Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Lato android imho non c'è nulla che faccia miracoli.
Moto G resta ancora trai più bilanciati anche in tal senso.
Peccato che lumia 735 (lato windows) lo surclassi in tal senso.
Beh, "peccato" è un parolone :P
Ne so "qualcosina" di Windows phone, per questo chiedevo di android :)
Sinceramente? Credo che il 735 sia tra i migliori lumia riusciti, ma a me personalmente non piace per design e mancanza di tasto fisico per la fotocamera. Ora come ora cadrei in piedo con l'830, nonostante l'autonomia inferiore.
Comunque continuo a credere che il 735 sia tra i migliori acquisti fattibili entro i 200€, se WP non è un problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrsCode
Beh, "peccato" è un parolone :P
Ne so "qualcosina" di Windows phone, per questo chiedevo di android :)
Sinceramente? Credo che il 735 sia tra i migliori lumia riusciti, ma a me personalmente non piace per design e mancanza di tasto fisico per la fotocamera. Ora come ora cadrei in piedo con l'830, nonostante l'autonomia inferiore.
Comunque continuo a credere che il 735 sia tra i migliori acquisti fattibili entro i 200€, se WP non è un problema.
Peccato... per il moto g (e per android in generale) intendevo.
:wink:
Ricodo bene la tua consulenza windows around... per cui non devo certo essere io a chiarirti le idee su win.
:p
Del 735 trovo essere una grossa pecca solo due aspetti: troppo bordo inferiore e assenza led di notifica.
Tutto il resto, in considerazione del prezzo, è di alto livello.
Il design è poca cosa ma la costruzione è ottima.
Sia sui bordi del display (assenza totale di fessure soggette ad impolveramente) sia sulla scocca posteriore (il copri batteria è spesso e supre robusto... pure troppo).
Anche gli angoli spigolosi si rivelano tutt'altro che scomodi: il grip è ottimale.
Dell'830, nonostante il bel design, sono invece tutt'altro che entusiasta... e per più motivi.
:p
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Lato android imho non c'è nulla che faccia miracoli.
Addirittura "anni luce" ?
In termini di cosa ?
Usabilità, costruzione, fluidità, display, autonomia... o cos'altro ?
Non l'ho mai visto nè tanto meno provato.
P.S.: un moto E (pari al nuovo, acquistato gennaio 2015) pensare che ad oggi per 50/60 euro possa essere un buon muletto o meglio alzare il budget... sopra i 100 euro e prendere dell'altro ? Per 50 eurozzi sarei quasi quasi disposto a provarlo/sfruttarlo a dovere. :p
Non è vero che il 630 sia avanti anni luce. Ha un processore più prestante, ma manca di tutto il resto.
Al 435 non manca nulla (espansione della memoria, fotocamera frontale, 1GB di ram, sensore di luminosità) ma è quello che è.
Molto meglio il 532, ancor meglio il 535 (anche se molti lamentano problemi col touch, e c'è anche stato un primo fix via OTA).
Un 630 è un buon terminale, io lo sceglierei ancora entro i 100€, ma forse per solo amore della scritta NOKIA.
In ogni caso, tra 435/520/530/532/535/620/625/630/635/735 e 1320 (e c'è da aggiungerci anche l'830 che online si trova a buon prezzo - considerando che garanzia Italia o Europa per Nokia/Microsoft non faccia alcuna differenza) c'è l'imbarazzo della scelta entro o poco oltre i 200€.
Io attualmente sono orientato sull'Archos 50 Diamond che, sulla carta, promette un gran bene.
Tra gli android considero i soli Zen5 e l'Archos di cui prima entro i 200€, principalmente per i 2GB di ram. Lo Zen, purtroppo, pecca molto nella autonomia (paragonabile al Nexus5, epr quanto ho potuto leggere).
-
Quote:
Originariamente inviato da
BioDroid
Per me e' un best buy non solo sul lato WP, ma in generale.
Non vedo Android a 69€ (per me sarà quello il suo prezzo molto presto) veloci e fluidi così, con 1 giga di ram, navigatore e assitente vocale preinstallati.
Moto E, forse.
Ma effettivamente occorre aggiungere almeno una 20ina di euro.
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
il trend è deprimente se consideri che l'unico dispositivo di una certa potenza annunciato sotto i 5" è jiayu S4 che peraltro uscirà solo a giugno :(
Sono meno pessimista.
I cinesi sfornato talmente tanta roba che anche i 4.7"/5" credo/spero possano ancora trovare spazio per un pò di tempo.
Quote:
Originariamente inviato da crscode
Tra gli android considero i soli Zen5 e l'Archos di cui prima entro i 200€, principalmente per i 2GB di ram. Lo Zen, purtroppo, pecca molto nella autonomia (paragonabile al Nexus5, epr quanto ho potuto leggere).
Oltre all'autonomia non eccezionale resta imho la gravosa pecca delle dimensioni... padellone senza motivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Moto E, forse.
Ma effettivamente occorre aggiungere almeno una 20ina di euro.
Sono meno pessimista.
I cinesi sfornato talmente tanta roba che anche i 4.7"/5" credo/spero possano ancora trovare spazio per un pò di tempo.
Oltre all'autonomia non eccezionale resta imho la gravosa pecca delle dimensioni... padellone senza motivo.
Abituato al 1320 che, restando "In Topic", è quello che più consiglio tra i WP entro i 200€, per me non sarebbe stato un problema.
Stavo per prenderlo sinceramente, la miui e la flip cover ad oblò mi piacciono molto, ma ho desistito dopo aver avuto delucidazioni da un gentilissimo possessore qui sul foro sull'autonomia. 10/12 ore con uso medio per me sono inaccettabili. E lo dico con cognizione di causa venendo da N5 e lumia 925.
-
Segnalo zenfone 5 (8GB) a 159,99 euro da mediaworld, non è il miglior prezzo, ma per chi vuole acquistare dopo aver toccato con mano vale la pena spendere quei 10 euro in più
-
Segnalo l iniziativa di honor per far abbassare il prezzo del suo nuovo entry level holly....bisogna registrare per farlo. Ora sta a 119€
-
in attesa del Diamond si abbassa il prezzo di Archos 50 c Oxygen: in Francia e UK sta sotto i 130 euro da noi si trova a 172 euro su amazon...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbatta
Un po' OT: Lumia 830 a 229€ dagli stockisti
Prezzo ottimo. Io ce l'ho da due mesi e non mi sono pentito.
L'unico neo è la plastica dietro, il coperchio per intenderci, è una plasticaccia che se apri e chiudi molte volte inizia a scricchiolare.
Io ho capito subito l'antifona e non l'ho più aperto.
Resta l'amletico dubbio 735 o 830...per me non c'è confronto come bellezza. Stravince 830.
Però per prestazioni, durata batteria e anche display forse conviene il 735.
Che rientra in topic perché con 199€ su ebay lo trovi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Prezzo ottimo. Io ce l'ho da due mesi e non mi sono pentito.
L'unico neo è la plastica dietro, il coperchio per intenderci, è una plasticaccia che se apri e chiudi molte volte inizia a scricchiolare.
Io ho capito subito l'antifona e non l'ho più aperto.
Resta l'amletico dubbio 735 o 830...per me non c'è confronto come bellezza. Stravince 830.
Però per prestazioni, durata batteria e anche display forse conviene il 735.
Che rientra in topic perché con 199€ su ebay lo trovi.
Prestazioni? Siamo comunque in topic perché parliamo di due terminali sui 200€, ma prestazioni è inesatto.
Le uniche differenze, a parte il design, tra i due sono il display (amoled senza glance vs IPS con glance), fotocamera, autonomia e tasti soft vs barra di spostamento.
Per il resto sono perfettamente identici, stessissimo SOC