Nella fascia degli smartphone economici direi che xiaomi vicine quasi a mani basse!.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Anch io devo cambiare terminale ed ho messo gli occhi sul mi 9 lite... anche se allo stesso prezzo si trova il mi 8... ma uno è più completo..l altro come hardware mi pare più performante..sbaglio?
Io allo stesso prezzo prenderei Il mi 8 assolutamente
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Il mi8 effettivamente è un ex top di gamma, il mi9 lite è un medio /alto gamma. Sono per due principi d'uso differenti... Il mi8 è puramente prestazionale, il mi9 lite offre performance discrete nell'uso quotidiano, secondo me le differenze si notano solo se ci giochi.. Oltretutto, cosa non da poco, hanno entrambi un display amoled (ottimo) però il lite ha un pochino di batteria un più, che non guasta. Curioso come invece abbiano messo una batteria da 4.000 mah e dissipazione a liquido sul poco f1(lo uso da parecchio con discrete soddisfazioni come secondo smartphone) , che praticamente è il cugino di primissimo grado del mi8. Non posso parlare di device che non ho con sicurezza, però non so dirti come dissipi un mi8... Un sd845 è una bella bestia tuttora. Sd730 mi pare una scelta più ponderata, nell'insieme. Stiamo arrivando al punto in cui anche un "medio" gamma ha caratteristiche tecniche tali da far tentennare buona parte delle persone all'acquisto di device più costosi, perché all'atto pratico non vengono sfruttati adeguatamente e si vedrà ben poca differenza.
Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk
Eh si come avevo notato io.... mi 9 lite è abbastanza complero , prestazioni buone ed anche una buona fotocamera, il mi 8 mi pare molto performante però la fotocamera non ho ben compreso a che livello sia... io ero indeciso frase i due, inizialmente avevo adocchiato pure a3
Il mi a3 è di fascia più bassa dei due prodotti sopracitati, però non sfigura. Più che altro ho letto qualche persona perplessa dalla minore risoluzione dello schermo, che pare non essere luminosissimo. Amoled pure lui.
Per quanto riguarda la sezione fotografica non posso aiutarti perché non ho ancora testato questo device, a differenza del mi8(più o meno scatta foto discrete, come il poco f1, che dovrebbe avere almeno un sensore simile).
Bisogna ricordarsi che abbiamo pur sempre davanti dei telefoni, evoluti, si, li chiamiamo smartphone, ma sono sempre pensati per fare un po di tutto, non una cosa sola, quindi non possono certo essere paragonati a una compatta, al massimo a una di fascia normalissima. Io non sono espertissimo di fotografie, coltivo questo hobby(tra gli altri) da quando ero un ragazzino . Mi ritengo soddisfatto già con un 12 megapixel con buona ottimizzazione, e un zoom basico tanto scatto solo in diurna. Certo, 48 mega sono veramente tanti, ma la quantità non è tutto, ci vuole la qualità. Non so manco se questi sensori vanno realmente a piena capacità o solo in certe situazioni. Da qualche parte ho letto che molto volte fanno downscaling a 13 mega.
P. S quando si risponde in un thread è sempre meglio citare la persona a cui ci si rivolge per facilitare la comprensione della discussione a tutti.
Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk
Hanno pubblicato questa foto molto interessante lo Xiaomi mi 8 al Mediaworld di Foggia a €199, Quindi se qualcuno abita lì o nei dintorni lo può comprare.
Spoiler:
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk