um mio amico mi venderebbe il suo motorola one 5.9 a 80€- che ne pensate? ci vado avanti almeno una 20na di mesi?
Visualizzazione stampabile
um mio amico mi venderebbe il suo motorola one 5.9 a 80€- che ne pensate? ci vado avanti almeno una 20na di mesi?
Ciao a tutti! Ho provato a cercare su internet, ma come sempre finisco con il venire qua a chiedere consiglio a voi esperti...
Ho un redmi note 7 di cui sono sempre stata abbastanza soddisfatta, nonostante due pecche che però già avevo messo in conto (sperando però in un futuro miglioramento della situazione), e cioè connessione dati sotto la media e il famoso problema del sensore di prossimità. Se il secondo è un problema x me sorvolabile, il primo invece mi ha stufato già da un po', ed è decisamente peggiorato con il tempo. Uso due sim di due operatori diversi. Con una la situazione va un pochino meglio, però facendo una prova ho visto che x aprire una pagina su chrome ci mette un bel po' di tempo, mentre la stessa pagina con la stessa sim messa sul tablet di mia figlia si apre quasi all'istante. Con l'altro operatore è un'agonia, a volte continua a caricare all'infinito e x farlo funzionare devo spegnere e riaccendere il telefono. Stesso operatore x il mio compagno, ma sul suo ormai vecchio galaxy J7 2016 gira perfettamente e non si impunta mai. 2 su 2, quindi direi che il problema è del telefono...
Diciamo che finora mi ero adattata, anche perché non ho bisogno del telefono x lavoro o cose importanti, e quindi dover aspettare un attimo in più non era un problema, però con dei figli in età scolare in questo particolare momento di pandemia ho bisogno di un apparecchio all'altezza.
Quindi eccomi qua a chiedervi consiglio per un nuovo acquisto, che può anche superare il budget di questa discussione.
Oltre ad una buona connessione, mi piacerebbe che avesse determinate caratteristiche, e cioè:
-dual sim + slot per microsd, quindi triplo slot. Ne ho bisogno x sopravvenute esigenze, anche se finora ho cercato di adattare al meglio un telefono con slot condiviso
-comparto fotografico all'altezza del note 7, che pur consapevole che non è di certo un top di gamma o una fotocamera professionale, per me e per quelle che sono le mie esigenze fa ottime foto. Quindi non consigliatemi i vari lite di honor/huawei, ho avuto un honor 9 lite e l'ho dato via dopo un mese x quanto faceva pena la fotocamera. Una ciofeca simile non l'avevo mai vista, il mio giurassico galaxy note primo modello al confronto (provato) le faceva decisamente meglio!
-sensore impronte sul davanti, o al limite sul fianco. Per quanto io mi sia sforzata di farmelo andare bene in questi anni ho sempre detestato il sensore dietro, che trovo di una scomodità unica (naturalmente x il mio uso ed esigenze). Il doppio tap con successivo riconoscimento facciale ovviano un pochino, ma non troppo, e sono una perdita di tempo x me. Quindi vorrei un bel sensore che mi permetta di risvegliare il telefono senza x forza doverlo alzare dal tavolo se è appoggiato.
Esiste qualcosa che possa fare al caso mio, anche come dicevo alzando un pochino il budget? O devo per forza rinunciare a qualcuno dei punti sopra?
Ram e rom non sono un grosso problema, i 4/64 del mio note 7 al giorno d'oggi credo siano quasi il minimo sindacale x un buon telefono di questa fascia, perché di meno allora parliamo di categorie più basse di smartphone, e che quindi non fanno al caso mio.
Grazie a chi mi saprà consigliare!
Vai tranquillo il primo One è una roccia. A quel prezzo va più che bene.È una richiesta complessa. Diciamo subito che il triplo slot secondo me si può eliminare se riesci a trovare un modello con almeno 128gb di memoria, altrimenti diventa difficile, lo slot ibrido è una piaga che affligge tutti i brand. Seconda precisazione riguarda gli operatori, non li dici, ma io sospetto si tratti di mvno, tipo kena e ho mobile, o simili. Dico questo perché purtroppo con Xiaomi ho avuto problemi anche io coi virtuali... Il testing del modem su questi operatori non lo fanno... Qui sul forum c'è la storia di un terminale xiaomi ai tempi onesto che aveva perduto la funzionalità dual sim a causa di un aggiornamento, ed è stato necessario un aggiornamento dedicato all'Italia per correggerlo... Ma ci sono voluti mesi. Terzo punto, a parte il sensore di prossimità, il redmi note7 resta imbattuto anche rispetto ai successori per diversi aspetti... Cambiando restando in Xiaomi potresti peggiorare... Io ti consiglio cambio marca, scegliendo prodotti sicuramente validi testati per bene senza incertezze lato operatore e comparto telefonico, tenendo d'occhio il budget, ma anche la funzionalita... Restano i soliti noti, samsung in primis, seguito da Motorola, e magari in subordine nokia, anche se gli ultimi modelli fanno pena, forse i nuovi in uscita potrebbero essere migliori. Sono tutte marche che curano molto la parte telefonica e non dovresti avere problemi di sorta coi vari operatori italiani. Parlo per esperienza diretta,amo Xiaomi ma ho avuto i tuoi stessi problemi. Quindi cerca tra i vari Samsung serie a, o serie m, oppure i vari moto g o moto one
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!
Devo cambiare il cellulare. Avevo idea di aspettare che calasse il prezzo di Xiaomi Mi 9 Lite 128gb ma è sempre troppo alto. Il mio budget è intorno alle 200 euro. Uso lo smartphone per streaming e foto. Lo terrò per anni, quindi ho bisogno di una buona memoria. Pensavo a uno xiaomi redmi note 8 che vendono su Amazon a 208 euro. Qualche consiglio?
Grazie
Valuta i vari Redmi 8, 8T e 8 Pro o anche Realme 5 Pro che ha comunque un ottimo comparto hardware e memoria interna UFS (se non hai bisogno del modulo NFC). In alternativa ottimi sono anche il Realme 6 e i Motorola One Action /Macro. Lato Huawei, non disdegnare il P30 Lite affidabile e molto economico, ma completo.
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Riesco a risponderti finalmente.
Innanzitutto grazie dei suggerimenti!
Dunque le due sim sono una postemobile e una kena, quella da angoscia è la postemobile, che sul vecchio J7 2016 gira bene. Kena si salva ma al momento ho dovuto metterla sul tablet di mia figlia (con cui però fila una meraviglia!) perché le serve x la scuola, e quindi essendo un numero secondario mi sacrifico. Anche se su quella ho 50gb ed è quella che uso normalmente x connessione dati...
Avevo letto del problema connessione sotto la media con redmi note 7, ma non avevo capito fosse un problema più in generale e non specifico x questo modello. Considerato che al momento non intendo cambiare operatori allora sì che non ha senso rimanere su xiaomi, se poi mi ritrovo con lo stesso problema... Nonostante le problematiche x me rimane cmq un gran bel telefono, e difatti sono indecisa se venderlo (anche se non ho idea di quanto potrei ricavarci) o tenerlo cmq di scorta in caso di bisogno.
Samsung ci avevo guardato, e nonostante ritenga che costino troppo x ciò che offrono, almeno a confronto con altri, rimangono dei telefoni con cui cmq mi sono sempre trovata bene. Anche se io tendo a prenderli quando sono calati di prezzo e magari anche in offerta, anche se non nuovi appena usciti...
Motorola non avevo idea di come andassero, su internet trovi tutto ed il contrario di tutto, e x questo chiedo consigli sempre qua a voi che sicuramente ve ne intendete di più. L'ultimo mio motorola risale forse alla fine del secolo scorso o massimo inizi duemila, ed il mio primo telefonino nel lontano 1997 fu proprio un motorola, il 6700.... Preistoria!
Ora me li studio un attimo con calma.
Riguardo al triplo slot, non è un problema di quantitativi di memoria, 64 mi basterebbero anche, è proprio una questione di esigenze, ma poi una soluzione la trovo.... Potrei anche sacrificarlo, piuttosto al sensore sul davanti non intenderei rinunciare. Proprio non me lo sopporto sul dietro, lo trovo scomodo in qualsiasi situazione, e quando ho avuto telefoni con il sensore avanti era decisamente meglio!
Riguardo alle foto sono più o meno alla pari con queste del note 7? Perché ripeto, da profana che ben ha in mente che sempre smartphone è, per me sono molto buone.
Se parliamo di ricezione, è difficile valutare, in linea di massima dipende dall'operatore e dalla zona, oltre che dal terminale. Il redmi note 7 non è male, certo non è il top, ma i problemi sono altri.. personalmente avevo il 32gb, altrimenti lo avrei tenuto... Però a me con kena non dava problemi. Samsung se ti accontenti, io guarderei m21. Non costa troppo per quel che offre. Ci sarebbe anche l'a40 che si trova in offerta a poco ma è un po' vecchio,e non e proprio un fulmine, ma e davvero compatto, ed ha tutto quel che serve. Testato con Iliad, ho mobile evkena senza alcun problema.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk