Visualizzazione stampabile
-
Quoto i messaggi precedenti, aggiungo per correttezza anche il nokia 6.2, hw più vecchio del lotto, ma ricezione sicuramente migliore, anche se non ha il 4g+, però aggiornamenti ogni mese, cosa che gli altri non hanno. Precisazione per il redmi note 8, attenzione che la versione ufficiale per il mercato italiano non esiste, perché Xiaomi Italia vendeva solo il redmi note 8t, ciò vuol dire scordatevi pieno supporto al 4g+ con aggregazione bande degli operatori italiani, e qualche capriccio in più se avete operatori mvno come kena, ho.mobile, etc etc etc. Parlo per esperienza diretta purtroppo. Sospetto che la situazione sia simile anche col modello 8t, e anche sui realme ho sentito di qualche problema in più, ma non ho testato personalmente.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
deviljunior
Salve ragazzi necessito di una mano per prendere una decisione finale :laughing:
Devo prendere un nuovo smartphone alla mia fidanzata che, a parte l'uso normale social, utilizza molto il gioco Pokemon Go
Volendo rimanere sotto i 200€ la scelta ricade su due Xiaomi:
Redmi note 8 pro 6/64 a 180€
Redmi note 9s 4/64 a 170€
Puntavo anche al Realme 6 pro ma vedo che non scende sotto il massimo che mi sono imposto.
Ora, considerando che Pokemon go fa scaldare molto l'attuale smartphone ( un glorioso redmi 4 pro che ormai ci sta lasciando... ) voi fra i due concorrenti quale consigliereste?
Dovrebbe andar meglio il 9s per batteria e temperature no?
Continuo a non decidermi perché il note 8 pro a mio avviso ha una estetica migliore e risulta leggermente più piccolo ma ho paura che finisca per scaldare troppo e che sia presente ancora il bug al GPS uscito fuori con i recenti aggiornamenti.
Ovviamente se ci sono altre opzioni possibili consigliate pure.
Datemi una mano a decidere che non ne esco più ! Grazie!
se potessi salire un filo sopra i 200 negli ipercoop stanno scontando di brutto il mi8
è un top 2018 con sd845 e fotocamera di certo migliore di quelli da te citati è anche un po' piu compatto e ha un meraviglioso schermo amoled
unici difetti 1)niente micro sd 2) niente jack per le cuffie 3) sotto sforzo scalda un po' ma non credo che pokemon go possa mettere sotto sforzo uno sd 845 4) notch un po' grosso
-
Quote:
Originariamente inviato da
sun12
Ciao a tutti,
4 anni fa mi avevate aiutato comsigliandomi lo Xiaomi mi4c di cui sono rimasta estremamente soddisfatta. Mai un problema o rallentamento, per quelle che sono le mie esigenze.
Purtroppo adesso il display non risponde più in alcune aree e i tasti partono a caso, quindi ho bisogno di sostituirlo.
Il mio budget è sui 120 "trattabili" tenuto conto che poi ci va anche la cover, forse spedizione, ecc.
Dev'essere sempre dual sim e principalmente mi serve che funzionino bene il wifi ed il vivavoce. Se avesse anche la radio, meglio, ma non è essenziale.
Il display non troppo più grande rispetto ai 5 pollici dell'mi4c che andavano benissimo.
Non uso giochi o cose particolari che necessitino di chissà quale potenza. Al massimo podcast e Youtube. Ovviamente no versioni troppo vecchie di android per non rischiare incompatibilità delle app.
Ho visto il Samsung Galaxy A20e ma non so se possa esserci qualche alternativa con miglior rapporto qualità/prezzo o più aggiornato rispetto a quello (anche altre marche).
Avete qualcosa da consigliarmi?
negli ipercoop di alleanza 3.0 (non so se anche negli altri) trovi il MI 8 lite a 135 euro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
negli ipercoop di alleanza 3.0 (non so se anche negli altri) trovi il MI 8 lite a 135 euro...
Grazie, da me non c'è ma magari può servire a qualcun altro.
Comunque ho preso il redmi note 8 che deve ancora arrivare.
-
Quale consigliate tra redmi note 9 o note 9 pro? Longevità caratteristica principale
-
Quote:
Originariamente inviato da
lb00
Quale consigliate tra redmi note 9 o note 9 pro? Longevità caratteristica principale
Come supporto e possibilità di modding una volta terminato lo stesso da parte di Xiaomi, Note 9 Pro senz'altro..
Ovviamente, tra uno e l'altro la differenza è anche del 50% in più (160 per Note 9 128Gb contro 260 per Note 9 Pro) quindi questo va considerato..
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Come supporto e possibilità di modding una volta terminato lo stesso da parte di Xiaomi, Note 9 Pro senz'altro..
Ovviamente, tra uno e l'altro la differenza è anche del 50% in più (160 per Note 9 128Gb contro 260 per Note 9 Pro) quindi questo va considerato..
Non ne farei modding in realtà, come supporto dalla casa madre? E in generale tra note 9 e 9 pro quale vi sentite di consigliarmi?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lb00
Non ne farei modding in realtà, come supporto dalla casa madre? E in generale tra note 9 e 9 pro quale vi sentite di consigliarmi?
Grazie
si, anche come supporto della casa madre. Il supporto a dispositivi con cpu Qualcomm è sicuramente più a lungo termine sugli Xiaomi/Redmi, anche oltre i 3 anni dalla commercializzazione..
Però come detto, dipende dal budget a disposizione e dalle tue esigienze, se le prestazioni del Note 9 per te vanno comunque bene (non è un dispositivo per nulla scarso, un medio gamma che si difende bene in tutto) spendi dai 160 ai 190€ per il modello 4+128Gb e starai apposto finchè non ti abbandonerà per sopraggiunta vecchiaia o danni accidentali..
se invece sei disposto ad "investire" 100€ in più, vai di Note 9 Pro (consiglio sempre taglio 6+128Gb) che oltre ad essere superiore come hardware, fotocamera, schermo, ti potrà permettere ancora + lomgevità a lungo termine..
-
Ciao a tutti, sto cominciando a guardare qualche modello in ottica di nuovo acquisto a settembre / ottobre, ho ancora un redmi note 4 preso a settembre 2017 che continuo ad utilizzare benissimo, uso social, foto, musica, mail / office / pdf, maps specialmente muovendomi spesso, quindi la parte gps deve essere senza problemi. Avevo cominciato ad adocchiare il redmi note 9 pro, lo avrei preferito con il tasto dietro sotto la fotocamera che utilizzo sin dal G2 e che trovo ancora comodissimo, ma ok, almeno ha led di notifica ed nfc che fino adesso non ho mai utilizzato, unico neo sarà la grandezza ed il peso che sembrano impegnativi ed io non ho una manona... ma ormai la strada è verso i padelloni... con xiaomi mi sono trovato bene, di solito sui miei telefoni sblocco il bootloader per avere permessi di root e recovery, la MIUI non ho avuto necessità di cambiarla fino adesso, anche perché utilizzando Nova ho le mie personalizzazioni
Alternative valide da controllare ?
-
Oppo a9 2020: si o no?
Buongiorno. La mia ragazza voleva comprare l'oppo a9 2020. Premesso che ha guardato altri telefoni, ma le sta piacendo questo e non sto ad elencare i motivi. Vale la pena? Nel senso, per quanto verrà supportato come aggiornamento software/sicurezza?