Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Drugo12
Per quanto riguarda la emui 5.1 si sa qualcosa?
Quelli di Huawei su Facebook hanno scritto che, niente EMUI 5.1 per P8 Lite 2017.
Poi tutto può succedere, dipende dalle strategie del marketing e dal successo di questo P8 Lite 2017.
Ciao.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Quote:
Originariamente inviato da
Drugo12
Per quanto riguarda la emui 5.1 si sa qualcosa?
Quelli di Huawei su Facebook hanno scritto che, niente EMUI 5.1 per P8 Lite 2017.
Poi tutto può succedere, dipende dalle strategie del marketing e dal successo di questo P8 Lite 2017.
Ciao.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.
Iniziano proprio col piede sbagliato su questo terminale... 😑
Inviato dal mio Huawei P8 lite 2017 usando Androidiani App
-
Vabbe raga, ho ordinato il p8 lite 2017, sia per il giga di ram in più, sia per la bussola che uso molto per il GPS, sia per la emui che è molto completo, ho anche già ordinato pellicola e cover
-
Quote:
Originariamente inviato da
BioDroid
Iniziano proprio col piede sbagliato su questo terminale... 😑
Inviato dal mio Huawei P8 lite 2017 usando
Androidiani App
Guarda, se tramite aggiornamenti sistemano qualche errore software, e visto le potenzialità generali di questo Device compresa la durata infinita della batteria, per almeno due anni sono contento così mantenendolo senza danni all'esterno (vetro anteriore e posteriore) ovviamente. Anzi, nulla vieta di cambiare batteria per renderlo funzionante per altri due anni.
Altro discorso è la voglia e la passione di scoprire sempre nuovo software, nuova versione EMUI, e nuova versione Android, in questo caso Android 8 ecc. In questi casi bisognerebbe cambiare il Device ogni anno, questo è quello che vogliono chi vende Smartphone compreso Android che sforna versioni come arachidi tostati.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanocps
quindi se uso vodafone per non avere problmei con 4g neglio avere la banda 20?
Se vuoi una copertura completa del 4g, sì.
Io ho Wind (quindi la più penalizzata in merito, e ho uno Xiaomi che non ha la banda 20) e navigo per lo più in H+ (che è quasi 4g).
Non ho mai avuto grossi problemi ne sentito tutta questa necessità del 4g.
Anche perché tra un 4g su frequenza 800 e un H+ non c'è tutta questa differenza.
Ciò non toglie che girando l'Italia ho beccato spesso il 4g perché "trasmesso" con altre frequenze.
Però ovvio, se ce l'hai è meglio!
È un problema soprattutto dei marchi cinesi di importazione, perché in Cina è una frequenza non utilizzata.
Poi ultimamente stanno uscendo varianti di Xiaomi, ad esempio, o il nuovo M5 di Meizu che ne sono "dotate".
I Meizu si trovano da qualche mese anche da Unieuro ad esempio, ma mica te lo dicono che i vari M3, M3 Note o M3s ne sono sprovvisti.... Magari i commessi manco lo sanno....
-
Ci sono posti dove con TIM si risparmia più batteria in LTE/4G che non in GPRS/2G - H+, oltre una maggiore velocità in 4G ovviamente.
Non solo, venendo dal mio "vecchio" Huawei G Play Mini senza LTE, in modalità H+ non riuscivo a navigare perché solo una tacca di H+. In GPRS non ne parliamo. Ho pensato che, comprando il mio nuovo Device P8 Lite 2017 la solfa era la stessa, invece con grande stupore in 4G c'è segnale pieno e mai meno di tre tacche. In 4G riesco non solo a navigare una meraviglia ma, addirittura consuma molto meno batteria del GPRS - H+. Unico neo, in 4G è un attimo consumare decine di MB se per caso parte un download per sbaglio, oppure con alcuni browser pagine che continuano a caricare, applicazioni "strane" con troppa pubblicità ecc ecc.
Grande pregio del P8 Lite 2017, in 4G sia guardando video, sia in fase di navigazione, sia in download/upload, non scalda mai. Ottima ricezione oltre consumo energetico ridotto. Tant'è che pur non attivando risparmi energetici, ha un'ottima autonomia.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
etnetu
è per mio padre che si limita a 2 foto, qualche messaggio, bluetooth e gps, ma se c'è un certo margine meglio
- dual sim
- batteria iper mega uber durevole
- una certa resistenza fisica
- che si trovi dall'uni€
- budget direi max 200€
un'idea me la sono fatta sui modelli in oggetto perchè sono sull'anteprima del volantino e non sembrano male, ma se avete altri consigli ben vengano.
grazie
Il fatto che si possa prendere solo da Unieuro è un pochino limitante, ma dicci cosa hai visto e proviamo a darti un parere :)
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Ci sono posti dove con TIM si risparmia più batteria in LTE/4G che non in GPRS/2G - H+, oltre una maggiore velocità in 4G ovviamente.
Non solo, venendo dal mio "vecchio" Huawei G Play Mini senza LTE, in modalità H+ non riuscivo a navigare perché solo una tacca di H+. In GPRS non ne parliamo. Ho pensato che, comprando il mio nuovo Device P8 Lite 2017 la solfa era la stessa, invece con grande stupore in 4G c'è segnale pieno e mai meno di tre tacche. In 4G riesco non solo a navigare una meraviglia ma, addirittura consuma molto meno batteria del GPRS - H+. Unico neo, in 4G è un attimo consumare decine di MB se per caso parte un download per sbaglio, oppure con alcuni browser pagine che continuano a caricare, applicazioni "strane" con troppa pubblicità ecc ecc.
Grande pregio del P8 Lite 2017, in 4G sia guardando video, sia in fase di navigazione, sia in download/upload, non scalda mai. Ottima ricezione oltre consumo energetico ridotto. Tant'è che pur non attivando risparmi energetici, ha un'ottima autonomia.
Inviato dal mio��Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.
C'è anche da dire che il tuo nuovo p8 lite credo abbia un comparto radio decisamente migliore del vecchio G play mini, di conseguenza prende meglio il segnale in maniera stabile e consuma meno batteria nello sforzo di ricercare la rete.
Credo/penso che la differenza stia molto lì
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
C'è anche da dire che il tuo nuovo p8 lite credo abbia un comparto radio decisamente migliore del vecchio G play mini, di conseguenza prende meglio il segnale in maniera stabile e consuma meno batteria nello sforzo di ricercare la rete.
Credo/penso che la differenza stia molto lì
Il P8 Lite 2017 ha certamente un comparto radio/ricezione migliore anche sotto l'aspetto dei consumi rispetto al G Play Mini ma, in modalità H+ anche il P8 Lite 2017 ha solo una tacca di segnale e fa fatica a navigare tale e quale al G Play Mini. Invece in 4G cinque tacche e mai meno di tre tacche, e navigo una meraviglia anche al chiuso. Quindi più che un problema dei due Device citati è un problema del gestore di rete mobile o meglio dei ripetitori.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Il P8 Lite 2017 ha certamente un comparto radio/ricezione migliore anche sotto l'aspetto dei consumi rispetto al G Play Mini ma, in modalità H+ anche il P8 Lite 2017 ha solo una tacca di segnale e fa fatica a navigare tale e quale al G Play Mini. Invece in 4G cinque tacche e mai meno di tre tacche, e navigo una meraviglia anche al chiuso. Quindi più che un problema dei due Device citati è un problema del gestore di rete mobile o meglio dei ripetitori.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.
Si, sicuramente anche quello :like:
Purtroppo l'Italia è un paese tortuoso geograficamente, e le coperture dei vari operatori variano da zona a zona.
Da me wind copre parecchio, e la copertura che ha tu in 4g io ce l'ho in H+ senza problemi.
Il 4G, banda 20 a parte, non lo becco mai
-
Salve ragazzi.. tornando alla mia ricerca di un modello sui 100 euro, pensate il p8 lite e p8 lite smart siano ancora validi? Ho visto anche i moto g (g4 play o 3a) ma pur non pensando all'estetica non riesco guardarli :-D Cerco un semplice smartphone android
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
goth
solo Il Meizu M5 note ha la banda 20 LTE 800Mhz
Starei lontano da doogee per il bloatware
nello specifico un malware di pop-up inserito dall'azienda
com'è questo m5 allora? sembra meglio del m3 e costa di meno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
teoplays
Salve ragazzi.. tornando alla mia ricerca di un modello sui 100 euro, pensate il p8 lite e p8 lite smart siano ancora validi? Ho visto anche i moto g (g4 play o 3a) ma pur non pensando all'estetica non riesco guardarli :-D Cerco un semplice smartphone android
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Preferisco i Motorola, estetica a parte.
Il vecchio P8 Lite non è un granchè.
Quote:
Originariamente inviato da
stefanocps
com'è questo m5 allora? sembra meglio del m3 e costa di meno?
E' uscito da poco, ci sono diverse recensioni in rete con le quali puoi farti un'idea.
Sicuramente meglio del predecessore M3 Note (la numerazione/nomenclatura M4 l'anno saltata....), quanto meglio... non sembra poi di tanto........comunque almeno ha la banda 20
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Ci sono posti dove con TIM si risparmia più batteria in LTE/4G che non in GPRS/2G - H+, oltre una maggiore velocità in 4G ovviamente.
Non solo, venendo dal mio "vecchio" Huawei G Play Mini senza LTE, in modalità H+ non riuscivo a navigare perché solo una tacca di H+. In GPRS non ne parliamo. Ho pensato che, comprando il mio nuovo Device P8 Lite 2017 la solfa era la stessa, invece con grande stupore in 4G c'è segnale pieno e mai meno di tre tacche. In 4G riesco non solo a navigare una meraviglia ma, addirittura consuma molto meno batteria del GPRS - H+. Unico neo, in 4G è un attimo consumare decine di MB se per caso parte un download per sbaglio, oppure con alcuni browser pagine che continuano a caricare, applicazioni "strane" con troppa pubblicità ecc ecc.
Grande pregio del P8 Lite 2017, in 4G sia guardando video, sia in fase di navigazione, sia in download/upload, non scalda mai. Ottima ricezione oltre consumo energetico ridotto. Tant'è che pur non attivando risparmi energetici, ha un'ottima autonomia.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.
È esattamente così, ci sono zone dove prende in 4G è non in 3G, quindi avere la banda 20 per certuni è fondamentale, poi la differenza di velocità in download tra H+ e 4G a 800 mhz si sente eccome.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Preferisco i Motorola, estetica a parte.
Il vecchio P8 Lite non è un granchè.
E' uscito da poco, ci sono diverse recensioni in rete con le quali puoi farti un'idea.
Sicuramente meglio del predecessore M3 Note (la numerazione/nomenclatura M4 l'anno saltata....), quanto meglio... non sembra poi di tanto........comunque almeno ha la banda 20
abbiate pazienza! :) fino a che non ricevo il rimvbrso di amazon posso sbizzarrirmi a considerare tutti i telefoni possibili..certo poi devo essere pronto appena rriva ad ordinare subito che sto usando un vecchio huawei y300....è come non averlo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Preferisco i Motorola, estetica a parte.
Il vecchio P8 Lite non è un granchè.
E' uscito da poco, ci sono diverse recensioni in rete con le quali puoi farti un'idea.
Sicuramente meglio del predecessore M3 Note (la numerazione/nomenclatura M4 l'anno saltata....), quanto meglio... non sembra poi di tanto........comunque almeno ha la banda 20
Esclusi i motorola (apprezzo le caratteristiche ma non riesco tenere un telefono controvoglia :-D ), cosa ha di male sto p8 o la versione smart...? Alternative? Ho visto i vari cubot note s, lenny3, etc ma l'unico erano i due p8 a convincermi per il prezzo dai 100 ai 130
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
-
Buongiorno a tutti! Vi chiedo un consiglio per l'acquisto. Budget max 200€.
ho individuato 3 modelli in pole position:
- Ulefone Power
- Cubot Dinosaur
- Doogee T6 PRO
Mi attirano tutti e 3 ma sono indeciso per il fatto delle "bande" che ricevono. probabilmente non ho capito io.
Dalle schede tecniche su amazon ho notato che l'unica differenza è per Ulefone che in FDD-LTE riceve anche la banda 900.
Cubot e Doogee: 4G: FDD-LTE: 800/1800/2100/2600
3G: WCDMA: 900/2100
2G: GSM: 850/900/1800/1900
Ulefone: uguale tranne la 4G che prevede anche la banda 900
Cosa mi consigliate? Qual è il più completo sotto questo punto di vista? Potete segnalarmi altri modelli ancora migliori?
Grazie
PS: un chiarimento, se la scheda tecnica riporta ad esempio banda 900 sul GSM, non significa che riceve sui 900 anche in LTE, o si?
Buona giornata
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sandrixx
Buongiorno a tutti! Vi chiedo un consiglio per l'acquisto. Budget max 200€.
ho individuato 3 modelli in pole position:
- Ulefone Power
- Cubot Dinosaur
- Doogee T6 PRO
Mi attirano tutti e 3 ma sono indeciso per il fatto delle "bande" che ricevono. probabilmente non ho capito io.
Dalle schede tecniche su amazon ho notato che l'unica differenza è per Ulefone che in FDD-LTE riceve anche la banda 900.
Cubot e Doogee: 4G: FDD-LTE: 800/1800/2100/2600
3G: WCDMA: 900/2100
2G: GSM: 850/900/1800/1900
Ulefone: uguale tranne la 4G che prevede anche la banda 900
Cosa mi consigliate? Qual è il più completo sotto questo punto di vista? Potete segnalarmi altri modelli ancora migliori?
Grazie
PS: un chiarimento, se la scheda tecnica riporta ad esempio banda 900 sul GSM, non significa che riceve sui 900 anche in LTE, o si?
Buona giornata
volevo avvertirti che a breve uscirà l'ulefone Power 2 e credo che stia sotto i 200 euro. Dovrebbe avere caratteristiche migliori rispetto al predecessore.
Per le bande di ricezione il problema con alcuni cinesi è solitamente con il 4g e la banda 20 quella a 800 ma noni sembra il caso dei telefoni da te scelti.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Repandum
volevo avvertirti che a breve uscirà l'ulefone Power 2 e credo che stia sotto i 200 euro. Dovrebbe avere caratteristiche migliori rispetto al predecessore.
Per le bande di ricezione il problema con alcuni cinesi è solitamente con il 4g e la banda 20 quella a 800 ma noni sembra il caso dei telefoni da te scelti.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
seguo
..vedo questo ulephone sembra buona..pareri? il 2 si trova gia su amazon..ma viene dalla cina....a 215 euro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Repandum
volevo avvertirti che a breve uscirà l'ulefone Power 2 e credo che stia sotto i 200 euro. Dovrebbe avere caratteristiche migliori rispetto al predecessore.
Per le bande di ricezione il problema con alcuni cinesi è solitamente con il 4g e la banda 20 quella a 800 ma noni sembra il caso dei telefoni da te scelti.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
La mancanza della banda 900 sul doogee e sul cubot possono influire in altri paesi o continenti? per lavoro viaggio molto....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sandrixx
La mancanza della banda 900 sul doogee e sul cubot possono influire in altri paesi o continenti? per lavoro viaggio molto....
Su quale doogee e cubot...manca la banda 900???
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanocps
Quote:
Originariamente inviato da
Repandum
volevo avvertirti che a breve uscirà l'ulefone Power 2 e credo che stia sotto i 200 euro. Dovrebbe avere caratteristiche migliori rispetto al predecessore.
Per le bande di ricezione il problema con alcuni cinesi è solitamente con il 4g e la banda 20 quella a 800 ma noni sembra il caso dei telefoni da te scelti.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
seguo
..vedo questo ulephone sembra buona..pareri? il 2 si trova gia su amazon..ma viene dalla cina....a 215 euro
La scheda tecnica è buona....Io ero indeciso tra il Power, oukitel k6000 plus, Lenovo p2 e Nubia n2...Alla fine ho preso il Lenovo p2 un po' di euro in più viene sui 250 su Amazon. ne parlavano molto bene equindi alla fine e l'ho preso...
Inviato dal mio Lenovo P2a42 usando Androidiani App
-
Cubot e Doogee: 4G: FDD-LTE: 800/1800/2100/2600
3G: WCDMA: 900/2100
2G: GSM: 850/900/1800/1900
Ulefone: uguale tranne la 4G che prevede anche la banda 900
Fonte: Amazon.it
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sandrixx
Cubot e Doogee: 4G: FDD-LTE: 800/1800/2100/2600
3G: WCDMA: 900/2100
2G: GSM: 850/900/1800/1900
Ulefone: uguale tranne la 4G che prevede anche la banda 900
Fonte: Amazon.it
non ci capisco molto bene sulle bande
per usarlo con vadafone in g4 di cosa ho bisogno, e quale di questi va bene?
grazie
-
ciao a tutti! :-)
Sto valutando di acquistare un nuovo smartphone, ma sono piuttosto indeciso, nonchè confuso.
Vorrei spendere intorno ai 200 euro, meno se possibile, e mi stavo orientando sui vari redmi 4 che esistono.
In particolare, ho notato il redmi 4 prime (o pro) e redmi note 4x che mi interessano, però:
- non capisco bene le differenze tra i due (a parte lo schermo di 0.5" più grande del note 4x mi sembrano, sennò, identici, sbaglio?).
Quindi vorrei capire quale sia il migliore.
- sui vari shop online leggo "international" o "global" ma mi sembra siano riferiti alla ROM (quindi con italiano e play store già pronti all'uso).
Ci sono versioni di questi due con la famosa banda 20 (800 MHz) per poter godere appieno della rete?
Potete darmi un suggerimento? Purtroppo, cercando in rete anche tra le varie recensioni, ho letto tutto e il suo opposto (tipo che i due hanno stessa CPU Snap 625 ma uno ha 8 core e uno 10.....e la vedo dura avendo lo stesso Snap) e quindi mi rivolgo a voi :-)
Grazie per l'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Su quale doogee e cubot...manca la banda 900???
Cubot e Doogee: 4G: FDD-LTE: 800/1800/2100/2600
3G: WCDMA: 900/2100
2G: GSM: 850/900/1800/1900
Ulefone: uguale tranne la 4G che prevede anche la banda 900
Fonte: Amazon.it
-
Quote:
Originariamente inviato da
cheggio
ciao a tutti! :-)
Sto valutando di acquistare un nuovo smartphone, ma sono piuttosto indeciso, nonchè confuso.
Vorrei spendere intorno ai 200 euro, meno se possibile, e mi stavo orientando sui vari redmi 4 che esistono.
In particolare, ho notato il redmi 4 prime (o pro) e redmi note 4x che mi interessano, però:
- non capisco bene le differenze tra i due (a parte lo schermo di 0.5" più grande del note 4x mi sembrano, sennò, identici, sbaglio?).
Quindi vorrei capire quale sia il migliore.
- sui vari shop online leggo "international" o "global" ma mi sembra siano riferiti alla ROM (quindi con italiano e play store già pronti all'uso).
Ci sono versioni di questi due con la famosa banda 20 (800 MHz) per poter godere appieno della rete?
Potete darmi un suggerimento? Purtroppo, cercando in rete anche tra le varie recensioni, ho letto tutto e il suo opposto (tipo che i due hanno stessa CPU Snap 625 ma uno ha 8 core e uno 10.....e la vedo dura avendo lo stesso Snap) e quindi mi rivolgo a voi :-)
Grazie per l'aiuto
Il redmi 4 pro e Redmi note 4x, come hai già detto, sono identici: stesso processore e tutto il resto, fatto salvo le dimensioni dello schermo.
Solo del Note però esiste la versione con banda 20 e si chiama semplicemente Note 4 internazionale (importante verificare che abbia lo SD 625): solitamente è specificato nella descrizione dello shop che è la versione con banda 20 (oltre ad avere la rom global con italiano).
Perché esiste anche il note 4 “normale” (il primo uscito in ordine cronologico) che però ha chip Mediatek e non ha la banda 20.
Fin’ora il Redmi Note 4 con banda 20 l’ho visto solo su Honorbuy e Gearbest. Altri shop hanno il il Note 4x, identico, ottimo, ma senza la banda 20.
Lo so….con Xiaomi è un po’ un casino districarsi…..!!! ;)
@stefanocps
qui un articolo ben fatto che spiega tutte le bande (mi scuso in anticipo se non potevo linkarlo)
http://blog.grossoshop.net/come-cont...ro-smartphone/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Il redmi 4 pro e Redmi note 4x, come hai già detto, sono identici: stesso processore e tutto il resto, fatto salvo le dimensioni dello schermo.
Solo del Note però esiste la versione con banda 20 e si chiama semplicemente Note 4 internazionale (importante verificare che abbia lo SD 625): solitamente è specificato nella descrizione dello shop che è la versione con banda 20 (oltre ad avere la rom global con italiano).
Perché esiste anche il note 4 “normale” (il primo uscito in ordine cronologico) che però ha chip Mediatek e non ha la banda 20.
Fin’ora il Redmi Note 4 con banda 20 l’ho visto solo su Honorbuy e Gearbest. Altri shop hanno il il Note 4x, identico, ottimo, ma senza la banda 20.
Lo so….con Xiaomi è un po’ un casino districarsi…..!!! ;)
finalmente ho capito! Grazie mille :D
-
aggiornamento vicenda honor 6x su amazon venditore truffa:
in meno di una settimana ho riavuto il miei soldi! come previsto amazon copre tutto in ogni caso!
ora pero devo decidere subito un nuovo terminale
sono impanatanato tra
meizu m5
huawey y6 II
lenovo k6
ulefone power
oppure fare grande sforzo e arrivare a honor 6x da venditore "normale"
francamento pero un 30-50 euro risparmiati mi farebbero molto piacere
mi date un consiglio finale? considerando che ho vodafone e voglio usare il 4g full!
grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Il redmi 4 pro e Redmi note 4x, come hai già detto, sono identici: stesso processore e tutto il resto, fatto salvo le dimensioni dello schermo.
Solo del Note però esiste la versione con banda 20 e si chiama semplicemente Note 4 internazionale (importante verificare che abbia lo SD 625): solitamente è specificato nella descrizione dello shop che è la versione con banda 20 (oltre ad avere la rom global con italiano).
Perché esiste anche il note 4 “normale” (il primo uscito in ordine cronologico) che però ha chip Mediatek e non ha la banda 20.
Fin’ora il Redmi Note 4 con banda 20 l’ho visto solo su Honorbuy e Gearbest. Altri shop hanno il il Note 4x, identico, ottimo, ma senza la banda 20.
Lo so….con Xiaomi è un po’ un casino districarsi…..!!! ;)
Scusami, una domanda ancora.
Quali potrebbero essere delle valide alternative al redmi note 4 internazionale?
Parlo sempre di prezzi intorno a 200 euro (meglio meno)
-
Aggiungerei i miei due candidati:
Cubot Dinosaur
Doogee T6 Pro
Qualcuno ci aiuta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanocps
aggiornamento vicenda honor 6x su amazon venditore truffa:
in meno di una settimana ho riavuto il miei soldi! come previsto amazon copre tutto in ogni caso!
ora pero devo decidere subito un nuovo terminale
sono impanatanato tra
meizu m5
huawey y6 II
lenovo k6
ulefone power
oppure fare grande sforzo e arrivare a honor 6x da venditore "normale"
francamento pero un 30-50 euro risparmiati mi farebbero molto piacere
mi date un consiglio finale? considerando che ho vodafone e voglio usare il 4g full!
grazie a tutti
dalle critiche lette in giro
m5: no nougat, a quanto ho capito neanche in futuro. play store da installare (facile). autonomia non ottimale. fotocamera migliore della media dei concorrenti.
y6 II: lo escluderei, non ha nulla per cui valga piu' di altri.
k6: problemi di qualita' audio, non eccelsa ricezione, autonomia non ottimale.
ulefone sono pochissimo informato ma il marchio non mi ispira. ripeto pero' che ne so pochissimo.
6x e' un' altro livello, per 30 euro in piu' non avrei proprio dubbi, per 50 io lo preferirei comunque ma diventa piu' una scelta personale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cheggio
Scusami, una domanda ancora.
Quali potrebbero essere delle valide alternative al redmi note 4 internazionale?
Parlo sempre di prezzi intorno a 200 euro (meglio meno)
Sui 5,5” difficile……. Parlo anche un po’ da fan Xiaomi, per carità, ma per me è un best buy.
C'è l’Honor 6x ma sei sulla stessa cifra e anche di più.
Tieni presente, se non ti interessa più di tanto il discorso garanzia, l’ho visto oggi a 150 su GB.
Altrimenti per calare di prezzo (ma non di tanto) ma non di qualità in generale devi scendere di dimensioni e vedere i soliti P8 Lite 2017, Moto G5, P9 lite... K6,…… Vernee Thor se vuoi risparmiare ancora di più.
Oppure vedere il nuovo M5 Note di Meizu, anch’esso ha banda 20: giusto ieri sera mi sono visto/letto un po’ di recenzioni/commenti….preferisco Xiaomi ma volendo risparmiare potresti non trovarti male.
Dipende anche cosa cerchi/occorre, se sei interessato al modding, etc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanocps
aggiornamento vicenda honor 6x su amazon venditore truffa:
in meno di una settimana ho riavuto il miei soldi! come previsto amazon copre tutto in ogni caso!
ora pero devo decidere subito un nuovo terminale
sono impanatanato tra
meizu m5
huawey y6 II
lenovo k6
ulefone power
oppure fare grande sforzo e arrivare a honor 6x da venditore "normale"
francamento pero un 30-50 euro risparmiati mi farebbero molto piacere
mi date un consiglio finale? considerando che ho vodafone e voglio usare il 4g full!
grazie a tutti
Vernee Thor su Amazon...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
l ho visto e lo trovo interessante
venendo da un samsung note 2 con 5,5 di schermo mi piacerebbe rimanere vicino a questa dimensione...5 del thor mi sembra troppa differenza (che poi il problema è che non ci vedeo e ho ditoni..per cui schgermo grande mi aiuta a scrivere meglio)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Sui 5,5” difficile……. Parlo anche un po’ da fan Xiaomi, per carità, ma per me è un best buy.
C'è l’Honor 6x ma sei sulla stessa cifra e anche di più.
Tieni presente, se non ti interessa più di tanto il discorso garanzia, l’ho visto oggi a 150 su GB.
Altrimenti per calare di prezzo (ma non di tanto) ma non di qualità in generale devi scendere di dimensioni e vedere i soliti P8 Lite 2017, Moto G5, P9 lite... K6,…… Vernee Thor se vuoi risparmiare ancora di più.
Oppure vedere il nuovo M5 Note di Meizu, anch’esso ha banda 20: giusto ieri sera mi sono visto/letto un po’ di recenzioni/commenti….preferisco Xiaomi ma volendo risparmiare potresti non trovarti male.
Dipende anche cosa cerchi/occorre, se sei interessato al modding, etc.
ciao mi diresti dove l'hai visto a 150 l'honor..se è l 'honor che hai visto a 150....grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanocps
ciao mi diresti dove l'hai visto a 150 l'honor..se è l 'honor che hai visto a 150....grazie!
No, parlavo dello Xiaomi
L'Honor, sempre su Gearbest, l'ho visto a 173€ spedito e con rom italiana (per questo i 180 erano troppo fuori mercato su Amazon se costa così solo preso direttamente dalla Cina da un venditore ben noto....) ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
No, parlavo dello Xiaomi
L'Honor, sempre su Gearbest, l'ho visto a 173€ spedito e con rom italiana (per questo i 180 erano troppo fuori mercato su Amazon se costa così solo preso direttamente dalla Cina da un venditore ben noto....) ;)
ora sta a 182..sarebbero sempre un 40 euro di risparmio rispetto ad amazon..non ho mai comprato su questo sito, anzi è la prima votla ch elo vedo
funziona bene? resi, guasti ecc..come si comporta, cosa c'è da sapere?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanocps
seguo
..vedo questo ulephone sembra buona..pareri? il 2 si trova gia su amazon..ma viene dalla cina....a 215 euro
Io presi l'ulefone metal: perfetto. L'ho ridato indietro perchè se videochiamavo con whatsapp un cellulare apple mi vedevano a strisce verdi. se chimavo un android era perfetto. Mah
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanocps
ora sta a 182..sarebbero sempre un 40 euro di risparmio rispetto ad amazon..non ho mai comprato su questo sito, anzi è la prima votla ch elo vedo
funziona bene? resi, guasti ecc..come si comporta, cosa c'è da sapere?
grazie
Con apposito coupon scende a 173 e spicci, però solo versione colore gold (che non mi piace…… e quindi non lo prenderei a prescindere ;).
Come venditore è affidabile (non fregano soldi per intenderci!), però per la garanzia……… è quasi come non averla…….
Resi tempi lunghi, in caso di guasti/assistenza ancor di più.
Io acquistato diverse cose (mi band 2, speaker bluetooth, termometri e altro) ma mai telefoni anche se tentato diverse volte.
Il gioco vale la candela quando c’è molto risparmio. Nel caso specifico……siamo al limite (per il mio metro di giudizio) visto il prezzo su Amazon.
Ho notato inoltre che è spedizione da magazzino di Hong Kong…….se abiti in Calabria o isole ci sono problemi per la spedizione senza dogana.
Insomma…..da valutare/sapere diverse cose………..
Se non ci hai mai acquistato, te l’ho segnalato, però magari non è il caso come primo acquisto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Con apposito coupon scende a 173 e spicci, però solo versione colore gold (che non mi piace…… e quindi non lo prenderei a prescindere ;).
Come venditore è affidabile (non fregano soldi per intenderci!), però per la garanzia……… è quasi come non averla…….
Resi tempi lunghi, in caso di guasti/assistenza ancor di più.
Io acquistato diverse cose (mi band 2, speaker bluetooth, termometri e altro) ma mai telefoni anche se tentato diverse volte.
Il gioco vale la candela quando c’è molto risparmio. Nel caso specifico……siamo al limite (per il mio metro di giudizio) visto il prezzo su Amazon.
Ho notato inoltre che è spedizione da magazzino di Hong Kong…….se abiti in Calabria o isole ci sono problemi per la spedizione senza dogana.
Insomma…..da valutare/sapere diverse cose………..
Se non ci hai mai acquistato, te l’ho segnalato, però magari non è il caso come primo acquisto.
no non sono maniaco del risparmio ad ogni costo..comprai un p8lite su stockisti e mi pentii quando scoprii la politica di reso..che per fortuna non mi è servita
giustmante per 40 euro forse meglio un sito che non da nessun problema di garanzia