Sono d'accordo con quanto detto più sopra, per una persona di 69 anni non portata per la tecnologia eviterei Xiaomi e Miui.
Visualizzazione stampabile
Sono d'accordo con quanto detto più sopra, per una persona di 69 anni non portata per la tecnologia eviterei Xiaomi e Miui.
Personalmente ho avuto la possibilità di adoperare diversi device di vari marchi in questi anni, tra i miei preferiti si annoverano oltre ai galaxy note anche i precedentemente citati honor /huawei e xiaomi.
Ho usato e uso tuttora un honor 8 pro(dato a mio padre) e un mate 10 pro lato huawei, mentre di xiaomi ho un poco f1 che uso per il retrogaming.
I huawei sono subito pronti all'uso, mentre, con xiaomi ho dovuto smadonnare un pochino pur usando da anni device android e modificandoli a mio piacimento. Come prova del nove ho fatto usare a mio padre il poco per qualche giorno e anche lui, che ha lavorato nei computer per una ventina di anni non si era trovato particolarmente a suo agio. Bisogna comunque dire che huawei e xiaomi hanno due approcci completamente diversi ad android. Huawei ha un suo ecosistema chiuso con soc proprietario e permette ben poco mod, mentre xiaomi usa praticamente solo soc snapdragon (in qualche caso gli ultimi mtk) e permette fin da subito di modificare il sistema a proprio piacimento, la miui stessa è molto più giocherellosa di una emui huawei. Per questo e altri motivi agli smanettoni piace di più xiaomi, ma chi bada da subito e non vuole perdere tempo in operazioni con un certo grado di rischio e mira alla sostanza usa altro. Io pur essendo soddisfatto del mio poco f1 uso nell'ambito lavorativo solo prodotti huawei e quando proprio ho bisogno di prendere qualche schizzo al volo non disdegno i vecchi note della Samsung. Per una persona più matura le cose più importanti sono avere un ottima autonomia, un bel display grande, luminoso e ben leggibile e una buona ricezione, oltre che aver accesso ai social e navigare su internet per magari togliersi qualche dubbio. Concludo dicendo che xiaomi usa sempre android si ma non è quello stock che esce come lo ha fatto google, la sua interfaccia è più personalizzata e può spiazzare e non piacere a tutti. A me la miui non fa impazzire, ha ancora qualche difettuccio piccolo nell'uso giornaliero. La emui già mi piace di più. La samsung ha l'interfaccia più competa e rispetto al passato è molto più ottimizzata, la one ui è anche molto semplice .
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Il più economico dall'ottimo rapporto qualità prezzo è lo Xiaomi 7A poi a seguire, più caro, il Redmi 7. Non vedo difficoltà nell'utilizzo.
Grazie a tutti per i consigli. Adesso mi studio un po' le caratteristiche degli smartphone citati. Mi ero orientata verso redmi 7 per via delle dimensioni dello schermo e della qualità della fotocamera. Adesso vedrò se c'è qualche modello Huawei che può fare più al caso mio.
Grazie a tutti