Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Me ne frego che G4 ha un supporto di SoC superiore, se mi viene chiesto gli dico che uno ha ancora il software a 32 bit ( se rilasciano i driver a 64 bit, cosa che non faranno purtroppo ma contiamo sui dev) e l'altro ha sua il software che l'hardware a 64 bit ed e 1 anno più nuovo, poi sarà chi chiede a vedere che forse gli conviene G4 che si comporta bene a far foto, sempre se gli piace
A me pare che se prende Z3 vi fa un torto a voi, vi ruba soldi o vi truffa, se gli piace di più Z3 perche in manuale fa foto migliori pace
Innanzitutto, io non ho assolutamente dato del "torto-ruba-truffa" a nessuno, anzi reputo (come ho già ben riportato nel mio precedente post), i due terminali ottimi, ognuno con i rispettivi pregi e difetti ma mi sono limitato a far prendere coscienza del "cambiamento" in atto (vedasi già alle porte l'ultimo SoC Qualcomm, per fare un esempio).
Per ciò che riguarda l'emulazione software, potrebbe essere una strada possibile ma questa (penso e credo), non farebbe gola agli OEM e ai dev (che dovrebbero oltretutto, spaccarsi in quattro e con ingenti costi sulle spalle) per non far crashare un app, appena questa la si avvia (oltre ad un aumento spropositato delle latenze, che causerebbe oltretutto un calo di prestazioni notevoli), sempre ben inteso, che non crashi prima l'intero OS (quindi un software studiato nei minimi dettagli, che porterebbe via un sacco di tempo, un sacco di soldi e l'eventuale ira di chi possiede un architettura di base 32 ma che emula la 64).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Innanzitutto, io non ho assolutamente dato del "torto-ruba-truffa" a nessuno, anzi reputo (come ho già ben riportato nel mio precedente post), i due terminali ottimi, ognuno con i rispettivi pregi e difetti ma mi sono limitato a far prendere atto del "cambiamento" in atto (vedasi già alle porte l'ultimo SoC Qualcomm, per fare un esempio).
Per ciò che riguarda l'emulazione software, potrebbe essere una strada possibile ma questa (penso e credo), non farebbe gola agli OEM e ai dev (che dovrebbero oltretutto, spaccarsi in quattro e con ingenti costi sulle spalle) per non far crashare un app, appena questa la si avvia (oltre ad un aumento spropositato delle latenze, che causerebbe oltretutto un calo di prestazioni notevoli), sempre ben inteso, che non crashi prima l'intero OS (quindi un software studiato nei minimi dettagli, che porterebbe via un sacco di tempo, un sacco di soldi e l'eventuale ira di chi possiede un architettura di base 32 ma che emula la 64).
Non parlo di emulazione ma di software a 64 bit nativo, ti assicuro che si può fare, appunto si può, non penso che le case si mettano ad aggiornare qualsivogla telefono nato a 32 bit, basta rilasciare i driver a 64 bit ma come già scritto non lo faranno mai, non gli conviene aggiornare vecchi telefoni, qualche dev penso ci si possa mettere se ne ha voglia, tanto da M in poi il problema si porrà di certo perche sarà l'ultimo android 32/64 bit, dopo solo 64 bit
Per le app basta integrare la stringa per il 32 bit e scrivere che ci possono essere lag
ma i consigli in genere si danno non in base al migliore ma alle esigenze di chi chiede
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Non parlo di emulazione ma di software a 64 bit nativo, ti assicuro che si può fare, appunto si può, non penso che le case si mettano ad aggiornare qualsivogla telefono nato a 32 bit, basta rilasciare i driver a 64 bit ma come già scritto non lo faranno mai, non gli conviene aggiornare vecchi telefoni, qualche dev penso ci si possa mettere se ne ha voglia, tanto da M in poi il problema si porrà di certo perche sarà l'ultimo android 32/64 bit, dopo solo 64 bit
Per le app basta integrare la stringa per il 32 bit e scrivere che ci possono essere lag
ma i consigli in genere si danno non in base al migliore ma alle esigenze di chi chiede
Aspetta aspetta aspetta aspetta, mi state dicendo che dopo Android M, Android diventerà un OS a 64-bit? E che quindi ( mettiamo caso ) Sony dopo Android M non aggiornerà lo Z3 ad Android XYZ, che molto probabilmente sarà 64-bit only?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrefly
Aspetta aspetta aspetta aspetta, mi state dicendo che dopo Android M, Android diventerà un OS a 64-bit? E che quindi ( mettiamo caso ) Sony dopo Android M non aggiornerà lo Z3 ad Android XYZ, che molto probabilmente sarà 64-bit only?
Esatto ma si parla di 2 anni, lo Z3 arriva a 3 anni di vita, quindi il massimo di vita di uno smartphone, ma di certo M sarà l'ultimo sistema che vedrà Z3
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Esatto ma si parla di 2 anni, lo Z3 arriva a 3 anni di vita, quindi il massimo di vita di uno smartphone, ma di certo M sarà l'ultimo sistema che vedrà Z3
Ahhh che dilemma ahahah, non pensavo che scegliere uno smartphone fosse così difficile, perchè se prendo lo Z3 risparmio un bel centinaio di euro, però ho quuesto problema dell'architettura a 32 bit (se questo puù essere definito problema) mentre il G$ è nettamente più nuovo e con più longevità
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrefly
Ahhh che dilemma ahahah, non pensavo che scegliere uno smartphone fosse così difficile, perchè se prendo lo Z3 risparmio un bel centinaio di euro, però ho quuesto problema dell'architettura a 32 bit (se questo puù essere definito problema) mentre il G$ è nettamente più nuovo e con più longevità
Con G4 devi accettare un leggero compromesso di fotocamera, materiali e non impermeabilità
Con Z3 quello degli aggiornamenti
Vedi tu se ti conviene uno Z3 o un G4
-
Come esattamente un aggiornamento dei driver può far passare un 801 che ha un'architettura a 32 bit a 64 bit? Ci sono exynos e mediatek 64 bit nati con kitkat e quindi che girano a 32 bit ma questo non riguarda di sicuro z3 e il suo 801.
Senza contare che state parlando di tante di quelle cose che non potete minimamente sapere.. Il successore di m solo a 64 bit? Non lo sa per certo manco google questo e sarebbe anche abbastanza strano perchè se fosse cosi Android M lo riceverebbero solo Nexus 9 e i nexus di quest'anno.
Tra un paio d'anni basta applicazioni a 32 bit? Deciso da chi? Ci sono app che supportano ancora versioni vecchissime di android e saranno tranquillamente distribuibili 2 versioni ancora per molto..
Poi ovviamente essendo z3 1 anno più vecchio è molto più probabile che riceva un aggiornamento in meno ma non di certo perchè un ipotetico N sarà solo a 64 bit.
Per quanto riguarda la fotocamera dire che x è meglio semplicemente guardando le specifiche tecniche non ha senso.. La lente è importante, certo.. Ma non basta una buona lente a far buone fotografie come non puoi dire che la lente di uno è meglio dell'altro a prescindere.. Di sicuro sony nel software si da la zappa sui piedi da sola (ma forte forte) limitando gli scatti automatici a 8 mpx..
-
Quote:
Originariamente inviato da
phate89
Come esattamente un aggiornamento dei driver può far passare un 801 che ha un'architettura a 32 bit a 64 bit? Ci sono exynos e mediatek 64 bit nati con kitkat e quindi che girano a 32 bit ma questo non riguarda di sicuro z3 e il suo 801.
Senza contare che state parlando di tante di quelle cose che non potete minimamente sapere.. Il successore di m solo a 64 bit? Non lo sa per certo manco google questo e sarebbe anche abbastanza strano perchè se fosse cosi Android M lo riceverebbero solo Nexus 9 e i nexus di quest'anno.
Tra un paio d'anni basta applicazioni a 32 bit? Deciso da chi? Ci sono app che supportano ancora versioni vecchissime di android e saranno tranquillamente distribuibili 2 versioni ancora per molto..
Poi ovviamente essendo z3 1 anno più vecchio è molto più probabile che riceva un aggiornamento in meno ma non di certo perchè un ipotetico N sarà solo a 64 bit.
Per quanto riguarda la fotocamera dire che x è meglio semplicemente guardando le specifiche tecniche non ha senso.. La lente è importante, certo.. Ma non basta una buona lente a far buone fotografie come non puoi dire che la lente di uno è meglio dell'altro a prescindere.. Di sicuro sony nel software si da la zappa sui piedi da sola (ma forte forte) limitando gli scatti automatici a 8 mpx..
Per quanto concerne il 64 bit,visto che sono stato io a dare il la, ti dico solo che sono argomenti di discussione e supposizioni probabili su quello che sarà il futuro. Quindi niente di certo,d'altronde siamo nella sezione confronti,oltre alle schede tecniche di qualcosa si dovrà pur parlare. Per quanto concerne le fotocamere non mi esprimo perché non sono pratico e soprattutto non è il mio settore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Per quanto concerne il 64 bit,visto che sono stato io a dare il la, ti dico solo che sono argomenti di discussione e supposizioni probabili su quello che sarà il futuro. Quindi niente di certo,d'altronde siamo nella sezione confronti,oltre alle schede tecniche di qualcosa si dovrà pur parlare. Per quanto concerne le fotocamere non mi esprimo perché non sono pratico e soprattutto non è il mio settore.
Secondo me il discorso sui prossimi android a 64bit è un pelino azzardato.Se prendiamo come esempio i sistemi da desktop che hanno iniziato la migrazione verso i 64bit molti anni fa ma che di fatto ancora oggi,specie in ambito lavorativo,tutti ancora girano con applicativi a 32bit ,ci dovrebbe far riflettere.Pensate pure che tutti o quasi gli sportelli bancomat in Italia hanno ancora su windowsXp che è un sistema senza supporto dallo scorso aprile e son tutti in rete ovviamente.
Sul discorso della fotocamera ti devo quotare:l'argomento non è per tutti... Giusto comunque che ognuno dica la sua.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Secondo me il discorso sui prossimi android a 64bit è un pelino azzardato.Se prendiamo come esempio i sistemi da desktop che hanno iniziato la migrazione verso i 64bit molti anni fa ma che di fatto ancora oggi,specie in ambito lavorativo,tutti ancora girano con applicativi a 32bit ,ci dovrebbe far riflettere.Pensate pure che tutti o quasi gli sportelli bancomat in Italia hanno ancora su windowsXp che è un sistema senza supporto dallo scorso aprile e son tutti in rete ovviamente.
Sul discorso della fotocamera ti devo quotare:l'argomento non è per tutti... Giusto comunque che ognuno dica la sua.
Meglio non parlare delle banche oppure dei problemi che abbiamo con i terminali di poste italiane con IE 6 tipo,non potendo installare software su quelle macchine,ogni volta che ci contattano dobbiamo cacciare il coniglio dal cappello per trovare soluzioni serie,innovative e soprattutto funzionali!!
Pardon per l'off-topic!!!