Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
Non ha i servizi Google. Non è quindi consigliabile per chi ha un'età più matura. direi di guardare equivalenti Xiaomi allo stesso prezzo. Almeno hai il Play Store.
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
In realtà pare li abbia...
Ho editato il mio precedente messaggio dove ipotizzo il motivo per cui questo dispositivo pare mantenere i servizi Google.
Edit
Dal sito ufficiale Honor
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Tra questi l'unico che consiglio è il redmi note 8.
I Samsung in questa fascia sono davvero troppo poco performanti...
L'huawei ... È la riedizione del p smart 2019 che mantiene i servizi Google portando la memoria a 4/128 che non è poco ...
A questi prezzi ci sta.
Prova a valutare anche il redmi 8 pro che si dovrebbe trovare a prezzi simili.
Unisco alla discussione Low Budget.
Il redmi note 8 pro è venduto intorno ai 200€ vale la spesa secondo te?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
robgr
Il redmi note 8 pro è venduto intorno ai 200€ vale la spesa secondo te?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Redmi note 8 da Euronics 160€
Redmi note 8 pro sul mi store a 170€
Poco x3 sul mi store a 200€
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Redmi note 8 da Euronics 160€
Redmi note 8 pro sul mi store a 170€
Poco x3 sul mi store a 200€
Grazie Gianpassa
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
-
Scusate l'insistenza ma ripropongo la domanda.
Suggerimenti per sostituire un Sony Z3 con un 2020 compatto? Destinazione di utilizzo Genitore
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enermax
Scusate l'insistenza ma ripropongo la domanda.
Suggerimenti per sostituire un Sony Z3 con un 2020 compatto? Destinazione di utilizzo Genitore
Quasi impossibile se vuoi rimanere con prezzi entro i 250.
Ci sarebbero i vari Samsung A40 e A41 oppure nel mercato dell'usato il Pixel 3a.
Per me compatto significa inferiore ai 150mm di altezza, cosa che è diventata ormai impossibile con il trend attuale.
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Quasi impossibile se vuoi rimanere con prezzi entro i 250.
Ci sarebbero i vari Samsung A40 e A41 oppure nel mercato dell'usato il Pixel 3a.
Per me compatto significa inferiore ai 150mm di altezza, cosa che è diventata ormai impossibile con il trend attuale.
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Ciao e grazie.
Ovviamente non lo andrò a sostituire a pari performance del tempo, anche perché il Sony costò ben 609 euro.
Come budget ho dato per scontato quello del concept della discussione.
I papabili sono A41 e A31, giusto per avere la certezza di compatibilità generali che con il mio Xiaomi ho un po' di incertezze con Android auto.
Però prima di prendere la decisione sono aperto a proposte con altri brand.
Per compatto io intendo circa 6 pollici, altezza 150/155mm, peso 150/180 grammi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enermax
Ciao e grazie.
Ovviamente non lo andrò a sostituire a pari performance del tempo, anche perché il Sony costò ben 609 euro.
Come budget ho dato per scontato quello del concept della discussione.
I papabili sono A41 e A31, giusto per avere la certezza di compatibilità generali che con il mio Xiaomi ho un po' di incertezze con Android auto.
Però prima di prendere la decisione sono aperto a proposte con altri brand.
Per compatto io intendo circa 6 pollici, altezza 150/155mm, peso 150/180 grammi
A31 è tutto fuorché compatto con i suoi
159.3 x 73.1 x 8.6
A41 è senz'altro preferibile con i suoi 149.9 x 69.8 x 7.9
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
A31 è tutto fuorché compatto con i suoi
159.3 x 73.1 x 8.6
A41 è senz'altro preferibile con i suoi 149.9 x 69.8 x 7.9
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Esatto, visto che i due mi sembrano cugini e differiscono solo per la batteria, mi viene il dubbio sia un upgrade necessario al A41 perché la batteria non garantiva la giornata. Che ne pensi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enermax
Esatto, visto che i due mi sembrano cugini e differiscono solo per la batteria, mi viene il dubbio sia un upgrade necessario al A41 perché la batteria non garantiva la giornata. Che ne pensi?
Non ho esperienza con A41, A40 però lo provai tempo fa e faceva la giornata piena senza problemi, anzi.. Ovviamente il soc non permetteva una fluidità da top di gamma, ma se la cavava benone! A41 con Soc Mediatek accusa un pochino la poca ottimizzazione e il processo produttivo Mediatek, quindi forse potrebbe essere un pelo inferiore, visto anche lo schermo più grande di A40
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk