
Originariamente inviato da
Vanhalino
Grazie per il tuo contributo!

In realtà non ho definito io la Miui 10 “acerba”, anche perché io ho avuto un Redmi Note 7 nel quale la Miui 10 sembrava andare benissimo.
Ho riportato dunque il parere della massa (per pepare la discussione...): in molti sostengono che questa sia la versione della Miui più pesante e meno reattiva di sempre.
Ero dunque curioso di sapere se anche su un forum frequentato mediamente da “spe******ti del settore “, come il nostro, qualcuno avesse riscontrato le medesime problematiche software.
Felice che la mia ottima impressione sulla Miui 10 sia stata confermata, allora.
Diciamo che se da un lato prenderei senza esitazioni il Mi A3 per il suo software stock e per la migliore maneggevolezza, dall’altro il Redmi Note 8 mi dá l’impressione di una maggiore solidità a livello generale.
In tanti settori sono secondo me praticamente alla pari: autonomia, comparto fotografico, prestazioni software.
Forse il Mi A3 garantisce una moddabilitá superiore...
Ma in ogni caso, visto che entrambi i dispositivi, nelle loro varianti 4/64, vengono venduti intorno ai 150/160 euro...possono considerarsi veri e propri “affari”, vero? Mi interessava capire soprattutto questo...perché questa è la mia impressione.
Una volta uno smartphone che veniva venduto sotto i 199 euro, era praticamente uno scassone.
Ricordo il mio primo Android....un Xperia U...mamma mia, che incubo...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk