUI è carina (ma la MIUI è un'altra cosa), ma molti "storcono il naso" per via dell'Atom (forse pensano ai vecchi netbook senza nemmeno sapere la differenza tra cisc e risc...;)) e anche per via del marchio Asus che di certo non è ancora tra i top brand in quanto a smartphone.
Ultima banale osservazione: le prestazioni dei SoC dei moderni smartphone sono computazionalmente stellari (hai visto il futuro Snap 810?), e va bene, ma perché, pur con le difficoltà del caso, non danno una decisa spinta alla tecnologia delle batterie invece che farci stare qui a contare le misere ore di display on che si riescono a fare? :'(
-
Ho visto qualcuno che consigliava il moto g rispetto allo zenfone perchè più compatto e più predisposto a futuri aggiornamenti... Ne vale la pena rinunciare ad un gigabyte di ram per questi pregi?
-
Misure da GSMArena (se sono sbagliate vi prego di correggere):
Zenfone 5: 148.2 x 72.8 x 10.3 mm (5.83 x 2.87 x 0.41 in) - 145 g (5.11 oz)
Moto G2: 141.5 x 70.7 x 11 mm (5.57 x 2.78 x 0.43 in) - 149 g (5.26 oz)
Sulle misure basta leggere. Esteticamente preferisco lo Zenfone. De gustibus... ;)
I futuri aggiornamenti sono invece un interessante argomento di discussione e di scelta, giustamente. Motorola avrà Lollipop, Asus ha appena rilasciato KK e poi non si sa.
Ancora una volta come ha già detto stevox (!), meglio Motorola per questo. :)
-
Devo riuscire a provarlo da qualche parte per vedere se le dimensioni vanno bene per me... Dai video il motorola sembra molto più compatto... Però c'è sempre quel giga di ram di scarto :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
nariky
Devo riuscire a provarlo da qualche parte per vedere se le dimensioni vanno bene per me... Dai video il motorola sembra molto più compatto... Però c'è sempre quel giga di ram di scarto :/
io ho preso il moto g 2014 per mia madre quasi due settimane fa ed è ottimo per quello che costa,dimensioni compatte anche se per un 5",audio ottimo sia speaker che chiamata,fotocamera discreta/buona,ricezione molto buona,fluidità e velocità e reattività ottimi ed ho anche il moto g 2013 che usa mio fratello ed anche lui ottimo anche se hanno 1gb di ram :D per l'asus non saprei ma non mi convince per il lato aggiornamenti se no sembra essere valido anche lui :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BossPatrick
per l'asus non saprei ma non mi convince per il lato aggiornamenti se no sembra essere valido anche lui :)
Quote:
Originariamente inviato da
Limma
I futuri aggiornamenti sono invece un interessante argomento di discussione e di scelta, giustamente. Motorola avrà Lollipop, Asus ha appena rilasciato KK e poi non si sa.
Ancora una volta come ha già detto stevox (!), meglio Motorola per questo. :)
Come dire: l'avevamo appena scritto...! ;)
Si scherza, naturalmente. rotfl
Notte :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Limma
Come dire: l'avevamo appena scritto...! ;)
Si scherza, naturalmente. rotfl
Notte :cool:
massì era giusto per dare conferma con un altro parere :D
-
Android L anche su Zenfone....non e uffi******simo, me è molto attendibile. ASUS confirms Android L for Zenfone 5; 4.4 KitKat update soon
..cmq l'unico più compatto tra i citati e lo Xiaomi ...tra MotoG e Zenfone 5 la differenza di dimensioni e poca...
-
Prendi un Moto X a 249 euro. Fai uno sforzo, ma almeno hai lollipop e i 2 giga di ram. E un telefono migliore.
O magari ti butti su Nexus 5.
Sinceramente per uno che viene da Galaxy Nexus non consiglio Moto G, non ne vale la pena.
Potresti anche valutare l'usato, e in questo caso ti si apre un mondo, e potresti valutare anche un G2.
Nel campo del nuovo e degli smartphone cinesi, sui 200 puoi trovare anche roba tipo il Mi3, che come autonomia ti soddisferebbe di più di questi.
Se proprio vuoi buttarti solo sull'autonomia e ridurre la spesa, puoi valutare anche un Lg L90, che fa tanto.
Ma io fossi in te non scenderei sotto i 2 giga di ram.
-
In ogni caso i 200 euro sono il mio tetto massimo e non voglio assolutamente andare oltre.. Lo xiaomi mi3 mi piacerebbe ma costa oltre 300 euro :/ Lo so, 1 gb di ram è poco, e comprerei un telefono che richia di diventare obsoleto in poco tempo... Dunque come opzione rimane solo lo zenfone...