nuovo smartphone ma indecisissimo...
salve a tutti in questi giorni ci sono gli sconti e volevo prendere uno smartphone nuovo solo che sono indeciso su quale
l obbiettivo e prendere il mi9 lite che e' quello che piu mi piace puntavo alla 6-128 ma costa sempre sopra i 200 euro quindi sto aspettando un offerta sotto i 200 della versione 6-64
se non lo trovo pensavo al redmi 8T idem sotto i 200 128/64
questi due smartphone come vi sembrano?
il mio uso sarebbe
uso quotidiano (social app)e la sera un paio di ore su qualche gioco
ne cercavo uno che mi permetta di giocare anche nei prossimi anni ma che faccia anche tutto questi due modelli piu degli altri anche per l nfc(mai usato ...)
e oggi la tim mi manda un messaggio che ce il mi 8 a 179,9...
riassunto
per un uso quotidiano e un paio di ore la sera sui giochi quale consigliate? quello della tim e una buona offerta ho e' il classico "svuota magazzini?"
grazie a chi mi risponderà :)
edit: metto gli screen degli smartphone
Battaglia tra Low Budget: Smartphone fino a 215 € [Info al primo Post]
Quote:
Originariamente inviato da
Madden91
Il problema di Mi A3 è che il display è sì Amoled, ma la risoluzione è solo HD, unita ad una matrice Pentile...per farla breve, si vedono i pixel, come sugli schermi di qualche anno addietro. Senza contare che, non so se ti interessi, ma non ha il chip NFC, quindi...addio pagamenti con smartphone.
Cosa intendi con software acerbo? È la prima volta che lo sento dire, onestamente: la MIUI mi risulta essere uno dei software più completi ed apprezzati nel panorama Android, con una buona community alle spalle...non ho mai sentito dire che sia acerbo!
Grazie per il tuo contributo! [emoji846]
In realtà non ho definito io la Miui 10 “acerba”, anche perché io ho avuto un Redmi Note 7 nel quale la Miui 10 sembrava andare benissimo.
Ho riportato dunque il parere della massa (per pepare la discussione...): in molti sostengono che questa sia la versione della Miui più pesante e meno reattiva di sempre.
Ero dunque curioso di sapere se anche su un forum frequentato mediamente da “spe******ti del settore “, come il nostro, qualcuno avesse riscontrato le medesime problematiche software.
Felice che la mia ottima impressione sulla Miui 10 sia stata confermata, allora.
Diciamo che se da un lato prenderei senza esitazioni il Mi A3 per il suo software stock e per la migliore maneggevolezza, dall’altro il Redmi Note 8 mi dá l’impressione di una maggiore solidità a livello generale.
In tanti settori sono secondo me praticamente alla pari: autonomia, comparto fotografico, prestazioni software.
Forse il Mi A3 garantisce una moddabilitá superiore...
Ma in ogni caso, visto che entrambi i dispositivi, nelle loro varianti 4/64, vengono venduti intorno ai 150/160 euro...possono considerarsi veri e propri “affari”, vero? Mi interessava capire soprattutto questo...perché questa è la mia impressione.
Una volta uno smartphone che veniva venduto sotto i 199 euro, era praticamente uno scassone.
Ricordo il mio primo Android....un Xperia U...mamma mia, che incubo...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk