Visualizzazione stampabile
-
[quote name="CrsCode" post=6620353][quote name="geniotre" post=6620307]Prezzo ottimo. Io ce l'ho da due mesi e non mi sono pentito.
L'unico neo è la plastica dietro, il coperchio per intenderci, è una plasticaccia che se apri e chiudi molte volte inizia a scricchiolare.
Io ho capito subito l'antifona e non l'ho più aperto.
Resta l'amletico dubbio 735 o 830...per me non c'è confronto come bellezza. Stravince 830.
Però per prestazioni, durata batteria e anche display forse conviene il 735.
Che rientra in topic perché con 199€ su ebay lo trovi.[/QUOTE]
Prestazioni? Siamo comunque in topic perché parliamo di due terminali sui 200€, ma prestazioni è inesatto.
Le uniche differenze, a parte il design, tra i due sono il display (amoled senza glance vs IPS con glance), fotocamera, autonomia e tasti soft vs barra di spostamento.
Per il resto sono perfettamente identici, stessissimo SOC[/QUOTE]
Si mi sono espresso male.
Il 735 costa meno.
E hai le stesse prestazioni.
Inviato dal mio thl 4000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Si mi sono espresso male.
Il 735 costa meno.
E hai le stesse prestazioni.
Inviato dal mio thl 4000 usando
Androidiani App
Ma non hai fotocamera da 10mp (4K) con tasto dedicato, oltre ad un bellissimo design. Hai, però, glance (ottima feature vista l'assenza dei led di notifica) e autonomia più longeva.
Io personalmente preferisco l'830, giustificando ampiamente fino a 50€ di differenza (non oltre) col fratello minore.
-
Insomma dai... per preferire 830 occorrono due requisiti necessari (e non sufficienti):
- dare estrema importanza al comparto cam
- badare molto all'aspetto estetico/design
Per tutti gli altri diviene difficile non puntare piuttosto sul 735, che per aspetti tutt'altro che secondari (glance e autonomia su tutti) è preferibile al più costoso fratellone.
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Insomma dai... per preferire 830 occorrono due requisiti necessari (e non sufficienti):
- dare estrema importanza al comparto cam
- badare molto all'aspetto estetico/design
Per tutti gli altri diviene difficile non puntare piuttosto sul 735, che per aspetti tutt'altro che secondari (glance e autonomia su tutti) è preferibile al più costoso fratellone.
;)
Sono perfettamente d'accordo, di fatti parlavo di un puro gusto personale :)
Oltretutto, il 735 è sui 199 in negozio fisico. Per rendere un 830 a buon prezzo bisognerebbe prenderlo online, e potrebbe essere un alto punto a favore del 735.
-
qualcuno aveva chiesto quali sono i modelli android sub 200 € ( o li attorno) dotati di maggiore autonomia
credo che se la giochino i collaudati THL 4400 e Lenovo P780, il THL 5000 e i nuovi Elephone P5000 e Lenovo P70 mentre un gradino piu sotto c'è Acer E700 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Prezzo ottimo. Io ce l'ho da due mesi e non mi sono pentito.
L'unico neo è la plastica dietro, il coperchio per intenderci, è una plasticaccia che se apri e chiudi molte volte inizia a scricchiolare.
Io ho capito subito l'antifona e non l'ho più aperto.
Resta l'amletico dubbio 735 o 830...per me non c'è confronto come bellezza. Stravince 830.
Però per prestazioni, durata batteria e anche display forse conviene il 735.
Che rientra in topic perché con 199€ su ebay lo trovi.
Se la differenza di prezzo va come ora, dai 30 ai 50€, PER ME il dubbio non esiste, 830 tutta la vita!
Per design, fotocamera posteriore, tasto fotocamera, schermata Glance, tasti soft touch e memoria da 16gb (odio le SD)!
E mettiamoci pure i 0,3 pollici di display in più, che comunque hanno un loro costo.
EDIT: Segnalo Lumia 925 a 169€ negli Ipercoop.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
qualcuno aveva chiesto quali sono i modelli android sub 200 € ( o li attorno) dotati di maggiore autonomia
credo che se la giochino i collaudati THL 4400 e Lenovo P780, il THL 5000 e i nuovi Elephone P5000 e Lenovo P70 mentre un gradino piu sotto c'è Acer E700 ;)
Se non vi importa niente dello spessore e design e guardare l'autonomia, 85€...thl4000...7 ore di schermo assicurate in navigazione.
Con uso medio 3 giorni minimo.
Fluidità ottima. Audio sufficiente. Non ha rivali.
Unico neo, è un arma impropria. Se lo tiri addosso ad uno lo uccidi.
L'avevo preso per un'amica ma mi sa che le passo il moto e....
-
vabbè difficile coniugare una batteria > 4000 mAh e un design strepitoso, piu o meno eleganti ma sono tutti mattoncini ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
vabbè difficile coniugare una batteria > 4000 mAh e un design strepitoso, piu o meno eleganti ma sono tutti mattoncini ;)
Però questo va veramente bene. Trovo molte più critiche nei forum del thl 4400 e thl 5000
Questo con 85€ lo porti via. Alla fine ha qualche mini lag.
Ha una autonomia record.
Non è neanche bruttissimo spessore a parte. Ha l'otg.
Mi sta mettendo in crisi. Quasi quasi lo preferisco al moto e.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Se non vi importa niente dello spessore e design e guardare l'autonomia, 85€...thl4000...7 ore di schermo assicurate in navigazione.
Con uso medio 3 giorni minimo.
Fluidità ottima. Audio sufficiente. Non ha rivali.
Unico neo, è un arma impropria. Se lo tiri addosso ad uno lo uccidi.
L'avevo preso per un'amica ma mi sa che le passo il moto e....
Mi spiace ma il g2 mini fa questa duratahttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...0532af6ed3.jpg
P.s. non e mio ma di un mio amico li ho.chiesto di fare lo screen perche non ci credevo neanche io