Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Limma
Mettiamola così: oggi sullo shop di Asus Italia lo Zenfone 5 costa 199€ (il modello più caro non LTE), mentre costa "ben" 279€ il 5" LTE; lo Zenfone 6 viene 249€; mi pare difficile credere a prezzi così anche per i nuovi modelli che sono effettivamente più "avanzati". A meno che non abbassino sensibilmente i prezzi degli Zenfone prima serie (chi se li compra più, altrimenti...?).
O no? :)
considera anche che Intel "finanzia" i produttori che utilizzano i propri SoC, in pratica fornisce i chip a un prezzo stracciato e in più da un bonus (a seconda delle stime fino a 51$ per lo Z3770 usato da dell per i tablet venue), per questo il modello con qualcomm costa la bellezza di 80€ in più del modello con intel...
poi da quando in qua una serie nuova di soc dovrebbe costare più della precedente solo perchè si tratta di un'architettura più sofisticata? se così fosse si venderebbero ancora pc con intel 386 per 2500€ e i pc con Haswell starebbero a oltre 1 milione di €... i prezzi ricalcheranno esattamente quelli della vecchia gen al momento del lancio, solo che i vecchi zenfone saranno deprezzati per liberarsi delle scorte (già un primo taglio ai prezzi l'hanno avuto)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaichou
considera anche che Intel "finanzia" i produttori che utilizzano i propri SoC, in pratica fornisce i chip a un prezzo stracciato e in più da un bonus (a seconda delle stime fino a 51$ per lo Z3770 usato da dell per i tablet venue), per questo il modello con qualcomm costa la bellezza di 80€ in più del modello con intel...
poi da quando in qua una serie nuova di soc dovrebbe costare più della precedente solo perchè si tratta di un'architettura più sofisticata? se così fosse si venderebbero ancora pc con intel 386 per 2500€ e i pc con Haswell starebbero a oltre 1 milione di €... i prezzi ricalcheranno esattamente quelli della vecchia gen al momento del lancio, solo che i vecchi zenfone saranno deprezzati per liberarsi delle scorte (già un primo taglio ai prezzi l'hanno avuto)
Quello cho ho quotato in grassetto l'avevo scritto pai pari nel mio post, solo che ipotizzavo - nel caso Asus decidesse di mantere il listino attuale della prima serie di Zenfone - un aumento sulla seconda diciamo del 20% circa.
Il tuo esempio-paragone con i 386 mi pare sinceramente un po' forzato, e non è sempre assolutamente vero che le nuove architetture (siano CPU, GPU, ecc.) escano sul mercato rimpiazzando le precedenti al prezzo che avevani le "vecchie" quando uscirono. questo vale quando le "vecchie" sono già completamente fuori mercato, altrimenti un gap, anche sui costi, c'è quasi sempre all'immissione sul mercato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Limma
Quello cho ho quotato in grassetto l'avevo scritto pai pari nel mio post, solo che ipotizzavo - nel caso Asus decidesse di mantere il listino attuale della prima serie di Zenfone - un aumento sulla seconda diciamo del 20% circa.
Il tuo esempio-paragone con i 386 mi pare sinceramente un po' forzato, e non è sempre assolutamente vero che le nuove architetture (siano CPU, GPU, ecc.) escano sul mercato rimpiazzando le precedenti al prezzo che avevani le "vecchie" quando uscirono. questo vale quando le "vecchie" sono già completamente fuori mercato, altrimenti un gap, anche sui costi, c'è quasi sempre all'immissione sul mercato.
appunto io propendo per credere che per la data di uscita dello zenfone 2 tutte le scorte attuali saranno esaurite...
l'esempio è sì forzatissimo, ma fa capire come l'economia gira sempre sugli stessi cardini... non vedo come possa asus mantenere il corrente listino per quanto riguarda la precedente serie di zenfone, visto che i soc intel su cui si basa sono fuori produzione.
non è affatto detto cmq che i prezzi dei SoC siano esattamente gli stessi però la scelta di ricalcare il nome della serie da Z2580 a Z3580 , mantenendo quindi la desinenza comune ZX580, ZX560, ecc fa supporre che vadano esattamente a colmare il posto delle vecchie versioni, sul lato dell'architettura cmq i nuovi moorefield sono già vecchi di un paio d'anni (sono una derivazione di haswell dal lato CPU e hanno la stessa GPU dell'iphone 5s) quindi è un'architettura a buon mercato anche per questo motivo...
-
Ciao ragazzi! Sono in attesa dell'uscita del zenfone 2, ma secondo voi quando sarà disponibile in Italia? O in Europa almeno? Il mio galaxy nexus fa le bizze! Che ne pensate delle presale?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
oragonexus
Ciao ragazzi! Sono in attesa dell'uscita del zenfone 2, ma secondo voi quando sarà disponibile in Italia? O in Europa almeno? Il mio galaxy nexus fa le bizze! Che ne pensate delle presale?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
a fine marzo uscirà in cina, quindi bisogna attendere almeno 1 mese in più per la commercializzazione in Italia ed europa (non cambia niente tra qua e la germania, saranno giusto un paio di giorni al massimo).
Non dovrebbe tardare cmq più di un paio di mesi quindi direi che entro fine maggio sarà disponibile.
-
speriamo ci sia qualche notizia in queste settimane sulla versione che uscirà per prima..a quanto ho capito quella da 4gb di ram non uscirà prima di agosto..ma anche qui..tutte voci
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteXperiaU
speriamo ci sia qualche notizia in queste settimane sulla versione che uscirà per prima..a quanto ho capito quella da 4gb di ram non uscirà prima di agosto..ma anche qui..tutte voci
credo che non ci saranno ulteriori leaks fino al MWC che si terrà i primi di marzo, probabile che proprio lì vedremo il nuovo zenfone da 5 pollici e sapremo qualcosa in più riguardo al listino di zenfone 2 e zoom, e magari daranno anche un ETA per l'europa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteXperiaU
speriamo ci sia qualche notizia in queste settimane sulla versione che uscirà per prima..a quanto ho capito quella da 4gb di ram non uscirà prima di agosto..ma anche qui..tutte voci
Speriamo perchè non sto comprando lo zenfone 5 perchè voglio vedere il prezzo dello zenfone 2 la versione con 2gb ram spero non superi i 230€(anche se facendo un calcolo molto approsimativo dovrebbe costare 210€)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pascalise
Speriamo perchè non sto comprando lo zenfone 5 perchè voglio vedere il prezzo dello zenfone 2 la versione con 2gb ram spero non superi i 230€(anche se facendo un calcolo molto approsimativo dovrebbe costare 210€)
il prezzo già è stato annunciato (e asus polonia ha confermato 199$ per la versione Z551 con schermo FHD), il prezzo europeo starà appunto a (199+22% IVA) * Tasso di cambio $/€ (e i tuoi calcoli sono corretti al momento, pensa che bello se fosse stato ancora col cambio dell'anno scorso a 1,37).... prevedere come cambi l'euro/dollaro da qui a 2 mesi è difficile, da novembre ad ora l'euro ha perso 10 centesimi... speriamo che il trend si fermi qui :(
In ogni caso io ho il backup plan :P , se dovesse costare troppo prenderei lo z550 (sempre 2GB ram e 16 GB memoria interna e con z3560), che per via del display più economico dovrebbe costare sui 170/180$.
-
Se venisse a costare, massimo 220 euro, da prendere al volo.
Ho un tablet ASUS e, l'esperienza e' super positiva, diciamo invogliante.
Inviato dal mio tablet ASUS K018 usando Androidiani App