In ogni caso i 200 euro sono il mio tetto massimo e non voglio assolutamente andare oltre.. Lo xiaomi mi3 mi piacerebbe ma costa oltre 300 euro :/ Lo so, 1 gb di ram è poco, e comprerei un telefono che richia di diventare obsoleto in poco tempo... Dunque come opzione rimane solo lo zenfone...
250 euro il Mi3...ricordavo meno. Su **********.
Comunque prendere un fascia medio-bassa adesso secondo me è sbagliato...
20-10-14, 15:09
nariky
Perchè? Non sto scendendo come prestazioni, e anzi ci guadagno come autonomia... Non mi interessano i vari octa core schermi giganteschi ecc...
20-10-14, 15:15
TheBlue
Perché appunto con poco più hai cellulari nettamente migliori. Tieni conto che c'è anche il mercato di seconda mano, e a volte le occasioni sono nette...
20-10-14, 15:24
nariky
Per me 50 euro non sono poco in questo momento :/ Il mercato usato l'ho visto, ma lì ci sono telefoni costosi a 40-50 euro di meno o telefoni da 300 euro a 250... non si trovano telefoni da 250 a 200 euro... :/
20-10-14, 16:58
IlMentitore
Quote:
Originariamente inviato da Limma
... ma perché, pur con le difficoltà del caso, non danno una decisa spinta alla tecnologia delle batterie invece che farci stare qui a contare le misere ore di display on che si riescono a fare? :'(
Perchè e materia per il momento difficile.
Sempre che non si voglia coinvolgere tecnologie per il momento costose.
Si parlava delle batterie nucleari ma la 'via' è ancora lunga (e tortuosa)...
20-10-14, 23:49
Limma
Quote:
Originariamente inviato da IlMentitore
Perchè e materia per il momento difficile.
Sempre che non si voglia coinvolgere tecnologie per il momento costose.
Si parlava delle batterie nucleari ma la 'via' è ancora lunga (e tortuosa)...
Hai perfettamente ragione, naturalmente. La tecnologia delle batterie è molto, molto complessa. Il mio era più un lamento/sfogo... :'(
In verità avevo appena scritto un lungo messaggio sull'argomento, ma una disconnessione dal forum mi ha fatto perdere tutto quello che avevo scritto. Mi ero lanciato pure nel problemo della scalabilità dei processori... rotfl. Meglio così.
Però vorrei riportare nello spoiler qui sotto un interessante e recente articolo sulle batteria al grafene, nuova frontiera dell'alimentazione mobile.
Spoiler:
Intanto dall'Italia arriva una nuova tecnologia per realizzare batterie più efficienti basata sul grafene. Descritta sulla rivista Nature Communications, la tecnica si deve al gruppo di Alessandro Baraldi, docente di Fisica della materia dell'Università di Trieste. Allo studio hanno partecipato ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e di Regno Unito, Danimarca e Spagna. ''Il grafene ha l'eccezionale capacità di trasportare gli elettroni a temperatura ambiente e con essi la corrente elettrica'', spiega Baraldi. Questo però avviene quando il grafene è ''da solo'' e finora non è stato possibile combinarlo con un altro materiale senza danneggiarne la struttura e senza renderlo meno efficiente. Per questo, prosegue, ''nei dispositivi elettronici dove il grafene sarà impiegato sempre più diffusamente, come smartphone, schermi flessibili e celle a combustibile, le sue proprietà vengono irrimediabilmente degradate durante il processo di trasferimento dalle superfici dei metalli sui quali viene "cresciuto" alle superfici dei materiali ai quali deve essere abbinato''.
La tecnica messa a punto Trieste riesce a risolvere ilproblema: ''Abbiamo cresciuto il grafene sulla superficie di una lega di nickel-alluminio'', spiega Luca Omiciuolo, primo autore della pubblicazione. ''Successivamente - aggiunge - abbiamo ossidato in modo selettivo gli atomi di alluminio posti al di sotto del grafene fino a formare uno strato dello spessore di circa 2 milionesimi di millimetro (nanometri) di ossido di alluminio, in modo così efficace da ripristinare le proprietà elettroniche che rendono unico il grafene nel suo stato isolato''. In questo modo si è ottenuto un ''grafene di altissima qualità'' che ''poggia su uno strato sottilissimo di ossido e questo costituisce la combinazione ideale per l'uso nei dispositivi elettronici".
29 settembre 2014
nariky scuserà l'OT nel suo thread, spero... :)
21-10-14, 00:09
Limma
Quote:
Originariamente inviato da nariky
Per me 50 euro non sono poco in questo momento :/ Il mercato usato l'ho visto, ma lì ci sono telefoni costosi a 40-50 euro di meno o telefoni da 300 euro a 250... non si trovano telefoni da 250 a 200 euro... :/
Non hai del tutto torto, in effetti.
Comunque qualche buona occasione si può trovare.
Posso immaginare che a te non interessi il "genere", ma su altro mercatino c'è un tizio che vende un Nubia z7 Mini ( 5-inch 1080P Full HD 445 PPI - Qualcomm Snapdragon 801 processor with Adreno 330 GPU - 13 Megapixel HD camera - 2GB DDR3 RAM and 16GB ROM) a 210€ spedito. Ti posso assicurare che è un buon prezzo, tanto per fare un esempio.
:)
21-10-14, 01:36
IlMentitore
Quote:
Originariamente inviato da Limma
Non hai del tutto torto, in effetti.
Comunque qualche buona occasione si può trovare.
Posso immaginare che a te non interessi il "genere", ma su altro mercatino c'è un tizio che vende un Nubia z7 Mini ( 5-inch 1080P Full HD 445 PPI - Qualcomm Snapdragon 801 processor with Adreno 330 GPU - 13 Megapixel HD camera - 2GB DDR3 RAM and 16GB ROM) a 210€ spedito. Ti posso assicurare che è un buon prezzo, tanto per fare un esempio.
:)
Non male come coincidenza... proprio da domani pomeriggio farò parte del club degli z7-iani.
:p
21-10-14, 15:39
nariky
Quote:
Originariamente inviato da Limma
Non hai del tutto torto, in effetti.
Comunque qualche buona occasione si può trovare.
Posso immaginare che a te non interessi il "genere", ma su altro mercatino c'è un tizio che vende un Nubia z7 Mini ( 5-inch 1080P Full HD 445 PPI - Qualcomm Snapdragon 801 processor with Adreno 330 GPU - 13 Megapixel HD camera - 2GB DDR3 RAM and 16GB ROM) a 210€ spedito. Ti posso assicurare che è un buon prezzo, tanto per fare un esempio.
:)
Mi mandi il link?
21-10-14, 15:54
renovatio2
Io ti consiglio semplicemente di stare lontano dal moto g 2014 se è la batteria che ti interessa.