Mi pare di aver capito che i Huawei con maggiore autonomia su questa fascia di prezzo sono il Mate 10 lite e l'Honor 7x...quale dei due mi consigliate?
Visualizzazione stampabile
Mi pare di aver capito che i Huawei con maggiore autonomia su questa fascia di prezzo sono il Mate 10 lite e l'Honor 7x...quale dei due mi consigliate?
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un secondo cellulare (il primo è un S8+) per una seconda SIM da tempo libero.
Vorrei impegnare non più di 100-110 euro.
Le opzioni che ho individuato:
- Moto G5
- Honor 7A
- Redmi 5A
Qual è il migliore? Alternative degne di nota?
Grazie mille in anticipo!!
Per tornare in topic, meglio Redmi 5 di Honor 7A e Moto G5?
Moto G5s Plus https://www.amazon.it/dp/B0744VXT1B/
Mh così a occhio no ma non conosco bene il device
Quella marca comnque è sinonimo di modding obbligatorio poiché hanno supporto pari a 0 (non per fama, credo la produzione sia proprio terminta così come il supporto)... Sevuoi risparmiare ancora di più a meno di 80 c'è un buon le eco di cui non ricordo il nome, trovi nella sezione apposita la recensione di @megthebest
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Stavo cercando alternative al vecchio cellullare (budget sotto 150) che mi sta abbandonando. Imperativo il terminale dual sim.
Seguo da un po' la sezione, e vedo che i consigli più consigliati sono gli Xiaomi Redmi5 Redmi5plus e Note5.
Ritengo molto importante anche lo slot sd indipendente dalle due sim quindi mi chiedo come mai non viene consigliato il Redmi S2 che ha sempre lo snap 625 come il note plus (ma pare abbia un punteggio antutu più basso come mai), costa poco meno, pare abbia una fotocamera leggermente migliore, ma di contro ha batteria da 3000mA.
Che ne pensate dell'S2? Ci sono altri aspetti negativi che mi sono sfuggiti?
Nonostante l'ha dalle review non esce benissimo l's2, effettivamente era l'unico snap 625 col triplo slot, però a quanto ne so anche il mi a2 lite che ha sempre snap 625 ha il triplo slot, e Android One, se non devi fare selfie, e migliore del redmi s2
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ma l'A2lite sembra non sia ancora in commercio oltre a costare di più... effettivamente è molto meglio dell'S2.
La cosa più saggia forse è attendere, ma la tentazione di conficcare un chiodo al centro del display dell'attuale cell è forte.
Buongiorno ragazzi :)
Dopo un anno senza smartphone, sono ormai intenzionato ad acquistarne uno. Sono stato conquistato dallo Xiaomi Redmi Note 5, anche per il prezzo perchè io onestamente oltre i 250€ non intendo spendere. Mi domandavo se ci fossero smartphone migliori dello Xiaomi da me citato allo stesso prezzo, o più affidabili. Non sono uno smanettone, quindi prediligo un telefono pronto all'uso e consumo e dunque il redmi note 5 mi pare sia proprio "cotto e mangiato".
Aggiungo che le mie priorità nell'uso sono per app social (facebook, instagram, twitter ecc) giochi (anche se io giocavo solo o quasi a clash of clans), navigazione web e whatsapp. Del design, della fotografia, dei video, sblocco facciale, nfc e roba così mi interessa poco.
Ringrazio in anticipo per gli eventuali suggerimenti
P.S. Tutte le marche ma non LG, con loro ho chiuso dopo il trattamento che mi hanno riservato per il g flex 2.:unamused:
Ciao a tutti..
Molte persone mi consigliano Xiamoi Redmi 5, altre persone Honor 9 lite, Samsung J..
Sono molto indeciso, perchè non ho mai provato nessuno di questi. Il mio budget è 150 più o meno..
Cosa mi consigliate? Aiutatemi per favore!
Ciao a tutti, il mio redmi 4 prime mi ha abbandonato e ho bisogno di un degno erede, siccome sono un po' fuori dal mondo smartphone ultimamente mi rivolgo a voi
sono molto indeciso, rimarrei in casa xiaomi, tipo redmi 6 pro? mi a2? prezzo attorno a 200. Per esempio di redmi 6 pro non mi convince lo snap 625, cavolo lo avevo 2 anni fa, o mi sbaglio?
grazie a chiunque mi voglia chiarire le idee
Lascia stare Samsung j che non sono un gran ché, a parte lo schermo sono peggiori degli altriLo snap 625 è vecchio ma fa ancora il suo lavoro, attenzione che come il tuo vecchio anche il redmi 6 pro non ha b20. Se vuoi spendere poco il redmi 5 è ottimo, altrimenti mi a1 che è in saldo visto che è uscito il mi a2.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
grazie grazie
a questi punti il 6 pro sarei per escluderlo
però per la mia fissa con lo snap 625 pensavo, da quando è uscito ad oggi non mi pare ci sia stato un salto di prestazioni, penso che sia paragonabile ai processori più recenti o sbaglio? Nel caso allora no problem.
La b20 invece potrebbe essere un fattore determinante (o forse no, avevo letto che iliad non la usa, possibile?) ma comunque non ne ho mai sentito la necessità
mi a1 lo tengo in considerazione, anche note 5 non sembra male (ma mi sembra un po' troppo grandicello) e lascio una finestra aperta a mi a2 lite/6 pro
redmi 5 escluderei
hai altri consigli?
Iliad se non va sotto rete Wind non ha la b20.
Ho avuto modo di vedere a1 e note5 e la differenza di dimensione è quasi impercettibile.
Tra il sd625 e il sd636 del note 5 c è un bel salto prestazionale ...
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Con quel budget sono quelli, c'è anche P8 lite 2017 ma ha un po'il limite della memoria interna da soli 16 GB,
Honor 9 lite è l'ideale ma credo devi mettere sul piatto almeno altri venti euro o comunque aspettare che Amazon lo metta in offerta anche 160/170 euro..
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Direi di scartare il Redmi 5 perché ha un processore limitato (lo snapdragon 450)
Cerca invece Xiaomi Redmi 5 plus global 3/32 GB, è mosso dallo snapdragon 625 e va benissimo.
Per esempio su Grossoshop lo trovi a 160€.
Honor 9 lite è paragonabile al Redmi 5 plus, per cui se lo trovi a quel prezzo scegli quello che ti piace di più.
Samsung serie j.... Non so ... quale modello?
Di solito hanno processori obsoleti e poca memoria.
No Wind ha più Bande per il 4g.
Iliad sulla propria rete invece non ha la b20.
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Potresti citare le fonti per favore?
A quanto mi risulta, wind possiede le bande 800 e 2600, quest'ultima poco usata visto l'ampiezza che offre.
Iliad si trova attualmente in run sharing su rete Wind, quindi ne usa le infrastrutture e (appunto) la banda.
Fonti: https://www.mobileworld.it/2017/04/2...00-mhz-103731/
https://www.google.it/amp/s/www.4fan...ad-wind-3/amp/
Come ho specificato iliad sulla propria rete che esiste ed è funzionante ma ancora poco diffusa non ha la banda 20.
Se va in ran sharing su Wind ovviamente usa le bande Wind.
Wind dopo la fusione con tre copre tutte le bande.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_fRvDn.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
si vabbè ma al momento iliad la sua rete non la usa.. il ran sharing non ti permette di capire che ripetitore stai usando, ma wind ha il 4g solo sulla banda 20 mente tre il 4g lo manda su alte bande. il 4g iliad lo vedo anche sul mio mi5 che b20 non ne ha... la dicitura su tutte le baande è fuorviante, dipende dal ripetitore utilizzato. al momento dovendo consigliare un nuovo terminale conviene avere il supporto a tutte le bande, b20 inclusa. a seconda del budget sarebbe ottimo avere anche il volte e almeno il 4.5g supportato, ma purtroppo quello dipende anche dall'operatore, e soprattutto coi nuovi operatori come iliad, ho mobile e kena, ci sono problemi di configurazione sui servizi avanzati di rete a prescindere dal terminale. in questa fascia se si cercano gli affari si va di xiaomi e simili, sapendo benissimo che il miglior supporto agli operatori italiano lo fanno altre marche, samsung in primis, ma anche motorola etc etc, che vendono telefoni brandizzati e quindi il supporto lo hanno per forza.
Ci sono già molte zone coperte ... Se dalle rete del telefono vedi iliad dovrebbe essere la loro rete. A Rimini iliad è funzionante già da qualche tempo e funzionano molto bene per ora. Non ho il problema della perdita chiamate in 4g e i contatori funzionano.
Ovviamente se si acquista un telefono meglio farlo completo di b20.
Cmq entro pochi mesi le reti Wind e tre si fonderanno definitivamente anche perché devono lasciare libere le antenne vendute a iliad
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
grazie a tutti
ormai sono indeciso tra note 5 e a2 lite (per le dimensioni più che altro)
La seconda immagine che app è ??
A me questa app da iliad 222050
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani Apphttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_RBLRr.jpg
A me danno tutte 22250
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_adqrk.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Io ho un terminale senza la banda 20.... ho risolto! :D
Se ti piace di più android stock vai di mi A2 Lite.
Viceversa vai di Redmi note 5.
Sappi però che il Redmi note 5 ha un processore leggermente più performante, (sd 636 contro SD 625).
iSpero che l'argomento OT riguardo Iliad e le sue bande sia concluso. In ogni caso ricordo che abbiamo una sezione dedicata a Iliad.
Salve a tutti!
Qualche consiglio per un tel per mia madre entro i 150€:
almeno 3000 mah;
una fluidità decente ( telefono, sms, whats app, facebook, meteo, le cose basilari per una persona di 60 anni);
no modding;
se sapete anche di offerte del momento nei negozi fisici o negli eShops;
Moto E4 plus?
P9 Lite mini?
Moto G5
Qualche Honor?
Altri?
I moto serie E hanno batterie capienti e costano il giusto. Su Amazon c era il E5 sotto i 140 altrimenti e4 plus grande batteria
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Salve a tutti, come da titolo avrei bisogno di un consiglio. Si è rotto il cellulare di mia madre, un Wiko Bloom con cui si trovava bene per farvi capire le esigenze, e mi trovo a dovergliene prendere uno nuovo. Budget basso, fino a 100€, anche meno se possibile che così non si preoccupa di "trattarlo male". Unica esigenza che sia dual SIM, poi lo vorrebbe con lo schermo più grande possibile ma se non si può non è un problema. Avevo visto il Meizu M5s in offerta da Unieuro a 100€ ma onestamente non ne capisco abbastanza per sapere se sia un buon terminale o meno. Se negozi fisici o Amazon meglio che le serve abbastanza urgentemente. Grazie in anticipo a chi mi aiuterà :)