Per chi fosse interessato, sotto i 200€ ,si trova a 193€ il leeco le 2 su grshop con garanzia Italia, per chi fosse interessato guardi la sezione apposita del forum sugli acquisti . ciao.
Inviato dal mio Letv X500 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Per chi fosse interessato, sotto i 200€ ,si trova a 193€ il leeco le 2 su grshop con garanzia Italia, per chi fosse interessato guardi la sezione apposita del forum sugli acquisti . ciao.
Inviato dal mio Letv X500 usando Androidiani App
Ma sai scrivo da un x500 e mi trovo benissimo ,avrei optato per quello ma sia in estetica che hardware preferisco leeco.
Inviato dal mio Letv X500 usando Androidiani App
Mancanze relative in considerazione del prezzo.
Supporto ovviamente non all'altezza di xiaomi e meizu.
Mancanza di led fisico frontale.
Mancanza di retroilluminazione dei tasti.
Display non esaltante, per angoli di visuale.
Autonomia buona ma non eccezionale, nonosante il buon amperaggio.
Leggendo un po' di recensioni ho visto che è privo di Gorilla glass, quick charge (che non fa tutta questa differenza per me) ed ha un po' di bug software (lettore impronte, giroscopio, vibrazioni fantasma)...a sto punto per 50€ in più mi sa che ripiego su altro...
Tutti problemi pressoché risolti.
Il fingerprint funziona ottimamente dopo aver fatto un po' di "training".
Stiamo parlando di una 3 Gb di ram a meno di 100 euro... e tuttavia spendere 50 euro in più significa aumentare il budget di oltre il 30%.
Sarebbe come valutare una panda e dire poi, vabbé mi prendo una golf.
😒
Sent with my black Moto E+1
Vorrei prendere un nuovo smartphone, vengo da un huawei p6 che, purtroppo, la casa madre ha abbandonato e che comunque ha avuto molti problemi negli aggiornamenti...
Ho visto qualche recensione, e la mia scelta è tra il Wiko Fever e il Moto G da 2GB. Purtroppo un mix tra questi due telefoni non si può fare, perchè altrimenti ne verrebbe fuori lo smartphone definitivo...
A livello HW, il Fever mi sembra davvero impressionante, a quel prezzo, mentre il Moto G non si distacca tanto dal mio P6 (ma magari sbaglio, non sono ferratissimo, quindi chiedo appunto a voi) dall'altra parte c'è la qualità Motorola e soprattutto aggiornamenti sempre rapidi, non so come si comporti Wiko da questo punto
Come multimedia, entrambi credo siano meglio del P6 (fotocamera, musica etc), io cerco la velocità e la stabilità in uno smartphone, con un buon supporto dalla casa madre a livello di aggiornamenti (e ovviamente un'ottima batteria!)
Voi cosa mi consigliate?
Apparte che un difetto di fabbrica "serio", per mia esperienza, solitamente esce fuori subito, non dopo mesi.
Quindi nei primi 7 giorni dall'arrivo non paghi nulla.
I 19€ rappresentano il contributo spese a/r.
Considerato che te lo ritirano a casa, quando sei tu che porti a riparare qualcosa in garanzia in un centro assistenza, a meno che sei fortunato e non stia sotto casa, non hai dei costi fra tempo, benzina etc?
Giusto un esempio: un mio collega ha portato a riparare il suo P8 in garanzia.....è dovuto andare nel capoluogo di provincia: 50 km a/r per portarlo e ne dovrà fare altrettanti per andarlo a riprendere + permessi al lavoro....
Quanto gli sarà costato alla fine usufruire della garanzia?
Stai sempre acquistando un prodotto d'importazione non venduto ufficialmente in Europa con un rapporto qualità/prezzo che ammortizza ampiamente l'eventuale costo dell'attivazione della garanzia.
IMHO