Visualizzazione stampabile
-
X3 è migliore di X3 pro se costa meno, a parità di prezzo ovvio che il pro e meglio, anche se la cam e lievemente peggiore il processore e più veloce, certo se nn giochi la differenza forse non la note resti. Il redmi note 9 pro non è male, ma X3 è meglio, secondo me. Quanto alle altre alternative, in casa Samsung l'unico che secondo me potrebbe essere un terminale onesto, con schermo amoled, anche se più scarso per il resto rispetto agli Xiaomi, è A31. A41 ha lo stesso hw ma e un po' più lento, e lo consiglio solo se ti serve un terminale molto compatto, ma se stai puntando ai poco che sono grandi non hai di questi problemi.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fluorescentcheeseburger
scusa, ti chiedo ancora due cosette...
ho visto alcune recensioni su youtube e non parlano proprio benissimo del x3 pro, soprattutto per quanto riguarda le foto...
a questo punto mi conviene x3 NFC o scendo direttamente al poco m3?
realme 7 e oppo a73 potrebbero essere valide alternative (durata batteria e triplo slot, considerato che non gioco e quindi il processore è relativo, guardo video e navigo molto) o a questo punto vado di risparmio e prendo l'm3?
quando uscirà il note 10? si sa già il prezzo?
La storia delle fotocamere e' complessa ... le recensioni dipendono da chi le fa.
La 48 mpix Sony c'e' su Poco X3pro e Redmi note 10, se guardi Galeazzi dice che poi non c'e' tutta sta differenza tra la 108 e la 48 (di giorno, per foto normali)
La 64 del Poco X3 e' la stessa del Realme 7pro. Mentre la 64 del Redmi Note 9pro e' una Samsung, come la 48 del Poco M3 e del Realme 7. Se ti vuoi sbattere e' pieno di siti che comparano e spulciano i pixel.
Possono esserci piccole differenze con la stessa cam, causa software. Poi le variabili sono tante, tra cui "la mano" ... magari una e' venuta peggio perche' leggermente mossa, anche nella mano esperta del recensore.
Tranne eventuale lentezza di messa a fuoco o stabilizzazione foto o video, che secondo me dipendono dal software, sono cam buone per utilizzo social-ricordi montate su smartphone da 150-200euro.
Affidati al recensore che preferisci e fai le tue considerazioni in base a quanto vuoi spendere o ci devi fare ...ti ricordo che i fotografi usano altro.
Il Redmi Note 10 sarà presto in vendita in Italia, ma 230euro per avere il display amoled mi sembrano tantini, anche il Redmi Note 10 Pro e' caro
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
La storia delle fotocamere e' complessa ... le recensioni dipendono da chi le fa.
La 48 mpix Sony c'e' su Poco X3pro e Redmi note 10, se guardi Galeazzi dice che poi non c'e' tutta sta differenza tra la 108 e la 48 (di giorno, per foto normali)
La 64 del Poco X3 e' la stessa del Realme 7pro. Mentre la 64 del Redmi Note 9pro e' una Samsung, come la 48 del Poco M3 e del Realme 7. Se ti vuoi sbattere e' pieno di siti che comparano e spulciano i pixel.
Possono esserci piccole differenze con la stessa cam, causa software. Poi le variabili sono tante, tra cui "la mano" ... magari una e' venuta peggio perche' leggermente mossa, anche nella mano esperta del recensore.
Tranne eventuale lentezza di messa a fuoco o stabilizzazione foto o video, che secondo me dipendono dal software, sono cam buone per utilizzo social-ricordi montate su smartphone da 150-200euro.
Affidati al recensore che preferisci e fai le tue considerazioni in base a quanto vuoi spendere o ci devi fare ...ti ricordo che i fotografi usano altro.
Il Redmi Note 10 sarà presto in vendita in Italia, ma 230euro per avere il display amoled mi sembrano tantini, anche il Redmi Note 10 Pro e' caro
Quoto quanto hai scritto unicamente sottolineando che per un uso anche sociale, messa a fuoco veloce e stabilizzazione video discreta sono essenziali. Ovviamente incide sul prezzo. Come incide sul prezzo la capacita di fare foto almeno decenti di sera. Per ultimo ma non ultimo come importanza, il display. Deve quantomeno vedersi sotto la luce diretta del sole. Cosa che qualche terminale citato non fa benissimo. Attendiamo le valutazioni del nostro amico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
La storia delle fotocamere e' complessa ... le recensioni dipendono da chi le fa.
La 48 mpix Sony c'e' su Poco X3pro e Redmi note 10, se guardi Galeazzi dice che poi non c'e' tutta sta differenza tra la 108 e la 48 (di giorno, per foto normali)
La 64 del Poco X3 e' la stessa del Realme 7pro. Mentre la 64 del Redmi Note 9pro e' una Samsung, come la 48 del Poco M3 e del Realme 7. Se ti vuoi sbattere e' pieno di siti che comparano e spulciano i pixel.
Possono esserci piccole differenze con la stessa cam, causa software. Poi le variabili sono tante, tra cui "la mano" ... magari una e' venuta peggio perche' leggermente mossa, anche nella mano esperta del recensore.
Tranne eventuale lentezza di messa a fuoco o stabilizzazione foto o video, che secondo me dipendono dal software, sono cam buone per utilizzo social-ricordi montate su smartphone da 150-200euro.
Affidati al recensore che preferisci e fai le tue considerazioni in base a quanto vuoi spendere o ci devi fare ...ti ricordo che i fotografi usano altro.
Il Redmi Note 10 sarà presto in vendita in Italia, ma 230euro per avere il display amoled mi sembrano tantini, anche il Redmi Note 10 Pro e' caro
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quoto quanto hai scritto unicamente sottolineando che per un uso anche sociale, messa a fuoco veloce e stabilizzazione video discreta sono essenziali. Ovviamente incide sul prezzo. Come incide sul prezzo la capacita di fare foto almeno decenti di sera. Per ultimo ma non ultimo come importanza, il display. Deve quantomeno vedersi sotto la luce diretta del sole. Cosa che qualche terminale citato non fa benissimo. Attendiamo le valutazioni del nostro amico.
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
X3 è migliore di X3 pro se costa meno, a parità di prezzo ovvio che il pro e meglio, anche se la cam e lievemente peggiore il processore e più veloce, certo se nn giochi la differenza forse non la note resti. Il redmi note 9 pro non è male, ma X3 è meglio, secondo me. Quanto alle altre alternative, in casa Samsung l'unico che secondo me potrebbe essere un terminale onesto, con schermo amoled, anche se più scarso per il resto rispetto agli Xiaomi, è A31. A41 ha lo stesso hw ma e un po' più lento, e lo consiglio solo se ti serve un terminale molto compatto, ma se stai puntando ai poco che sono grandi non hai di questi problemi.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
innanzitutto, grazie a tutti...
quello che mi fa scartare poco x3 (sia pro che normale) è la mancanza di doppia sim + sd e il fatto che lo schermo sotto il sole non sembri tutto questo granchè come visibilità... ho sentito anche di grandi problemi con sensore di prossimità e lags vari...
attualmente quello che mi piace di più e i sembra più valido è il redmi note 9 pro, possibile che il redmi note 10 costi uguale (229)? allo stesso prezzo quale consigliate e perchè?
oppo A72 potrebbe essere valido?
mi fa piacere che sia venuto fuori che le foto vanno bene come foto ricordo, so benissimo che stiamo parlando di quello, non penso minimamente di usare il telefono come fosse una reflex, però tra due telefoni prenderei quello che ha una definizione superiore negli scatti ecco...
-
In questa fascia non c'è chissà quale differenza, per le foto, di giorno ok di sera meno, inutile farne una malattia, perché se ci tieni spendi il doppio o triplo e vai di to di gamma. Detto questo, la perfezione non esiste. Gli oppo a52 e a72 sono gemelli, ottimi per il prezzo che hanno, qualche problemino col GPS e android 11, ma la perfezione non esiste, potrebbero risolvere, esattamente come i bug del poco, il redmi note 9 non lo consiglio perché costa troppo, col 10 in uscita, che però costa ancora di più, e per i bug che ha anche lui, il più famoso e quello dell'altoparlante, che si stente anche quando non dovrebbe. Diciamo che se stai molto a scegliere, o aspetto altri modelli o aspetti che calino di prezzo... O aumenti il budget e si ricomincia da capo coi dubbi
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
In questa fascia non c'è chissà quale differenza, per le foto, di giorno ok di sera meno, inutile farne una malattia, perché se ci tieni spendi il doppio o triplo e vai di to di gamma. Detto questo, la perfezione non esiste. Gli oppo a52 e a72 sono gemelli, ottimi per il prezzo che hanno, qualche problemino col GPS e android 11, ma la perfezione non esiste, potrebbero risolvere, esattamente come i bug del poco, il redmi note 9 non lo consiglio perché costa troppo, col 10 in uscita, che però costa ancora di più, e per i bug che ha anche lui, il più famoso e quello dell'altoparlante, che si stente anche quando non dovrebbe. Diciamo che se stai molto a scegliere, o aspetto altri modelli o aspetti che calino di prezzo... O aumenti il budget e si ricomincia da capo coi dubbi
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
ho letto dei bug del redmi note 9 (qualsiasi versione) , secondo te a questo punto avrebbe senso risparmiare e far ricadere la scelta tra poco M3 (escluso nfc ha tutto) e oppo a72 (ho letto diverse critiche su questo ma sono pronto a ricredermi)?
come bonus avrei pensato anche ai samsung m21 che ha ottime recensioni per il reparto fotografico ma dicono sia lento come telefono, il che potrebbe essere snervante durante la navigazione/utilizzo e il samsung a31 di cui però ho letto sempre recensioni negative per la lentezza (il resto ok).
diciamo che ho ridotto la scelta a questi quattro modelli...
-
Le critiche ai modelli dipendono dalle aspettative. M3 è un base gamma ottimo, se lobprendi in offerta, qualche giorno fa si trovava intorno ai 100, 110 euro, e a quel prezzo non ha rivali. Gli oppo intorno ai 150, sono davvero ottimi, ma la perfezione non esiste. I Samsung sono buoni terminali, con ottimo schermo, e sono lenti,a solo in confronto ai top di casa Samsung, certo Xiaomi fa terminali più veloci, ma mancano di tante cose che ha Samsung, compreso il supporto software che non sempre e curato anche per noi europei. La scelta sta a te, ma nel budget e molto difficile trovare tutto quello che si vuole
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Le critiche ai modelli dipendono dalle aspettative. M3 è un base gamma ottimo, se lobprendi in offerta, qualche giorno fa si trovava intorno ai 100, 110 euro, e a quel prezzo non ha rivali. Gli oppo intorno ai 150, sono davvero ottimi, ma la perfezione non esiste. I Samsung sono buoni terminali, con ottimo schermo, e sono lenti,a solo in confronto ai top di casa Samsung, certo Xiaomi fa terminali più veloci, ma mancano di tante cose che ha Samsung, compreso il supporto software che non sempre e curato anche per noi europei. La scelta sta a te, ma nel budget e molto difficile trovare tutto quello che si vuole
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
ecco, hai centrato un punto che non avevo chiaro, sono lenti rispetto ai loro top di gamma... questo vuol dire che non mi trovo una locomotiva tra le mani, e già per me vuol dire tanto, perchè alla fine l'unica cosa in cui mi sembra peccare l'M21 è il fatto che abbia 64 GB di memoria (io salvo foto e files su SD quindi è un problema marginale) però dalla sua ha un super amoled... sostanzialmente tra i 150 del M3 128gb, e i 170 dell'M21 mi sa che è molto meglio l'M21, o sbaglio?
-
Lo schermo amoled Samsung è sicuramente uno dei motivi per sceglierlo, ma tra m21 e A31 il secondo e decisamente meglio, ed esiste anche da 128gb
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Lo schermo amoled Samsung è sicuramente uno dei motivi per sceglierlo, ma tra m21 e A31 il secondo e decisamente meglio, ed esiste anche da 128gb
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
la logica dovrebbe essere questa, dato che costa anche di più, ma leggendo qua e la SEMBRAVA che l'M21 fosse migliore nel complesso... la batteria anche se più piccola è comunque da 5000, a me interessa che si arrivi ad almeno due giornate con un utilizzo normale...
ora guardo perchè mi hai incuriosito col fatto esista anche da 128, che sarebbe la ciliegina sulla torta...