M2 senza dubbi, se la mancanza della banda 20 non è per te problematica.
Visualizzazione stampabile
M2 senza dubbi, se la mancanza della banda 20 non è per te problematica.
Da quanto ne so io, il P8 Lite ha una batteria poco capiente ma l'autonomia è discreta. Non è un campione ma con un uso non tanto intenso finisce la giornata.
Fa un po' peggio di G Play Mini che, se non erro, ha una buona autonomia.
Penso che la batteria sia meno capiente di quella del G Play perché il P8 Lite l'hanno fatto di uno spessore davvero ridotto
@Loru giusto per dare un'indicazione magari a qualcuno interessato a questo Device. Per quanto riguarda "Huawei G Play Mini" posso confermare un'ottima autonomia come si può vedere nel seguente screenshot: 4 ore e 46 minuti di schermo acceso in 2G/Edge (usando Tapatalk che beve parecchio più Opera Mini per navigazione leggera e, vari smanettamenti, con diverse App in background comprese App con notifiche GCM Push, mail, WhatsApp ecc) acceso dalle 8:00 di questa mattina, ancora ha il 43% di carica residua, come si può vedere nella status bar sempre nel seguente screenshot. Diciamo che ora come ora sono riuscito a fare massimo 7 ore di schermo acceso in 2G/Edge fino al 20% di carica residua dopo 6 cicli ricarica, ancora devo verificare il consumo e le ore di schermo acceso in Wi-Fi e 3G/H+. Ricordo che sto parlando di un Octa-Core dove il maggior consumo si nota negli smanettamenti, quando si avviano e si fanno girare App pesanti ecc. Per finire, davvero nullo il consumo a schermo spento, questa secondo me, è la cosa più importante.
Spoiler:
@turunen c'è scritto in diversi siti che a Febbraio/Marzo verrà rilasciato l'aggiornamento anche per il G Play Mini, la stessa Huawei ha reso pubblica questa notizia, come del resto sul sito Huawei c'è l'aggiornamento a Lollipop, solo che a quanto pare Lollipop ha qualche problema ancora da capire, infatti proprio 2 giorni fa, in data 16/12/2015, Huawei sul suo sito ha rilasciato il "Rollback package from Android 5.1.1 to 4.4.2" più il Firmware Kitkat 4.4.2.
http://consumer.huawei.com/np/suppor...0mini(CHC-U01)
Segnalo Meizu M2 mini a 139+ s.s. da topresellerstore questo weekend.
Preso a mio papà, al momento ne è entusiasta (prima aveva un vecchio Huawei)
punti "deboli" di questo M2 mini? ho letto le caratteristiche e per 139€ sembra buono
Guarda la sezione dedicata: parlano di bug software, anche se a mio papà problemi non ne da.
Segnalo moto g 2/16 a 189€ spedito da amazon
bug software? niente di preciso dunque...... era l'occasione per tornare ad android da lumia... però non vorrei comprare un cellulare che già in partenza ha dei problemi..... poi schermo da 5" era perfetto..... mi sa che devo spendere un po di più.
edit...in parole povere spendendo 150€ quale ANDROID SI può comprare?..... con schermo da 5" e 2gb di ram.....beh se poi si arriva a 160€ non è la fine del mondo... ma non di più, questo perché se voglio vendere il lumia devo tenere un prezzo abbastanza basso.... ma io rivoglio android.
Buonasera a tutti,mi presento sono Cesare.
Ero un felice possessore di uno Jiayu G4S che ha deciso di passare a miglior vita.(PS conoscete qualcuno che li ripara o che ne vende uno con il display o il touch rotto?)
Vi giuro che sto trovando una difficolta' enorme nello scegliere un dispositivo' che sia un degno sostituto.
Le caratteristiche che cerco e che lo Jiayu aveva(tranne Lollipop ma ci stavamo lavorando....) sono :
1) Ottima autonomia.Lo jiayu mi faceva un giorno e mezzo con dati sempre attivi e sincronizzazione sempre attiva(batteria da 3000mah)
2) Dual sim e scheda SD contemporaneamente attive sul telefono
3) Max 5 pollici(4.7 era l'deale)Non importa se HD o full HD
4) Possibilita' di "smanettarci" abbastanza per modifiche e custom ROM
5) Max 200 euro tutto compreso....
6) Almeno Lollipop....
Uno dei modelli a cui ero arrivatoe' il Kingzone K2 ma francamente,leggendo un po sul relativo threadsono rimasto terrorizzato!
E' davvero un modello da evitare?
A questo punto le mie opzioni si riducono a :
1) Zopo Speed 7
2) Elephone p6000 pro
3) Bluboo xTouch
4) Wiko Fever
5) Ulephone Paris
Poi come prevedendita immaginaria ci sarebbe anche lo elephone Ivory e forse qualcun altro che mi sono scordato...
Ricapitolando:Bisogna stare assolutamente alla larga da questo Kingzone K2 ,che sembrava molto interessante, o si ci puo' pensare?
Quale tra i modelli elencati o altri di vostra conoscenza secondo voi vale la pena di considerare?
Scusate per la lungaggine del post e buona serata
L'XTouch sulla carta era una dei telefoni più interessanti, ma ha poi parzialmente deluso. Il fever si è confermato essere un ottimo prodotto, cam a parte. Gli altri, per motivi diversi, non sono più da prendere neppure in considerazione. Soprattutto considerando che tra i cinesi under 200 euro, meizu e xiaomi non hanno praticamente rivali.
Grazie mille della solerte risposta. In effetti anche a me di quei modelli elencati nessuno mi ha mai veramente "colpito nel cuore ".
Resta il fatto però che uno dovrò comprarlo perché sono rimasto senza(pensa che sto usando un vecchio zopo zp100 single core di 3/4 anni fa che funziona ancora benissimo ...mammia mia quanta strada è stata fatta... Per fortuna)
Così ti senti di consigliarmi?
Grazie e ciao
Si,in effetti 5 pollici e' il mio limite.Posso accettare il wiko da 5.2 ma non di piu'.
Chiedo pero' come mai ,secondo voi,il wiko che costa quasi 200 abbia piu' dignita' di uno zopo speed 7 che costa uguale?
Li avete provati?C'e' una profonda differenza?Materiali?
Gli altri in effetti o sono inferiori di caratteristiche(tipo p6000 pro oppure mezze delusioni tipo il bluboo su cui confidavo tantissimo)
Come xiaomi che prendereste di modello equivalente?
ciao e grazie
Quale è lo smartphone più completo che consigliate sui 150€?
Leggo di redmi 2 pro
meizu m2 mini
wiko pulp 4g
wiko fever
moto g?
Che ne dite
Diciamo che ultimamente è molto importante oltre le caratteristiche dare un'occhiata sopratutto alle batterie montate (se si cambia spesso Device allora questo non è un problema, resta comunque importante arrivare a fine giornata). Infatti una cosa che stupisce in negativo di alcuni Smartphone (che hanno quasi tutto per esempio LTE ecc, Octa-Core o comunque buoni processori) è la batteria più piccola confrontata con altri Smartphone che non hanno alcune caratteristiche. Pensa al P8 Lite se montavano una batteria di almeno 2500 mAh a salire, invece di montare una 2200 mAh, che gran bel Device, invece basta leggere questo post https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7263487
Buonasera a tutti, devo cambiare smartphone e ne sto cercando uno max 5 pollici, con fotocamera discreta e buone prestazioni (non sono un gamer) intorno ai 150/160€. Sono ancora indeciso fra due smartphone in particolare, entrambi a circa 150€:
Xiaomi Redmi 2 Prime e Meizu M2 mini
Per quanto riguarda Xiaomi non avrei problemi a flashare ROM settimanalmente, sono abbastanza smanettone; il meizu mi piace di più esteticamente, mi preoccupa solo che ho letto in giro di qualche piccolo bug e non so quanto Meizu sia celere nel risolvere con aggiornamenti. Avete qualche consiglio? Grazie in anticipo.
Li ho entrambi e personalmente ti dico Redmi Note 2 tutta la vita
Ok ho capito ma non penso ci sia tanta differenza resto favorevole a Xiaomi
Ciao ragazzi, cerco un telefono da regalare a mio padre per natale. L'utilizzo principale sarebbe navigazione web e fotografie ogni tanto, nulla di che insomma, che abbia una batteria che duri tutto il giorno senza problemi, meglio se resistente anche (ma non pretendo miracoli) e che sia sempre fluido. Consigli volendo stare sotto i 100? Ho visto il moto E 2015 ma sono un po' indeciso perchè in una videorecensione han detto che spesso ha avuto blocchi e lag. Altri sinceramente non ne conosco e mi affido a voi. Grazie!
Se non usa social e se vuoi stare sotto i 100, ti consiglio vivamente un lumia. Se puoi arrivare a 109 o 129, online trovi 550 e 640 che sono due ottimi acquisti. Sotto i 100 un 532 è uno Smartphone abbastanza soddisfacente.
Io personalmente ho preso uno Zenfone5 a 124€ da Gli stockisti.ottimo rapporto qualità prezzo maso già che l'autonomia mi farà penare (arriva domani).
Guarda personalmente nella fascia sotto cento il dispositivo che mi intriga di più è LG Leon 4G LTE https://m.youtube.com/watch?v=H7Yfq8...ature=youtu.be
Lo puoi trovare intorno ai €99
Superrapidi a rispondere :asd:
Allora: Ci avevo pensato anch'io al lumia dato che windows sotto il punto di vista della fluidità dovrebbe essere il migliore. Su amazon (vorrei prenderlo lì) il 550 lo trovo sui 130 e ha 3 recensioni, di cui 2 negative :noword: il 640 invece sui 155, e il 5232 sotto ai 100 in effetti, 94€.
Degli stockisti non è che mi fido più di tanto, tra l'altro ormai sono stra in ritardo a ordinare quindi l'unica sarebbe amazon con la spedizione di 1-2 giorni :D se voglio fare in tempo per natale.
Il Leon lo stavo guardando giusto adesso, 106€ su amazon quindi non male, però ho letto da un commento di un utente che scatta anche lui parecchio. Certo dipende anche dai vari utenti che utilizzo ne fanno, però leggere ste cose mi mette sempre un po' di ansia :D
Se saprai farti una ragione della lacuna di apps interessanti (tranne le più essenziali) il 640 LTE resta una validissima alternativa.
Il 550 ha ancora pochi riscontri, sebbene non sia malaccio.
Ma sarebbe interessante solo se costasse meno del prezzo attuale, visto che con lo stesso budget si riesce appunto ad acquistare il 640, migliore sotto diversi punti di vista.
Ma guarda mio padre fino ad oggi è sempre sopravvissuto senza sapere manco cosa sia il play store :D quindi a parte le app fondamentali, non è che mi interessino tutte quelle che offre android.
Sono indeciso tra: Moto E 2015 120€ (alla fine solo galeazzi ha detto che laggava :noword: sia su androidiani che gli altri soliti siti lo consigliano sempre),
Lumia 532 95€
e Lumia 640 a 155€
LG Leon (?) a 108€
Ora mi sa che guardo le recensioni del 532 e del 640 e vedo se c'è tanta differenza.
Tra quelli citati Lumia 640 LTE, soprattutto se lo rimedi a 129 euro spedito, come si trovava sino a poco tempo fa.
Il 532 (che fino a 2 gg fa era il mio telefono) lo trovo il muletto ideale, ma a 95 euro è sovraprezzato.
Tra 532 e 640 c'è un abisso per quel che riguarda qualità del display e cam, innanzitutto.
2 aspetti che alla lunga si fanno sentire.
Il 532 avrebbe ancora senso (e sarebbe un assoluto best buy) laddove acquistato a 60/70 euro, non oltre.
Il moto e lascialo perdere, galeazzi difficilmente sbaglia e il touch non è il massimo.
Se vuoi rimanere su android vai di meizu m2 "mini".
Se non t'interessa la disponibilità di app vai di Win (che per un adulto poco social imho resta l'opzione preferibile) e resta sul 640 o sul 550.
Ci sarebbero alcuni cinesi degni di nota... ma visto l'end user in questione te li sconsiglio a prescindere.
Purtroppo il 640 non riesco a rimediarlo a meno di 150 (sempre per la storia che voglio ordinare da amazon). Bon mio fratello ha detto che per lui 60 euro non sono un problema, quindi mi sa che andrò di 640. Va bene anche la versione 3G tanto non è che abbia bisogno dell'LTE
Dato l'utilizzo che se ne sarà fatto, continuo a reputare un lumia la scelta migliore, dato budget.
Un 640 è uno ottimo Smartphone, ma si torna sul discorso Windows. Molto superiore al 532, e concordo sul sovrapprezzo dello stesso a 90€.
Potresti valutare un 635 in versione da 1gb di ram, su Amazon.de a 99€. Manca di flash e sensori, ma monta lo stesso SOC del 640.
NB: non scegliere un lumia con meno di 1gb di ram. Saranno stroncati da W10m.
Ho ordinato il 640 per 155 su amazon :laughing: alla fine ho scoperto che il budget raggiungeva sta cifra quindi vada per quello. Ho visto una recensione del 532 e non è male, però in effetti il display hd, la miglior fotocamera, il flash ecc mi han fatto optare per il 640. Vorrà dire che durerà di più :laughing:
Grazie ancora a tutti per i consigli :)
io ho preso il 535, arriva domani per natale a mia madre, 110€ venduto e spedito da amazon (si trova a 10/15 in meno ma solo spedito da amazon) speriamo bene :D
Detto molto francamente: non hai fatto un buon acquisto.
Tralasciando il discorso della scheda tecnica (tanto WP gira comunque, e comunque ha il gb di ram necessario per W10m), il 535 ha problemi hardware al touch screen.
Se posso permettermi: appena arriva aprilo e cerca di usare la tastiera in qualsiasi modo. Se noti malfuzionamenti (tipo che non batte le lettere premute o il tocco non corrisponde perfettamente al punto in cui pressi) fattelo rimborsare subito e prendi altro.
Tali problemi, abbastanza noti per chi segue Windows Phone in generale, esistono sul serio e sono risolvibili solo tramite assistenza.
Quindi, nel caso (molto probabile) in cui il device che vi arriverà dovesse presentarli, l'unica via sarebbe mandarlo subito in assistenza.
Oppure... scegliere altro :)
Non sono a conoscenza di una eventuale risoluzione del problema, ma mi auguro che tu abbia ragione.
Nessun altro difetto, ma l'acquisto del 535 è stato vanificato dal 540 prima, e dal 550 ora (quest'ultimo monta snap 210 e W10 nativo, contro snap200 e WP8.1 degli altri due).
In realtà, data esistenza del 640 a 129€, ha veramente poco senso acquistare altro (snap400, display hd, migliore fotocamera, autonomia eccellente), se non di superiore nella gamma lumia.
Segnalo un nuovo modello veramente interessante (prezzo a parte) di casa LG ovvero lo Zero (nome non propriamente azzeccato).
Il buon galeazzi lo ha recensito (un pò rapidamente) e ne esce piuttosto bene.
Bilanciato sotto i punti di vista (peccato per quel 0.5 gb mancante) e finalmente con tutti i sensori necessari (o quasi).
Se diminuisse presto di prezzo direi che sarà tra i papabili per finire in prima pag nel 2016.
;)
Chiedi subito il cambio, se puoi, oppure goditelo senza troppo lasciarti andare ai rimpianti.
Tra 532 a 90 euro (sovraprezzato) e 535 a 110 (anch'esso sovrapprezzato) avrei cmq. optato per 532 o 635.
Detto questo, con 10/20 euro in più avresti preso 550 e sino a poco tempo fa 640 LTE (129 euro).
E' un momento un pò critico per i lumia, purtroppo.
Mentre i cinesi stanno facendo promozioni su promozioni per fare vendite grosse durante le festività...
A me sinceramente non fa impazzire, anzi tutt'altro... Il dispositivo in se è comunque discreto ed il suo funzionamento generale è buono, ma il prezzo è veramente troppo alto: per 250 € non vale la candela. Si trovano molti device al di sotto dei 200 € oggettivamente superiori a questo Zero; con doppio flash led, batteria più capiente nonché rimovibile, maggior quantitativo di RAM e cosa più importante rapporto qualità/prezzo decisamente più appetibile.
Seguo comunque gli sviluppi in merito [emoji106]