Io ero indeciso tra il Fever e il motog, ma ho appena visto l'Asus ZenFone 2 Laser ZE500KL Dual 16GB memoria 2 GB ram da 5 pollici a 140€. Cosa ha in meno rispetto agli altri 2 da giustificare una simile differenza di prezzo?
Visualizzazione stampabile
Io ero indeciso tra il Fever e il motog, ma ho appena visto l'Asus ZenFone 2 Laser ZE500KL Dual 16GB memoria 2 GB ram da 5 pollici a 140€. Cosa ha in meno rispetto agli altri 2 da giustificare una simile differenza di prezzo?
Beh il moto g non è che sia ottimizzato un granché a livello di rapporto cornici/schermo.
Io la penso così: se sei un "purista" di android prendi il Motorola. La ROM stock è ottima.
Altrimenti prendi lo zenfone laser. 60€ non sono pochi per avere lo stesso hardware.
Inoltre anche lo zenfone sarà aggiornato a marshmallow ed inoltre puoi usufruire della zencare+ per il primo anno (riparazione e/o sostituzione anche per danni accidentali)
Inviato dal mio Ze551ml usando Androidiani App
Ma il 500KL ha ha batteria che non convince.. Oltre ad Avere una ui un po' invasiva.. IMHO asus solo 551ml 4gb..
Scherzi a parte, sembra che il Wiko Fever non trovi pace nonostante il recente aggiornamento rilasciato: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7322162 oltre a questo post, sono diversi gli utenti che riscontrano bug con l'ultimo aggiornamento nel Thread del Wiko Fever, nemmeno un ripristino dati di fabbrica è servito, tra l'altro non è nemmeno chiaro se con quest'ultimo aggiornamento hanno risolto i precedenti bug. Bisogna apprezzare Wiko per lo sforzo, ma non si capisce se testa per bene questi aggiornamenti prima di rilasciarli, come resta il mistero del perché sia così buggato questo Wiko Fever.
Ciao ragazzi...
ho la signora che compie gli anni il 12... devo procedere con l'acquisto ma mi serve un Vostro consiglio...
Autonomia e materiali costruttivi sono le cose primarie... 5".
Sto valutando per il Wiko fever, Huawei g play mini, Ulefone Paris.....
Cosa consigliate o avete da proporre in alternativa? Non volevo andare oltre i 160euro..
Grazie mille!!!
Edit:
Stavo vedendo anche Ulefone be-touch 3... su everbuying lo danno a 135euro. Ha caratteristiche veramente buone!
Considera anche ze500kl, 139€ ;)
@Ioa
Dove hai visto Asus 500KL a 139 euro? Trovato. Gli stockisti (spedizione inclusa)...
Stavo per scriverlo ;) io l'ho preso per mia madre. A quel prezzo c'è poco meglio
Non male come prezzo... ma avrei preferito per lumia 640 lte, tanto più trattandosi di una Lei.
Ripeto per l'ennesima volta che lo ZE551ML non rientra nei 199 euro, cancello OT...
Anche meno....
Cancellati post
@NiloGlock
Quando passa l'ormone riapri
Discussione riaperta, buon proseguimento (in tema).
Avrei intenzione di prendere in baya(causa..tempi d'attesa e dogane)..siswoo C55 al prezzo di 120€(con proposta)..vi chiedo con medesime caratteristiche. .e posibilmente prezzo(tutto incluso). Cosa offre il mercato oggi.??
Come caratteristiche..5.5"/octa core/ batteria buona lte dual sim .android 5.1....
Resto sempre del mio parere personale che, per quanto possono sembrare "ottimi" questi Smartphone Android sotto i 150/120 Euro a lungo andare causano problemi, oltre che per i materiali, anche per reattività e fluidità causa software non sempre ben ottimizzato che, ci costringe a ripetuti ripristini dati di fabbrica, per non parlare poi dell'hardware dal momento che, molti Device poco costosi anche se con 2GB di Ram, hanno montata su una Ram di pessima qualità che fa ugualmente fatica quando si caricano App e Giochi pesanti. Secondo me, per avere un buon Android bisogna prendere Device almeno sui 180/190/200 Euro, altrimenti se si vuole spendere poco e si vogliono dormire sonni "tranquilli" meglio puntare su Lumia.
Qualcuno sa quando sarà disponibile l'Honor 5X in Italia, e soprattutto il prezzo? Se non erro ci sono due modelli, uno con 2GB di Ram a 149 Euro, l'altro con 3GB di Ram a 199 Euro. Sembra che questo Device sia ben supportato con molti aggiornamenti anche mensili riguardo patch di sicurezza ecc. Infatti sembra che abbia già ricevuto subito un aggiornamento da 111 MB. Quindi con questo Device fanno sul serio dal momento che riceverà al 100% Marshmallow. Il problema invece resta in Italia come il solito, infatti molti Device Huawei/Honor ricevono prima in altre nazioni gli aggiornamenti, l'Italia chissà perché è sempre l'ultima. Basta vedere il caso del mio "Huawei G Play Mini" che ancora non hanno rilasciato Lollipop 5.1.1 EMUI 3.1 in Italia, mentre in Spagna è stato rilasciato sul sito ufficiale Huawei in lingua Spagnola. Infatti per avere Lollipop 5.1.1 EMUI 3.1 sul mio G Play Mini ho dovuto scaricare il firmware dal sito Spagnolo.
Comunque questo Honor 5X promette bene sia nei dettagli, compreso processore e GPU, sia nel prezzo, visto anche il lettore di impronte digitali, costruzione in metallo, Full HD, e soprattutto una buona batteria da 3000 mAh, con Quick Charge.
Addirittura a 249 Euro [emoji27] però ho letto che negli Stati Uniti verrà presentato il 31 Gennaio al costo di $199. Mentre in Europa verrà presentato il 4 Febbraio a Monaco di Baviera, però non si consce il prezzo. Possibile che tra Europa e Stati Uniti c'è questa differenza di prezzo?
Comunque ho letto anche che, di Honor 5X c'è solo un modello che è il GR5 (Honor 5X in Europa) sempre con 2GB di Ram e non 3GB come ho scritto sbagliando su. Mentre il GR3 sempre 2GB di Ram ha caratteristiche diverse oltre il SoC diverso dal GR5 Honor 5X. Infatti il GR3 costerà molto meno, ha LTE ecc, ma ha una batteria da 2200 mAh e schermo 5 pollici contro i 5.5 dell'Honor 5X.
Quindi conviene di molto puntare come caratteristiche, batteria, ecc, sull'Honor 5X GR5, ovviamente a chi piace il "padellone" sperando non davvero a 249 Euro.
Si ti credo, tanto prima o poi dovrebbe scendere sotto le 199 Euro, basta aspettare, così intanto conosceremo bene pregi e difetti. Del resto l'attesa vale visto che sarà aggiornato a Marshmallow, e forse vale anche le 249 Euro del momento, tra l'altro con l'interessante SoC: Qualcomm Snapdragon 616 Quad-core 1.5 GHz + Quad-core 1.2 GHz.
Sugli 80-100 € lato Android c'è niente di alternativa al moto e+1?...lasciando stare import e telefoni senza banda 800...
Su quella fascia meglio lasciar perdere Android se proprio non vuoi importare dalla Cina... Ma se ti serve un cell solo per chiamate e whatsapp il motoE può essere una scelta... Altro non ce n'è... Cioè ci sarebbe il wiko rainbow jam, ma preferisco il Motorola piuttosto.
Con qualcosa in più si arriva a prendere il MotoG o un wiko ridge/pulp... Certo si deve aumentare il budget di un bel 50%
ciao ragazzi, ho letto qualche pagina dietro e mi sono fatto un'idea. Il telefono che devo comprare è per la mia compagna, quindi niente di sofisticato, lei lo usa solo per chiamare, whatsapp, facebook e qualche piccola app "da donne" hehe.. Per questo motivo non vorrei spendere più di 200€, anzi qualcosa meno è meglio visto come lo tratta (l'ultimo, un LG Optimus non ricordo quale, l'ha spaccato a terra). Ah... altra cosa importante sono i GB di memoria, minimo 16. Per il resto va bene tutto, batteria, schermo ecc non fa differenza.
Amazon sta facendo bei sconti in questo momento ed ho adocchiato l'Asus Asus ZenFone 2 Laser 5" a 161€. Vale la pena cercare altro o posso accontentarmi di questo?
Grazie in anticipo per i consigli! Ciao! ;)
@HaZaRd
L'Asus Zenfone Laser ZE500KL viene venduto anche da gli stockisti a 139 euro spese spedizione incluse.
Buongiorno, un collega vorrebbe uno smartphone minimo 5.5 pollici che possibilmente stia nei 150 euro, l'utilizzo è solo youtube e un po' di internet tramite browser.
Avete consigli? Solo Android.
A quel prezzo in negozio non c'è nulla... 175 c'è il wiko pulp fab magari.
Se vuole rientrare nei costi o si prende un tablettino da 7 pollici che può anche chiamare come lo zenpad 7...oppure va a importare qualche modello dalla Cina di marche come Umi, oukitel, elephone, etc, che vendono anche a 50 euro quello che chiede.
Ciao ragazzi! Sto ordinando due Umi e-max mini.
143€ su Amazon. Ho letto buona recensione.
Mi servono da 5".. Meizu ne ho acquistato 3 per dei colleghi.. Il primo ci ho perso una mezza giornata per cambiare il firmware in I, ma alla fine il collega è stato contento.
Diciamo che tra tutti quelli che ho valutato, Umi e-max mini è il giusto compromesso tra prezzo e caratteristiche.
Unica nota dolente non ha la banda 20.
c'è sempre grossoshop che non è male... ha buoni feedback.... certo amazon è più affidabile....ma grosso ha prezzi migliori.