Se al Nexus 4 hanno cambiato la batteria secondo me vale la pena, in caso contrario invece no...
Io, se potessi permettermelo, lo prenderei solo per mettergli Sailfish OS, che, anche se molto acerbo, sono davvero curioso di provare...![]()
Vale la pena secondo me, merita , e se ti interessa il modding ci puoi installare praticamente porting di qualsiasi genere, jolla, flyme firefox ,ubuntu. ..
" alla fine, arriveremo"
Cmq il discorso garanzia 90 giorni suona come countdown da autodistruzione..
" alla fine, arriveremo"
Gamberone58 (09-12-14)
Io non sono un esperto di fotografia, per cui mi potrei anche sbagliare, ma non credo sia corretto dire che lo Zenfone 5 con poca luce usa "pixel più grandi", perché i pixel son fisici, non puoi cambiarne la dimensione senza cambiare il sensore...
L'Ultrapixel di HTC è un sensore con pixel più grandi, perché c'è una densità minore di pixel per l'unità di superficie ( scelta intelligente: meglio pochi ma più grandi per migliorare la sensibilità con poca luce... infatti, con luce scarsa, ho visto in un confronto che scatta meglio dello Zen5).
Mentre la funzione LowLight di Pixelmaster ( che è il nome del software Asus per la fotocamera), è in parte una "furbata" e in parte una "genialata".
Una furbata perché riduce a 2mpx lo scatto, che è un "trucco" che chiunque dovrebbe usare per scattare foto con poca luce, sopratutto se si ha un sensore con un'alta densità di pixel per unità di dimensione ( come la maggior parte degli smartphone), perché più pixel=più rumore, quindi, al contrario, meno pixel, meno rumore.
Una genialata perché, alla riduzione della risoluzione, hanno abbinato un software, studiato da loro, che va ad analizzare la foto ed elaborarla per aumentare i contrasti, quindi rendere i contorni dei soggetti più definiti e "precisi"... ma rimane comunque un (intelligente) intervento via software, non una soluzione fisica ( non ci sono pixel di dimensioni maggiori)
Comunque, con scarsa luce, fa buone foto: questa è quella che ho fatto stasera in teatro al concerto di mio fratello:
Spoiler:
(Non ho usato né la funzione LowLight, né la funzione notturna, perché venivano sovraesposte, ma l'ho scattata usando le impostazioni manuali).
Beh essendo un usato non possono sicuramente dare di più.
Potrebbero essere telefoni da esposizione.
Di solito è così.
Un telefono usato per quanto poco ha dei segni o lacerazioni.
Non credo rischino in continuazione il reso.
Orange mi sembra un sito serio.
Se a me arrivasse un telefono strisciato lo restituirei subito.
Quindi delle certezze credo ci siano.
Il problema è e rimane la batteria.
Fosse rimovibile non ci sarebbero problemi.
In Cina a basso prezzo si trova tutto.
Ho appena scritto una mail.
Vediamo che dicono.
Ultima modifica di geniotre; 08-12-14 alle 08:54
QUalcuno è aggiornato sulle linee Oxygen ed Helium della desaparecida Archos ?
Ieri ho visto il 50b oxygen e come design e fattura mi è piaciuto davvero molto.
edit: per curiosità provate a vedere anche il modello 45c: sembra un clone del lumia 735. La scocca posteriore è pressochè identica.
Ultima modifica di IlMentitore; 08-12-14 alle 10:49
"Le verità scientifiche non si decidono a maggioranza"
Codice amico per entrare gratis in Very Mobile e avere fino a 15 euro di credito omaggio: KRJVHDDA
fossi in te aspetterei il 50 Diamond che come rapporto qualità prezzo dovrebbe essere una spanna sopra
Archos 50 Diamond : Full HD, 4G et Snapdragon 615 pour moins de 200 euros - FrAndroid
Ultima modifica di lubemark; 08-12-14 alle 11:05