Visualizzazione stampabile
-
Oltre al SO (Note 8 MIUI e Mi A3 Android One stock) la differenza più grande sta nei display.
Mi A3 ha un pannello HD+ ma Amoled con lettore di impronte sotto al display, mentre Note 8 ha un pannello FHD ma è un IPS. A livello prestazionale sono uguali, montano lo stesso SoC, a livello di batteria siamo lì, fotocamere pure. Alla fine le uniche discriminanti sono quelle, MIUI e pannello FHD IPS contro Android stock e un pannello HD+ Amoled. Scegli cosa è più importante per te
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheWalker
Oltre al SO (Note 8 MIUI e Mi A3 Android One stock) la differenza più grande sta nei display.
Mi A3 ha un pannello HD+ ma Amoled con lettore di impronte sotto al display, mentre Note 8 ha un pannello FHD ma è un IPS. A livello prestazionale sono uguali, montano lo stesso SoC, a livello di batteria siamo lì, fotocamere pure. Alla fine le uniche discriminanti sono quelle, MIUI e pannello FHD IPS contro Android stock e un pannello HD+ Amoled. Scegli cosa è più importante per te
A3 memorie più veloci ufs contro emmc!
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
A3 memorie più veloci ufs contro emmc!
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Giusto, avevo dimenticato questo particolare
Io PERSONALMENTE, tra i due andrei di Mi A3 perchè preferisco un Amoled ad un IPS anche se la risoluzione è HD+. Cioè dai gli iPhone per anni (non so se lo facciano ancora) hanno montato pannello HD e nessuno si è mai lamentato. Quando leggo e vedo recensioni dire "si vedono i pixel" penso che si cerchi (anche giustamente in sede di recensione) il pelo nell'uovo e che un utente medio non si mette a cercare tutti i pixel nel display mettendosi a 2cm da questo. Anzi, probabilmente dopo qualche ora non ci farà neanche più caso. Inoltre, e questo potrebbe persino andare contro il mio stesso "interesse" visto che faccio largo uso della componente multimediale vedendo film e serie tv da smartphone, è vero che è uno schermo solo HD ma è anche vero che personalmente non credo ci siano differenze tra il vedere una serie tv in HD o FHD su uno smartphone, non si vedranno tantissime differenze qualitative a meno di mettersi a cercarle e non godersi la visione.
Quindi personalmente HD+ o FHD nell'esperienza di tutti i giorni non credo faccia così tanto la differenza, e inoltre si avrebbe uno schermo Amoled che primo regala dei contrasti che un pannello LCD IPS difficilmente regala, neri assoluti in contrasto col bianco. E a proposito di neri assoluti, da non sottovalutare un Amoled se si è alla ricerca di una ancora maggiore autonomia, visto che negli amoled il nero equivale al pixel spento, quindi usare sfondi e temi scuri potrebbe allungare ancora di più l'autonomia. Per non parlare dell'always on display.
Insomma, io personalmente tra i due sceglierei Mi A3 per queste ragioni, liberi di dissentire per carità, il mondo è bello perchè vario, altrimenti non esisterebbe certo android che permette di soddisfare i bisogni di tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheWalker
Giusto, avevo dimenticato questo particolare
Io PERSONALMENTE, tra i due andrei di Mi A3 perchè preferisco un Amoled ad un IPS anche se la risoluzione è HD+. Cioè dai gli iPhone per anni (non so se lo facciano ancora) hanno montato pannello HD e nessuno si è mai lamentato. Quando leggo e vedo recensioni dire "si vedono i pixel" penso che si cerchi (anche giustamente in sede di recensione) il pelo nell'uovo e che un utente medio non si mette a cercare tutti i pixel nel display mettendosi a 2cm da questo. Anzi, probabilmente dopo qualche ora non ci farà neanche più caso. Inoltre, e questo potrebbe persino andare contro il mio stesso "interesse" visto che faccio largo uso della componente multimediale vedendo film e serie tv da smartphone, è vero che è uno schermo solo HD ma è anche vero che personalmente non credo ci siano differenze tra il vedere una serie tv in HD o FHD su uno smartphone, non si vedranno tantissime differenze qualitative a meno di mettersi a cercarle e non godersi la visione.
Quindi personalmente HD+ o FHD nell'esperienza di tutti i giorni non credo faccia così tanto la differenza, e inoltre si avrebbe uno schermo Amoled che primo regala dei contrasti che un pannello LCD IPS difficilmente regala, neri assoluti in contrasto col bianco. E a proposito di neri assoluti, da non sottovalutare un Amoled se si è alla ricerca di una ancora maggiore autonomia, visto che negli amoled il nero equivale al pixel spento, quindi usare sfondi e temi scuri potrebbe allungare ancora di più l'autonomia. Per non parlare dell'always on display.
Insomma, io personalmente tra i due sceglierei Mi A3 per queste ragioni, liberi di dissentire per carità, il mondo è bello perchè vario, altrimenti non esisterebbe certo android che permette di soddisfare i bisogni di tutti
Io ho redmi note 7 che è fhd+ e un Motorola G7 power che è HD+ e non ci trovo tutta ste differenza, anzi...
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Io ho redmi note 7 che è fhd+ e un Motorola G7 power che è HD+ e non ci trovo tutta ste differenza, anzi...
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Io ero molto scettico sul display solo HD+ di Mi A3, però ho avuto la possibilità di vederlo di persona e non capisco tutti sti drammi, ho usato un pannello FHD IPS per 3 anni con lo ZUK Z2 e anche io non ho notato quasi nessuna differenza con la risoluzione HD+
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Io ho redmi note 7 che è fhd+ e un Motorola G7 power che è HD+ e non ci trovo tutta ste differenza, anzi...
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
TheWalker
Io ero molto scettico sul display solo HD+ di Mi A3, però ho avuto la possibilità di vederlo di persona e non capisco tutti sti drammi, ho usato un pannello FHD IPS per 3 anni con lo ZUK Z2 e anche io non ho notato quasi nessuna differenza con la risoluzione HD+
Fortunatamente abbiamo ampia possibilità di scelta anche su questa fascia di prezzo!
Per qualcuno il display deve per forza essere Amoled...
Io invece preferisco gli IPS che generalmente sono più morbidi e realistici nei colori.
E pure io sono tra quelli che sostengono che la risoluzione minima deve essere FHD; e se è superiore non serve a nulla ma se invece è inferiore allora la cosa mi infastidisce.
Onestamente sono un pochino delle manie: il mio tablet ha una magnifica risoluzione WQHD che però, se guardo la densità, viene ad avere la medesima del miA3 (280/290 punti per pollice)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Fortunatamente abbiamo ampia possibilità di scelta anche su questa fascia di prezzo!
Per qualcuno il display deve per forza essere Amoled...
Io invece preferisco gli IPS che generalmente sono più morbidi e realistici nei colori.
E pure io sono tra quelli che sostengono che la risoluzione minima deve essere FHD; e se è superiore non serve a nulla ma se invece è inferiore allora la cosa mi infastidisce.
Onestamente sono un pochino delle manie: il mio tablet ha una magnifica risoluzione WQHD che però, se guardo la densità, viene ad avere la medesima del miA3 (280/290 punti per pollice)
Ma sì ci sta, alla fine fortunatamente ci sono smartphone per tutti i gusti, per questo ho detto che erano mie considerazioni personali basate sui miei gusti e le mie priorità, chiamiamole così. Anche io sono maniacale quando cerco un telefono e difficilmente scendo a compromessi su alcuni punti. Infatti nella scelta del telefono due erano i punti saldi: schermo amoled e niente notch/gotch. Perché essendo una cosa che utilizzerò tutti i giorni per un paio di anni voglio qualcosa che mi piaccia veramente, non voglio un telefono ripiego che poi non mi deve piacere. Ad alcuni potrà sembrare stupido ed eccessivo:laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheWalker
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Io ho redmi note 7 che è fhd+ e un Motorola G7 power che è HD+ e non ci trovo tutta ste differenza, anzi...
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Io ero molto scettico sul display solo HD+ di Mi A3, però ho avuto la possibilità di vederlo di persona e non capisco tutti sti drammi, ho usato un pannello FHD IPS per 3 anni con lo ZUK Z2 e anche io non ho notato quasi nessuna differenza con la risoluzione HD+
per esperienza, una volta capito se preferisci AMOLED o IPS, la scelta dipende anche dalla qualità intrinseca dello schermo (chi lo fabbrica? come? con cosa?) per cui credo che la cosa migliore è andarlo a provare fisicamente. Ad esempio sul mio Poco che è IPS ci sono 2 produttori distinti che hanno prodotto 2 schermi distinti: e chi si è beccato quelli piú scadenti poi si è fatto sentire.
Inviato dal mio Poco F1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
l0lli5
per esperienza, una volta capito se preferisci AMOLED o IPS, la scelta dipende anche dalla qualità intrinseca dello schermo (chi lo fabbrica? come? con cosa?) per cui credo che la cosa migliore è andarlo a provare fisicamente. Ad esempio sul mio Poco che è IPS ci sono 2 produttori distinti che hanno prodotto 2 schermi distinti: e chi si è beccato quelli piú scadenti poi si è fatto sentire.
Inviato dal mio Poco F1 usando
Androidiani App
Ma gli Amoled se non vado errato vengono prodotti da Samsung, quindi non credo ci siano dubbi sulla qualità dei pannelli. Se sbaglio correggetemi
-
Scusatemi se mi intrometto nella vostra discussione, sono un classico utente medio, uso il telefono per navigare/mail/calendario, messaggistica varia, social ( solo twitter), youtube e un paio di giochini tipo clash royale.
Possiedo sia il note 7 che il MIA3, note 7 usato 3 mesi( passato ora a mio figlio), MIA3 da circa 1 mese( preso a 149 euro da Mediaworld in un'offerta volantino), vi posso dire che, da profano, da utente medio, non ho notato differenze sul display, non vedo i pixel sul MIA3...forse il note 7 leggermente più luminoso ma per il resto sono soddisfatto di entrambi.
L'unica critica al display del MIA3 è il lettore di impronte, a mio parere non va benissimo, lo trovo più lento e impreciso( non dico spesso ma in non poche occasioni mi tocca inserire il codice) del classico lettore posto sul retro del note 7.