A livello costruttivo sembra un gioiellino... anche se qualche utente lamenta che tutto sommato questa qualità costruttiva non è poi così elevata.
Visualizzazione stampabile
Il design pare carino e sony fa solitamente assemblaggi molto buoni.
Speriamo possa essere finalmente un'altra alternativa entry level, da un pò di tempo se ne sentiva sul serio la mancanza.
E strano, davvero strano, che sia proprio sony a proporre qualcosa in questa fascia...
Per me era migliore come design xperia E3..questo si discosta molto da quella linea, poi cmq è un ottimo prezzo per carità
chiedi a Limma lui ce l'ha dai commenti sul thread il SW è ancora un po' immaturo, esce una nuova release della ROM ogni dieci giorni circa, ma qualche volta anzichè fare passi in avanti si va indietro tanto che alcuni dalla 3.0 sono tornati alla 2.1. sula qualità costruttiva i giudizi sono decisamente positivi (io lo sto osservando perchè tra qualche mese potrei comperarlo!)
Moto E 2015 LTE a 149€ a partire da Marzo.
Snapdragon 410 (quindi LTE), 1GB di RAM, Android 5.0, schermo 4.5 pollici qHD (960 x 540) con Gorilla Glass 3 e ActiveDisplay, batteria da 2,390 mAh, 8GB espandibili, fotocamera 5MP posteriore (pare senza flash) VGA anteriore.
Ci sarà anche una versione 3G con Snapdragon 200, non so se sarà disponibile in Italia.
O su ********** come già scritto a 170 € con garanzia oppure da mixeshop 145 € + spedizione (di solito salta la dogana) ;) ... che qui danno l'opzione rootato senza app cinesi... anche se ho letto che i permessi di root su questo dispositivo sono già inclusi c'è un opzione apposita... qualcuno mi conferma questa cosa?
A me sembra l'esatto contrario: http://www.sonymobile.com/global-en/...pecifications/
Hanno addolcito le linee ed il retro dovrebbe essere gommato o comunque ruvido.
Sembra una via di mezzo tra i nexus ed i lumia di fascia alta di qualche tempo fa.
Dal punto di vista ergonomico il miglioramento è netto.
http://www.amazon.it/Mobiwire-Ahiga-..._1424947221734
http://m.ebay.it/itm/281514422373?_mwBanner=1
Sagem...ritorna alla ribalta.
Pare essere stato svelato il prezzo (o i prezzi) dell'Archos 50 Diamond, disponibile dalla seconda metà di Marzo.
Sul sito francese della Archos il prezzo è di 199€, sul sito italiano è di 269€. In caso di interesse, penso proprio che amazon fr is the way.
Ricordo le caratteristiche: Android 4.4.4 KitKat, Snapdragon 615, 2GB di RAM, 16GB di memoria interna espandibile, display 5" FullHD, fotocamera posteriore 16 MP, anteriore 8 MP, Dual Sim dual active, batteria da 2700 mAh.
La disponibilità delle ROM settimanali c'è. Quindi anche se arrivasse con una ROM Stable poi ci vuole un attimo per aggiornare la ROM e piazzare quella settimanale (c'è un app apposita).
[quote name="Fortinho" post=6638376]Moto E 2015 LTE a 149€ a partire da Marzo.
Snapdragon 410 (quindi LTE), 1GB di RAM, Android 5.0, schermo 4.5 pollici qHD (960 x 540) con Gorilla Glass 3 e ActiveDisplay, batteria da 2,390 mAh, 8GB espandibili, fotocamera 5MP posteriore (pare senza flash) VGA anteriore.
Ci sarà anche una versione 3G con Snapdragon 200, non so se sarà disponibile in Italia.[/QUOTE]
Praticamente quello di prima LTE. Schermo qHD confermato. E raddoppio memoria interna.
Confermata la fotocamera (continuano a martellarsi le palle).
Lasciamo stare il processore. Va bene anche sul vecchio.
Passaggio da dual a quad core
Inviato dal mio thl 4000 usando Androidiani App
La butto laà... sperando che ci sia anche qualcun altro a cui potrebbe interessare la cosa: cosa ne dite di aggiungere in prima pagina una sezione dedicata ai china phones acquistabili direttamente dall'italia (da rivenditori più o meno ufficiali ma comunque affidabili) a cifre inferiori a 200 euro ?
Vista la penuria di modelli realmente interessanti da qualche mese a questa parte... non sarebbe male prendere in maggiore considerazione la concorrenza "cinese" che sforna modelli su modelli a prezzi interessanti e caratteristiche ottime.
È un'ottima idea, non considerare tutto è da "ipocriti", passatemi il termine. Se ci si vuole informare sulle possibilità di acquisto a sto punto perché non farlo come si deve?
Nel caso qua si vuole continuare a considerare i telefoni di importazione OT, si potrebbe creare un thread apposito.
Secondo me sarebbe una ottima cosa ma non mischierei tutto. Mettiamo i china in prima pagina ma separati. Ci sono ancora due cose che non si possono non considerare:
- garanzia
- qualità variabile. Ci sono marchi come i cubot o la stessa thl che sfornano terminali eccezionali o ciofeche. Bisogna tenere presente che questi sono difficili da giudicare. Spesso anche nei thread dedicati ci sono discussioni e pareri contrastanti.
Io purtroppo non me ne intendo di dispositivi cinesi, quindi sarebbe meglio che fa un post uno di voi e io lo linko dalla prima pagina, oppure aprite una nuova discussione.
Mi spiace non potervi essere di maggiore aiuto.
Il problema per cui non mi informo sui chinaphone è proprio quello.
Io non comprerei mai un dispositivo con garanzia solo cinese (a volte anche inesistente) o con qualità costruttiva non verificabile.
Preferisco spendere 50 euro in più ma mettermi in tasca qualcosa che so che se si rompe lo mando in assistenza senza troppi sbattimenti e so che è marchiato CE e quindi rispetta la normativa Europa, e anche gli indici SAR europei.
È condivisibile. Quando si prende un chinafonino nel senso stretto ci sono tante variabili.
Anche per me conviene spendere 50€ in più e prendere uno Smartphone buono.
Soprattutto per chi vuole tenerlo per anni.
Io sono un caso a parte. Mi piace provare, cambiare, mi incuriosiscono marchi poco conosciuti o d'importazione.
Ma ad un amico che mi chiede opinione direi sempre comprati un moto g sotto i 200€, il g2 o l's4 se puoi spendere di più.
intanto come direbbe Pierino una notizia buona e una cattiva (anzi due buone e una cattiva)
Boutique ARCHOS
le buone 1) archos diamond è ufficialmente in vendita in Francia e 2) il prezzo è quello annunciato ossia 199 euro incluse le tasse :)
la cattiva è che hanno gia esaurito le scorte e la seconda consegna sarà per la metà di marzo! :(
c'è una seconda brutta notizia in italia costa 70 euro in più :(
tra l'altro in Quasi tutto il resto d'europa viene 229, in Spagna 249 e solo da noi 269. metti pure che il prezzo francese è promozionale ma perchè da noi debba costare 40 euro di piu che in germania, belgio,olanda, gran bretagna e grecia proprio non si capisce!
Il problema qua non è quello che faresti tu o farei io ma quello che è giusto far sapere al "passante" di turno che entra nel topic per vedere quali terminali considerare al di sotto delle 200 euro.
Per cui, per completezza di informazione, mi sembra semplicemente necessario metterlo a conoscenza dei dispositivi cinesi, ricordando ovviamente i "problemi" relativi ad assistenza/garanzia/aggiornamenti.
La discriminante dovrebbe essere soltanto la qualità del dispositivo.
Oggettiva.
Entrambe le possibilità son valide.
Mantenere tutto qua sarebbe per me interessante... permetterebbe di fare confronti tra un terminale importato ufficialmente ed un terminale di importazione, senza andare OT.
Se la cosa diventasse però troppo "complicata" si potrebbe creare un topic ad hoc... del quale saresti ovviamente TU ad occuparti, dato che sei particolamente ferrato sull'argomento.
:D
Intanto moto g x1032 (8 giga) 134€ e lumia 635 99€ dagli stockisti.
...
Per il discorso chiafoni io non aprirei un'altra discussione perché poi uno deve prendersi la briga di gestirla.
Se qualcuno vuole è libero di farlo.
Inoltre davvero la cosa si complica perché rischiamo di fare confusione in quanto ogni giorno appare un terminale nuovo.
Forse la soluzione sarebbe metterli in prima pagina qui, ma solo terminali verificati.
Ad esempio sul mio thl 4000 si può andare sul sicuro.
Vi rendete conto però che diventa una cosa soggettiva.
In questo caso dovete fidarvi di me.
Come dovrete fidarvi di tizio Caio, che vi diranno che hanno questo o quel terminale.
Inviato dal mio thl 4000 usando Androidiani App
Il casino dell'1032 è che ad oggi è veramente quasi inacquistabile a causa della memoria ridotta... che con aggiornamenti futuri potrebbe diventare sempre più limitante.
Nonostante il prezzo di per se potrebbe essere ancora interessante.
Questione chinaphones:
pottebbe creare problemi se sono più persone a dover gestire contemporaneamente l'aggiornamento del topic.
Escono 3000 terminali ?
Bene, anzi benone.
Prima di essere presi in considerazione si aspettano le prime rece e poi si decide se metterli o meno in "evidenza" in prima pagina.
La soggettività vale sempre... più o meno in piccola parte.
E questo si potrebbe dire anche per terminali non cinesi.
Attorno al moto g ci sono state battaglie di ogni tipo... proprio perchè le valutazioni sono in parte soggettive.
Ma la cosa veramente utile sarebbe poter mostrare da subito ad un utente i terminali più rilevanti (under 200 euro) senza che debba sobbarcarsi l'onere/onore di andare a cercare le millemila recensioni/test/discussioni relative alla miriade di modelli importati.
E diro di più... la cosa mi sembra tanto più utile proprio per il fatto che i modelli sono molti, a differenza di quanto accade per i brand "europei".
Lumia 630 a 89,99 da sinergy
Salve ragazzi, sono in cerca di consigli sul prossimo smartphone da acquistare. Le mie priorità sono: buona autonomia, una fotocamera più che sufficiente, una buona memoria interna (ovviamente anche se la memoria non è grande però c'è l'opzione di usare la scheda sd come storage dove salvare le app va più che bene), infine uno smartphone che nel tempo non mostra lag di qua e di là.
Ora posseggo un LG 4x HD, quindi punto ad un telefono che non si surriscalda come sta stufetta.
Per quanto riguarda la batteria, il mio uso quotidiano comprende: Whatsapp, Fb, un po' di navigazione sul web e un po' di gaming.
Il mio budget non supera i 200 euro.
In uscita un altro paio di modelli low budget, uno di casa LG e l'altro di casa Microsoft.
Senza dimenticare il nuovo xperia ad un prezzo molto aggressivo: 130 euro.
Ragazzi mi serve un consiglio! Purtroppo in tutte queste
pagine si perde un po' il filo
Potete indicarmi i migliori smartphone android attualmente sul mercato intorno ai 200€? Grazie
Si perde il filo però in prima pagina c'è una lista. I prezzi non saranno super aggiornati però indicativamente son quelli.
Devi inoltre dirci quali sono le tue esigenze e pretese.
Solo android o anche windows? La fotocamera è una priorità? Vuoi un telefono longevo (cioè con un minimo di aggiornamenti garantiti)?
Inviato dal mio thl 4000 usando Androidiani App
Come dice l'amico geniotre in prima pagina c'è una lista di ottimi terminali nella fascia di prezzo che indichi.
Ovvio che poi ci sono gusti e/o esigenze PERSONALI che restringono ulteriormente la scelta.
Per esempio mi stimolava MOLTO HONOUR 3C ma ho litigato con i SOC MTK e ho voluto provarne uno con Snapdragon.rotfl
Come qualcuno ha già fatto notare non ci sono in lista modelli di marche "China made" o definite poco conosciute in europa i prezzi di tali terminali sono a volte INCREDIBILI rispetto a quello che sembrano offrire ..... ma ritengo giusto gestirli in altra sede.
Credo sia una scelta giusta non confondere le idee su questo post, inoltre separerei anche i mondi ANDROID e WINDOWS.
SALUTI !
Personalmente io invece lascerei tutto come ora. Non dividerei windows e android, ne europei e chinafonini. Ci ho ripesato. Unica cosa che se uno vuole prendersi la briga di aprire un thread a parte per i china allora va bene. Ma deve farlo seriamente e starci dietro. Senza contare che prima è meglio guardare sulla sezione mtk based phones se non esiste già qualcosa. Ci sono già molte discussioni che nascono e muoiono velocemente. Forse basterebbe prenderne una e alimentarla.
Inviato dal mio thl 4000 usando Androidiani App
Il problema è starci dietro, nel momento in cui sei in cerca sei super informato, ma poi non hai più motivo di esserlo e tendi a perdere colpi.
Come tutti avrete notato il primo post non ha i prezzi aggiornati, ma questo non avviene per mancanza di tempo, ma perché sistematicamente arrivano utenti che chiedono anche se sta tutto scritto là. Credo sia inutile affaticarsi a fare un buon primo post se poi tanto le domande sono sempre le stesse, preferisco aggiornare i prezzi una volta al mese piuttosto che ogni settimana (come facevo inizialmente).
Per quanto riguarda la distinzione Android e WindowsPhone, è assolutamente fuori luogo fare una distinzione, siamo in un forum Android è già tanto essere riusciti a creare una discussione in cui farli convivere senza troppi flame.
Avrei bisogno anch'io di un consiglio. La fotocamera e' la priorita in assoluto. L'os va bene qualunque, il budget e' intorno ai 150 euro. Non pretendo la massima qualità (per quella ho gia' la reflex), ma quello che c'e' di meglio (o meno peggio) in vendita a questo prezzo.
[quote name="bluefish" post=6648696][quote name="geniotre" post=6648163]Devi inoltre dirci quali sono le tue esigenze e pretese.
Solo android o anche windows? La fotocamera è una priorità? Vuoi un telefono longevo (cioè con un minimo di aggiornamenti garantiti)?[/QUOTE]
Avrei bisogno anch'io di un consiglio. La fotocamera e' la priorita in assoluto. L'os va bene qualunque, il budget e' intorno ai 150 euro. Non pretendo la massima qualità (per quella ho gia' la reflex), ma quello che c'e' di meglio (o meno peggio) in vendita a questo prezzo.[/QUOTE]
se la fotocamera è veramente così importante devi alzare un po il budget.
Lato windows sui 200€ hai il 735
Lato android io resto fermo sull's4 mini.
Non è più una novità però con 180€ hai un telefono completo.
Sicuramente devi non considerare i Motorola e non so lo zenfone ma credo di si perché è 5"
Lato china sicuramente niente perché le fotocamere sono sempre il punto debole. È lì che risparmiano.
Inviato dal mio thl 4000 usando Androidiani App
Concordo la mia non era una critica, anzi fai un buon lavoro. Pure con ottimo equilibrio.
Inviato dal mio thl 4000 usando Androidiani App
Io ho un P1 e mi ci trovo abbastanza bene e sto cercando un telefono dalle simili caratteristiche per un amico.
Come detto prima l'os che interessa ê android ed il budget di 200€ circa.
Pur trovandomi bene con il P1 io tenderei a sconsigliargli un telefono come questo data la scarsità (se non mancanza) di aggiornamenti stabili e la presenza di alcuni bug.
I requisiti sono:
buone prestazioni, fotocamera discreta, buona memoria interna, buona batteria e longevità (aggiornamenti). Grazie!
Gli aggiornamenti non sono una cosa prevedibile, possiamo star certi che modelli come il motoG e lo zenfone sono (saranno) aggiornati a lollipop, ma del 5.1 e successivi non possiamo esserne certi (spesso si aggiorna per marketing).
Tenendo conto del solo lollipop direi motoG e zenfone, sono i più equilibrati.
Grazie! L'htc desire 620 invece come lo vedete?
Diciamo che e' la componente che valuto di piu', ma anche se non e' eccelsa non e' un problema, per la massima qualita' come detto ho la reflex. Mi verrebbe da chiederti se i fratelli inferiori dei modelli che mi hai consigliato, cioe' il 635 nokia o l's3 mini che costano meno, hanno delle fotocamere molto peggio o solo leggermente peggio, cioe' se la differenza di prezzo vale la differenza di fotocamera (senza guardare il resto). Non mi dispiacerebbe comunque avere anche un telefono relativamente nuovo o comunque supportato con gli aggiornamenti, il che mi farebbe propendere forse un po' piu' per nokia. Mentre Sony non c'e' niente, mi sembrava di aver letto in giro che hanno dei buoni sensori fotografici?
Assolutamente non paragonabili le fotocamere dei fratelli minori.
Sicuramente da lasciare perdere l's3 mini.
Il lumia 635 va molto bene ma non ha neanche il flash. Ho visto le foto fatte dal mio collega niente male.
Ma non confrontabili con il mio 830.
Con la luce del sole però ha fatto delle belle foto.
Inoltre i terminali Windows con mezzo giga di ram probabilmente riceveranno Windows 10 non completo di tutte le funzioni.