Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Leggendo i post degli ultimi giorni ho notato che non si parla dello Zopo 7, che preso dallo store italiano è nel budget di questo tread e ha due anni di garanzia. Nel tread specifico di questo modello non vedo tanti post negativi o con problemi, è effettivamente un buon terminale? Io ho già uno Zopo 980T da due anni, che pur con qualche problemino, mi sembra buono. Sto guardando in giro per capire quale potrà essere un suo degno sostituto con queste caratteristiche: 5",dual Sim + espansione memoria con sd, min 2gb di ram e 16 di rom, lte possibilmente con la banda 800, discreto comparto fotografico e audio in cuffia per la musica di buon livello (quello del 980T lo trovo eccezionale) e ovviamente una buona durata della batteria (in questo lo Zopo 980T è poco soddisfacente). Inoltre il 7 è supportato da un buon modding agevolato dalla diffusione dei sorgenti. Che mi dite?
anche io lo stavo valutando insieme a molte altre cinesate...
ma pare che qui preferiscano terminali piu rinomati anche se con prestazioni inferiori, sulla carta, lo zopo 7 addirittura ha 3 gb di ram
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ioa
Da quello che ho letto sembra che lo snap 200 del 550 abbia qualche problemino con Windows 10..
Inviato dal mio Ze551ml usando
Androidiani App
Eh hai ragione, con win 10 non da proprio il meglio, proprio per questo ho preso il 640, almeno dovrebbe avere un vita un po' pii lunga dato l' hardware un po'migliore..
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Ragazzi in velocità, per una persona che arriva da lumia 520. Scartando il 535, devo scegliere tra lumia 640 e 550. Cosa mi dite? Ci son 25€ di differenza, uno 105 l'altro 130.
Stai ben lontano dal 550 e acchiappa la versione LTE del 640, che attorno ai 129 euro è un buon prendere. Se allo stesso prezzo trovi il 735 ancora meglio, anche se perdi un pò in autonomia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonic78
anche io lo stavo valutando insieme a molte altre cinesate...
ma pare che qui preferiscano terminali piu rinomati anche se con prestazioni inferiori, sulla carta, lo zopo 7 addirittura ha 3 gb di ram
in primis zopo che fa il telefono con lorenzo non e' certo il marchio piu' amato in italia. seriamente: zopo non ha molte recensioni affidabili e molte discussioni nei forum quindi e' veramente un prodotto con caratteristiche sulla carta e se il produttore sia celere a risolvere bug, a rilasciare aggiornamenti, se usi componentistica adeguata (alcuni cinesi abbondano in ram ma ne montano di molto economica e lenta che vanifica le prestazioni). ci si basasse sulle caratteristiche questa discussione e il forum sarebbero inutili per ogni proposta e accetta ma poi ci si confronta ma attualmente zopo non lo consiglierei a chi gia' deve fare compromessi per motivi di budget perché troppo poco se ne sa.
-
Tolte xiaomi e meizu, zopo è tra le più affidabili, anche per quanto riguarda qualità costruttiva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
in primis zopo che fa il telefono con lorenzo non e' certo il marchio piu' amato in italia. seriamente: zopo non ha molte recensioni affidabili e molte discussioni nei forum quindi e' veramente un prodotto con caratteristiche sulla carta e se il produttore sia celere a risolvere bug, a rilasciare aggiornamenti, se usi componentistica adeguata (alcuni cinesi abbondano in ram ma ne montano di molto economica e lenta che vanifica le prestazioni). ci si basasse sulle caratteristiche questa discussione e il forum sarebbero inutili per ogni proposta e accetta ma poi ci si confronta ma attualmente zopo non lo consiglierei a chi gia' deve fare compromessi per motivi di budget perché troppo poco se ne sa.
non voglio difendere nessuno, ma visto che in questo tread e anche in altri molti consigliano il wiko, di cui non ne conosco l'affidabilità, sto seguendo la relativa discussione, ma non mi è sembrato, come marchio, molto più affidabile rispetto a Zopo. Li ritengo entrambi dei cinafonini, con la differenza che wiko è presente anche in alcuni negozi fisici, di cui però in questi casi ho dei dubbi sull'assistenza e sulla garanzia che questi possano assicurare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
non voglio difendere nessuno, ma visto che in questo tread e anche in altri molti consigliano il wiko, di cui non ne conosco l'affidabilità, sto seguendo la relativa discussione, ma non mi è sembrato, come marchio, molto più affidabile rispetto a Zopo. Li ritengo entrambi dei cinafonini, con la differenza che wiko è presente anche in alcuni negozi fisici, di cui però in questi casi ho dei dubbi sull'assistenza e sulla garanzia che questi possano assicurare.
wiko ha assistenza ufficiale in italia con una catena di punti di raccolta, ergo i negozi fisici sono garantiti, altrimenti catene come unieuro, tim e via dicendo (alla faccia di alcuni negozi) non rischierebbero. come marchio se ne parla da qualche anno mentre zopo non e' certo ancora entrato nel grande giro. il che non vuol dire sia per forza peggio ma vende meno, viene meno recensito, viene meno discusso....
senza contare che, se si prendono ad esempio i difetti, forse di gioventu', del wiko fever, c'e' da dubitare di tutti perché persino i grandi costruttori hanno i loro errori da annoverare e persino certi osannatissimi modelli hanno avuto pecche non certo lievi.
-
Ciao ragazzi. Quale consigliate con display di massimo 4,5 " (quindi un terminale compatto), che sia fluido nell'utilizzo "normale" (quindi niente giochi 3D pesanti), affidabile e con una batteria che abbia una durata decente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angelus6600
Ciao ragazzi. Quale consigliate con display di massimo 4,5 " (quindi un terminale compatto), che sia fluido nell'utilizzo "normale" (quindi niente giochi 3D pesanti), affidabile e con una batteria che abbia una durata decente?
Se vuoi un Windows Phone c'è il lumia 532 che è davvero compatto... Oppure se ti serve l'lte il 735 un po' più grande.
Restando su Android devi andare su un Motorola Moto G 2013 o un moto E. Valuta anche l'alcatel idol 3 4.7 pollici, é davvero un bel dispositivo, leggero e compatto
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
wiko ha assistenza ufficiale in italia con una catena di punti di raccolta, ergo i negozi fisici sono garantiti, altrimenti catene come unieuro, tim e via dicendo (alla faccia di alcuni negozi) non rischierebbero. come marchio se ne parla da qualche anno mentre zopo non e' certo ancora entrato nel grande giro. il che non vuol dire sia per forza peggio ma vende meno, viene meno recensito, viene meno discusso....
senza contare che, se si prendono ad esempio i difetti, forse di gioventu', del wiko fever, c'e' da dubitare di tutti perché persino i grandi costruttori hanno i loro errori da annoverare e persino certi osannatissimi modelli hanno avuto pecche non certo lievi.
In effetti ho verificato e wiko effettivamente ha una rete capillare di punti di assistenza. Forse perché è un marchio francese non mi ispira(va) tanto. Forse sono più affascinato dalla sfida cinese,ma comunque non ho intenzioni serie di cambiare smartphone
-
Darò un'occhiata al Moto E, grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angelus6600
Ciao ragazzi. Quale consigliate con display di massimo 4,5 " (quindi un terminale compatto), che sia fluido nell'utilizzo "normale" (quindi niente giochi 3D pesanti), affidabile e con una batteria che abbia una durata decente?
Dipende dal prezzo.
Rimanendo sul low budget:
Moto e+1 se opti per android
Lumia 532 se opti per win
Da valutare il passaggio a 4.7" o 5" per poter considerare anche lumia 735 e lumia 640 (alzando però il budget rispetto al prezzo degli altri 2)
-
Grazie! E+1 è un nuovo modello?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angelus6600
Grazie! E+1 è un nuovo modello?
È il Motorola moto e 2015.
Io per esempio ho due numeri, mi si è rotto il secondo telefono.
Ho trovato a 110€ un moto g 4g...schermo da 4,7".... (mi sa che è la versione 2014)
Non mi piace tantissimo esteticamente. Dicevo non prenderò mai un moto g.
Però va benissimo ed è sempre aggiornato.
Ed ha pure una ottima autonomia.
-
Buongiorno a tutti!
Ho la possibilità di avere uno tra Honor 6 e Zte nubia z9 mini: cosa scegliereste voi? Perchè?Pro e contro dei due dispositivi?
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi a fare la giusta mossa!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
È il Motorola moto e 2015.
Io per esempio ho due numeri, mi si è rotto il secondo telefono.
Ho trovato a 110€ un moto g 4g...schermo da 4,7".... (mi sa che è la versione 2014)
Non mi piace tantissimo esteticamente. Dicevo non prenderò mai un moto g.
Però va benissimo ed è sempre aggiornato.
Ed ha pure una ottima autonomia.
Non esiste un moto g da 4.7" (purtroppo).
Il 2013 aveva schermo da 4.5".
I successivi hanno display da 5".
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Tolte xiaomi e meizu, zopo è tra le più affidabili, anche per quanto riguarda qualità costruttiva.
vista una recensione dello zopo speed 7 e i materiali li definivano economici con buona dose di scricchiolii e flessioni persino del vetro tra l' altro ipotizzato non antirottura e antigraffio come gorilla glass e simili. magari e' piu' affidabile di altri cinesi (che mettono in giro pure schifezze assurde) ma i dubbi di saperne troppo poco restano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Non esiste un moto g da 4.7" (purtroppo).
Il 2013 aveva schermo da 4.5".
I successivi hanno display da 5".
Si bravo. Ho sbagliato... 4,5"...ho scritto 2014 per far capire che non era il 3g...è il 2013Lte.... Ho sempre fatto confusione perché poi è uscito anche l'lte da 5"...
In ogni caso tra 4,5" e 4,7" non è che ci sia Tutta sta differenza...
L:ho preso qualche mese fa. Ero incerto tra questo è il moto e+1.
All'epoca costavano uguali o giù di lì dagli Stockisti.
Ho preferito questo perché so che andavo sul sicuro.
Poi il moto e+1 è sceso.
-
La versione 2013 lte resta ad oggi la migliore versione di moto g , per molti versi preferibile al moto e+1, nonostante quest'ultimo abbia soc più recente ed autonomia nettamente superiore.
-
Che ne dite del Sony m4 aqua a 199€ Stockisti?
-
Se è la versione dual sim è ottimo come prezzo e ci faccio un pensierino. Gli xperia con snapdragon hanno anche un buon modding tra le altre cose.
-
Costruttivamente è impeccabile, se ti bastano 8gb di memoria interna puoi prenderlo. Sembra, esteticamente un top di gamma per i materiali usati
-
Il dual sim ha 16 gb di memoria interna se la memoria non mi inganna mentre il single solo 8. Per questo ho chiesto se era il dual.
-
Infatti ma dubito fortemente sia il dual..
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Il dual sim ha 16 gb di memoria interna se la memoria non mi inganna mentre il single solo 8. Per questo ho chiesto se era il dual.
scrivono chiaramente che si tratta della versione da 8GB ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Che ne dite del Sony m4 aqua a 199€ Stockisti?
Lo sconsiglio, ha davvero poca memoria interna a disposizione, 2gb mi pare... Si satura in fretta. Discorso diverso se trovi la versione dual Sim da 16gb, ma viene a costare cmq di più.
-
Dipende da cosa uno ci deve fare, in ogni caso nessuno, su questa fascia, regge il paragone a livello costruttivo e come assemblaggio/solidità
-
Peccato, l'avrei preso al volo per sostituire il 735 :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Dipende da cosa uno ci deve fare, in ogni caso nessuno, su questa fascia, regge il paragone a livello costruttivo e come assemblaggio/solidità
Infatti quando vidi le prime immagini e annunciarono il prezzo ero uno di quelli che voleva prenderlo assolutamente... Però col fatto della memoria e che lo snap615 non è proprio sto granché, anche in fatto di consumi... Ho girato sull'idol 3 da 16gb. Se qualcuno cerca qualcosa di compatto nella fascia di prezzo dei 200 euro in ambito Android per ora non ho trovato di meglio
-
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e sono qui per un consiglio.
Mi sono letto varie discussioni e una ventina di pagine indietro ma non ho trovato una risposta ai miei dubbi.
Ho bisogno di un telefono sui 200€ non lumia per lavoro.
Quello che mi interessa maggiormente è la durata e la fluidità, non si deve impallare con varie applicazioni aperte e la navigazione internet deve essere fluida. Della fotocamera poco mi importa.
Io avevo selezionato questi modelli:
Asus zenfone laser da 5, quello da 5,5 è troppo ingombrante per i miei gusti
Wiko fever
Huawei p8 lite
Motorola G3 terza generazione 16Gb 2ram
Questo è quanto....cosa prendereste voi? O cosa non ho considerato che merita un'approfondimento??
Non vorrei andare su cinafonini senza assistenza in caso di guasti
Grazie
-
P8lite ha un aspetto davvero cheap. Io restrigerei tra fever e moto g, ma prenderei cmq moto g per aggiornamenti/solidità/fluidità. Poi vedi tu
-
L'asus lo ritieni inferiore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sora04
Ho girato sull'idol 3 da 16gb. Se qualcuno cerca qualcosa di compatto nella fascia di prezzo dei 200 euro in ambito Android per ora non ho trovato di meglio
Intendi il sony o l'idol 3? A confronto col moto g?
-
di quale asus parli... hanno il nome simile che è facile confondersi... eppoi il moto g con 2gb di RAM e 16 di ROM quanto costa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
di quale asus parli... hanno il nome simile che è facile confondersi... eppoi il moto g con 2gb di RAM e 16 di ROM quanto costa?
Laser da 5"... Leggi sopra ;)
-
Il moto G costa 220 su amazon
Asus laser da 5
Niloglok tu cosa mi consiglieresti?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
AM77
Idol 3 lascerei stare
E sulle mie scelte cosa dici? Quale sceglieresti? O hai altre alternative da proporre..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beppeisn1
E sulle mie scelte cosa dici? Quale sceglieresti? O hai altre alternative da proporre..
Il Fever è quello dalle potenzialità migliori, considerando anche il prezzo.
È vero che ha lo stesso SoC del p8lite però ha più ram ed esteticamente ed ergonomica mente è migliore. Certo la fotocamera pare non essere all altezza e nemmeno si sa quale sia.
Il moto g non è dual sim, non ha il giroscopio, il display non è all altezza. Peccato perché sarebbe stato il non plus ultra in questa fascia di prezzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beppeisn1
Il moto G costa 220 su amazon
Asus laser da 5
Niloglok tu cosa mi consiglieresti?
se non ho frainteso...... la differenza in termini di money è di circa 80€..... 140€ del zenfone vs i 220 del moto g..... quest'ultimo costa quasi in 60% in più, non proprio bruscolini, come dice bruce willis nella pubblicità.